Vai al contenuto

[Playtest] Nuovo materiale disponibile con Warlock e Sorcerer


aza

Messaggio consigliato

Mi sembra che dalle parole dei GD si punti molto a fare delle classi "divertenti" concetto quanto mai soggettivo :)

Avere un potere a volontà troppo forte è divertente oppure no?

Per esempio Eldritch Blast mi sembra forte a discapito di qualsiasi altro attacco con armi che il warlock può fare, se ne deduce che diventa quasi inutile sviluppare il pg marzialmente nell'uso delle armi.

La stessa cosa è per radiance lance, che tutto sommato rimane un buon potere rispetto ad altri attacchi che il chierico potrebbe fare con le armi.

Forse queste due classi possono essere accomunate (è un discorso un pò tirato ma provate a seguire il mio ragionamento) per avere un potere abbastanza forte d'attacco a volontà quasi definitivo per le situazioni ordinarie e vari altri poteri versatili di supporto al gruppo.

In un certo senso vedo il chierico (costruito per evitare la mischia) e warlock (qui proposto) come due facce della stessa medaglia, solo due pg di supporto, ma non di prima linea.

ciao ;)

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao ho eseguito un altro test con l'halfling, ovvero ho preso l'umano guerriero arciere pre generato e gli ho cambiato razza facendo le dovute correzioni alle stat.

Ho mantenuto BG e spec invariate per un mero confronto.

Le nuove stat pertanto sono diventate For 12 Des 17 (15+1+1) Cos 14 Int 8 Sag 13 Car 10.

Gli HP sono rimasti invariati però la CA è diminuita ed è diventata 14 e pure la velocità è scesa a 25ft.

L'arco lungo non si può usare quindi l'ho sostituito con l'arco corto il cui attacco è diminuito di 1 ed è sceso a +6 e pure il danno è sceso ad 1d6.

E' migliorato di poco l'utilizzo della spada corta proposta, l'attacco è sempre diminuito di 1 (a +6 invece che +7, ma nella scheda hanno usato la forza stranamente sulla spada corta che è indicata come finesse weapon e quindi è molto più conveniente anche per l'umano usare la destrezza) ma grazie alla caratteristica Weapon halfling il dado è salito a 1d8.

Anche nelle abilità spot e stealth basate sulla saggezza è diminuito di un punto.

Diciamo che questo test non è stato soddisfacente ed ho rinunciato pure a fare il test con l'altro pg pregenerato (nano guerriero).

Allora mi sono chiesto, come fare un halfling guerriero che mi piacerebbe giocare?

Sono venute fuori almeno un paio di combinazioni.

Prima di tutto ho pensato di tenere il BG soldato, anche se ero tentato dal thug.

Poi ho abbandonato l'idea di arciere in favore di un Dual Wielder (combattente con due armi).

Quindi ho pensato di fare un halfling Lightfoot lesto e agile puntando ancora sulla destrezza, ma che combatta con due armi (spade corte ambedue) sfruttando la Weapon halfling che aumenta il dado a 1d8.

Poi siccome questo halfing deve proprio essere un scavezzacollo, il figlhting style Slayer ci sta proprio bene :)

Le nuove stat sono diventate pertanto For 8 Cos 14 Des 17 (15+1+1) Int 10 sag 13 car 12.

Ho scelto di tenere la forza bassa, speriamo non sia un azzardo per il peso da trasportare, al limite il +1 alla des lo metto in for.

Scambiare int con for non mi piace perché preferisco avere un PG intelligente anche nella media che uno stupido (anche se questo non è una cima).

Un variante è sacrificare il 13 in saggezza e metterlo in intelligenza sacrificando i bonus alle skill, ma visto che stiamo parlando di un guerriero halfing da mischia forse una saggezza bassa ed una tendenza al suicidio potrebbe starci ;)

Le eventuali stat potrebbero allora essere for 10 cos 14 des 17 Int 13 Sag 8 e car 12.

Ecco così il PG mi sembra più tondo anche se avrò spot e survival bassi.

Ora la domanda sorge spontanea, ma un umano con lo stessa combinazione non sarebbe comunque superiore? basta la fortuna degli halfling e la halfling weapon con el altre piccole cosucce razziali a fare di questo un pg che vale la pena di giocare?

A questa domanda non ho una risposta ma cmq come halfing guerriero sembra divertente,

ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Dannat0

la dico molto semplice vista la forte delusione del progetto che per me è bello che naufragato...stè due classi sono la dimostrazione di quanto lì non ci abbiano capito proprio nulla di nulla...

probabilmente per me il playtest finisce dopo questo pack

Link al commento
Condividi su altri siti

la dico molto semplice vista la forte delusione del progetto che per me è bello che naufragato...stè due classi sono la dimostrazione di quanto lì non ci abbiano capito proprio nulla di nulla...

probabilmente per me il playtest finisce dopo questo pack

se non dai neanche motivazioni poi non lamentarti se ti si vede come un hater,almeno spiegati.

comunque,per il momento credo sia troppo presto per vedere il bilanciamento tra classi e razze,i modelli al momento disponibili sono solo per far capire a chi segue il playtest come sarà un determinato aspetto del gioco e ricevere feedback.

a me per esempio l'idea dello stregone con sistema magico completamente diverso dal mago mi piace,come è stato sviluppato non particolarmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Dannat0

se non dai neanche motivazioni poi non lamentarti se ti si vede come un hater,almeno spiegati.

comunque,per il momento credo sia troppo presto per vedere il bilanciamento tra classi e razze,i modelli al momento disponibili sono solo per far capire a chi segue il playtest come sarà un determinato aspetto del gioco e ricevere feedback.

a me per esempio l'idea dello stregone con sistema magico completamente diverso dal mago mi piace,come è stato sviluppato non particolarmente.

Il problema è che per le "singole" motivazioni servirebbe un mega post che mi darebbe noia solo tirar su..mi limito a disprezzare due classi che "se ne poteva fare a meno" e dove il prgetto prevedeva roba "simbolo ,cuore,anima" di D&D

ora ..avere 20 sistemi magici a casa mia è tutto tranne D&D..avere il Warlock già in playtest e non avere uno straccio di ranger ecc ecc mi suona nuovo a un gioco che si prometteva retro compatibile (specie con i gery) e dove fino a ieri si sventolava la priorità del rendere prima di tutto D&D nudo e crudo e i moduli POI ad elaborarlo secondo i trend successivi

E la struttura a 3 pilastri dei PG? accantonata con mezzucci come le CA paritarie (alla faccia del "armatura pesante che a casa mia copre meglio punto e basta") e danni in stile 4e con origini e bislacchi scusanti per bilanciare (il furtivo a un ladro fa letteralmente vergogna quando fino a ieri si parlava di classi devote X% al combat e altre meno ma ripartite su altri pilastri di avventura)

qui son zompate le premesse punto e basta ...poi che vuol vedere veda

PE ril bilanciamento tra classi è l'ultima cosa di cui mi preoccupo..probabilmente mi interessa nulla o quasi (ritenendolo un difetto il solo proporlo) e anche questo è da ridire sul come le % dei 3 pilastri siano ormai roba messa in cantina...

di cosa dovrei essere contento? del fatto che le classi son tornate a monovisione Combat+classe X? contenti voi ma io ricordo tutt'altra presentazione al PAX

altra premessa era la semplicità in stile fortemente BECMI e poi mi ritrovo 3 caster con 3 sistemi magici completamente diversi...wow (questo è il cuore di D&D? e con tutta la roba da playtestare qui mi parlano di sistema punti magia? ma scherziamo spero..sta roba era da moduli opzionali e mo me la ritrovo nelle classi base...buono a sapersi)

Link al commento
Condividi su altri siti

ora ..avere 20 sistemi magici a casa mia è tutto tranne D&D

Commento solo questo per non cominciare a fare botta e risposta,cosa che preferisco evitare.

è tutto tranne D&D comincia ad essere una frase fin troppo utilizzata,non vedo perché D&D non debba essere vario.

se per "non è D&D" s'intende soltanto "non era presente nella vecchie edizioni" allora rimettiamoci a giocare a quell'approssimatissima 1a edizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora la domanda sorge spontanea, ma un umano con lo stessa combinazione non sarebbe comunque superiore?

Si.

basta la fortuna degli halfling e la halfling weapon con el altre piccole cosucce razziali a fare di questo un pg che vale la pena di giocare?

Ni. Nel senso che meccanicamente, ad esempio, il weapon halfling conta il giusto. Parliamo di un danno medio di 1 punto superiore, e di un danno massimo di 2 punti superiore. Niente per cui strapparsi i capelli, onestamente. La fortuna halfling è utile, ma rimane comunque una cosetta da due volte al giorno. Utile, per carità, ma niente di scioccante. Ad esempio, se hai sfortuna in un tiro in cui hai svantaggio, e fallisci con entrambi, è inutile usarla. Cosa che onestamente non mi piace.... che fortuna è? :) ma questa è una cosa di flavor più che di meccanica. In ogni caso, utile, ma nulla per cui impazzire, a fronte di un danno fisso del guerriero umano più alto. Il lightfoot, su un guerriero lascia il tmepo che trova, anche se la dex +1 fa gola, più che altro perchè difficilmente si fa un guerriero furtivo. Già più utile la praticamente immunità al frightening dello Stout, ma per un guerriero il +1 al carisma è quanto meno diversamente utile. Diciamo che tende a perdere un pochino il confronto, anche se bisogna vedere alla lunga.

Come nota finale, il Tug su un guerriero è inutile: il vantaggio in combattimento fa comodo, ma una specialità del genere è disegnata apposta per un ladro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come nota finale, il Tug su un guerriero è inutile: il vantaggio in combattimento fa comodo, ma una specialità del genere è disegnata apposta per un ladro.

Assolutamente no, tu non PUOI dire agli altri come costruirsi o interpretare il loro personaggio perché secondo te una cosa è inutile.

L'Halfling guerriero thug avrà un sua storia ed avrà le sue aspirazioni lontane dalle classiche e monotone e stereotipate cose che deve fare l'halfling.

Evviva l'interpretazione e chi riesce ancora a farla!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Dannat0

"""è tutto tranne D&D comincia ad essere una frase fin troppo utilizzata,non vedo perché D&D non debba essere vario."""

E chi ha MAI detto che non dovrebbe esserlo ,solo che ci sono i splatbook appositi ...il problema è che se rileggi I PROPOSITI del Next dichiarati e sbandierati era proprio quella la strada

core semplice+ moduli via via aggiuntivi

e per CORE semplice per mesi mi hanno sfrantumato con la storia che un gary giocava da dio (a detta loro ora pare non interessi più nessuno) ,che era retro compatibile e che di base il D&D5e era strutturato talemente figo che allo stesso tavolo bla bla bla

Qui la verità è che al netto della bontà attuale il progetto iniziale..la creative agenda prima..l'idea per cui era stato messo in piedi il playtest è naufragato e ora mi ritrovo a playtestare roba che non solo con D&D c'entra come i cavoli a merenda il che sarebbe il male minore ,ma che al posto di curarsi di sviluppare un CORE semplice e iconico qui stiamo già parlando di robe che a casa mia tutto erano tranne che 30anni di giocate di D&D al di là dei moduli che poi ci andavano applicati sopra ,di lato dietro ecc ecc

e fermo restando che D&D non deve essere "vario" (termine vago e che non indica nulla se non incasinato semmai..) ma che deve essere buono ...che poi non sapendo che pesci pigliare tra i sistemi magici si è scelta la strada del "ok tiriamoli dentro tutti" scusami ma io qui ci vedo un pessimo lavoro impuntato tutt'al più sulla non capacità di selezionare e scartare

a D&D non servono 20 sistemi magici ...ma 1 buono ...punto (e non è che più ne metti più il gioco migliora..anzi semmai è tutto da vedere se il gioco non peggiora e non si complica dato che Next veniva paventata come l'edizione finalmente CORE semplice)

e scusami se mi permetto ma ti ricordo che se "è tutto tranne D&D" in un contesto dove appunto si parla di D&D dopo un edizione per lo più andata male per il suo volercisi distaccare ..bhè a casa mia impone un significato non da poco (sennò tanto vale che lo cancelliamo quel nome se la sostanza è bellamente mandabile a quel paese..poi se a te basta un nome e contenuto 0 buon per te,io oltre al nome D&D ce lo voglio vedere eccome dentro sennò da anni giocherei a altro)

""allora rimettiamoci a giocare a quell'approssimatissima 1a edizione"" se le premesse son queste e se io cerco D&D allora è un invito che per loro dovrebbe essere una minaccia se non lo hanno capito..o non gli è bastata la bastonata PAIZO o anche solo 3.5 ??

Comunque chiuso discorso storico (anche se qui la storia pare se ne freghino un pò tutti ma vabbè) la mia non era una critica al "rifamo D&D come quello vecchio" semmai a delle premesse che ho elencato che non solo non sono state mantenute ma del tutto accantonate...i 3 pilastri ,le classi che nel combat erano ripartite in %, il gico semplice e per i gery,ecc ecc ecc

dovè sta roba? io mi sono iscritto sotto quelle premesse ,quella creative agenda e ora mi fanno playtestare una 4.7 se permetti mi ci rode non poco (a casa mia si chiama bufala il promettere un progetto e poi rifilarne un altro) tutto quà e infatti per me il playtest si conclude qui (e cercherò di annullare l'iscrizione quanto prima),anche perchè dopo le scioccanti dichiarazioni sul risultato del sondaggio sul Chierico dove si è PALESEMENTE ammesso che "si i risultati sono quelli ma noi pensiamo che voi non eravate consoni al sondaggio" già la dice lunga sulla serietà e l'impatto del playtest WOTC

Link al commento
Condividi su altri siti

ma scusa,basta che determinata classe non la usi,se secondo te non dovrebbe stare nei core basta che dici che nelle tue campagne non vale come classe core.

che unisse giocatori di più edizioni,fosse compatibile con tutti ecc. è ridicolo e infatti si è capito non sarà così,ma almeno mettendo più possibilità accontenteranno più gente.

D&D quindi può avere più sistemi magici,basta che poi se te ne vuoi usare solo uno tu possa farlo,e non mi sembra impossibile.

se la wotc ignora il playtest non vende,se non vende fallisce e se fallisce chi la segue farà le cose per bene,alla wotc però ci sarà qualcuno che i conti se li sa fare perciò non credo ignoreranno i sondaggi.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Dannat0

ma scusa,basta che determinata classe non la usi,se secondo te non dovrebbe stare nei core basta che dici che nelle tue campagne non vale come classe core.

se la wotc ignora il playtest non vende,se non vende fallisce e se fallisce chi la segue farà le cose per bene,alla wotc però ci sarà qualcuno che i conti se li sa fare perciò non credo ignoreranno i sondaggi.

Si forse dimentichi che non è una questione 1 PG (come spesso sento anche riguardo a i miei arci odiati attwill) ma è una questione ANCHE di setting e di fruibilità del sistema ...far finta che non esista una classe quando un gioco prevede 3 (per ora) sistemi magici semi obbligati non è cancellare un errore ma solo nasconderlo sotto al letto fino a quando sotto il letto sei costretto ad andarci

fermo restando che se è una vaccata lo è anche se non uso quella classe (infatti discuto sullì'impianto del gioco...sulla forma di D&D che potrebbe "essere")

che unisse giocatori di più edizioni,fosse compatibile con tutti ecc. è ridicolo e infatti si è capito non sarà così,ma almeno mettendo più possibilità accontenteranno più gente.

D&D quindi può avere più sistemi magici,basta che poi se te ne vuoi usare solo uno tu possa farlo,e non mi sembra impossibile.

può darsi ma in reealtà il problema è più grande di questo fermo restando che la bufala del progetto rimane (ok la non retro compatibilità ma se mi dici che vuoi fare gioco stile X e poi mi fai Y è un altro paio di maniche)

se la wotc ignora il playtest non vende,se non vende fallisce e se fallisce chi la segue farà le cose per bene,alla wotc però ci sarà qualcuno che i conti se li sa fare perciò non credo ignoreranno i sondaggi.
su i numeri non so che risponderti..magari vende cmq o magari con un playtest vende meno della 4e questo lo deciderà la sorte (e dubito il playtest sia lì'ago della bilancia del prossimo D&D..se il gioco sarà brutto o bello là è il problema)

quello che dico è che almeno la decenza di ascoltare i risultati ..tutto quà perchè la dichiarazione sul "Chierico curativo" è semplicemente scandalosa tutto quà

sul cap alle stat non mi pare ci siano salti di gioia.. se ne facevano su i 3 pilastri e poi booom... insomma a me pare che qui il playtest a volte lo si segue solo quando si fa comodo ,quando invece c'è qualcosa contro qualche loro convizione allora viene accantonato per "bontà di progetto" bha

io prendo solo atto di due cose e che erano il succo del mio post..

la prima sono le premesse cambiate in corsa...(i pilastri,i gery ,la semplicità+moduli add on ecc ecc) e il sondaggio che pare funzioni solo quando fa comodo loro...se è così sono ben lieto di spendere il mio tempo facendo e seguendo progetti più concreti

Su i sistemi magici non ho nulla di aggiungere se non "non sono stati capaci di farne uno buono..allora ne tirano dentro a mucchi" e che per ora sono curioso di vedere che impatto avrà sta roba

intanto il guerriero ha le manovre a dadi..l'altro i punti mana..quello le unzioni a poteri ..quell'altro le castagne ecc ecc (con CA paritaria e BAB furbamente reso semi paritario con la scusante Bab Marziale e BAb magico)...un giochino che mi ricorda un edizione precisa precisa almeno nel sistema combat..tanto che lo stregone è made 4e nel midollo

se dovevo playtestare l'ennesima versione 4e bastava dirlo prima ecco cosa mi rode

Link al commento
Condividi su altri siti

Inizio col dire che su D&D Next sono pacatamente pessimista, per tutta una serie di motivi che non sto qui ad elencare (comunque riconducibili ad una generica incapacità dei designer di avere idee brillanti), voglio però spezzare una lancia in loro favore sulla questione sistema magico, qui in discussione.

Da quello che ci è dato di capire, questo play-testing è come la fase di revisione successiva al brainstorming, che anziché essere fatta intorno ad un tavolo tra i GD, è fatta con tutta la community.

Normalmente la fase di revisione è abbastanza "spietata": taglia fuori almeno il 90% delle millemila idee avute nel brainstorming. Non credo che ci vogliano appioppare 20 sistemi magici diversi nello stesso gioco... o quanto meno me lo auguro. Ce li stanno solo proponendo per poi arrivare ad una grossa scrematura.

Fermo restando che la fruibilità del prodotto resta sempre un pillar sottinteso, probabilmente avremo un sistema magico base, con delle varianti per le specifiche classi di incantatori che le rendano allo stesso tempo diverse tra loro... ma non troppo, sempre per questioni di fruibilità.

Insomma, ancora è in discussione il sistema magico base.

Punto e a capo.

Personalmente non ho dato un'occhiata approfondita al nuovo pacchetto, né tanto meno ho avuto modo di testarlo. Ma su due piedi direi che le meccaniche che regolano lo stregone, sono un po' troppo "spinte".

Sembra che le dinamiche che vogliano conseguire siano:

1) Non lasciamo a piedi lo stregone una volta che termini le sue opzioni.

2) Diamogli uno spiccato flavour da draconic heritage.

A me piace più l'idea che esistano persone in grado di piegare la magia per un talento innato, che non siano necessariamente legate al draconic heritage, o comunque non in modo così sgamato... Mi piace più l'idea che ci sia dietro un dono misterioso, e che non sia sempre facile gestirlo (vedi effetti collaterali eventuali più o meno casuali) proprio perché non c'è dietro uno studio rigoroso.

Per altro mi immagino che una ragazza (conosciuta qui su DL) che adora fare la stregona, inorridirebbe all'idea di cacciare artigli e squame da drago, per amore di diversità rispetto il mago canonico :)

Riguardo al Warlock, ripeto, non me lo sono visto bene, ma a me piace l'idea del patto come qualcosa di "non facciamo niente per niente". Concettualmente dovrebbe riprendere il "patto col diavolo": ti do una grande potere, ma poi ti presento il conto.

Ad una prima occhiata non mi pare che si vada in questa direzione, e ora come ora per me la cosa non ha molto sapore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Dannat0

Inizio col dire che su D&D Next sono pacatamente pessimista, per tutta una serie di motivi che non sto qui ad elencare (comunque riconducibili ad una generica incapacità dei designer di avere idee brillanti), voglio però spezzare una lancia in loro favore sulla questione sistema magico, qui in discussione.

Da quello che ci è dato di capire, questo play-testing è come la fase di revisione successiva al brainstorming, che anziché essere fatta intorno ad un tavolo tra i GD, è fatta con tutta la community.

Normalmente la fase di revisione è abbastanza "spietata": taglia fuori almeno il 90% delle millemila idee avute nel brainstorming. Non credo che ci vogliano appioppare 20 sistemi magici diversi nello stesso gioco... o quanto meno me lo auguro. Ce li stanno solo proponendo per poi arrivare ad una grossa scrematura.

in realtà nelle dichiarazioni sono stati pure molto chiari...classi magiche diverse = sistemi magici diversi ,perchè secondo loro è "vario e cool"

a casa mia è "coraggio 0 di imporre il Vanciano dopo la 4e per paura che qualcuno scopra come era D&D" tutto quà fermo restando che come già detto playtestare ORA (ammesso lo sia) una variante lo trovo ridicolo dato che la priorità dovrebbe essere prima playtestare l'impainto base che ha ancor amolte lacune (è come se mi proponessero i concpet del porta bagagli di un auto mentre l'auto è un progetto ancora da farsi)

Fermo restando che la fruibilità del prodotto resta sempre un pillar sottinteso, probabilmente avremo un sistema magico base, con delle varianti per le specifiche classi di incantatori che le rendano allo stesso tempo diverse tra loro... ma non troppo, sempre per questioni di fruibilità.
in realtà non è un pillar sottointeso..o c'è o non c'è fruibilità e quando tu metti 8 diversi tipi di gestione si torna un pò come quando in AD&D per fare le stesse cose avevi dadi e meccaniche diverse ..una roba non solo vecchia e basta ma persino dimenticata con tutta felicità e senza traumi ,e un motivo c'era

Ora se guardo al guerriero ,mago ,stregone e warlock a me il sistema non mi pare user friendly e non mi pare nemmeno intuitivo ...è solo che ti tocca imparare per ogni PG una meccanica diversa (e qui il DM lo voglio vedere..) mentre nelle edizioni passate le classi variavano ma avevano una struttura comune (vedi anche i talenti per i mostri presi da la lista PG) che faceva si che il gioco da imparare era uno e poi dovev giusto ricordarti le variazioni minime

Insomma, ancora è in discussione il sistema magico base.
a me non pare anzi pare che me lo abbiano liquidato con un "famolo per il mago e alla Paizo style"..stop,eppure di lavoro ce ne sarebbe (e sono i primo a dirlo pur essendo del partito del Vanciano) e intanto il playtest continua con roba che a casa mia stava su Arcani Rivelati se era tanto..insomma stiamo qui a playtestare materiale "opzuionale" e da Splatbook? o vogliamo fare un serio playtest del gioco (cioè il CORE)

VA da là che la PAizo non mi pare che nel playtest avesse fatto playtestare roba di Ultimate MAgic o chissà quale manuale supplemento ma si playtestava il gioco ..perchè playtestare sta roba è ridicolo (ora..)

Sembra che le dinamiche che vogliano conseguire siano:

1) Non lasciamo a piedi lo stregone una volta che termini le sue opzioni.

2) Diamogli uno spiccato flavour da draconic heritage

1- si interessante ma per ora lo stregone è diventato SOLO lo spara palle e tutto ciò mi ricorda le iper rigide classi 4e dove facevi una cosa e mezza se ti andava bene (con i splatbook di quei pochi che hanno fatto)

2-e perchè mai il flavour draconic è esclusivo dello stregone..questa è una di quelle cose che una volta (quando il playtest parlava di un altro gioco) poteva venire affidata al Tema che ora pare siano diventati una ruota di scorta mentre all'inizio sembravano essere l'anti Classi strambe e CdP...

e infatti eccomi comparire Warlock e Stregone la dove i temi hanno fallito

A me piace più l'idea che esistano persone in grado di piegare la magia per un talento innato, che non siano necessariamente legate al draconic heritage, o comunque non in modo così sgamato... Mi piace più l'idea che ci sia dietro un dono misterioso, e che non sia sempre facile gestirlo (vedi effetti collaterali eventuali più o meno casuali) proprio perché non c'è dietro uno studio rigoroso.

Per altro mi immagino che una ragazza (conosciuta qui su DL) che adora fare la stregona, inorridirebbe all'idea di cacciare artigli e squame da drago, per amore di diversità rispetto il mago canonico :)

il succo semmai è

PErchè lo stregone dovrebbe essere una cosa e una soltanto? il blaster? ..cioè ma stiamo davvero tornando a i ruoli 4e ma per favore

Riguardo al Warlock, ripeto, non me lo sono visto bene, ma a me piace l'idea del patto come qualcosa di "non facciamo niente per niente". Concettualmente dovrebbe riprendere il "patto col diavolo": ti do una grande potere, ma poi ti presento il conto.

Ad una prima occhiata non mi pare che si vada in questa direzione, e ora come ora per me la cosa non ha molto sapore.

anche qui parliamo di una roba che poteva essere evitata ponendo il Warlock come TEMA (magi user?) applicabile a tutti e/o sopratutto alle classi marziali (in stile Hawk di Dragon Age)

insomma si torna a sfornare classi (che gioco forza per essere tante o son rigide a fare una sola cosa 4e o sono rindondanti 3.5) quando tutto il marasma (abbastanza inutile) poteva essere risolto con un elegante sistema a 4,5 MAcro classi+tema

anche qui le premesse mi son crollate a i piedi e ci rivedo grossolani errori (e scelte molto brutte) di game design

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente no, tu non PUOI dire agli altri come costruirsi o interpretare il loro personaggio perché secondo te una cosa è inutile.

L'Halfling guerriero thug avrà un sua storia ed avrà le sue aspirazioni lontane dalle classiche e monotone e stereotipate cose che deve fare l'halfling.

Evviva l'interpretazione e chi riesce ancora a farla!!!

Mi pareva superfluo dire che a mio parere e ovviamente da un punto di vista meccanico. Quella specialty è fatta apposta per i ladri, questo è palese e oggettivo, ne beneficia in massima parte un ladro, gli altri decisamente meno. Questo non vuol dire che non si possa usare anche su altri pg, ti invito a non mettermi in bocca parole che non ho detto. Siccome si parlava di test che stavi facendo, in temrini di confronto fra classi, la scelta del thug era subottimale, in questo senso. Se poi tu vuoi vedere problemi anche dove io non ne ho, parliamone. E per piacere, basta con questa storia dell'interpretazione, è stucchevole che ancora si pensi che l'interpretazine e l'efficienza debbano essere antitetiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

insomma si torna a sfornare classi (che gioco forza per essere tante o son rigide a fare una sola cosa 4e o sono rindondanti 3.5) quando tutto il marasma (abbastanza inutile) poteva essere risolto con un elegante sistema a 4,5 MAcro classi+tema

anche qui le premesse mi son crollate a i piedi e ci rivedo grossolani errori (e scelte molto brutte) di game design

E' normale che si torni a sfornare classi...ricordiamo che i designers non sono solo filantropi o giocatori buontemponi, poche classi=pochi manuali=pochi soldi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Dannat0

E' normale che si torni a sfornare classi...ricordiamo che i designers non sono solo filantropi o giocatori buontemponi, poche classi=pochi manuali=pochi soldi...

frase molto banale e ridicola... i manuali se ne possono fare a dozzine con o senza classi (vedere AD&D o altri giochi spesso d100 sistem) e non credo che 200 classi inutili e rindondanti siano la massima espressione di un GDR ne il suo punto più allettante (semmai se si ricorre a 200 classi è perchè nel manuale non sai che altro metterci e la fuffa manca perchè a scrivere hai carriole)

Vogliamo ripartire con il set manuali Perfetto X?? bene auguri ,io pensavo che gli ultimi anni avevano insegnato qualcosa tutto quà

e cmq tutto ciò non vanifica la mia critica...

"dove è finito il progetto classi+tema che a detta loro serviva per ovviare proprio il proliferare delle classi" ???....attendo risposta

Link al commento
Condividi su altri siti

frase molto banale e ridicola... i manuali se ne possono fare a dozzine con o senza classi (vedere AD&D o altri giochi spesso d100 sistem) e non credo che 200 classi inutili e rindondanti siano la massima espressione di un GDR ne il suo punto più allettante (semmai se si ricorre a 200 classi è perchè nel manuale non sai che altro metterci e la fuffa manca perchè a scrivere hai carriole)

Aspetta, inizi il discorso dicendo che la mia frase è molto banale e ridicola. Ok.

Però poi a parte lamentarti del fatto che 200 classi inutili rendono brutto il gioco, scrivi una frase banale e ridicola quanto la mia.

semmai se si ricorre a 200 classi è perchè nel manuale non sai che altro metterci e la fuffa manca perchè a scrivere hai carriole)

Infatti dici che se mettono molte classi, cosa che a te non piace, lo fanno perché devono riempire i manuali. Anche tu quindi sottointendi che debbano scriverne molti.

Se catalogare come ridicole le riflessioni di un altro è un atto di amicizia lo accetto volentieri e ricambio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Dannat0

Aspetta, inizi il discorso dicendo che la mia frase è molto banale e ridicola. Ok.

Però poi a parte lamentarti del fatto che 200 classi inutili rendono brutto il gioco, scrivi una frase banale e ridicola quanto la mia.

no sto solo descrivendo quanto è stato fatto e i risultati che questa cosa ha portato

per ora è un dato di fatto che o si fanno buone poche classi perchè non credo che le 200 classi&cdp 3.5 e i manuali zeppi di classi 4e abbiano fatto gridare al miracolo ...ne che sta roba serva per produrre manuali (persino la Paizo con la 3.7 con Core e varianti prese dal Giocatore Avanzato ha ovviato e non poco il problema con maggior cura)

l'idea dei Temi era per una volta una soluzione elegante,geniale e risolutiva per avere un discreto numero di Personaggi senza che essi diventino barzellette cartacee tutto quà

per ora l'idea dei temi era ed è superiore per applicazione e forma

Infatti dici che se mettono molte classi, cosa che a te non piace, lo fanno perché devono riempire i manuali. Anche tu quindi sottointendi che debbano scriverne molti.

Se catalogare come ridicole le riflessioni di un altro è un atto di amicizia lo accetto volentieri e ricambio

no sto dicendo che se questo è il MODO di riempire i manuali allora nonc i lamentiamo della qualità (specie quella decadente del finale della 3.5 che quella era la piega)

Ora...si può risparmiar spazio dando una soluzione elegante e dove si può lasciar spazio anche per cose che nel manuale avrebbero un motivo in più di interesse che l'ennesima classe a prendere polvere?? per me si tutto quà

Per ora si..ricorrono a il solito letiv motiv perchè evidentemente questo è il massimo che sanno fare (cioè dare build e classi) che ti devo dire?

Sulle riflessioni...bhè io non mi nascondo dietro un dito e se sento una cosa potenzialmente stupida (come che un gioco per fare X manuali necessiti di X classi) lo dico perchè non vedo cosa altro dovrei fare ...se brucia non sò che dirti ma intanto non confondere "ridicolo" alla affermazione piuttosto che la persona che sono due cose molto diverse che non mi sognerei mai di fare

riassumendo: se sento una banalità..che sia un amico o no una banalità rimane e banalità la catalogo nella discussione (magari cercando di evidenziare appunto cosa non va e dare un contributo costruttivo)

Link al commento
Condividi su altri siti

a casa mia è "coraggio 0 di imporre il Vanciano dopo la 4e per paura che qualcuno scopra come era D&D"

mi verrebbe tanto da commentare spontaneamente ma poi il post sarebbe da moderare.

secondo te c'è qualcuno messo così male da non sapere che prima della 4a c'era il vanciano? o meglio,tra questi secondo te c'è qualcuno che direbbe "mi hanno fregato! il vanciano è il sistema più bello al mondo!"?

nessuno sano di mente si lamenterebbe di un sistema rispetto ad un altro che non ha mai provato,va bene che si lamenti che conosceva le precedenti edizioni ma chi parte dalla 4a e non ha giocato le precedenti veramente fatico a credere che possa farlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Dannat0

vedo che non hai colto la sottile ironia ...ma vabbè non mi interessa

mi verrebbe tanto da commentare spontaneamente ma poi il post sarebbe da moderare.
MP tranquillo e spara a zero tranquillamente non mi offenderei manco sotto pressanti parolacce

secondo te c'è qualcuno messo così male da non sapere che prima della 4a c'era il vanciano? o meglio,tra questi secondo te c'è qualcuno che direbbe "mi hanno fregato! il vanciano è il sistema più bello al mondo!"?
diciamo che col tempo sul vanciano ho sentito di tutto ,non mi stupirebbe più nulla orma

e si nel 2012 e con una edizione ultima di mezzo potrebbe esserci eccome chi il vanciano per come era (e io parlo anche del suo funzionamento AD&Desco che è già diverso dal più easy 3.0) potrebbe non conoscerlo...mai sentito parlare di giocatori iniziati con la 4e? eppure ce ne sono è (anche se pochi devo ammetterlo)

nessuno sano di mente si lamenterebbe di un sistema rispetto ad un altro che non ha mai provato,va bene che si lamenti che conosceva le precedenti edizioni ma chi parte dalla 4a e non ha giocato le precedenti veramente fatico a credere che possa farlo.

dipende ..ci sono casi in cui spesso ci si affida a descrizioni altrui (così detti giocatori esperti) o chi si limita a ascoltare storie e leggende metropolitane sull'ingiocabilità di D&D prima della 4e perchè broken e storie simili ...

insomma non mi pare il caso di dire che certe cose "sono impossibili" perchè avvengono regolarmente

ma come detto non mi riferivo totalmente a tutto ciò..la frase era solo una black humor e una critica al come stanno progettando tutto quà

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...