Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_70470

credo che non abbiate colto completamente il sarcasmo di dominatore. questo topic è inteso come aperta polemica con quanti (e non sono pochi) sostengono che il chierico sia il personaggio definitivo.

per quelli che sostengono invece il druido (anche loro non pochi, come abbiamo visto proprio in questo topic), aspettate e abbiate fede: il suo prossimo personaggio è un druido :mrgreen:

  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 9,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_70472

Appunto.

E' chiaro che ogni classe ha i suoi punti di forza e le sue debolezze e se un giocatore gioca una classe perchè così si sente invincibile questo è il modo migliore per far campare poco quel PG.

comment_70473

no, dominatore non l' ha giocato con questi termini. gli piaceva l' originalità del personaggio (elfo di Aerenal) e del culto.

poi, quando è stato sconfitto per due volte nel giro di una seduta, si è rimembrato delle voci che ritenevano il chierico "la classe definitiva" e si è alquanto alterato

comment_70475

Aaaaaaaah!

ora capisco!

:-D

Però dipende....io porto avanti il mio chierico da 12 livelli...e non sono mai sceso sotto 1/3 dei miei pf....eppure sto in mischia quanto il fido Undin (nano guerriero/difensore nanico)...Quindi direi che a questo punto tutte le classi sono "definitive" se le sai usare.....

comment_70578

Premetto che non ho letto tutti i post...

Io penso che bisogna guardare la totalità del personaggio.

Il chierico è sia un combattente valente che un castatore con ottimi incantesimi.

Questo lo rende uno dei personaggi più comleti e versalitili,lo si può impostare per l'attacco o per la difesa,oppure solo per curare...

Inoltre siccome la stragrande maggioranza dei pg multiclassa o usa cdp,il chierico

ha la possibilità di unire ancora di più la magua al combattimento.

Senza contare alcuni incantesimi che parlano da soli...implosione,divinazione,dito dellla morte,miracolo...forse non espirme subito questa potenzialità ma ti assicuro che agli alti livelli sono i chierici a fare la differenza;-)

comment_70914

Devo dire che come hanno detto tutti le classi hanno i loro punti di forza e punti deboli, io provando il ranger ho visto che è uno dei più versatili visto la grande quantità di abilità di cui dispone ed in combattimento è ottimo come seconda linea e se viene utilizzato da distanza rischia di sopravvivere alla maggior parte delle situazioni critiche

Credo comunque che non ci possa essere la classe perfetta al massimo ci può essere un gruppo molto versatile che se la cava in quasi tutte le situazioni ma non una classe perfetta, per questo il DM deve equilibrare le proprie avventure per il gruppo...

PS. Il fatto che il chierico possa portare un'armatura pesante non in tutte le situazioni aiuta anzi, mi è successo di vedere un chierico che andava a fondo come una pietra....

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.