Vai al contenuto

[Home Rule] Abilità silenziose [DnD 3e]


Messaggio consigliato

Siccome effettuare prove di abilità "in silenzio" non è possibile a livello regolistico, a me sembrava assurdo che uno non potesse saltare sileziosamente, scassinare silenziosamente etc... quindi ho creato questo metodo e volevo esporvelo per eventuali commenti, osservazioni etc...

HR per utilizzare abilità silenziosamente

Quando si effettua una prova in un’abilità (ad esempio scassinare), il giocatore dichiara di volerla effettuare “silenziosamente”. Si fissa la CD per superare la prova come di consueto e si assume che con un tiro pari alla CD fissata si sia riusciti automaticamente in una sorta di prova di “muoversi silenziosamente” con un punteggio di 5. Se, effettuando la prova d’abilità (nel nostro caso scassinare) si supera la CD fissata, i punti in eccesso vengono aggiunti alla prova di muoversi silenziosamente.

Esempio: il ladro Jasper vuole scassinare una serratura (la cui CD è 25) cercando di non far troppo rumore. Il giocatore di Jasper effettua una prova di scassinare serrature ed ottiene un risultato di 31. Jasper riesce così a scassinare la serratura, avendo ottenuto contemporaneamente 11 in una virtuale prova di muoversi silenziosamente.

Notare che ho usato muoversi silenziosamente solamente per indicare che la prova contrapposta è acoltare... non per altro, dato che muoversi silenziosamente è tutta un'altra cosa :-)

Che ne dite? Vi pare equilibrata e decente?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 19
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Giorni popolari

l'idea di partenza mi piace...e il metodo proposto pure.

si potrebbe in alternativa estendere il concetto di muoversi silenziosamente non solo per il camminare ma per qualsiasi movimento del corpo e quindi effettuare oltre alla prova necessaria anche una prova di muoversi silenziosamente...ma forse diventa troppo macchinoso?

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

l'idea di partenza mi piace...e il metodo proposto pure.

si potrebbe in alternativa estendere il concetto di muoversi silenziosamente non solo per il camminare ma per qualsiasi movimento del corpo e quindi effettuare oltre alla prova necessaria anche una prova di muoversi silenziosamente...ma forse diventa troppo macchinoso?

bye bye.....:-D

Beh vedi questo metodo è quello che spesso vedo applicare (e che in passato ho applicato anche io).

Il problema è che estendere a muoversi silenziosamente tutti gli altri movimenti, diventa macchinoso e quantomeno... strano.

Intendo: se la serratura da scassinare è CD30 e io ho +10 in scassinare... questo significa che posso aprirla solo con 20, quindi posso riuscire ad aprirla, ma a fatica. Col metodo che ho proposto qui sopra uno non potrà aprirla molto silenziosamente (già fa fatica nel tentativo... si prende pure la briga di farlo silenziosamente?? :-p) mentre invece combinando le due abilità non solo il ladro scassinerà la serratura ma potrebbe farlo anche con prove di muoversi silenziosamente sopra il 20... il che non ha molto senso... se faccio una fatica incredibile come mai riesco anche ad essere silenzioso? Mi pare un po' troppo vantaggioso.

Invece ho voluto scrivere proprio una regola che avvantaggi chi è molto pratico nell'abilità che sta usando. Se sono bravo, molto bravo ad aprire serrature... significa che parte della concentrazione riuscirò anche a dedicarla al non far troppo rumore, oltre che riuscire nella prova.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non è più semplice aggiungere un modificatore alla CD della prova di abilità per farla eseguire in silenzio?

Che so, un +5 o +10, con ogni risultato che capita in quell'intervallo che indica un successo non silenzioso...

In altri casi, come ad esempio mentre si cerca di saltare senza far rumore, o comunque in alternativa al modificatore, basta fare una prova di Muoversi Silenziosamente E una prova di abilità, dove la prima serve solo per non farsi sentire, senza bisogno di fare calcoli complicati ogni volta...

Fallire la prima significa farsi sentire...

Fallire la seconda significa non essere riuscito nell'uso dell'abilità...

Fallirle entrambe significa essere riuscito a sbagliare l'uso dell'abilità facendo anche rumore...

Link al commento
Condividi su altri siti

[...]

Esempio: il ladro Jasper vuole scassinare una serratura (la cui CD è 25) cercando di non far troppo rumore. Il giocatore di Jasper effettua una prova di scassinare serrature ed ottiene un risultato di 31. Jasper riesce così a scassinare la serratura, avendo ottenuto contemporaneamente 11 in una virtuale prova di muoversi silenziosamente.

Scusa Azar non ho capito una cosa.

Nell'esempio da te citato, se qualcuno sta dall'altra parte della porta dovrebbe effettuare una prova di Ascoltare con CD 11 per sentirlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'esempio da te citato, se qualcuno sta dall'altra parte della porta dovrebbe effettuare una prova di Ascoltare con CD 11 per sentirlo?

sì è così da quello che ha spiegato.

comunque anche la proposta di Mad Master può essere logica e fila anche con il discorso e la critica che avevi fatto al metodo che avevo proposto sopra e del quale non avevo considerato alcune variabili (diciamo proprio che l'avevo scritto di getto :-p)

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so, dovrei vederla in azione questa regola per poterla giudicare, ma sinceramente vedo molto più semplice fare due prove separate.

In fin dei conti si tratta di tirare un d20 e fare una somma in più, non mi pare tutta questa fatica (considerando anche che di solito chi fa queste prove, il ladro, sa bene o male quanti punti ha a queste due abilità così come alle altre abilità "ladresche", spesso senza nemmeno dover andare a controllare sulla scheda) ;-) ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non è più semplice aggiungere un modificatore alla CD della prova di abilità per farla eseguire in silenzio?

Che so, un +5 o +10, con ogni risultato che capita in quell'intervallo che indica un successo non silenzioso...

In altri casi, come ad esempio mentre si cerca di saltare senza far rumore, o comunque in alternativa al modificatore, basta fare una prova di Muoversi Silenziosamente E una prova di abilità, dove la prima serve solo per non farsi sentire, senza bisogno di fare calcoli complicati ogni volta...

Fallire la prima significa farsi sentire...

Fallire la seconda significa non essere riuscito nell'uso dell'abilità...

Fallirle entrambe significa essere riuscito a sbagliare l'uso dell'abilità facendo anche rumore...

Questo era proprio quello che volevo evitare adottando questa regola. Col metodo che hai proposto il mio avversario può avere 1, 10 o 100 gradi in ascoltare che non cambia niente.

Col mio almeno deve effettuare una prova contrapposta.

Scusa Azar non ho capito una cosa.

Nell'esempio da te citato, se qualcuno sta dall'altra parte della porta dovrebbe effettuare una prova di Ascoltare con CD 11 per sentirlo?

Esattamente. Occhio ai normali modificatori di circostanza per ascoltare ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so, dovrei vederla in azione questa regola per poterla giudicare, ma sinceramente vedo molto più semplice fare due prove separate.

In fin dei conti si tratta di tirare un d20 e fare una somma in più, non mi pare tutta questa fatica (considerando anche che di solito chi fa queste prove, il ladro, sa bene o male quanti punti ha a queste due abilità così come alle altre abilità "ladresche", spesso senza nemmeno dover andare a controllare sulla scheda) ;-) ;-)

Così però stacchi le due abilità. Come ho spiegato sopra, a me sembra senza senso che uno sia poco bravo a scassinare le serrature ma sia bravoa farlo silenziosamente. Scassinare silenziosamente è uno step successivo dello scassinare, per come la vedo io.

Se so scassinare le serrature bene, allora significa che sono talmente bravo che posso tentare di farlo anche senza far rumore. Se non son buono a scassinare le serrature... beh è difficile che lo faccia anche silenziosamente.

Magari si potrebbe aggiungere una prova di muoversi silenziosamente quando si sbaglia la prova nell'abilità precedente (in questo caso scassinare) per vedere se il fallimento è stato "silenzioso" o meno... certo così si aggiunge un altro tiro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me no.

A parte il fatto che di solito il ladro, visto che uno dei suoi punti di forza sono proprio la valanga di punti abilità, non ha molti problemi a tenerle alte tutte e due (magari anche con l'aiuto di qualche oggettino magico, visto il loro costo irrisorio). potrebbe anche verificarsi il caso che io sia in grado di fare molta più attenzione al muovere silenziosamente gli oggetti da scasso dentro la serratura che al farla scattare nel modo giustoi.

Tradotto: Ho una serratura di una porta che si frappone tra me e un magnifco tesoro.

So che dall'altra parte ci potrebbe essere qualche sgradita sorpresa a guardia del tesoro.

Infilo i miei arnesi da sasso nella serratura e sento, attraverso il contatto tra gli attrezzi e gli ingranaggi della serratura stessa, che quell'ultimo ingranaggio che fa aprire la serratura ha un peso ed è messo in una posizione tale che se lo faccio scattare fa un casino infernale.

Potrei decidere di non muverlo magari cercando un altro modo (magari attraverso un altro ingranaggio o, magari, incastrando un arnese da scasso in mezzo all'ingranaggio in questione) per aprirla.

Capito cosa intendo?

In parole povere, io vedo le due cose completamente distinte e separate.

Però, ripeto, non mi sento di bocciarla a priori la regola, vorrei vederla in azione per giudicare ... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella descrizione dell'abilità "disattivare congegni" c'è scritto che se un ladro supera con la sua prova di 10 la CD per disattivare il meccanismo, egli riesce a capire il funzionamento senza farla attivare....potresti applicare la stessa regola per la "silenziosità" dell'operazione, ad esempio di "scassinare serrature" o di qualunque altra abilità che normalmente fa fare del rumore al personaggio che la esegue (penso anche a saltare da un tetto fino a terra ecc) . Se effettuando la prova il personaggio supera di 10 la CD non solo è riuscito ad aprirla (o a chiuderla)ma lo avrà fatto in maniera silenziosa.

Addirittura si potrebbe applicare la regola del +10 anche per riuscire a uccidere qualcuno silenziosamente, tipo lo accoltelli da dietro e riesci , superando di 10 la CA del bersaglio, a trovare il modo di farlo "morire" senza che faccia rumore...o rantoli.è un esempio non è detto che vada bene. MA per lo scassinare serrature la vedo come una buona soluzione. A parte che da qualche mi pareva di aver letto un'opzione prorpio sul modo di scassinare silenziosamente...chissà magari su uno dei manuali di espansione per ladri.

Io da parte mia, come ladro, mi farei fare degli attrezzi da scasso perfetti con infusa la capacità "silenzio".....non costerebbero poco (in 3.0, 12100 monete oro, salvo diminuire il costo per la ridotta area di effetto 30cm di raggio invece dei 4.5 metri e/o per il fatto che possano essere utilizzati solo da chi sa usarli tipo il 10% in meno perché richiede che chi li usa abbia addestramento in scassinare serrature e disattivare congegni) però vuoi mettere? ;-)

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo era proprio quello che volevo evitare adottando questa regola. Col metodo che hai proposto il mio avversario può avere 1, 10 o 100 gradi in ascoltare che non cambia niente.

Col mio almeno deve effettuare una prova contrapposta.

Come sarebbe? Perchè non dovrebbe cambiare niente? :confused:

Una prova di Muoversi Silenziosamente è SEMPRE contrapposta da una prova di Ascoltare da parte di chi potrebbe sentire, quindi i gradi dell'avversario sono oltremodo importanti...

Casomai è col tuo metodo che i gradi in Muoversi Silenziosamente del PG che fa l'azione silenziosa non contano una cippa, dato che non effettua una prova ma si ritrova con un punteggio fisso...

In effetti c'è la possibilità che qualcuno sia più bravo a non fare rumore di quanto lo sia a fare l'altra cosa, ma questo è perfettamente normale...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma, invece io non ho capito una cosa...Perchè il pg deve fare un tiro (oppure aggiungere un bonus comunque) per apire la serratura in silenzio, non può semplicemente fare tutto con molta calma? Secondo me non ha senso!

L'unica cosa, che forse si potrebbe contare ed avere senso, è la capacità di un ladro di non far sentire il "clack" della serratura...forse si per quello ci vorrebbe un quache tiro, o bonus da sommare, e naturalmente un check di ascoltare da parte del nemico...

Comunque scusate se ho capito male io la regola...lol.....:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me è giusto tenere separati il fatto che si tenti di fare qualcosa ed il fatto che si tenti di farlo silenziosamente: al di là della minchiata insita in "scassino la porta facendo silenzio", perchè è chiaro che uno non canterà canzoni di Al Bano mentre apre una serratura, ma il rumore più di tanto non si potrà evitare, ti pongo il seguente problema: faccio una prova di "scassinare silenziosamente", con CD 15, tiro il mio dado, sommo, sottraggo e faccio in totale 14. Ho fallito. Ma cosa non sono riuscito a fare, scassinare la porta o non farmi sentire? Qualsiasi giocatore potrebbe sentirsi in diritto di sindacare, e io non gli darei torto.

Fai fare due tiri separati, e il problema non si pone.

Muoversi silenziosamente funziona perchè è abbastanza ovvio che uno riesca a muoversi, quindi se fallisce è il fatto di farlo silenziosamente che và a farsi friggere.

Dimostrazione per assurdo del fatto che per me non funzionerebbe, altro esempio: sull'onda delle nuove abilità io sostituisco "Osservare" e "Ascoltare" con "Panoramica", un'ipotetica abilità che riassume il "dare un colpo d'occhio" e il "prestare orecchio". Due serpenti fosforescenti mi si stanno avvicinando in silenzio, faccio la mia prova ed ho un risultato medio, tipo 16. Cosa deve dirmi il master, quello che vedo o quello che sento? Di sentire i serpenti non se ne parla, ma vederli è facile! Ca**o, sono fosforescenti... Però chi decide che io della mia abilità abbia sfruttato questa o quella "metà"? Troppo soggettivo.

So che potrebbe sembrare un esempio stupido, non per niente parlo di dimostrazione per assurdo... Se rapporti però la cosa alla tua abilità, magari converrai che non è poi così giusto unire a cuor leggero due skills.

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che l'interpretazione di Aerys sia fallata, se ho ben capito la regola (e credo di sì, Azar me l'ha speigata dettagliatamente in chat ;-) ).

Fallata perchè tu usi due abilità (ascoltare e scrutare) mettendole sullo stesso piano. Invece Azar puntava molto sul fatto che se uno non riesce a scassinare la serratura, a maggior ragione non ce la farà a farlo silenziosamente.

Normalmente, se io cerco di scassinare una serratura con CD 20, che io faccia 20 o 28 non cambia nulla. Ma presumibilmente il 28 indica un lavoro più accurato: e perchè questa accuratezza non dovrebbe riflettersi sulla silenziosità della prova?

I gradi in Muoversi Silenzioamente non c'entrano: se uno è bravissimo a scivolare più leggero di una piuma ma è uno scarsone col chiavistello, non riuscirà a scassinare silenziosamente. Pertanto non mi sembra molto sensato tenere staccati i due tiri. A meno che la CD del tiro in Muoversi Silenziosamente non sia basata anche sui gradi di Scassinare (diciamo prova di Muoversi silenziosamente = 10 + CD della serratura - gradi in scassinare). Ma se dobbiamo fare tutto sto casino, tanto vale reintrodurre la Thaco :mrgreen:

il tutto IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Come sarebbe? Perchè non dovrebbe cambiare niente? :confused:

Una prova di Muoversi Silenziosamente è SEMPRE contrapposta da una prova di Ascoltare da parte di chi potrebbe sentire, quindi i gradi dell'avversario sono oltremodo importanti...

Casomai è col tuo metodo che i gradi in Muoversi Silenziosamente del PG che fa l'azione silenziosa non contano una cippa, dato che non effettua una prova ma si ritrova con un punteggio fisso...

In effetti c'è la possibilità che qualcuno sia più bravo a non fare rumore di quanto lo sia a fare l'altra cosa, ma questo è perfettamente normale...

Nel tuo scorso intervento hai scritto:

Ma non è più semplice aggiungere un modificatore alla CD della prova di abilità per farla eseguire in silenzio?

Che so, un +5 o +10, con ogni risultato che capita in quell'intervallo che indica un successo non silenzioso...

Non ci vedo molte prove di muoversi silenziosamente... quando la CD è 20 e io ottengo un 30 cosa succede? Tu dici che ho un "successo silenzioso". OK, ma silenzioso quanto?

L'esempio successivo l'ho capito, ma appunto volevo evitare di tirare per entrambe la abilità...

Ma, invece io non ho capito una cosa...Perchè il pg deve fare un tiro (oppure aggiungere un bonus comunque) per apire la serratura in silenzio, non può semplicemente fare tutto con molta calma? Secondo me non ha senso!

Fare tutto con calma significa prendere 10 o 20. E la mia regola può funzionare, anzi calza a pennello...

L'unica cosa, che forse si potrebbe contare ed avere senso, è la capacità di un ladro di non far sentire il "clack" della serratura...forse si per quello ci vorrebbe un quache tiro, o bonus da sommare, e naturalmente un check di ascoltare da parte del nemico...

L'idea è proprio quella...

Ma cosa non sono riuscito a fare, scassinare la porta o non farmi sentire? Qualsiasi giocatore potrebbe sentirsi in diritto di sindacare, e io non gli darei torto.

Fai fare due tiri separati, e il problema non si pone.

Questo è sicuramente un po' 1 problema che sto tentando di risolvere.

Il concetto è, come ho ribadito sopra, che se stai cauto a non far casino mentre scassini (o mentre salti etc...) allora dovresti avere dei malus alla prova che stai facendo! Anche io faccio un esempio che magari non rende tanto. Se salto tanto ma non sono molto coordinato, difficilmente schiaccerò.

Se salto davvero tanto, potrò avere anche meno coordinazione, il salto ovvierà an questa mia piccola mancanza. E' chiaro che se sono scoordinato e arrivo a toccare solo il ferro, difficilmente schiaccerò.

Non so se ho reso :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci vedo molte prove di muoversi silenziosamente... quando la CD è 20 e io ottengo un 30 cosa succede? Tu dici che ho un "successo silenzioso". OK, ma silenzioso quanto?

L'esempio successivo l'ho capito, ma appunto volevo evitare di tirare per entrambe la abilità...

Se riesci nella prova aumentata, gli avversari non ottengono di fare una prova di Ascoltare per sentire i rumori che fai, perchè non c'è niente da sentire, altrimenti tirano normalmente con i normali modificatori...

Ma poi, scusa... Due prove le devi fare comunque col tuo metodo, perchè l'avversario deve comunque fare la sua prova di Ascoltare, quindi che cambia? Che ha una CD fissa invece di una prova contrapposta? :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se riesci nella prova aumentata, gli avversari non ottengono di fare una prova di Ascoltare per sentire i rumori che fai, perchè non c'è niente da sentire, altrimenti tirano normalmente con i normali modificatori...

Ma poi, scusa... Due prove le devi fare comunque col tuo metodo, perchè l'avversario deve comunque fare la sua prova di Ascoltare, quindi che cambia? Che ha una CD fissa invece di una prova contrapposta? :confused:

No, non è per rendere il gioco più scorrevole, è solo che secondo il mio pensiero, lo rendo più logico.

E cmq la CD non sarebbe fissa per l'ascoltare dato che varia a seconda della tua prova di scassinare (ad esempio).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...