Vai al contenuto

Lo Stregone (4)


Messaggio consigliato

ciao a tutti sono nuova.

ho uno stregone di 20° livello vorrei trovare un qualcosa x caratterizzare il mio personaggio, vicino a me ho tutti personaggi che hanno trovato il modo di caratterizzarsi ma a me sembra che il mio manchi di personalità.

possiamo usare tutti i manuali in 3.5

grazie

***

Forse ho dato pochi elementi!

siamo un gruppo di 1 guerriero un mago un chierico e un druido, dei quali il mago è un importante personaggio politico per tutti gli incantatori. Io vorrei riuscire a trovare una finalità per il mio personaggio che al momento non ha direzione, è la mia prima partita e non riesco a gestire al meglio i manuali ecco xkè perché vorrei un aiuto da chi ne sa più di me, grazie!

-I doppi post sono vietati al punto 2.23 del regolamento-

-Il linguaggio da SMS è vietato al punto 2.24 del regolamento-

-Prima di aprire un topic, controlla che la sezione sia quella giusta-

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Supermoderatore

Innanzitutto direi che dobbiamo chiarire cosa intendi per caratterizzare parliamo di classi, talenti, abilità e capacità o di qualcosa a livello di BG e di carattere del personaggio?

Tra l'altro la sezione non è la più adatta per questo topic ma tranquilla a breve i mod la sposteranno e attenta che i doppi post non si possono fare nel caso modifica il messaggio precedente con l'apposito tasto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto direi che dobbiamo chiarire cosa intendi per caratterizzare parliamo di classi, talenti, abilità e capacità o di qualcosa a livello di BG e di carattere del personaggio?

Tra l'altro la sezione non è la più adatta per questo topic ma tranquilla a breve i mod la sposteranno e attenta che i doppi post non si possono fare nel caso modifica il messaggio precedente con l'apposito tasto...

grazie!!

io pensavo di fare l'arcimago come classe di prestigio,ma quello che intendo è dargli una direzione a livello di interpretazione,o meglio un qualcosa che sia talento incantesimo o classe che mi aiuti a avere un pewrsonaggio carino da interpretare,xò onestamente ora sono un pò a corto di idee...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Non so come siete come ambientazione ma nella guida al giocatore del Fearun pag 41 c'è il talento incantesimi tematici che ti permette di scegliere un certo numero di incantesimi e dargli un effetto visivo tematico a tua scelta (rose nere, elefanti rosa, unicorni verdi, arcobaleni) e quegli incantesimi saranno lanciati a LI+1 e hanno un +4 alla CD di Sapienza Magica per essere identificati...semplice ma sempre d'effetto trovo

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti sono nuova.

ho uno stregone di 20°livello vorrei trovare un qualcosa x caratterizzare il mio personaggio ,vicino a me ho tutti personaggi che hanno trovato il modo di caratterizzarsi ma a me sembra che il mio manchi di personalità.

possiamo usare tutti i manuali in 3.5

grazie

Non so come siete come ambientazione ma nella guida al giocatore del Fearun pag 41 c'è il talento incantesimi tematici che ti permette di scegliere un certo numero di incantesimi e dargli un effetto visivo tematico a tua scelta (rose nere, elefanti rosa, unicorni verdi, arcobaleni) e quegli incantesimi saranno lanciati a LI+1 e hanno un +4 alla CD di Sapienza Magica per essere identificati...semplice ma sempre d'effetto trovo

abbiamo un ambientazione medioevale della terra il faerun non esiste purtroppo;-(

avevo visto anche io gli incantesimi tematici ma purtroppo non posso usarli!

pensavo di sfruttare il draconomicon dato che il mio personaggio è fissato con i draghi, volevo ricondurlo ad un imitazione delle abilità di un drago ma onestamente non sono in grado di farlo,io vorrei sfruttare il mezzo drago (facendo il discepolo dei draghi come classe di prestigio)ma a livello estetico è ben lontano da quello che vorrei io,forse quello che più mi interessa è l'assomigliare ad un drago...come posso fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Come talento per iniziare a "personalizzare" il Pg potresti usare "Incantesimi Tematici" e sceglierti un tema particolare, così magari la gente inizierà a riconsocere in maniera più focalizzata il tuo pg, dato che così diventerà quel particolare stregone che lancia incantesimi a tema "lame" oppure magari a tema "plateale" (non stò scherzando... la maga della nostra compagnia ha incantesimi tematici "plateali"). Dal momento che intendi prendere l'arciamago come classe di prestigio potresti magari focalizzarti sulle "rune" o "simboli" come incantesimi tematici; per farti un'esempio un dardo incantato potrebbe partire dall'unione della trama lasciata nell'aria dalle componenti somatiche, che si và a unire in un dardo di energia che lascia piccoli simboli dietro di se (esempio stupido e banale...). Per l'interpretazione invece potresti puntare su quelli che in teoria i "pilastri fondamentali" del pensiero di un'arcimago: interesse verso ogni tipo di conoscenza, curiosità verso le cose a lei sconosciute; magari pensa a qualcosa che potrebbe farla arrabbiare, come le persone che vituperano la conoscenza in maniera indiscriminata oppure quelli che utilizzano la magia allo scopo di far del male (e quindi che getta fango sul nome dei maghi, facendoli passare per dei banditi o criminali) oppure a qualcosa che intende proteggere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Come talento per iniziare a "personalizzare" il Pg potresti usare "Incantesimi Tematici" e sceglierti un tema particolare, così magari la gente inizierà a riconsocere in maniera più focalizzata il tuo pg, dato che così diventerà quel particolare stregone che lancia incantesimi a tema "lame" oppure magari a tema "plateale" (non stò scherzando... la maga della nostra compagnia ha incantesimi tematici "plateali"). Dal momento che intendi prendere l'arciamago come classe di prestigio potresti magari focalizzarti sulle "rune" o "simboli" come incantesimi tematici; per farti un'esempio un dardo incantato potrebbe partire dall'unione della trama lasciata nell'aria dalle componenti somatiche, che si và a unire in un dardo di energia che lascia piccoli simboli dietro di se (esempio stupido e banale...). Per l'interpretazione invece potresti puntare su quelli che in teoria i "pilastri fondamentali" del pensiero di un'arcimago: interesse verso ogni tipo di conoscenza, curiosità verso le cose a lei sconosciute; magari pensa a qualcosa che potrebbe farla arrabbiare, come le persone che vituperano la conoscenza in maniera indiscriminata oppure quelli che utilizzano la magia allo scopo di far del male (e quindi che getta fango sul nome dei maghi, facendoli passare per dei banditi o criminali) oppure a qualcosa che intende proteggere...

Gli incantesimi tematici purtroppo non posso usarli xkè il faerun nella nostra ambientazione non esiste!;-(

l'idea sulla ricerca della conoscienza non è male x niente!

stavo pensando:c'è un modo per diventare un mezzo drago un po diverso da quello descritto nel manuale dei mostri?

Link al commento
Condividi su altri siti

Talenti,incantesimi ecc. vengono in un secondo momento.Cerchiamo di capire la composizione del tuo pg e partiamo da quello.

Allineamento,punteggi caratteristica e background?

allora il mio pg è nutrale uro con 19 in forza 20 in destrezza intelligenza 23 ,saggezza 23 carisma 35con oggetto magico.

è uno stregone uomo nato da madre stregana non conosce suo padre ma sa di certo che ha una sorella che xò non ha mai visto.

ha un adorazione per i draghi che è convinto essere suioi antenati anche x i racconti della madre.

nulla di particolarmente rilevante fin quando un drago le chiede di compire alcune ricerche x lui...poi incontra gli altri e inizia l'avventura

Link al commento
Condividi su altri siti

adorazione per i draghi? Discepolo dei draghi! ecco la risposta! lo trovi sul manuale del dungeon master.

Magari viaggia proprio per provare che gli stregoni discendono dai draghi come alcuni sostengono, e allora impara linguaggi come draconico(necessario anche per la CdP del discepolo dei draghi) e magari coboldo che sono i maggiori sostenitori della discendenza draconica degli stregoni. Poi magari potresti prendere i talenti di stirpe draconica dal manuale draconomicon, sempre se il master te lo concede, sempre dove trovi anche dei simpatici incantesimi a tema draconico

Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto visti i punteggi fisici elevati un personaggio mezzodrago stregone da battaglia/classe X che faccia da gish potrebbe anche starci

Sai cos'è che non ho abbastanza punti ferita x per poter andare in mischia! Quella era una cosa che mi sarebbe piaciuta proprio tanto! Dovrei farmi un milione di resistenze addosso tra oggetti e incantesimi! Però potrebbe essere un ottima idea!

-Il linguaggio da SMS è vietato al punto 2.24 del regolamento-

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ho da poco ricominciato a giocare a D&D.

Ho deciso di fare uno stregone, o eventualmente un mago, per poi diventare un Magus Del Sangue.

Secondo voi vale la pena intraprendere questa strada? E' una valida classe di prestigio?

Devo ancora fare il Pg ( parto dal 5 livello).

Sono alla versione 3.0!!!!

Ho questi punti caratteristica:

9

12

12

12

14

17

come li metto e quali sono i migliori talenti (sono umano)

Grazie mille

K3rvus

PS: per i requisiti del mago del sangue non c'e nessun problema xD

Link al commento
Condividi su altri siti

A me il magus del sangue piace come CdP, ti fa perdere qualche livello da incantatore, però ha dei poteri interessanti. Dipende un po' da quello che vuoi fare. Se ti interessano solo gli incantesimi lascia perdere, se vuoi qualche potere falla pure.

Le caratteristiche le metterei così:

For 12

Des 12

Cos 14

Int 12

Sag 9

Car 17

Talenti: Robustezza, Iniziativa Migliorata, Incantesimi focalizzati (vedi tu in che scuola), un talento di metamagia al 6°

Link al commento
Condividi su altri siti

Io farei un mago, ha una scelta d'incantesimi illimitata praticamente...

Il magus del sangue ti fa perdere troppi livelli di incantesimi a mio avviso ma è sicuramente una classe interessante.

Io robustezza non lo prenderei come talento, al primo livello è molto utile ma di 3 pf in più ai lv più alti non te ne fai nulla a mio avviso...

Piuttosto prenderei incantesimi massimizzati immediati, perfetto arcanista. Cosi già dai primi livelli puoi massimizzare qualche volta al giorno. Ovviamente devi avere inc.massimizzati come prerequisito, ma con i talenti bonus del mago non dovresti avere problemi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, grazie per le risposte!

Sono veramente indeciso!

Altrimenti il mago dominatore? Cosa ne pensate? Puo essere forte?

Mi sembra che la cd di 19 per resistere alla dominazione non è poi cosi tanto alta...

Se vuoi ammaliare secondo me una build del genere è semplice e buona: beguiler/Dominatore mentale/tessitore del fato ovviamente buttandoti sui talenti per alzare le cd, perdi un sacco di LI con il dominatore, ma sei l'ammaliatore definitivo :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Io robustezza non lo prenderei come talento, al primo livello è molto utile ma di 3 pf in più ai lv più alti non te ne fai nulla a mio avviso...

Robustezza è un requisito del magus del sangue...

Piuttosto prenderei incantesimi massimizzati immediati, perfetto arcanista. Cosi già dai primi livelli puoi massimizzare qualche volta al giorno. Ovviamente devi avere inc.massimizzati come prerequisito, ma con i talenti bonus del mago non dovresti avere problemi...

A parte che non richiede incantesimi massimizzati ma un qualsiasi talento di metamagia, comunque gioca in 3.0 quindi il talento non esiste.

Ciao, grazie per le risposte!

Sono veramente indeciso!

Altrimenti il mago dominatore? Cosa ne pensate? Puo essere forte?

Mi sembra che la cd di 19 per resistere alla dominazione non è poi cosi tanto alta...

Il discorso è sempre lo stesso, perdi diversi livelli di incantesimi. Tra le due comunque preferisco il magus del sangue.

Se vuoi mantenere i livelli da incantatore cerca una cdp che non ne perda, come alienista (se vuoi evocare mostri), incantatore di candele (molto carina), mago della gilda (molto versatile) o sapiente elementale (per fare danni)

Se vuoi ammaliare secondo me una build del genere è semplice e buona: beguiler/Dominatore mentale/tessitore del fato ovviamente buttandoti sui talenti per alzare le cd, perdi un sacco di LI con il dominatore, ma sei l'ammaliatore definitivo :P

Il beguiler non esiste in 3.0

Link al commento
Condividi su altri siti

Per adesso quella la CdP che mi attira di piu e quella del mago del sangue.

Il party é composto da un bardo e una driade Barbaro/Ladro (xD).

Quindi non so se é veramente il caso perdere Livelli da incantatore....

volendo, quele cdp consigliate per fare danni?

Cie mi piacerebbe un PG che quando si arrabbia distrugga tutto xD

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...