Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 97
  • Visualizzazioni 18,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Oddio, da classicismo mica tanto. Più che altro da medioevo. L'opinione di Milton era appunto che la rima fosse "l'invenzione di un epoca barbarica" (o qualcosa di simile). Alcune rime compaiono

comment_691802

Be' devo dire che l'esametro non mi va proprio a genio, in particolare per l'abbondare di enjambement che comporta (se la causa non è l'esametro scusa per l'ignoranza).

A parte questo complimenti, le poesie sono molto belle e sentite.

  • Autore
comment_691846

Grazie dei complimenti. :)

Alla fine son scelte di stile: il riproporre l'esametro a me viene naturale, e anche l'enjambement non mi dispiace. Comunque cerco di usarlo in maniera diversa a seconda dei temi, per quanto con questi mezzi sia ancora un principiante.

In effetti, da bravo amante degli autori classici ho una concezione dello "andare a capo" diversa da quella della poesia contemporanea: oggi vai a capo per sottolineare qualcosa, non in base alla struttura del metro che, ormai, si è dissolto.

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
comment_714321

Ho letto molte delle tue poesie e devo dire che alcune di esse mi sono piaciute davvero molto e mi potrebbero ispirare per i miei futuri lavori (eh si, anche io mi diletto a scrivere poese).

Se sei interessato vorrei invitarti su questo forum http://abaluth.forumfree.it/ dove condividiamo esperienze di scrittura ed in particolare se lo vuoi a questo link http://abaluth.forumfree.it/?t=60700024 dove sono raccolte alcune delle mie poesie che aggiungo di tanto in tanto.

Il mio nick è come qui Vulcano1

  • Autore
comment_715540

Ti ringrazio, Dak'kon. :)

Ultimamente ho poco tempo da dedicare ai forum in generale, ma appena potrò passerò a darci un'occhiata. ;)

  • 5 mesi dopo...
  • Autore
comment_783957

Quasi sei mesi di pausa... me la sono presa un po' comoda, sì. Decisamente un po' troppo comoda.

Ma spero che queste due poesie vi convincano della mia volontà di riprendere a sfogare la mia creatività anche in maniera un peluzzo più artistica e meno nerdica. :)

  • 4 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.