Vai al contenuto

Monster vault?


liberofurore

Messaggio consigliato

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Ciao! :)

Diversi: tutti i mostri classici, melme, vampiri, demoni, giganti, beholder...

C'è però da dire che per un buon 90% si tratta di "alternative" ai mostri standard...come ho suggerito altre volte, ritengo che il Monster Vault rappresenti sia un nuovo monster manual che un ampliamento del "core"...Trovi le statistiche riadattate che personalmente non utilizzo come errata, ma come alternative vere e proprie...

Trovi diversi archetipi ritoccati (Beholder affrontabili a livelli bassi, qualche drago in più, moltissimi umanoidi) e paradossalmente hai più background qui che nei manuali 4E base.

Prodotto consigliatissimo sotto questi e altri aspetti, senza considerare la meraviglia dei token. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...

Guarda io ce l'ho da poco e lo appena recensito sul mio blog e confermo quanto ti hanno detto gli altri. Poi a me sta piacendo un casino questa storia dei token e il manuale costa veramente poco. Lo consiglio tantissimo e penso sia bella l'idea di tenere i mostri senza errata come versione diversa dei mostri corretti.

Link al commento
Condividi su altri siti

sostazialmente hanno la funzione di pedina quindi? :o

Sono pedine che sostituiscono in modo "egregio", secondo me, le miniature. Addirittura credo di preferire i token alle miniature, visto che si portano in giro con più semplicità e sono facilissimi da gestire, senza contare la spaventosa utilità del doppio lato per quando sono bloodied. :)

Aggiungo che, la gran mole di personaggi particolari e mostri altrettanto elitari, li rende facilmente utilizzabili come pedine per i pg.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per ora sì, la MM25 ha preso tempo per vedere come si evolve la situazione della 4a. In un'altra discussione (La fine di DnD in italiano, post #7) è presente un comunicato ufficiale inerente la cosa.

Da quanto ho capito il manuale è già tradotto e impaginato, ma immetterlo sul mercato adesso rappresenta un rischio a quanto pare. Speriamo in qualche novità per Lucca...

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che a me del libro non me ne frega una mazza, l'ho preso solo per i token, della lingua inglese non mi importa.

I token sono fantastici, io li preferisco assolutamente alle miniature perché:

  • Costano meno
  • PESANO meno
  • Di conseguenza, ne hai di più nello stesso spazio
  • Hanno la doppia faccia. E quando cominciano ad esserci personaggi che traggono vantaggi dallo stato di sanguinante, è davvero utile.

Oltre a questo, ho dato una rapida occhiata al manuale, che sì ha le descrizioni, sebbene quelle dei draghi essendo quasi le uniche effettivamente presenti nei manuali base siano state riassunte, ma i mostri non sono così tanti e tanto meno vari.

Innanzitutto non c'è nessun mostro adeguatamente potente per fine campagna: il LV massimo è il 27.

Ho cercato gli elementali e sono tutti di LV 1... 4 elementali di LV 1, versioni "inedite" ma che a confronto di quelle presentate nel MM1 o addirittura sulla grande varietà del MM2 è semplicemente ridicolo; soprattutto considerando che difficilmente un gruppo di LV 1 incontrerà degli elementali e quindi quasi sicuramente il DM dovrà adattare il livello, e spesso anche di molto (cambiando 1 o anche 2 ranghi di gioco...)

In generale tutte le creature più iconiche hanno uno spazio di livelli molto ridotto, per esempio gli elfi (che includono nello stesso gruppo eladrin e drow) non vanno oltre il LV 13.

I draghi addirittura, oltre che diminuiti come descrizione, sono anche di meno di quelli del MM1, fermandosi agli "anziani" senza toccare quelli antichi (che appunto sfonderebbero il "muro" del 27, con il 30 del drago rosso. E sarà anche banale, ma un fine campagna contro un drago rosso antico è Dungeons & DRAGONS.

O un terrasque...

In generale i mostri di uno stesso gruppo non sono più sparpagliati tra i livelli per semplificare il lavoro del master che vuole semplicemente aggiungere un "elementale" fregandosene del tipo perché non è così importante ai fini della storia (magari anche perché è più facile adattare la storia che il mostro).

L'unica cosa che vedo migliorata, da quanto ho visto con la mia rapida occhiata, sono i giganti. Sebbene non abbiano le descrizioni del combattimento in battaglia come il MM1 per il singolo tipo, c'è una storia comune tra tutti i giganti e per ogni tipo di gigante c'è maggiore varietà.

Per esempio per quelli di terra ci sono 4 tipi (3 di LV 13; un bruto, un artigliere e un controllore; e il titano di LV 16) contro i 2 del MM1 (bruto e titano).

Hanno le statistiche di attacco aggiornate (il titano fa 4d10 +8 con l'attacco basilare in mischia invece che 2d10+6).

La cosa cade a fagiolo perché più in là avrò bisogno di giganti nella mia campagna...

E stavo per dimenticare la ridicola presenza di demoni e diavoli... descritti con la stessa profondità con cui descriveresti gli umani. A confronto con i bei capitoloni dedicati nel MM1 nascondono tutti la coda tra le gambe, dove ci sono quasi 2 pagine pure di descrizione, con il riquadro dedicato ai nove inferi, e per ogni diavolo la propria descrizione. E la paginetta dei demoni...

Di conseguenza non c'è più la quantità di demoni e diavoli che c'è nel MM1, una vera manna.

Ovviamente non posseggo "Il piano di sotto" e il manuale dedicato ai nove inferi dove immagino ci sia ancora più roba, ma non lo sto paragonando a questo.

Una cosa che mi sta bene è che ora hanno corretto Balor, che invece di 2d10+10 danni da fulmine fa i suoi 6d10 +11 danni da fulmine, e l'errore (almeno della versione italiana) in cui con un critico fa 3d10 + 10 danni da fulmine al posto di 3d10+71 danni da fulmine.

L'avventura non l'ho letta in quanto i miei PG sono a LV 8 e non avrei neanche modo di inserirla o prendere spunto per i combattimenti nella mia campagna quindi non la posso giudicare.

Fortunatamente l'ho comprato SOLO per i token, altrimenti mi sarebbe sembrata una fregatura.

Se non avete Manuali dei Mostri, non comprate immediatamente questa Cripta ma recuperate prima il Manuale dei Mostri 1 e 2! Magari anche prima il 2 del primo (i draghi sono quelli metallici e non quelli cromatici).

Una volta che avete la varietà necessaria di mostri, allora prendete pure questo strumento, si aggiunge una varietà carina e spiegazioni interessanti. E se non avete miniature adeguate, i token.

I token offrono un gran totale di:

  • 250 di creature medie incluse:

    • 4 con scritta "minion" (che non capisco il senso della doppia faccia...)
    • 3 con scritta "sciame"
    • alcune di queste possono essere tranquillamente usate per i giocatori!
    • Edward di Twilight come vampiro... -_-' La prima immagine dei manuali di D&D 4 che non mi piace... gli somiglia troppo.
    • [*]71 di creature grandi

      [*]5 anelli per "promuovere" qualsiasi creatura da grande a enorme agganciandola all'interno.

      [*]10 creature enormi, tra cui ovviamente i 5 draghi cromatici "anziani"...

Ora che ci penso mi viene il dubbio che non abbiano messo i draghi antichi perché sono mastodontici e non ci sono i token mastodontici...

Con questo, il prodotto è valido ma solo per chi NON ha NESSUN ALTRO manuale dei mostri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che a me del libro non me ne frega una mazza, l'ho preso solo per i token, della lingua inglese non mi importa.

innanzitutto se l'hai preso solo per i token hai sprecato soldi,si trovano delle raccolte a molto meno.

Se non avete Manuali dei Mostri, non comprate immediatamente questa Cripta ma recuperate prima il Manuale dei Mostri 1 e 2! Magari anche prima il 2 del primo (i draghi sono quelli metallici e non quelli cromatici).

Una volta che avete la varietà necessaria di mostri, allora prendete pure questo strumento, si aggiunge una varietà carina e spiegazioni interessanti. E se non avete miniature adeguate, i token.

Con questo, il prodotto è valido ma solo per chi NON ha NESSUN ALTRO manuale dei mostri.

Mi sembra un'affermazione abbastanza contraddittoria,il manuale secondo te andrebbe comprato dopo gli altri,ma solo se è l'unico che si prende?

mi sembra chiaro che hai giudicato il monster vault come fosse un'alternativa al manuale dei mostri,in realtà semplicemente aggiunge qualcosa e fornisce molte varianti di quelli forniti con i manuali base.

Link al commento
Condividi su altri siti

A 20 € S.S. comprese? Con 331 token con grande varietà?

Intendo che con i Manuali dei Mostri questo è quasi inutile, a parte le correzioni ai danni, che si fanno manualmente, e le descrizioni dei mostri più o meno dettagliate.

È buono se non hai nessun altro manuale, ma questo non significa che sia MEGLIO del MM1 e 2.

Posso dire che il rame costi tanto, ma non significa che valga più dell'oro.

Ah, ovviamente il manuale era una aggiunta interessante, visto che qualcuno lo promuoveva come una cosa assolutamente da comprare. A me interessavano i token, non vuol dire che non abbia considerato la possibilità di un bel manuale. Cosa che purtroppo ho constatato non essere così, ma non è un problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intendo che con i Manuali dei Mostri questo è quasi inutile, a parte le correzioni ai danni, che si fanno manualmente, e le descrizioni dei mostri più o meno dettagliate.

innanzitutto,anche avendo piu o meno gli stessi mostri,quelli di base ed il monster vault sono manuali completamente diversi.

il monster vault ha delle varianti molto utili ma non può sostituire il manuale dei mostri.

Ah, ovviamente il manuale era una aggiunta interessante, visto che qualcuno lo promuoveva come una cosa assolutamente da comprare. A me interessavano i token, non vuol dire che non abbia considerato la possibilità di un bel manuale. Cosa che purtroppo ho constatato non essere così, ma non è un problema.

dì quello che vuoi,ma se una ventina di persone dice che è un buon manuale mi sembra difficile constatare(quindi avere la certezza)che non lo sia

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...