Vai al contenuto

Regole per una campagna senzamagia, pura e cruda!


The Stroy

Messaggio consigliato


Ok, ma tieni conto che le frecce +5 dove un +1 è già tanto sono un po' eccessive.

Per i bonus puoi provvedere in parte con le modifiche alle armi.

SCHEDA UFFICIALE PURA E CRUDA!

Scheda.doc

Spero di aver messo bene l'allegato.

Le note in grassetto sono da eliminare dopo averle lette, servono a non costringervi a fare su e giù dai post mentre compilate la scheda.

Link al commento
Condividi su altri siti

@smemolo: credo di averli evidenziati tutti con scritte in rosso...

ora ti dico:

1

16 (in fondo al solito wallpost)

22 (in fondo)

29

33

41

43

46 e 47

51 e 52

58

62

73

84

92

Ah già, poi c'è il 31 con la regola numero 1 della campagna

Spero di non averne dimenticato nessuno.

@psion: controllo e ti dico, ma mi pare di ricordare che mirare preciso sia un'azione di round completo.

Link al commento
Condividi su altri siti

La mira precisa dell'iniziato dell'ordine dell'arco è una trappola: serve un azione standard per utilizzarla,quindi la puoi sparare solo per 1 freccia a round con la mira precisa.

@The stroy: essendo i talenti bonus del guerriero presenti ogni 2 livelli come privilegio li ho sempre a disposizione,tu mi hai detto che al 1° liv. li posso prendere finché ho punti,la mia domanda è: ai livelli successivi devo rispettare il limite dei talenti(10 in totale e 1 ogni 2 livelli)? oppure ai livelli successivi mi giostro i talenti facendo tipo 2°liv.:niente,3°liv.2 talenti,4°liv. un talento,ecc.? oppure semplicemente ogni livello spendendo i punti per il privilegio posso prenderne a oltranza?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono spiegato male: non è che si può prendere lo stesso privilegio tutte le volte vhe si vuole finché si hanno punti a disposizione.

Si possono prendere tutti i privilegi della rosa, ma solo una volta ciascuno finché si hanno punti.

Vabbé, i stacco, ma domattina o domani pomeriggio risponderò alle vostre domande.

Se fate le schede, mandatemele via MP, poi vi dico se vanno bene ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora mi sono preso tutte le regole per bene.

piu o meno tutto chiaro tranne:

1) partiamo con lo scheletro, e ok. distribuiamo i punti e bla bla bla. ma oltre a "questo livello" facciamo altri livelli successivi?

2a) l'uso delle abilità piu volte al giorno: se io piglio ira, ce l'ho una sola volta al giorno?

2b) l'uso delle abilità piu volte al giorno: se piglio musica bardica, ce l'ho sempre e solo una volta al giorno?

3) manuale dei mostri, illustrazione del vampiro. sto tizio ha in mano un falcetto con una catena dietro. ora mi chiedevo se potevo "creare" una falce (grossa, rozza e sborona, come al solito) il cui manico potesse essere diviso in piu sezioni ciascuna separata da una catena piu o meno lunga. in pratica l'arma da falce si trasforma in un "esotica" catena chiodata che a un estremità ha sempre la falce, in mezzo varie sezioni del manico, e dall'altra parte termina con un "attrezzo di metallo", classico della catena chiodata e che quando l'arma è "chiusa" è una sorta di pomo inferiore della falce. se po fa o vaneggio? xD che caratteristiche avrebbe st'arma eventualmente?

4) la lista dei difetti è quella di arcani rivelati?

5)

Spoiler:  

-Il combattente aggiunge la competenza in due gruppi di armi e nelle armature medie, in più regala i 3 punti da spendere nell'attacco base.

-L'esperto invece regala sei abilità da aggiungere alla lista di classe e un punto abilità.

i punti aggiuntivi dati dall'esperto o dal combattente, sono dati per superare il limite prima imposto? (es: +1 max al bab ogni livello, ad esempio, o il punto abilità in piu dell'esperto).

6) punti abilità. in pratica il massimo del TOTALE dei pa disponibili è 9+mod int??? in d&d un guerriero umano con int 12 avrebbe 16 punti al primo livello... per non parlare di quanti ne avrebbe a liv 1 un ladro umano (8+1)x4+4=40!!! sbaglio o il sistema è fatto per svantaggiare uno che vuole focalizzarsi sulle abilità? o ho capito male io?

7) privilegi di classe: costano tutti 4 punti? la retroattività non la concordo proprio, anzi per me ha poco senso, mentre non ho capito come evitare che un pg al primo livello pigli un privilegio di 20° di una classe...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora rispondo a tutto:

1) Si; le regole per l'avanzamento sono:

queste (dal thread vecchio)

-Esperienza: non più punti esperienza, ma "tacche" di esperienza: per salire al livello successivo bisognerà acquisire tredici tacche, così assegnate:

-contro scontato 0;

-contro facile 1;

-contro alla pari 2;

-contro difficile 3.

Sono previsti premi di una tacca caiscuno se l'incontro viene risolto con tattica, stile o con difficoltà aggiuntive (proteggere qualcosa, lasciare in vita il nemico...); un incontro non può fornire più tacche extra di quelle che fornisce di base (ammazzare un popolano, al 20°, con frasi e mosse superfighe non dà comunque esperienza);

e quelle al post #73;

Per i livelli epici (come sempre oltre il 20°) ci penserò in futuro, tanto c'è tempo.

2a) e 2b) Come dicevo sopra un nuovo uso dell'ira costa quattro punti, dato che appare nella colonna speciale e conta come nuovo privilegio, mentre riguardo i privilegi che aumentano di potenza o utilizzi semplicemente col livello (come la musica bardica), non è necessario spendervi ulteriori punti dopo averli acquistati: dunque un bardo non spende nulla per i nuovi usi di musica bardica (che salgono di uno per ogni grado in Intrattenere oltre il quarto, più un uso nel momento di acquisizione del privilegio), ma dovrà spenderne per ottenere le capacità come Ispirare Competenza.

(Lievemente adattato dal post #73)

Altrimenti la musica sarebbe stata lievemente svantaggiata, che dici? Invece così acquisisce praticamente un uso ogni "livello da bardo" che prendi.

3) Ahah! In pratica una falce sansetsukon?

Potrebbe essere una fusione tra falce, catena chiodata e kusari-gama. Tipo una falce coi bonus della catena a Disarmare ecc., la sua portata, ma i danni e il critico di una falce, che può alternarsi nella forma di falce e in quella di catena chiodata?

Cosa intendi per l'attrezzo di metallo tipico della catena chiodata? La lama che c'è in fondo?

Sappi poi che un'arma su misura del genere, oltre alla competenza, richiede parecchi soldini.

4) Sì, più alcuni che ho proposto al post #43.

5) No, non consentono di superare il limite, si limitano a tenere in pari automaticamente alcuni parametri. Sono calcolati in modo da fornire la stessa quantità di punti bonus.

6) per quel che riguarda le abilità, molti punti abilità sono costosi, e non consentono a chiunque di accedere a una lista assurda di abilità, se non a costo di molti pf e un po' di attacco base, oppure di molti privilegi.

In pratica il sistema aumenta la possibilità di scelta, inserendo tra le due opzioni skill monkey e picchiatore, la terza e la quarta: gli skill monkeys-picchiatori, ma senza tecniche, cioé senza privilegi, e con pochi pf o poco attacco base.

Da un altro punto di vista il sistema non è fatto per svantaggiare gli utilizzatori da abilità sminuendone il ruolo, ma per consentire alle abilità chiave di essere tutte ricoperte all'interno del gruppo.

Inoltre, un combattente non riuscirà mai ad avere le stesse abilità di un esperto, perché l'esperto regala cinque abilità di classe al primo, e un combattente dovrebbe rinunciare a 2/4 pf (cioé passare da d12 a d8) e a 1/2 punti difesa per poter avere una lista altrettanto vasta. Cose che non può permettersi.

O intendevi svantaggiare in un altro modo e ho frainteso io?

7) Direi di sì.

La retroattività serve a permettere ai personaggi di non dover perdere privilegi a causa di livelli molto densi, come un ranger/ monaco di primo livello. Comunque Vedi aggiornamento.

Quanto a come evitare che un pg al primo livello pigli un privilegio di 20° di una classe, è semplice: è vietato. Uno può prendere privilegi di un livello pari al proprio, ergo se è al terzo livello si possono prendere privilegi fino al terzo, e bò. Tra l'altro, eri proprio tu a suggerire per primo questo limite, anche se riferendoti ai DV.

Spero di essere stato abbastanza chiaro, comunque le proposte fanno sempre piacere (in particolare la falce taura).

AGGIORNAMENTI

-La retroattività è limitata a due livelli indietro. I punti vanno investiti con oculatezza, non vogliamo rendervi la vita troppo facile, eh?

-Per accedere ai privilegi di una cdp bisogna spendere 4 punti per pagare l'accesso alla lista. Mi sono infatti reso conto che ci sono troppe classi con prerequisiti in comune, e che senza limitazioni potrebbero sorgere veri e propri mostri.

In caso di obiezioni -> Vedi cdp del barbaro.

-Oltre che coi normali talenti, la competenza in un gruppo di armi può essere presa spendendo quattro punti ad ogni livello.

Continuerò a tenere aggiornato l'indice dei post di regolamento al post #87.

@chacho2: il pugnale da polso tipo Assassin's Creed farebbe danni come un pugnale Piccolo, visto che deve stare nascosto non può essere troppo grande.

Una prova contrapposta di Rapidità di Mano (con +4, o +8 se l'altro non si aspetta un attacco) vs Osservare coglie alla sprovvista, sia per quello che per i dardi da polso. Anche queste armi però costano un po' di soldi, in particolare il pugnale.

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto chiarito tranne due cose, che forse mi son espresso male.

1) per costruire il pg prima che la campagna inizi, ci consideriamo di liv 1 e poi saliremo durante la campagna o partiamo gia da liv2,3,4 o altro?

6) di base, in d&d un ladro puo essere un ottimo skillmonkey e contemporaneamente un ottima "lama di cristallo". cio grazie ai punti abilità alti e ai privilegi di classe (soprattutto per il furtivo). ora con il sistema quivi creato, cio è impossibile. anche a focalizzarsi solo sulle abilità lasciando tutto il resto non si arriverebbe mai ad avere abilità pari a quelle di un ladro, nemmeno con l'esperto (almeno a liv1, e sempre se ho capito come funzionano le meccaniche)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma l'esperto guadagna 9+int punti abilità?

facendo i conti mi vien quello. al primo livello almeno. a meno che non si moltiplichi per 4 come in d&d. però, voglio la certezza. fatevi i conti pure voi. a me sembra che sia praticamente impossibile fare uno skill monkey, anche a voler fare SOLO quello e non combattere. boh

Link al commento
Condividi su altri siti

1) per costruire il pg prima che la campagna inizi, ci consideriamo di liv 1 e poi saliremo durante la campagna o partiamo gia da liv2,3,4 o altro?

Si parte al primo livello, ma fino al terzo si salirà abbastanza in fretta.

6) di base, in d&d un ladro puo essere un ottimo skillmonkey e contemporaneamente un ottima "lama di cristallo". cio grazie ai punti abilità alti e ai privilegi di classe (soprattutto per il furtivo). ora con il sistema quivi creato, cio è impossibile. anche a focalizzarsi solo sulle abilità lasciando tutto il resto non si arriverebbe mai ad avere abilità pari a quelle di un ladro, nemmeno con l'esperto (almeno a liv1, e sempre se ho capito come funzionano le meccaniche)

Come diceva psion, al primo livello i punti abilità si moltiplicano per quattro, compresi il bonus dell'umano e dell'Int. Comunque la questione era già stata posta e risolta, anche se non nei post che ho segnato come "di regolamento".

L'unica cosa è che le liste di abilità di classe non saranno mai larghe come quelle del ladro, ma del resto, se uno volesse spalmare i P.A. su ventinove abilità, potrebbe anche smettere di fare lo skill monkey. Diciamocelo, quando uno si può scegliere la lista, una dozzina di abilità di classe è più che sufficente.

scusate ma se prendo il talento tirare un movimento posso fare la schermaglia con un attacco completo?

No, perché attacco completo è azione di round completo, il che significa che az. rd compl+az. mov. non è possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...