Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

creare incantesimi epici

Risposte in primo piano

Pubblicato

buona sera a tutti. vengo a porvi un quesito: sono un mago di 21° livello che ha acquisito il talento incantatore epico e mi è stato accordato dal master di poter creare incantesimi epici(ovviamente solo dopo la sua supervisione). andando a leggere il paragrafo relativo alla creazione degli incantesimi e credo di aver capito abbastanza bene il meccanismo. ci sono due questioni che volevo affrontare e che spero possiate aiutarmi a risolvere:

1) i semi,con esattezza, cosa sono e devono essere creati o comprati o c'è un altro modo per averli? i semi hanno un costo, se si quale o deve essere calcolato come quello dello sviluppo degli incantesimi?

2)le cd dei tiri salvezza come devono essere calcolate? e il loro livello come viene deciso? questo non l'ho trovato sul manuale.soprattutto ci sono dei limiti alla creazione degli incantesimi?

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

1) i semi sono, per così dire, l'"incantesimo base" intorno a cui si crea l'incantesimo epico specifico. Non sono qualcosa che ha sostanza.

2) la CD di un incantesimo epico è 20 + bonus di caratteristica, come se esso fosse un incantesimo di 10° livello. Gli incantesimi epici non hanno livello. L'unico limite alla loro creazione è che incantesimi troppo potenti diventano proibitivi per i costi di sviluppo e per la CD della prova di sapienza magica necessaria al lancio.

buona sera a tutti. vengo a porvi un quesito: sono un mago di 21° livello che ha acquisito il talento incantatore epico e mi è stato accordato dal master di poter creare incantesimi epici(ovviamente solo dopo la sua supervisione). andando a leggere il paragrafo relativo alla creazione degli incantesimi e credo di aver capito abbastanza bene il meccanismo. ci sono due questioni che volevo affrontare e che spero possiate aiutarmi a risolvere:

1) i semi,con esattezza, cosa sono e devono essere creati o comprati o c'è un altro modo per averli? i semi hanno un costo, se si quale o deve essere calcolato come quello dello sviluppo degli incantesimi?

I semi non si comprano, semplicemente li hai. Per calcolare il costo di un incantesimo epico, prendi la cd base dei semi, aumentata dai vari fattori, sommati i fattori mitiganti e la moltiplichi per il valore indicato, che ora non ricordo. I semi in se non costano, hanno un costo in base alla loro cd e allo sviluppo che ne devi fare.

"Seme" è inteso in senso figurato, non è una semenza dotata di poteri arcani che fu€nzioni da componente materiale. Si tratta della componente base della magia partendo dalla quale sviluppi l'incantesimo, ma si potrebbero chiamare "radici", "nuclei", "embrioni" o in qualunque altro modo.

  • Autore

Credo di aver afferrato il concetto. C'è una cosa che mi sfugge ancora peró: sul manuale dei livelli epici c'è un talento che in praticati da ulteriori livelli di incantesimi oltre il nono. Questo talento c'entra qualcosa con gli incantesimi epici o serve solo per attivare incantesimi modificati con metamagia che,se vengono lanciati, risultano di livello superiore al nono. Ad esempio se un mago che vuole lanciare un incantesimo portale reso persistente risulterebbe un incantesimo di livello 15, o ha qualche altro uso??

"Seme" è inteso in senso figurato, non è una semenza dotata di poteri arcani che fu€nzioni da componente materiale. Si tratta della componente base della magia partendo dalla quale sviluppi l'incantesimo, ma si potrebbero chiamare "radici", "nuclei", "embrioni" o in qualunque altro modo.

In effetti seme non è una parola molto azzeccata. Ogni volta che gioco ai livelli epici con giocatori che non ci hanno mai giocato c'è sempre una domanda che si ripete inesorabile: "ma dove crescono questi semi magici epici"? I giocatori si mmaginano degli strani fagioli magici!!! hah ;)

Credo di aver afferrato il concetto. C'è una cosa che mi sfugge ancora peró: sul manuale dei livelli epici c'è un talento che in praticati da ulteriori livelli di incantesimi oltre il nono. Questo talento c'entra qualcosa con gli incantesimi epici o serve solo per attivare incantesimi modificati con metamagia che,se vengono lanciati, risultano di livello superiore al nono. Ad esempio se un mago che vuole lanciare un incantesimo portale reso persistente risulterebbe un incantesimo di livello 15, o ha qualche altro uso??

Non c'entra niente. Incantatore Epico ti dà la capacità di lanciare incantesimi epici. Capienza di Incantesimi Migliorata ti dà slot incantesimo oltre il 9º.

Gli incantesimi epici non utilizzano nessuno slot. Puoi lanciare un numero di incantesimi epici al giorno pari ai tuoi gradi nell'abilità di Conoscenze appropriata diviso 10.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.