Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

azioni gratuite

Risposte in primo piano

Pubblicato

da manuale le azioni gratuite mi pare d aver capito che sono infinite , è davvero così?

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

teoricamente si, ma io mi tengo sulla norma del buon senso che sarebbe 1, massimo 2 al round.

teoricamente si' date=' ma io mi tengo sulla norma del buon senso che sarebbe 1, massimo 2 al round.[/quote']

che più che di buon senso, è un limite tirannico...

Nel mio gruppo di gioco vanno a discrezione del master, ma non c'è un limite fisso, dipende anche dalle azioni in sè.

negli update è stato specificato che il master può proibire delle azioni gratuite se ritiene che il suo personaggio ne abbia compiute nel round. per troppe direi che più di 5 diventa davvero irrealistico, anche se è a mia discrezione e qualcuno potrebbe non essere d'accordo e permetterne solo 2 mentre altri sino a 10, per dire.

inoltre, gli ATTACCHI portati come azione gratuita sono limitati ad 1 a round.

  • Autore

vi spiego cosa succede e datemi la vostra opinione:

nel party c'è un druido che grazie ad un talento mutaforma come azione gratuita, detto questo vi spiego come agisce:

1 tramite potere può mutare in una sorta di sciame che gli garantisce volo fluttuato e intangibilità , ma non può attaccare in quella forma quindi si avvicina al nemico fregandosene se provoca attacchi opportunità

2 azione gratuita si trasforma e poi attacca

3 come azione gratuita si ritrasforma in sciame

4 se ne va

ripete i punti 2 3 4 per tutto l' incontro e la cosa mi rende un po dubbioso , secondo voi è regolare?

A mio avviso, in questo caso basterebbe limitare le azioni gratuite a una per tipo.

(es.: trasformarsi all'inizio, prima di attaccare, dopo aver attaccato...ne sceglie una sola!)

Altrimenti (e da DM preferisco) dai 1 gratuita a turno e riga.

tecnicamente esiste l'azione di preparare, se il mostro prepara una azione con attivazione "appena compare" può attaccarlo con qualche mossa che lo tiene fermo sul posto, o che lo frastorna.. alternativamente, se non erro c'è un tipo di spettro di livello intorno al 6 - 7 che ha un'aura che frastorna, senza TS ne tiro per colpire. con una sola azione a round non può permettersi di utilizzare quella gratuita...

vi spiego cosa succede e datemi la vostra opinione:

nel party c'è un druido che grazie ad un talento mutaforma come azione gratuita, detto questo vi spiego come agisce:

1 tramite potere può mutare in una sorta di sciame che gli garantisce volo fluttuato e intangibilità , ma non può attaccare in quella forma quindi si avvicina al nemico fregandosene se provoca attacchi opportunità

2 azione gratuita si trasforma e poi attacca

3 come azione gratuita si ritrasforma in sciame

4 se ne va

ripete i punti 2 3 4 per tutto l' incontro e la cosa mi rende un po dubbioso , secondo voi è regolare?

Dovresti chiarire talenti e poteri...

Comunque sia puoi mutare forma solo una volta a round.

  • Autore

Mi informo per bene su talenti e poteri poi vi faccio risapere . Dove sta scritto che si può mutare forma solo una volta a rnd ? Grazie Dell aiuto

Se è un druido il potere che dice lui dovrebbe essere uno utilizzabile in Forma Bestiale.

Per usarlo il druido deve usare il potere Wild Shape.

Alla fine di quel potere c'è scritto "Speciale: puoi usare questo potere una volta a round" ;)

  • Autore

grazie , non avevo letto quel piccolo paragrafetto

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.