Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 28
  • Visualizzazioni 4,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • social.distortion
    social.distortion

    Spoiler:   Chiedo umilmente scusa ma non sono riuscito a trattenermi

comment_729505

No è solo che l'incantatrix fa parte di manuali sconosciuti di cui non ho mai sentito parlare e l'ultima volta che qualcuno nel gruppo ha giocato una classe presa da un manuale in inglese ( Warblade) è finita moooolto male quindi tendo essenzialmente a giocare classi "pure" scervellandomi sugli incantesimi più utili per le occasioni e scansando talenti e cdp inglesi.

comment_729506

No è solo che l'incantatrix fa parte di manuali sconosciuti di cui non ho mai sentito parlare e l'ultima volta che qualcuno nel gruppo ha giocato una classe presa da un manuale in inglese ( Warblade) è finita moooolto male quindi tendo essenzialmente a giocare classi "pure" scervellandomi sugli incantesimi più utili per le occasioni e scansando talenti e cdp inglesi.

Ma è nella guida del giocatore a faerun! Poi come ha fatto a finire molto male con un warblade? E' una delle migliori classi da mischia di tutto d&d! Detto ciò più esci dai core più le possibilità di PP si ampliano!

comment_729517

Ma è nella guida del giocatore a faerun! Poi come ha fatto a finire molto male con un warblade? E' una delle migliori classi da mischia di tutto d&d! Detto ciò più esci dai core più le possibilità di PP si ampliano!

Io sospetto incomprensioni dovute ad una scarsa conoscenza della lingua e gente che non si preparava le descrizioni delle manovre.

comment_729519

No è solo che l'incantatrix fa parte di manuali sconosciuti di cui non ho mai sentito parlare e l'ultima volta che qualcuno nel gruppo ha giocato una classe presa da un manuale in inglese ( Warblade) è finita moooolto male quindi tendo essenzialmente a giocare classi "pure" scervellandomi sugli incantesimi più utili per le occasioni e scansando talenti e cdp inglesi.

non è un modo di ragionare molto efficiente visto che le traduzioni non sono state effettuate scremando il materiale buono e quello cattivo, o traducendo solo ciò che sembrava equilibrato. Non c'è nessuna logica dietro l'assunto che il materiale in italiano sia tendenzialmente migliore o più equilibrato di quello in inglese, semplicemente perché le logiche che hanno determinato quale materiale sarebbe stato tradotto e quale no non hanno nulla a che vedere con la qualità del materiale stesso.

comment_729530

non è un modo di ragionare molto efficiente visto che le traduzioni non sono state effettuate scremando il materiale buono e quello cattivo, o traducendo solo ciò che sembrava equilibrato. Non c'è nessuna logica dietro l'assunto che il materiale in italiano sia tendenzialmente migliore o più equilibrato di quello in inglese, semplicemente perché le logiche che hanno determinato quale materiale sarebbe stato tradotto e quale no non hanno nulla a che vedere con la qualità del materiale stesso.

Quoto tantissimo ed aggiungo, inoltre, che anche mettendo a paragone il materiale italiano con il corrispettivo inglese quello italiano ne esce bastonato per via della scarsa qualità di traduzione.

Detto questo, spezzo una lama da guerra a favore del Warblade facendo presente che come classe non è assolutamente paragonabile a livello di potenza con nessuna delle tre classi citate in questo topic (anche costringendole ai soli manuali base) e neanche con classi un po' più scarse come ad esempio lo stregone.

Tornando IT, il mago ha incantesimi un po' per ogni proposito, dai vari buff alle caratteristiche a velocità ad eroismo (superiore), vuoto mentale, resistenza all'energia, distorsione, volare, passando per i debuff come raggio di indebolimento, lentezza, debilitazione, paura, onde di affaticamento, arrivando al controllo del territorio con le varie nebbie ad esempio o i vari muri. Poi ha i vari incantesimi save-or-suck / save-or-die ed i vari incantesimi di evocazione per richiamare esterni più o meno potenti per tutti i gusti e gli scopi.

Queste sono le prime cose che mi sono venute in mente, sono una piccola parte degli incantesimi del mago ma già evidenziano una certa versatilità. Tutto sta nel saper fare le scelte giuste al momento giusto (se poi il mago che si avventura nel vulcano pretende di ammazzare le salamandre a botte di palle di fuoco e raggi roventi, sono tutt'altri problemi).

comment_729593

Detto questo, spezzo una lama da guerra a favore del Warblade facendo presente che come classe non è assolutamente paragonabile a livello di potenza con nessuna delle tre classi citate in questo topic (anche costringendole ai soli manuali base) e neanche con classi un po' più scarse come ad esempio lo stregone.

Chiaro che rispetto a dei tier 1 il warblade è inferiore, ciò non toglie che se se la vede brutta un warblade il resto del gruppo deve essere mago, druido, chierico et similia! Se salta fuori che un warblade ha sfigurato con ranger, ladro e guerriero è un problema di chi lo ha giocato.

comment_729608

Chiaro che rispetto a dei tier 1 il warblade è inferiore, ciò non toglie che se se la vede brutta un warblade il resto del gruppo deve essere mago, druido, chierico et similia! Se salta fuori che un warblade ha sfigurato con ranger, ladro e guerriero è un problema di chi lo ha giocato.

Io quel "molto male" l'avevo inteso nel senso opposto, quello di "troppo sgravo", che è solitamente quello di cui vengono accusate le classi/cdp in inglese da chi non le conosce.

Crea un account o accedi per commentare