Pubblicato 3 Ottobre 201113 anni comment_647322 Ciao, ho bisogno di un chiarimento. Il mago del gruppo mi ha chiesto se può trascrivere nel proprio libro un incantesimo da bardo (risata incontenibile, di secondo per i maghi, di primo per i bardi). Ero sul no, finché non mi ha riportato l'esempio dell'archivista. Sapete indicarmi una FAQ o qualcosa sull'srd a tal riguardo ?
3 Ottobre 201113 anni comment_647363 Il mago può trascrivere nel suo libro gli incantesimi della sua lista, nella fattispecie risata incontenibile di Tasha come incantesimo di secondo livello. Se dovesse ottenere una pergamena di quell'incantesimo fatta da un bardo non sarebbe capace di farlo. L'archivista è un caso anomalo in quanto non ha una lista di incantesimi di classe, ma attinge a tutte le liste di incantesimi divine
3 Ottobre 201113 anni comment_647453 Il mago può trascrivere nel suo libro gli incantesimi della sua lista, nella fattispecie risata incontenibile di Tasha come incantesimo di secondo livello. Se dovesse ottenere una pergamena di quell'incantesimo fatta da un bardo non sarebbe capace di farlo. L'archivista è un caso anomalo in quanto non ha una lista di incantesimi di classe, ma attinge a tutte le liste di incantesimi divine Sei sicuro di questa cosa? Per scrivere incantesimi da mago sulla pergamena deve essere stato per forza un mago o uno stregone a scrivere quell'incantesimo?
3 Ottobre 201113 anni comment_647462 Sei sicuro di questa cosa? Per scrivere incantesimi da mago sulla pergamena deve essere stato per forza un mago o uno stregone a scrivere quell'incantesimo? Deve essere stato un incantatore che è dello stesso tipo del mago (arcano) ed avere accesso all'incantesimo allo stesso livello del mago; non ne sono certo, ma abbastanza sicuro. Aspetto smentite in caso di castronata
3 Ottobre 201113 anni comment_647475 A wizard can also add a spell to her book whenever she encounters one on a magic scroll or in another wizard's spellbook. No matter what the spell's source, the wizard must first decipher the magical writing (see Arcane Magical Writings, above). Next, she must spend a day studying the spell. At the end of the day, she must make a Spellcraft check (DC 15 + spell's level). A wizard who has specialized in a school of spells gains a +2 bonus on the Spellcraft check if the new spell is from her specialty school. She cannot, however, learn any spells from her prohibited schools. If the check succeeds, the wizard understands the spell and can copy it into her spellbook (see Writing a New Spell into a Spellbook, below). Da quanto leggo qui, si puó fare.
3 Ottobre 201113 anni Supermoderatore comment_647538 Credo che in quel caso il "source" sia riferito a cose come pergamene, libri di altri incantatori ecc non certo alla tipologia di incantatore che l'ha scritto.
4 Ottobre 201113 anni comment_647543 Credo che in quel caso il "source" sia riferito a cose come pergamene, libri di altri incantatori ecc non certo alla tipologia di incantatore che l'ha scritto. Esatto. Altrimenti per quel "source" potrei anche intendere una pergamena divina di guarigione, rendendo così il mago la classe più sbroccata del gioco (non che non lo sia già, eh ) O_o
4 Ottobre 201113 anni comment_647563 Credo che in quel caso il "source" sia riferito a cose come pergamene, libri di altri incantatori ecc non certo alla tipologia di incantatore che l'ha scritto. Sì, rileggendo l'SRD (ieri ho dato un'occhiata troppo veloce), quel "source" dovrebbe riferirsi a "magic scroll or in another wizard's spellbook." Altrimenti per quel "source" potrei anche intendere una pergamena divina di guarigione, rendendo così il mago la classe più sbroccata del gioco Su questo non sono d'accordo, visto che si parla esplicitamente di maghi e incantesimi arcani e quindi si escludono a priori gli incantesimi divini. Ad ogni modo, pensandoci bene, dovreste aver ragione. Pensandoci, essendo Risata incontenibile un incantesimo di primo da Bardo e di secondo da Mago e Stregone implica che la trascrizione su spellbook dovrebbe avvenire su due pagine, quando invece la pergamena nello specifico è di 1° (e quindi una pagina sola). Questo vuol dire che il contenuto della stessa è diverso sebbene l'incantesimo sia lo stesso. Alla fine, appartengono a due liste diverse nonostante il nome sia identico...lo hanno fatto per comodità...
Crea un account o accedi per commentare