Vai al contenuto

Lettori (e testers) cercasi


Messaggio consigliato

Salve,

Dopo una estenuate ricerca sono riuscito a mettere isieme un minucolo gruppo di amici cuiosi di provare a giocare di ruolo ma che:

- Hanno poco tempo

- Detestano il fantasy, soprattutto quello di stampo tolkieniano,

- Hanno un odio viscerale per tutto ciò che è "main stream"

- Non hanno nessuna voglia di leggere un manuale.

Io stesso sto letteralmente impazzendo dietro una "semplice" tesi di laurea triennale che sembra complicarsi un po' di più ogni giorno che passa, e visto che tanto non avrebbero voglia di impararle, è inutile sbattermi per leggere ed insegnare regole ed ambientazioni anche solo mediamente complicate. HO tentato con CyberPunk ed è sstato un fallimento.

Date le premesse sconsolanti, ho pensato che fosse molto più semplice mettere insieme un altro gruppo meno ostico. ;ma loro (ahimè) mi stanno molto simpatici ed un tentativo con DungeonSlayers mi ha mostrato che divertirsi a giocare con loro non solo è possibile, ma è anche piuttosto facile: una volta che si riesce a farli iniziare si accontentano davvero di poco; basta permettergli di fare un po' ciò che vogliono senza assillarli con regole e dadi e, soprattutto, con le statistiche degli avversari (es: "L' avversario è meno forte di me, quindi è assurdo che mi riduca in fin di vita solo per il risultato dei dadi")

Detto questo, ho preferito azzardarmi a mettere insieme per conto mio un regolamento facile da spiegare, che preveda solo 2 dadi da 10, una componente narrativa che possa permettere al GM (per lo meno quando lo faccio io) di stabilire al volo difficoltà e riuscita di azioni e avversari ed un sistema di crezione PG che non confonda le idee con calcoli e stats da distribuire. L' ambientazione è lievemente fantascientifica, in un mondo futuro in cui il progresso scientifico non è esteso a tutti indistintamente, con aree di degrado urbano, simili all' America degli anni '30, in cui alieni, cybertecnolgia, e poteri ESP sono una realtà esistente, ma piuttosto rara. Un futuro molto distante da noi, che ha un rapporto con la nostra epoca simile a quello che c' era tra il rinascimento ed il mondo classico, con in mezzo un lungo medioevo considerato (a torto?) decadente e rinnegabile, e con la mitizzazione esagerata della nostra cultura. Cultura nota quasi esclusivamente attraverso i pochissimi documenti sopravvissuti

al tempo, e spesso percepita in maniera distorta.

In breve, vorrei che qualcuno di voi giocatori scafatissimi desse un' occhiata a quello che ho scritto, per vedere se si tratta di materiale giocabile o se è il caso di lasciare perdere e continuare con Dungeon Slayers.

Ho completato le meccaniche di gioco ed ho appena iniziato con l' ambientazione; sono 20 pagine per ora.

Chi è disposto ad aiutarmi, mi lasci una mail a cui inviare il materiale.

Boh... nel frattempo io ho completato regole ed ambientazione, e le pagine sono diventate 30.

Mi mancano solo gli elenchi delle armi con le relative statistiche, e qualche esempio di PG pronto all' uso.

Sarebbe bello avere qualche opinione da chi ha più esperienza di gioco di me.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 15
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

L' ambientazione non mi convince ( poi praticament nessuno dei miei giocatori vorrebbe essere un inquisitore).

E poi... 59 euro di manuale???

Preferisco di gran lunga un gioco peggiore ma gratuito, e poi.. vuoi mettere la soddisfazione di averci lavorato personalmente?

-cut-

Sebbene non sia un grande esperto a livello di meccaniche, sono interessato nel progetto. Vorresti passarmelo?

Link al commento
Condividi su altri siti

lasciami una mail. Sarò contento di avere una tua opinione. M mancano ancora due razze aliene (anche se ho già un' idea al riguardo) e le armi (che causeranno un danno fisso, non influito da lanci di dadi, che sarà influenzato dalle caratteristiche del PG).

Intanto vedo di correggerere gli errori di ortografia e di dargli un' aria meno da "appunto personale" e più da manuale

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono un designer ma penso che se vuoi creare un gioco ridotto ai minimi termini potresti dare un'occhiata al regolamento di "Risus", che proprio in virtù della sua estrema semplicità si vanta di essere l'unico GDR che ti permette di creare la scheda sul retro di una carta da gioco.

Sicuramente qualche spunto può dartelo.

Link al commento
Condividi su altri siti

adesso do un' occhiata (nel frattempo, in sli due giorno, mi sono ritrovto a scrivere come un matto ed in effetti rischio di complicare le cose, invece che semplificarle)

Edit: non è troppo dissimile da ciò che avevo in mente io, con la differenza che io ho deciso che devo usare solo due dadi da 10 (da qui le differenze e le complicazioni)

N.B.

PER I TESTERS:

Ho dimenticato di scriverlo nei file che vi ho mandato perchè sono un po' un sempliciotto, comunque si gioca con due dadi da 10 e tiri in percentuale (un dado per le unità, uno per le decine)

Il progetto continua (casomai importasse a qualcuno). Ho corretto alcuni errori piuttosto gravi di cui mi sono accorto rileggendo, ed ho iniziato a sistemare le armi (sono un attimo infognao perchè non ne so un granchè). Quando finirò resteranno da scrivere esempi pratici e magari qualche racconto breve basato sull' ambientazione (si, voglio proprio che sembri un manuale "vero")

Link al commento
Condividi su altri siti

Io li preferirei qui, (in modo che tutti possano leggerli, farsi un' idea, e magari decidere di partecipare). Ma se tu ti senti più a tuo agio via PM o Mail fai pure. Ci tengo molto ad avere un feedback (nel frattempo le dinamiche del mio gruppo di gioco hanno subito un grosso cambiamento, quindi prima che io possa testarlo con loro ne passerà di acqua sotto i ponti)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io li preferirei qui, (in modo che tutti possano leggerli, farsi un' idea, e magari decidere di partecipare). Ma se tu ti senti più a tuo agio via PM o Mail fai pure. Ci tengo molto ad avere un feedback (nel frattempo le dinamiche del mio gruppo di gioco hanno subito un grosso cambiamento, quindi prima che io possa testarlo con loro ne passerà di acqua sotto i ponti)

Sentirmi più a mio agio in PM? Ma de che ^^

Ho dato una rapida occhiata al manualino, più avanti approfondirò, per ora ecco le mie prime impressioni.

Introduzione

La parte migliore del manuale. Leggibile, scorrevole, fà molto atmosfera, la formula discorsiva che hai scelto mi piace molto. Veramente ben fatta.

Ambientazione

L'ambientazione è descritta bene. E' naturalmente da completare, e dovresti anche buttare giù qualche mappa per aiutare il lettore ad orientarsi, altrimenti diventa un po' dispersivo.

La mancanza di una cronologia precisa non è affatto negativo anzi aiuta ad alimentare il clima d'incertezza generale dell'ambientazione, che non stona assolutamente in un "simil-post-apocalittico".

Regolamento

Qui sarò brutalmente sincero.

Scrivere da zero un regolamento per un GdR non è facile ne breve. Ci vogliono mesi di playtesting solo per arrivare ad una versione provvisoria del regolamento, cosa che dubito vorrà fare il tuo gruppo. Il sistema in sè non è nemmeno malvagio, ma per fare una versione appena appena giocabile dovrai lavorarci più di quanto tu riesca ad immaginare.

Ovviamente puoi non playtestare e proporre direttamente il gioco al tuo gruppo, ma ti troverai davanti a tanti di quei bug ed imprecisioni che la giocabilità non potrà che venir minata di brutto.

Il consiglio che posso darti in tal senso è quello di partire da un regolamento ben rodato. Visto che ami la semplicità, puoi semplicemente buttarti sul D20 Modern e scrivere di tuo tutte le sfumature alle regole, veicoli ed armi che ti vengono in mente. Questo ti dà la possibilità di partire da un regolamento stabile e rodato e di risparmiare un casino di tempo in-game, tempo che puoi invece dedicare al gioco vero e proprio.

In finale, a parte la parte del regolamento, il manuale per ora mi piace ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, ormai di giocarci col mio gruppo mi importa sempre meno, e la cosa che mi interessa di più è farlo bene. Grazie ai suggerimenti de Elessedy ho individuato un sacco di errori giganteschi che mi erano sfuggiti, ed il file ora è già cambiato rispetto a quello che ti ho spedito. Io per ora per così dire, prendo appunti, e cerco sopratutto di riuscire a portarlo a termine, anche se dovesse riuscire malissimo. A quel punto, almeno avrò qualcosa su cui lavorare e del materiale da migliorare per ottenere un gioco funzionante.

Diciamo che lavorare a questo gioco è diventato il mio hobby ufficiale (soppiantando l' intaglio di pipe in pannocchia, che ormai mi ha stufato)

Il testing.. beh... io ho iniziato in maniera molto ingenua, ma ormai è chiaro che solo per quello servirà un annetto. Per ora vedo di fare le cose una alla volta.Per favore, mandami una mail con i tuoi appunti sulle cretinate che ho scritto, così da sistemarle.

Ciao.

Edit: ho quasi finito con le armi (le armi da fuoco comportano un sacco di grane, ma le ho semplificate). Poi toccherà alle armature (altri problemi: quanto ingombrano? Quanto riparano? Boh...), ed infine dovrò stabilire i prezzi.

A quel punto proverò a buttare giù lo schema per un' avventura, e vedrò quante difficoltà presenta il gioco così come l' ho pensato, e spero di cavarne qualcosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo di avere finito con il regolamento. Sono rimasto a 40 pagine (mi riservo di farne un' altra decina di ambientazione, se la cosa funziona). Ho corretto i controsensi che avevo seminato nel testo man mano che cambiavo idea, e mi sembra tutto abbastanza comprensibile... resta da testarne l' efficacia. Qualche volontario?

Se proprio nessuno vuole impegnare il proprio gruppo in questo esperimento, si potrebbe almeno organizzare un PbF (a cui non parteciperei) con master e giocatori esterni al progetto, per poter vedere quanto la cosa funziona e quali cose vanno aggiustate... Io farei da "lettore", prendendo nota dei risultati delle giocate e dando chiarimenti sugli inevitabili dubbi.

Per favore, fatemi sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...