Vai al contenuto

Il Mago (4)


Messaggio consigliato

Razze di Pietra.

Un mago che opera nelle ombre! (Intuibile dal nome :-D) Anche questa cdp è molto interessante!!! E poi gli incantesimi mi aumentano di livello in livello! Bella classe! ;-)

Potrei fare un Mago/Artigiano/Mago delle Arti d'Ombra tanto le cdp sono max liv. 5 e i requisiti direi che posso soddisfarli entrambi!

In totale sono 3 talenti e alcuni gradi in abilità precise! Quindi una cosa più che fattibile!

Si trova ne Il Tomo e il Sangue (3.0) e non è stato aggiornato alla 3.5, ma nulla ti vieta di chiedere al tuo DM di fartelo usare.

Difatti inizialmente il mio DM aveva solo i manuali della 3.0 prestategli da un suo amico, mentre il manuale del giocatore era della 3.5, trovando incongruenze e difficoltà con noi pg troppo esigenti che pretendevamo tutto e subito, chi ha scombinato la carriera imponendoci di scegliere una cdp dai manuali 3.5, ecco il perchè di questa richiesta d'aiuto a voi!

Vado a sottoporre le vostre cdp al DM, incrociate le dita per me! :-p

Gazie mille ancora a tutti! :cool:

(Se ci sono altri suggerimenti sono sempre ben accetti!)

Link al commento
Condividi su altri siti


Salve a tutti!

Ho cercato in lungo e in largo nel forum qualcosa che mi soddisfacesse ma nn c'era..

quindi ora vi pongo le mie domande:

-Migliore razza x un mago? (nn conosco ancora i punteggi di caratteristica, ma saranno sul basso quindi pensavo ad un Elfo Grigio +2 int -2 for )

-Talenti indispensabili?

-CdP per quando raggiungerà livelli alti?

Posso utlizzare solamente i 3 manuali base della 3.5.. si lo so.. gioco alla vecchia maniera =)

Grazie in anticipo a tutti i vostri consigli! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Elfo Grigio +2 int -2 for

Ha anche +2 des, -2 cos.

Anche halfling o gnomo non sono male, la taglia piccola aiuta sempre un incantatore e il +1 ai TS dell'halfling è sempre utile.

Se sei un mago illusionista con lo gnomo hai anche un +1 alla CD degli incantesimi della scuola di illusione.

O il solito umano, per il talento bonus.

Utilizzando solo i manuali base ovviamente LA cdp è l'Arcimago. Al secondo posto il Maestro del sapere. Solo dopo il mago puro.

Magari potresti prendere alcuni livelli da Maestro del sapere mentre accumuli livelli per l'Arcimago, per poi continuare con il Maestro del sapere: il mago che vuole raggiungere la padronanza e la conoscenza assoluta nel campo della magia arcana (limitata ai manuali base ^^).

Talenti: i vari metamagici, incantesimi inarrestabili e superiore, focalizzati e superiore e iniziativa migliorata.

Link al commento
Condividi su altri siti

-Migliore razza x un mago? (nn conosco ancora i punteggi di caratteristica, ma saranno sul basso quindi pensavo ad un Elfo Grigio +2 int -2 for )

Gli elfi grigi non sono mica nei manuali base.

-Talenti indispensabili?

Iniziativa migliorata, per blastare prima.

-CdP per quando raggiungerà livelli alti?

Arcimago, ovviamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto di dissentire.

Gli Elfi Grigi sono presenti nel Manuale dei Mostri (che e' un manuale base)

La loro penalita' alla costituzione e' un grosso fattore limitante.

Una razza non da sottovalutare per un mago, presente nel Manuale del Giocatore, e' anche il Nano per via del goloso +2 COS e bonus a tiri salvezza molto comuni. Dipende comunque dall'Ambientazione, in Forgotten Realms prima della Benedizione del Tuono fare un Nano Mago e' peggio che giocare un Elfo del Sole dentro una citta' Drow... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me :

- Migliore razza :

Umano ( talento bonus, pti abilità bonus, classe preferita quella che ti pare )

se però mi dici che avrai dei punteggi bassi ( cioè sotto il 14 ) direi anche io elfo grigio.

- Talenti :

Innanzi tutto dipende da ciò che vuoi fare in futuro ( continuare come mago puro, fare classi di prestigio, biclassare etc etc ).

Comunque alcuni talenti buoni sono :

Metamagia : escludere componenti materiali ( dipende dal master ), incantesimi estesi ( slot +1, da prendere NON al 1° livello ), incantesimi potenziati ( slot +2, da prendere dal 5° livello in poi ).

Standard : Iniziativa migliorata, Abilità focalizzata concentrazione ( meglio di incantare in combattimento a mio avviso ), Incantesimi focalizzati, Incantesimi focalizzati superiore, tiro ravvicinato, tiro preciso ( se pensi di usare i raggi )

Classi di prestigio.. considerando solo i base ( quindi in pratica solo la guida del dungeon master ) direi che :

Arcimago : un pò duri da digerire sono i prerequisiti ma è una classe di prestigio perfetta per un mago, anche se solo per qualche livello.

Teurgo mistico : da prendere in considerazione se non ci sono chierici nel gruppo e se ti interessa biclassare con il chierico.

Mistificatore arcano : un bel mago ladro è sempre una bella cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti!

Ho cercato in lungo e in largo nel forum qualcosa che mi soddisfacesse ma nn c'era..

quindi ora vi pongo le mie domande:

-Migliore razza x un mago? (nn conosco ancora i punteggi di caratteristica, ma saranno sul basso quindi pensavo ad un Elfo Grigio +2 int -2 for )

-Talenti indispensabili?

-CdP per quando raggiungerà livelli alti?

Posso utlizzare solamente i 3 manuali base della 3.5.. si lo so.. gioco alla vecchia maniera =)

Grazie in anticipo a tutti i vostri consigli! :-D

Come razza a me personalmente piace molto l'elfo grigio (che poi è quella che personalmente ho scelto per il mio personaggio), bonus in INT e DES e malus in COS e FOR. Il malus in COS non è bellissimo, ma è sufficiente dargli il secondo punteggio e se sei fortunato riesci ad avere due bei bonus in DES e COS (sono riuscito a ottenere rispettivamente +3 e +2).

Il discorso dei talenti secondo me è da dettagliare insieme alla scelta della cdp. Innanzitutto dipende da che livello devi partire. Se parti dal primo livello è forse prematuro parlare di Arcimago (visto che puoi farla dal 15esimo livello in poi). Personalmente ho optato per la cdp "Incantatrix" da iniziare al 6 liv ma probabilmente non fa al caso tuo perchè non presente sul manuale base. In ogni caso molto importati sono a mio parere i talenti di metamagia da acquisire però ai livelli giusti (inutile prendere Inc. Massimizzati da subito). Se poi ti piacciono le "capacità" dell'arcimago ma vuoi "anticipare" un pochino rispetto al 15esimo livello potresti pensare di optare per "Sostituzione Energetica" (che ti consente di cambiare il descrittore degli incantesimi senza incremento di slot del liv. dell'incantesimo) e "Maestro delle Forme" (che ti consente di escludere dall'area dell'incantesimo un tuo alleato).

Un'altra cdp molto versatile è il "Mago dell'Ordine Arcano" che ti consente di avere degli shot disponibili di incantesimi anche se non sono presenti sul tuo libro degli incantesimi. Secondo me è un vantaggio enorme però l'ho esclusa a priori come scelta perchè credo sarebbe risultato poco divertente da giocare (vuoi mettere la soddisfazione quando ottieni un nuovo incantesimo che prima non sapevi lanciare?).

Concludo rimandandoti a questa bellissima discussione, nella quale potrai trovare una infinità di consigli per la creazione del tuo personaggio Mago.

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=14012&highlight=ordine+arcano

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao! :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente anche i talenti Sostituzione energetica, Maestro delle forme e la cdp Mago dell'ordine arcano non sono nei manuali base.

Secondo me una progressione del tipo (in ordine) Mago 7/Maestro del sapere 5/Arcimago 5/Maestro del sapere +3 è molto buona. Nel caso non prevedessi di arrivare fino al 20 fermati prima, se invece pensi di sforare negli epici finisci il maestro del sapere ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

A me e' sempre piaciuto l'evocatore e l'umano puo' aiutare ad avere incantesimi focalizzati(evocazione) ed aumentare evocazione gia' al primo, in modo da calare giu' dei bei besti gia' al terzo(evoca mostri 2) e provare poi col taumaturgo.

Se ti interessa non poter morire mai ti consiglio di provare con lo gnomo, prendere robustezza ogni 3 livelli(i talenti da mago lasciateli per migliorare gli incantesimi) e prendere come famiglio un rospo.

Risultato?

3 decilioni di pf in piu' rispetto al guerriero, e una taglia piccola che aiuta a schivare meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

A me e' sempre piaciuto l'evocatore e l'umano puo' aiutare ad avere incantesimi focalizzati(evocazione) ed aumentare evocazione gia' al primo, in modo da calare giu' dei bei besti gia' al terzo(evoca mostri 2) e provare poi col taumaturgo.

Se ti interessa non poter morire mai ti consiglio di provare con lo gnomo, prendere robustezza ogni 3 livelli(i talenti da mago lasciateli per migliorare gli incantesimi) e prendere come famiglio un rospo.

Risultato?

3 decilioni di pf in piu' rispetto al guerriero, e una taglia piccola che aiuta a schivare meglio

Decilioni...

DECILIONI??

Useresti tutti e 7 i tuoi talenti disponibili (mettiamo che non sia umano) per guadagnare, in tutto, 21 pf??

Ma stiamo scherzando? O.o

Oltretutto, stiamo parlando di mago, non di chierico. Il mago non ha accesso al taumaturgo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tecnicamente un Mago di 13 che conosca Desiderio limitato è in grado di lanciare Alleato planare inferiore, no?

Non ne sarei così sicuro...

Desiderio ti rende in grado di utilizzare alleato planare tramite vie traverse. Però non sei effettivamente in grado di lanciare alleato planare, te lanci uno copia di esso.

Non sono sicuro che soddisfi i requisiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi direi che come classe l'elfo grigio è il migliore x il momento..

l'ambientazione è quella tipica di base del manuale del DM.. non possiamo usare altri manuali di ambientazione come ho detto prima..

come talenti direi: Escludere componenti mat. , incant. foc, e poi qualche metamagico.

Mi conviene scegliermi una specializzazione o rimango mago senza scuola?

Link al commento
Condividi su altri siti

Alterare se stesso, sublime incantesimo di trasmutazione.

Mi raccomando, non utilizzarla; sfruttala invece per aggiungerlo agli incantesimi conosciuti nel libro.

Un quesito... ho copiato 2 incantesimi di secondo livello sul libro degli incantesimi (e ho speso le mie ultime 400 mo) e sono un mago di secondo livello... è possibile ora creare una pergamena con uno di questi due incantesimi di II livello copiandolo dal libro o devo aspettare di diventare di terzo livello? Intuitivamente credo di no perchè sarebbe un pò contro senso ma volevo una conferma...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi direi che come classe l'elfo grigio è il migliore x il momento..

Razza, non classe.

Mi conviene scegliermi una specializzazione o rimango mago senza scuola

Dipende dal genere di mago che vuoi fare. Per fare un mago specializzato alcune cdp presenti in altri manuali sarebbero perfette ma visto che non puoi utilizzarli spetta solo a te la scelta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti interessano solo i bonus a prescindere dalla caratterizzazione (dato che a quanto pare la scelta dell'elfo grigio è data unicamente dal suo bonus INT e non da considerazioni ruolistiche) specializzati in Divinazione.

Perdi in questo modo solo una scuola di magia anzichè due, e anche se vuoi usare soprattutto incantesimi di altre scuole, non è improponibile riempire uno slot per livello con incantesimi di divinazione (individuazione del magico, colpo accurato/comprensione dei linguaggi, vedere invisibilità, vista arcana, individuazione dello scrutamento, legame telepatico di Rary/colpo accurato rapido, analizzare dweomer/visione del vero, scrutare superiore/vista arcana superiore, momento di prescienza sono le più utili divinazioni nel CORE fino al livello 8), liberando gli slot normali per altri incantesimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi è scritto tutto sul manuale del giocatore ( per la specializzazione ), cmq :

Se ti specializzi ottiene uno slot incantesimi extra per ogni tuo livello di incantesimi e lo devi utilizzare per preparare un incantesimo di quella scuola. Di contro non puoi più accedere a 1/2 scuole di magia ( a seconda che abbia scelto di specializzarti in divinazione o in un altra scuola ).

Se per assurdo prima avevi

4 slot di 1°

3 slot di 2°

2 slot di 3°

con la specializzazione avresti

4+1 slot di 1°

3+1 slot di 2°

2+1 slot di 3°

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi è scritto tutto sul manuale del giocatore

Grazie! Sono fuori casa e nn ho il manuale dietro..

cmq molto meglio cosi.. mi ricordavo di nn poter piu lanciare incantesimi al di fuori della mia scuola di specializzazione!!

Sarebbe stato un handicap molto grave =p

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...