Vai al contenuto

Combattere con 2 scudi


Zellolo

Messaggio consigliato


  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Sinceramente non lo chiamerei "combattere", dato che se usi uno scudo non usi un'arma (nemmeno se lo scudo è un buckler, pare)... Comunque a rigor di logica direi che si sommano: il bonus alla CA dello scudo rappresenta "quanto rende più difficile il colpirti il fatto di avere in mano un oggetto di una certa misura e con certe caratteristiche fisiche", e se la superficie coprente aumenta direi che è sensato dire che i bonus si sommano.

Link al commento
Condividi su altri siti

certo che lo scudo funge da arma...e anche da arma molto divertente... gli si mette le chiodature e costa anche meno farla incantare! Omammakefigata... nn ci avevo pensato! :) I chiodi fanno 1d6... come una spada corta in fin dei conti. Poi è bello vedere come ci si spatafescia contro un muro, quando tra il muro e il tuo scudo ci sta di mezzo un goblin.. hihi!

Link al commento
Condividi su altri siti

certo che lo scudo funge da arma...e anche da arma molto divertente... gli si mette le chiodature e costa anche meno farla incantare! Omammakefigata... nn ci avevo pensato! :) I chiodi fanno 1d6... come una spada corta in fin dei conti. Poi è bello vedere come ci si spatafescia contro un muro, quando tra il muro e il tuo scudo ci sta di mezzo un goblin.. hihi!

Mi piace il tuo stile, amico... Lo scudo come arma direi che sarebbe molto carino. Scomodo, ma carino. Dite che attaccare con uno scudo provochi attacchi di opportunità? E nell'eventuale attacco di opportunità, dovrò o no continuare a sommare il bonus dello scudo che uso per attaccare alla mia CA?

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, grazie... credo che nella 3.5 abbiano messo un talento apposta per nn provocare attacchi opportunisti ( :-D ), dovrebbe essere Attacco con lo scudo migliorato. Nella 3.0 uhm... spè che controllo... ... ... ... ... c'è Spingere Migliorato e basta ma è altro.

Anzi... attaccare con lo scudo non provoca AdO ma fa perdere il bonus di CA, cosa che non succede col talento apposito. Nella 3.0 invece non c'è... ergo lo implementarò io. :cool:

Naturalmente usando due scudi, anche x fare due attacchi, si applicano tutte le varie penalità del combattere con due armi giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Spingere Migliorato

Tra l'altro, è il talento che ha reso celebre John Holmes... :-D

Naturalmente usando due scudi, anche x fare due attacchi, si applicano tutte le varie penalità del combattere con due armi giusto?

A dir la verità sono "basilisco" (per citare Kursk) da due cose:

1) sarebbero due bonus shield... quindi in teoria non dovrebbero essere sommabili... anche perchè o ti ripari con uno, o ti ripari con l'altro...

2) provo a pensare di doverlo fare, cioè di attaccarmi saldamente con le cinghie due scudi, uno per braccio. A parte il fatto che se sono scudi larghi o ti aiuta qualcuno o a stringere le cinghie diventi scemo, ma quanto saresti goffo? Quando poco saresti efficace? Cerco di immaginarmelo dal vivo... e inorridisco...

Link al commento
Condividi su altri siti

1) sarebbero due bonus shield... quindi in teoria non dovrebbero essere sommabili... anche perchè o ti ripari con uno, o ti ripari con l'altro...

E il modello "testuggine"?

Beh, i cavalieri venivano issati a cavallo con una carrucola, alle giostre... No vabbè, in effetti è ridicolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, i cavalieri venivano issati a cavallo con una carrucola, alle giostre... No vabbè, in effetti è ridicolo.

Cosa? i cavalli o le goistre? :-p

Boh per come me lo vedo io mi attira...penso a scudi da imbracciare senza usare le cinghie. Vorrà dire che dovrò usare due scudi barricata... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Storicamente sono esistiti vari scudi pensati come armi con aggiunta di protezione...

Il madu indiano era un buckler con attaccati due corni uno in su e uno in giù, utilizzabili come punteruoli...

L'adarga, sempre indiano, era un buckler con un pugnale da mischia che usciva dal suo centro e una lancia corta montata trasversalmente in modo da essere impugnata con lo scudo...

Lo sword shield europeo era in pratica uno scudo grande ovale con due lame emergenti dalle estremità dello scudo, in pratica una spada doppia con attaccato in mezzo uno scudo grande...

Lo scudo lanterna italiano era uno scudo piccolo di metallo chiodato con una lama di spada montata parallelamente al braccio, un guanto d'arme chiodato al posto dell'impugnatura con delle propaggini per bloccare le armi dell'avversario e un alloggiamento per una piccola lanterna nella parte alta dello scudo...

Magari potresti crearti un'arma esotica simile così da poterti difendere e attaccare contemporaneamente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Utilizza uno scudo nanico (quello con un' estremità a forma di penna d' ascia) come arma (questo oggettino si trova nel Complete Warrior)

Il bonus alla CA lo hai e si puo incantere sia come arma, sia come scudo (:mrgreen:).

Nella 3e ci sono due talenti niente male che si trovano nel I Difensori della Fede : Attacco con lo scudo Migliorato e Carica con lo Scudo.

Inoltre nel MdM 3e a pag 181 ho letto della possibilità di Animare uno scudo lasciando cosi una mano libera.

Ps: Ahahah finalmente anche il nano può postare consigli utili su talenti, talentini e combo :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Storicamente sono esistiti vari scudi pensati come armi con aggiunta di protezione...

Il madu indiano era un buckler con attaccati due corni uno in su e uno in giù, utilizzabili come punteruoli...

L'adarga, sempre indiano, era un buckler con un pugnale da mischia che usciva dal suo centro e una lancia corta montata trasversalmente in modo da essere impugnata con lo scudo...

Lo sword shield europeo era in pratica uno scudo grande ovale con due lame emergenti dalle estremità dello scudo, in pratica una spada doppia con attaccato in mezzo uno scudo grande...

Lo scudo lanterna italiano era uno scudo piccolo di metallo chiodato con una lama di spada montata parallelamente al braccio, un guanto d'arme chiodato al posto dell'impugnatura con delle propaggini per bloccare le armi dell'avversario e un alloggiamento per una piccola lanterna nella parte alta dello scudo...

Magari potresti crearti un'arma esotica simile così da poterti difendere e attaccare contemporaneamente...

bello di brutto lo scudo lanterna italiano!

Ebbravo il nostro Uomo del Monte! Anche lui ora può dire "sì"! :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

come no? a logica dovrebbe darlo... mannaggia a D&D! così mi salta il pg....

E perchè? Prova a pensare di impugnare una spada con una mano, e di avere sullo stesso braccio un piccolo scudo ancorato con le cinghie. Secondo te è possibile allo stesso tempo coprirsi con quello scudo E attaccare con quella spada?

Io credo di no.

Link al commento
Condividi su altri siti

E perchè? Prova a pensare di impugnare una spada con una mano, e di avere sullo stesso braccio un piccolo scudo ancorato con le cinghie. Secondo te è possibile allo stesso tempo coprirsi con quello scudo E attaccare con quella spada?

Io credo di no.

Come ho già detto ai grv c'è pieno di gente che lo fà, quindi la risposta è senza ombra di dubbio si!

Se a D&D non è cumulabile lo aggiungerò io anke se odio le Home Rules

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ho già detto ai grv c'è pieno di gente che lo fà, quindi la risposta è senza ombra di dubbio si!

Il fatto che qualcuno lo faccia non dimostra che sia possibile farlo. Inoltre il grv è un'altra cosa.

Se a D&D non è cumulabile lo aggiungerò io anke se odio le Home Rules

Ma dato che la domanda era postata su Regole e che la richiesta era "si possono sommare i due bonus?", allora la risposta possibile è una. NO.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'avevo già detto, mi pare, ma basta inventarsi delle armi-scudo che funzionino in coppia, per poter combattere con due armi e nello stesso tempo difendersi come con uno scudo...

Ci sono già esempi di tali armi in D&D, lo scudo nanico già proposto e la manopola (da Sandstorm), una specie di guanto d'arme corazzato da cui escono delle lame a forma di sai (storicamente esistita in europa), che funziona come un buckler e un'arma contemporaneamente senza penalità ed è pure considerata arma leggera...

Combattere con un'arma a due mani non dovrebbe permettere l'uso di uno scudo, a meno che non si tratti di un'arma-scudo a due mani come lo sword-shield (che tra l'altro è pure un'arma doppia), che però va creato perchè regolisticamente non esiste ancora...

Altra arma non ancora convertita è la "pata", una spada lunga da cavalleria che è realizzata come la manopola, con un'impugnatura a guanto corazzato, e si può usare un po' come un pugnale da mischia extra-lungo (la si può ammirare in Willow, era l'arma usata da Airk Taughbaer, che Madmartigan usa dopo la morte di questi per vendicarlo)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...