Vai al contenuto

Tiro per colpire in mischia del ladro con pugnale.


ou7sider

Messaggio consigliato

Salve a tutti, ecco subito il mio quesito:

Leggendo il PHB1 sia a pag 216 nel capitolo "Equipaggiamento" sia a pag 274 nel capitolo "Combattimento" il manuale spiega bene che (come da che mondo è mondo) nel tiro per colpire in mischia si somma il mod di forza e nel tiro per colpire a distanza si somma il mod in destrezza. Ok.

Giocando la partita in solitario della RedBox però, a pag 10, nel punto 25, classe del ladro, quando arriva il momento di stabilire il proprio punteggio di destrezza e poi di seguito il proprio bonus di attacco (non specifica in mischia ma dal contesto si capisce che non può essere altrimenti) segna sempre e solo il mod di destrezza. Per di più aggiunge che , cito testualmente, "questo è dovuto al fatto che un pungale è un arma molto precisa, anche se non infligge molti danni", che mi può anche star bene, se non fosse che a parte lì, non trovo da nessuna parte una generalizzazione di tale regola.

Tengo a precisare che possiedo solo PHB1, PHB2 e RedBox, ma una cosa del genere trattandosi di una meccanica di base dovrebbe esserci per forza.

Qualcuno di voi sa svelarmi l'arcano o devo solo mettermi gli occhiali e cercare meglio?

Link al commento
Condividi su altri siti


I poteri da ladro si basano sulla destrezza. Quindi è normale.

In realtà il bonus per colpire in mischia non è sempre il modificatore di Forza. In realtà è quello specificato nella dicitura "attacco" del potere.

Solo negli attacchi basilari in mischia, che è un potere di ogni personaggio, il ladro userà la forza.

Di conseguenza, nell'avventura della scatola rossa dirà che per un ladro il suo modificatore base sarà la destrezza... cosa comunque non corretta nel caso dovesse fare un attacco basilare in mischia visto che gli attacchi di opportunità e le cariche eventuali (che comunque un ladro non dovrebbe fare) usano un attacco basilare in mischia...

Sto guardando il manuale ora, ed effettivamente nelle due paginette di presentazione della classe parlano in due occasioni di "forza" del ladro, una nei due possibili sviluppi suggeriti e l'altra nei poteri... però non esistono poteri che usano la forza... solo alcuni di essi, e di livello piuttosto alto (il primo che ho visto è un giornaliero di 9°) guadagna danni extra dalla forza.

Link al commento
Condividi su altri siti

I poteri da ladro si basano sulla destrezza. Quindi è normale.

In realtà il bonus per colpire in mischia non è sempre il modificatore di Forza. In realtà è quello specificato nella dicitura "attacco" del potere.

Solo negli attacchi basilari in mischia, che è un potere di ogni personaggio, il ladro userà la forza.

Esatto... fin qui ti seguo ed è esattamente come da PHB1: Il ladro, in quanto classe specifica con sue prerogative, nei tiri per colpire inerenti ai suoi poteri somma sempre il mod di destrezza, perchè il ladro si basa sulla destrezza. Nei tiri per colpire in mischia, chiamiamolo potere che ha ogni personaggio per amore di uniformità stilistica del sistema, somma forza.

Di conseguenza, nell'avventura della scatola rossa dirà che per un ladro il suo modificatore base sarà la destrezza... cosa comunque non corretta nel caso dovesse fare un attacco basilare in mischia visto che gli attacchi di opportunità e le cariche eventuali (che comunque un ladro non dovrebbe fare) usano un attacco basilare in mischia...

E qui la mia confusione: Nella scatola rossa mette la destrezza come modificatore di attacco basilare in mischia. Se per caso dovessi avere la scatola rossa è esattamente dove ho indicato nel precedente post... diciamo che la mette giù in maniera abbastanza inequivocabile:

"Quando effettui un attacco con un'arma, tira un dado da venti facce e somma al risultato il tuo modificatore di attacco. Ecco come determinare il tuo modificatore di attacco: [...] partendo dal tuo modificatore di destrezza, aggiungi a quel valore +3 per determinare il tuo bonus di attacco. Questo è dovuto al fatto che un pugnale è un arma molto precisa anche se non infligge molti danni"

Tengo a precisare che questo avviene nella fase della creazione del pg strutturata a librogame, dove insegna le regole del gioco mano a mano e spiega dapprima come funzionano le meccaniche di base. In questo punto preciso, praticamente all'inizio, non si fa riferimento a nessun potere. E' una semplice pugnalata ad un goblin corpo a corpo.

Sto guardando il manuale ora, ed effettivamente nelle due paginette di presentazione della classe parlano in due occasioni di "forza" del ladro, una nei due possibili sviluppi suggeriti e l'altra nei poteri... però non esistono poteri che usano la forza... solo alcuni di essi, e di livello piuttosto alto (il primo che ho visto è un giornaliero di 9°) guadagna danni extra dalla forza.

A dir la verità ho riguardato i poteri del ladro nel PHB1 e usano TUTTI la destrezza tranne una prodezza giornaliera di 29° "bersaglio mobile" che usa Carisma (chissà perchè poi...). Al 9° di giornaliero vedo solo "lama cremisi" "posizione letale" e "tramortire" che colpiscono tutti con destrezza...

Altra cosa: nel capitolo sull'equipaggiamento a pag 215, paragrafo "Gruppi delle armi" alla voce "Lama leggera" dice:

"Le lame leggere traggono beneficio tanto dalla precisione quanto dalla forza. Attacchi mirati, affondi e difese agili sono i punti di forza di questo tipo di armi"

Insomma fa sottointendere che a voler trovare il nesso il punto sia che con questa categoria di armi l'attacco basilare in mischia sommi destrezza... ma mi pare assurdo essere così "subdoli" e non metterlo scritto a chiare lettere.

Ultima cosa:

Il sito della Wizard mette a disposizione delle schede preformate di vari personaggi

giocabili con la RedBox tutti di 2°livello.

Ci sono ben 2 ladri: Thia, elfa e Ander, halfling.

Ora i bonus di attacco in mischia da come si vede devono per forza dipendere dal modificatore di destrezza, altrimenti non tornano...

Provate a vedere: http://www.wizards.com/rpga/downloads/Red_Box_Game_Day_Chars.zip

Link al commento
Condividi su altri siti

Attento che quei PG sono creati con le regole essential... Quello non è un Ladro (Rogue), ma è un Thief che ha come capacità di classe quella di usare la Des per l'attacco basilare in mischia.

La stessa cosa vale per il ladro della scatola rossa... Quel PG è creato creando le regole della linea essential; praticamente sono 2 classi diverse ^^

Per questo il ladro del PHB1 attacca sulla Des con i suoi poteri, ma usa la Forza per l'Attacco Basilare in mischia.

Link al commento
Condividi su altri siti

"Quando effettui un attacco con un'arma, tira un dado da venti facce e somma al risultato il tuo modificatore di attacco. Ecco come determinare il tuo modificatore di attacco: [...] partendo dal tuo modificatore di destrezza, aggiungi a quel valore +3 per determinare il tuo bonus di attacco. Questo è dovuto al fatto che un pugnale è un arma molto precisa anche se non infligge molti danni"
Credo che la tua sottolineatura si riferisca al bonus di +3. Cioè la competenza dell'arma.

Tralaltro questa versione perde il +1 fornito dal privilegio "Portato per le armi da ladro" del ladro standard.

A dir la verità ho riguardato i poteri del ladro nel PHB1 e usano TUTTI la destrezza tranne una prodezza giornaliera di 29° "bersaglio mobile" che usa Carisma (chissà perchè poi...). Al 9° di giornaliero vedo solo "lama cremisi" "posizione letale" e "tramortire" che colpiscono tutti con destrezza...
Il Bersaglio mobile usa Carisma perché probabilmente distrae in qualche modo il bersaglio... E andando a controllare è così. Il ladro sfrutta il suo carisma, la sua capacità di bluffare per far colpire un bersaglio diverso. Vedila il classico "tu tiri uno schiaffo, io mi abbasso e colpisci quello a sinistra", non è solo la rapidità di movimento che conta ma la capacità di riuscire a far credere al bersaglio che può colpirti.

Il potere di LV 9 è Lama Cremisi, che somma il modificatore di Forza ai danni continuati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...