Vai al contenuto

Il Chierico (5)


Messaggio consigliato

  • Supermoderatore
la classica build giusto potere/potere divino
Visto che vuoi usarli in combinazione, ricordo che MdG/srd/spells/righteousMight.htm"]Giusto Potere è stato corretto:
This spell causes you to grow, doubling your height and multiplying your weight by 8. This increase changes your size category to the next larger one, and you gain a +4 size bonus to Strength and a +2 size bonus to Constitution. You gain a +2 enhancement bonus to your natural armor. You gain damage reduction 3/evil (if you normally channel positive energy) or damage reduction 3/good (if you normally channel negative energy). At 12th level this damage reduction becomes 6/evil or 6/good, and at 15th level it becomes 9/evil or 9/good (the maximum). Your size modifier for AC and attacks changes as appropriate to your new size category. This spell doesn’t change your speed. Determine space and reach as appropriate to your new size.
Link al commento
Condividi su altri siti


Avevo pensato anche io a Tempus...altre idee ? sopratutto sulla classe di prestigio ! :-)

Il dominio della guerra ti serve solo per arma focalizzata?

In caso ci sarebbe Torm, che ha lo spadone e il dominio della guerra. Come cdp le classiche, l'ospedaliere spreca parechci talenti, ma li recuperi ocn i bonus, altrimenti, se non ti fissi troppo sul dominio della guerra, ci sarebbe shaudakul che ha anche lui lo spadone e da accesso al windwalker, cdp su fedi e pantheon molto bella, e molto da picchiatore. A livello di talenti, se vuoi sfruttare bene metamagia divina, oltre agli scacciare l'ideale sarebbe averla sugli incantesimi persistenti, ma anche i rapidi vanno bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il dominio della guerra ti serve solo per arma focalizzata?

In caso ci sarebbe Torm, che ha lo spadone e il dominio della guerra. Come cdp le classiche, l'ospedaliere spreca parechci talenti, ma li recuperi ocn i bonus, altrimenti, se non ti fissi troppo sul dominio della guerra, ci sarebbe shaudakul che ha anche lui lo spadone e da accesso al windwalker, cdp su fedi e pantheon molto bella, e molto da picchiatore. A livello di talenti, se vuoi sfruttare bene metamagia divina, oltre agli scacciare l'ideale sarebbe averla sugli incantesimi persistenti, ma anche i rapidi vanno bene.

non ho trovato la cdp di cui parli mi indicheresti la pagina pls..

Link al commento
Condividi su altri siti

che ci devi fare con il dominio della guerra? se usi metamagia divina e inc persistenti avrai un tiro per colpire pari ad un guerriero, con per giunta una bella dose di forza. prendere una divinità solo per un +1 al tiro per colpire è sprecato, considerato poi che l'arma migliore per un chierico è il RANDELLO con sopra spine (hai un +2 al tiro per colpire e ai danni, piu un danno aggiuntivo per livello incantatore).

in alternativa al randello, c'è il combattimento senz'armi del pugno sacro (monaco/chierico) ma perdi 3 livelli da incantatore.

come divinità se il tuo master non fa sommare le nightstick ti consiglio qualcosa che abbia il dominio della pianificazione o della non morte: guadagni un talento in pratica. ma secondo me le divinità migliori da scegliere in assoluto sono mystra e oghma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il dominio della guerra ti serve solo per arma focalizzata?

In caso ci sarebbe Torm, che ha lo spadone e il dominio della guerra. Come cdp le classiche, l'ospedaliere spreca parechci talenti, ma li recuperi ocn i bonus, altrimenti, se non ti fissi troppo sul dominio della guerra, ci sarebbe shaudakul che ha anche lui lo spadone e da accesso al windwalker, cdp su fedi e pantheon molto bella, e molto da picchiatore. A livello di talenti, se vuoi sfruttare bene metamagia divina, oltre agli scacciare l'ideale sarebbe averla sugli incantesimi persistenti, ma anche i rapidi vanno bene.

Il dominio della guerra mi piace per gli incantesimi che offre (le parole del potere) e per il background ! :-)

Torm non ha assolutamente il dominio della guerra ! Magari ce l'avesse !

Come arma preferirei utilizzare spada lunga,spadone o ascia da battaglia (le armi contundenti non mi piacciono affatto).

Una buona scelta sarebe Corellon ma preferivo fare come razza un Aasimar (usiamo le regole di Arcani rivelati per il LEP) piuttosto che un elfo.

In effetti andrebbe bene anche una CdP che mi facesse perdere al massimo 1-2 livelli di incantatore.... Ma non di più ! Qualche suggerimento ? Avevo sentito parlare del Ruby Knight Vindicator... che cosa fa ? su che manuale si trova ?

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti andrebbe bene anche una CdP che mi facesse perdere al massimo 1-2 livelli di incantatore.... Ma non di più ! Qualche suggerimento ? Avevo sentito parlare del Ruby Knight Vindicator... che cosa fa ? su che manuale si trova ?

Il Ruby Knight Vindicator è sul Tome of Battle, e richiede di multiclassare con una classe marziale di quel manuale.

Mi raccomando, non fare doppi post, ma modifica quello precedente ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Il dominio della guerra mi piace per gli incantesimi che offre (le parole del potere)

non ho ricontrollato, ma mi pare che gli incantesimi che fornisce sono gia tutti (o quasi) nella lista del chierico. in pratica non aggiungeresti praticamente nulla a quello che gia hai

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero, ma al 4° ha Potere Divino, che permette di risparmiare uno slot non di dominio, ed inoltre le 3 "Power Word" sono solo per maghi/stregoni, oltre che sul dominio della guerra.

Esatto...inoltre la competenza nell'arma e arma focalizzata sono utili ! :-)

che fa di preciso il ruby knight vindicator ? purtroppo non ho il tome of battle !

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto...inoltre la competenza nell'arma e arma focalizzata sono utili ! :-)

che fa di preciso il ruby knight vindicator ? purtroppo non ho il tome of battle !

su questo dubito, visto che come ho scritto sopra l'arma migliore per il chierico è il RANDELLO, di cui è automaticamente competente, e visto che un misero +1 al txc non è tutto questo granchè per un pg del genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

su questo dubito, visto che come ho scritto sopra l'arma migliore per il chierico è il RANDELLO, di cui è automaticamente competente, e visto che un misero +1 al txc non è tutto questo granchè per un pg del genere.

A me le armi contundenti fanno proprio schifo...quindi vorrei evitarle per favore ! :-)

e inoltre odio i monaci...

Leggevo nella guida ai Gish che gli Aasimar, in quanto esterni, sono competenti nelle armi da guerra... ma è vero ?? dove sarebbe scritto ?

Link al commento
Condividi su altri siti

A me le armi contundenti fanno proprio schifo...quindi vorrei evitarle per favore ! :-)

e inoltre odio i monaci...

Leggevo nella guida ai Gish che gli Aasimar, in quanto esterni, sono competenti nelle armi da guerra... ma è vero ?? dove sarebbe scritto ?

Sul manuale dei mostri 1,quando parla degli stirpeplanare appena prima della descrizione degli AAsimar.

Le armi contundenti nn sono così male, ad esempio il martello da guerra è molto bello,soprattutto se in mano a un nano asd!Meglio ancora il Greathammer del minotauro del manuale delle miniature.

E poi ti puoi castare mighty wallop greater e rompi tutto!

Per il RKV, è una classe di prestigio molto bella del tob,che ti alza il livello di iniziato pieno e ti da 8 livelli di incantatore su 10,però mi pare più adatto a un gish divino che a un incantatore divino puro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come progressione in questo caso ti consiglio:

chierico5

guida del fato10

discepoli divino5

la guida del fato si trova sul manuale fedi e Pantheon di FR

il discepolo divino sta su ambientazione forgotten realms

MA....per avere accesso alla CdP "Guida del fato" dovrai essere devoto di Kelemvor (cosa che non sarebbe male visto che hai intenzione di giocate una specie di avatar del dio). D'altra parte....se giochi su FR, non so se sia possibile ottenere la classe da chierico senza avere una divinità patrona! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul manuale dei mostri 1,quando parla degli stirpeplanare appena prima della descrizione degli AAsimar.

Le armi contundenti nn sono così male, ad esempio il martello da guerra è molto bello,soprattutto se in mano a un nano asd!Meglio ancora il Greathammer del minotauro del manuale delle miniature.

E poi ti puoi castare mighty wallop greater e rompi tutto!

Per il RKV, è una classe di prestigio molto bella del tob,che ti alza il livello di iniziato pieno e ti da 8 livelli di incantatore su 10,però mi pare più adatto a un gish divino che a un incantatore divino puro.

Hummm mi sa che presto mi procuro il ToB...

Lo so che le armi contundenti non sono male...il fatto è che non mi piacciono esteticamente !!! :-)

Bhe il mio chierico nel gruppo avrebbe sia il ruolo di guaritore/incantatore divino, sia il ruolo del combattente da mischia !

In compagnia ci dovrebbero esser un mago, un guerriero, un ranger/esploratore e il quarto non ricordo ! :lol:

Io le statistiche degli Aasimar ce le ho sull'abientazione dei FR e non mi pare ci sia scritto che hanno competenze in armi da guerra....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

le statistiche degli Aasimar ce le ho sull'abientazione dei FR e non mi pare ci sia scritto che hanno competenze in armi da guerra
Gli esterni ottengono la competenza in queste armi come tratto razziale.

L'Aasimar è un Esterno.

L'Aasimar è competente in tutte le armi semplici e da guerra.

Aasimar

Size/Type: Medium Outsider (Native)

Outsider Type

An outsider is at least partially composed of the essence (but not necessarily the material) of some plane other than the Material Plane. Some creatures start out as some other type and become outsiders when they attain a higher (or lower) state of spiritual existence.

Features

An outsider has the following features.

8-sided Hit Dice.

Base attack bonus equal to total Hit Dice (as fighter).

Good Fortitude, Reflex, and Will saves.

Skill points equal to (8 + Int modifier, minimum 1) per Hit Die, with quadruple skill points for the first Hit Die.

Traits

An outsider possesses the following traits (unless otherwise noted in a creature’s entry).

Darkvision out to 60 feet.

Unlike most other living creatures, an outsider does not have a dual nature—its soul and body form one unit. When an outsider is slain, no soul is set loose. Spells that restore souls to their bodies, such as raise dead, reincarnate, and resurrection, don’t work on an outsider. It takes a different magical effect, such as limited wish, wish, miracle, or true resurrection to restore it to life. An outsider with the native subtype can be raised, reincarnated, or resurrected just as other living creatures can be.

Proficient with all simple and martial weapons and any weapons mentioned in its entry.

Proficient with whatever type of armor (light, medium, or heavy) it is described as wearing, as well as all lighter types. Outsiders not indicated as wearing armor are not proficient with armor. Outsiders are proficient with shields if they are proficient with any form of armor.

Outsiders breathe, but do not need to eat or sleep (although they can do so if they wish). Native outsiders breathe, eat, and sleep.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora no,non gioco in faerun e infatti mi sono dimenticato di specificare che usiamo il pantheon asgardiano(di cui però non apprezzo molto le divinità, a parte un pò odino ma non è adatto al mio progetto). La mia intenzione era di ispirarmi a kelemvor più per il background che per altro. Guida del fato quindi non avrebbe senso giocarla non essendoci kelemvor stesso. probabilmetne ce l'avra anche abbastanza coi non morti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...