Vai al contenuto

Spada della furtività


Jenova

Messaggio consigliato

Spada della furtività : Una spada corta+1 con una sottile lama

grigia opaca che aggiunge un bonus +4 al tiro per colpire di chi la

impugna e ai danni inferti, se questi la sta usando per un attacco

furtivo.

Illusione moderata ; LI 7°; Creare Armi e Armature Magiche, sfocatura

; Prezzo 22 .310 mo ; Costo 11 .155 mo + 892 PE .

Se volessi estrarre l'abilità furtivià per imprimerla in un'arma quanto mi verebbe a costare??

Link al commento
Condividi su altri siti


Se volessi estrarre l'abilità furtivià per imprimerla in un'arma quanto mi verebbe a costare??

Prendi il prezzo di una normalissima spada corta +1 e lo sottrai dal totale.

Nello specifico:

Spada corta perfetta => 310

Potenziamento +1 => 2000

22310-(310+2000)= 20000

Il potenziamento "della furtività" viene 20000 monete d'oro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendi il prezzo di una normalissima spada corta +1 e lo sottrai dal totale.

Nello specifico:

Spada corta perfetta => 310

Potenziamento +1 => 2000

22310-(310+2000)= 20000

Il potenziamento "della furtività" viene 20000 monete d'oro.

ma sei sicuro? è una regola scritta o una tua ipotesi?

ad esempio, non potrebbe essere che il prezzo del potenziamento +1 vada moltiplicato per 1,5 in quanto ci sono due potenziamenti nello stesso oggetto?

non potrebbe essere che su una spada +1 costi 20.000 ma su una + 2 80.000 (analogamente al funzionamento dei potenziamenti particolari, che vanno sommati e poi elevati al quadrato)

io personalmente non ne ho idea, quindi non l'ho mai fatto fare...ma se c'è la regola da qualche parte ben venga! (^_^)

Link al commento
Condividi su altri siti

Normalmente quando si costruisce un arma i potenziamenti "magici" dal +1 al +5 per intenderci non hanno rincari di alcun tipo, con abilità particolari non credo nemmeno nel senso che a mio ricordo non vi è una regola scritta quindi penso stia al master fare la propria scelta anche perchè avere un "sacro vendicatore" con un guerriero non sarebbe male :-p

Cmq la scelta di estrapolare il costo di un abilità non vuol dire che il master non possa impedirti di metterla su un obj

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sei sicuro? è una regola scritta o una tua ipotesi?

ad esempio, non potrebbe essere che il prezzo del potenziamento +1 vada moltiplicato per 1,5 in quanto ci sono due potenziamenti nello stesso oggetto?

I potenziamenti speciali per armi e armature che non hanno un prezzo bonus equivalente hanno prezzi fissi, ad esempio la Fortificazione.

non potrebbe essere che su una spada +1 costi 20.000 ma su una + 2 80.000 (analogamente al funzionamento dei potenziamenti particolari, che vanno sommati e poi elevati al quadrato)

no, se io ricevo una spada della furtività e voglio migliorare il bonus di potenziamento devo pagare la normale differenza

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, ma qualcuno mi sa dire dove ci sia scritto che i prezzi si calcolano inquesto modo?

è una cosa ragionevole, masonoaltrettantoragionevoli le tesi opposte.

ad esempio, perchè non inserirli normalmente nelle desrizioni dei potenziamenti da applicare alle armi? perchè metterle solo tra quelle specifiche?

magari non si possono estrapolare...

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, ma qualcuno mi sa dire dove ci sia scritto che i prezzi si calcolano inquesto modo?

Lo si deduce dal fatto che non vengono menzionati sistemi differenti da quelli previsti cioè potenziamenti a bonus equivalente e potenziamenti a prezzi fissi.

Siccome pare che non esistano modi differenti, in qualche modo quell'arma deve essere stata creata con le regole esistenti, e quindi si immagina che sia possibile estrapolarne i prezzi in base alla struttura.

ad esempio, perchè non inserirli normalmente nelle desrizioni dei potenziamenti da applicare alle armi? perchè metterle solo tra quelle specifiche?

magari non si possono estrapolare...

Non lo so. Probabilmente l'intenzione degli sviluppatori era quella di lasciare al DM la scelta

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ma qui si parla di un arma del tipo specifico, probabilmente sarò ignorante io, ma ho sempre creduto che i poteri di queste armi non derivassero da incantamenti "tradizionali" e che quindi non fosse possibile (ragionevolmente) applicare le loro stesse capacità ad altre armi, altrimenti in cosa sarebbero diverse dalle normali armi con capacità speciali?... sarei felice di essere contraddetto, potreste indicarmi dov'è descritta la cosa (se c'è)?

inoltre (questo davvero non l'ho mai capito, anche se non mi ha mai interessato molto, ma già che ci siamo...) è possibile potenziare e/o modificare le armi specifiche in maniera canonica? cioè per oggetti del genere non c'è nessun procedimento speciale o costo aggiuntivo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il procedimento è sempre descritto:

Illusione moderata ; LI 7°; Creare Armi e Armature Magiche, sfocatura; Prezzo 22 .310 mo ; Costo 11 .155 mo + 892 PE .

Quindi un incantatore dotato di Creare Armi e Armature Magiche, con LI 7°, può lanciare sfocatura sull'arma (a tua scelta, quindi ad esempio anche un'alabarda) al prezzo di 11.155 mo + 892 PE.

Se l'incantatore sei tu, allora dei leggere i Costi, se invece sei il cliente ti basta leggere il Prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dato il costo si potrebbe assumere che è l'equivalente di una capacità +2 per arma da mischia. Per i costi e tutto il resto trattarla come tale.

Questo perchè se si toglie il costo della spada +1, restano 20 mila monete, che è più o meno il costo dell'aggiunta di una capacità +2 a un'arma +1 (creando quindi un'arma +3)

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco...proprio come dicevo...è un gran caos capire come fare i costi di queste armi...alcune tra l'altro mi sembrano un po' sgrave se estrapolate (tipo quelle che infliggono livelli negativi...costano solo 50.000...ma il potenziamento relativo è un +5! cavolo se si risparmia a far così...senza contare che si può avere un'arma con miglia di potenziamenti a un costo "ragionevole" (per un pg del 20-25!) )

ps: vi prego convincetemi che si può fare...perchè mi piacerebbe! (^_^)

Link al commento
Condividi su altri siti

La descrizione di quegli oggetti dice soltanto che di solito vengono costruite già con quelle abilità. Quindi sicuramente trovare una "doppia ascia orchesca della furtività" penso sarà veramente complicato. Sta al master la possibilità di farlo oppure no come tutto del resto. Io come parere personale non lo farei fare ma perchè mi piace andare sempre con i piedi di piombo su queste cose. Penso che cmq sul magic item compendium ci siano già parecchie abilità fighe che si possono acquisire soltanto pagando monete d' oro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Quindi un incantatore dotato di Creare Armi e Armature Magiche, con LI 7°, può lanciare sfocatura sull'arma (a tua scelta, quindi ad esempio anche un'alabarda) al prezzo di 11.155 mo + 892 PE.
Ad esser pignoli, dovrebbe spendere 11.150 Mo + metà del costo dell'arma (nelle 11.155 è rimasto metà del prezzo di una spada corta).

Inoltre, il prezzo di creazione riportato nel manuale è errato, in quanto il costo base dell'arma (incrementato di 300 Mo per le componenti di perfezione) non può essere ridotto se l'incantatore non è anche in grado di costruire artigianalmente una versione perfetta dell'arma che sta incantando.

Ad esempio:

Rapier of Puncturing [...] Strong necromancy; CL 13th; Craft Magic Arms and Armor, harm; Price 50,320 gp; Cost 25,320 gp + 2,000 XP.

Shatterspike [...] Strong evocation; CL 13th; Str 13, Craft Arms and Armor, Power Attack, Improved Sunder, shatter; Price 4,315 gp; Cost 2,315 gp + 160 XP; Weight 4 lb.

Shifter’s Sorrow [...] Strong transmutation; CL 15th; Craft Arms and Armor, baleful polymorph; Price 12,780 gp; Cost 6,780 gp + 480 XP; Weight 10 lb.

Sword of Subtlety [...] Moderate illusion; CL 7th; Craft Magic Arms and Armor, blur; Price 22,310 gp; Cost 11,155 gp + 892 XP.

Il prezzo di creazione corretto è quindi 892 PE, 11.000 Mo e il costo di un'arma perfetta da incantare.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...