Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_717905

Hai una vaga idea di quanto sia un metro e mezzo?

Un conto è che uno possa arrivare a dare un colpo a mezza altezza a qualcuno, magari con un calcio in allungo, ma ben diverso è arrivare a prendere qualcosa per terra che potrebbe benissimo essere anche dall'altra parte di quello spazio e quindi ben oltre i 2 metri di distanza dai tuoi piedi... Senza muoverti è fisicamente impossibile a meno che tu non abbia degli arti telescopici...

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 12,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Silwith Paranoia
    Silwith Paranoia

    non penso che sia un'ottima idea... implicazioni sociali e rapporti di potere master/giocatore a parte, dopo lui farà provare a te come sia possibile che una persona gravemente ferita (1pf) abbia le s

comment_717928

Ecco il DM!

Viceversa dovremmo affermare che qualsiasi nemico è entro la mia portata di 1,5mt, ma che nessun oggetto è entro la mia portata! E' un paradosso!

Il fatto che sia in portata non implica che tu possa prenderlo senza subire ado. Pensa che addirittura rinfoderare una spada provoca ado, e l federe è adesa al tuo corpicino. Non c'è paradosso.

comment_721425

secondo me il fare un passo indietro e raccogliere l'arma ci sta come contromossa al disarmare...perchè sarà anche vero che chi per riprenderla debba in linea teorica rientrare parzialmente nel quadretto minacciato, ma è anche vero che chi ha appena disarmato l'avversario debba riuscire a colpirlo in quell'istante...quindi per me come tattica ci sta...

quello che secondo me dovrebbe fare il DM è applicare questa tattica magari dopo 3/4/5 volte che il pg disarma qualcuno...esempio se il gruppo viene assalito da tot orchi, non è che il primo orco disarmato applica subito la tattica, anche perchè a meno che sia abituato ad essere disarmato non gli verrebbe subito in mente...magari invece il 5 orco che viene disarmato e avendo notato la dinamica del combattimento contro questo pg, decide di fare questa mossa per non prendersi un attacco...

inoltre anche con questa tattica non è che il dm ha risolto il problema...dato che ogni nemico disarmato praticamente perde il turno e verrà quindi colpito da un compagno...altro rimedio a questa piccola tattica che il DM può mettere in atto è quella di fiancheggiare il nemico..in modo che così non abbia quadratini in cui spostarsi per eseguire la tattica(se non fiancheggiato, il compagno più vicino devessere a 3 metri dal pg che disarma)

detto questo liberi tutti:P

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.