Pubblicato 8 Agosto 201212 anni comment_749662 Se lancio un incantesimo di illusione, per esempio Miraggio Arcano per creare un'ambiente complesso, come la struttura degli edifici di una città; un personaggio che vince il ts su volontà e dubita, si rende conto che è un illusione ma continua a vedere effettivamente le strutture, quindi un ladro potrebbe nascondervisi tranquillamente e per esempio un arciere con visione del vero potrebbe tranquillamente sparare frecce attraverso un ipotetico palazzo illusorio godendo comunque di occultamento totale, giusto? Non è una scuola di incantesimi che uso molto , quindi dopo il superamento del TS ho davvero dei dubbi sulle meccaniche successive. Mi illuminate?
8 Agosto 201212 anni comment_749676 A pagina 174 del Manuale del Giocatore, alla voce "Illusione" troviamo: "Un tiro salvezza riuscito contro un'illusione rivela che essa è falsa, ma una finzione o un'allucinazione rimane come contorno traslucido. Ad esempio, un personaggio che supera un tiro salvezza contro finzione di una sezione di pavimento illusorio sa che il "pavimento" non è sicuro e può vedere cosa c'è sotto, ma può ancora notare dove giace la finzione". Un personaggio che sa della presenza di un'illusione può tranquillamente vederci attraverso, quindi un ladro non potrebbe nascondersi nei suoi confronti. Un arciere potrebbe tranquillamente sparare frecce, ma non godrebbe di occultamento totale contro chi ha riuscito il tiro salvezza. Per approfondire le meccaniche, controlla la pagina già citata del manuale.
9 Agosto 201212 anni comment_749710 Se non sbaglio dovrebbero pure esserci delle pagine sulle board wizard che specificano per bene cosa e come si può dubitare.
19 Agosto 201212 anni comment_752152 Se non sbaglio dovrebbero pure esserci delle pagine sulle board wizard che specificano per bene cosa e come si può dubitare. ecco a voi, All About Illusions (Part One, Two, Three & Four) By Skip Williams : http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20060207a http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20060214a http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20060221a http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20060228a
19 Agosto 201212 anni Autore comment_752196 Grazie mille Altra domandina facile facile: se avverto un alleato in precedenza che durante il prossimo combattimeto lancerò un muro illusorio, lui saprà in automatico che è una finzione? Se così fosse, dovrebbe comunque superare un TS su volontà per poterci vedere attraverso come fosse una patina traslucida, come descritto nel MdG?
19 Agosto 201212 anni comment_752214 Tu puoi anche avvertire gli alleati, ma se non passano il TS sono anche loro vittime della finzione e non ci vedono attraverso. Non basta l'intenzione, deve esserci anche la volontà di capire che è una finzione.
22 Agosto 201212 anni Autore comment_753434 Tu puoi anche avvertire gli alleati, ma se non passano il TS sono anche loro vittime della finzione e non ci vedono attraverso. Non basta l'intenzione, deve esserci anche la volontà di capire che è una finzione. risposta plausibile in effetti.
22 Agosto 201212 anni comment_753514 Tu puoi anche avvertire gli alleati, ma se non passano il TS sono anche loro vittime della finzione e non ci vedono attraverso. Non basta l'intenzione, deve esserci anche la volontà di capire che è una finzione. ovviamente, però, avranno il classico bonus +4 al TS contro l'illusione visto l'avvertimento... che non è poco
26 Agosto 201212 anni Autore comment_754855 ovviamente, però, avranno il classico bonus +4 al TS contro l'illusione visto l'avvertimento... che non è poco Tuttavia la variante dello specialista in illusione descritta sugli Arcani Rivelati toglie questo bonus dando la capacità speciale "Catene del Dubbio (Sop)" che non è poco
28 Agosto 201212 anni Autore comment_755393 C'è un ultima cosa su cui ho un dubbio: quante volte si puó dubitare di un illusione? Esempio: un pg interagisce con un ombra di un evocazione che simula una creatura evocata, e non passa il tiro per dubitare. Se al turno successivo subisce un secondo attacco, mica avrá diritto ad un nuovo tiro. Oltre a ció, se 3 pg non passano il ts sulla volontà per rendersi conto che per esempio il bosco di fronte non è altro che un illusione, ma un compagno li avverte che è un trucco, avranno diritto ad un ulteriore tiro? E se uno dei tre lo passa puó nuovamente avvertire tutti e si avranno a catena nuovi tiri per dubitare? In più anche se comunque nessuno dei tre pg rimanenti supera tale nuovo tiro salvezza, il pg che lo ha passato e già li ha avvertiti, al turno successivo potrà avvisarli nuovamente e tutti avranno un ulteriore tiro salvezza a testa? Magari mi sbaglio ma suppongo che sulla stessa illusione si possa avere un solo ts che rappresenta la volontà di dubitare, e non 20mila. L'avvertire i compagni gli concede solo il ts gratuito senza doversi fermare ad osservare l'illusione attentamente, giusto?
Crea un account o accedi per commentare