Vai al contenuto

Il Mago (2)


Messaggio consigliato

io direi muro di forza e teletrasporto e chi ti ferma più se ce ne scappa anche un altro un bel dominare persone così per stare sul sicuro;-)

beh mi mancano pochi exp per il prossimo livello quindi appena posso ne prendo di nuovi oppure appena rimedio una pergamena la copio sul libro

@zandramas:io raggio prismatico lo prendo appunto perchè imprevedibile,un pò come il mio pg che questi exp li ha presi trasformando un salvataggio di un compagno rimasto solo,dove bastava semplicemente salvare il suo amico da 4 giganti della pietra usando porta dimensionale(e come tutti si aspettavano),invece ha preferito fare la strage :evilhot:

Link al commento
Condividi su altri siti

(Premetto che questa è una delle mie cdp preferite in assoluto :P Trattatemela bene!)

Allora, piccola premessa storica: Un pg, maga 5° livello (prossimo al 6°) per salvare l'anima della sorella morta (un chierico 5° lvl prossimo al 6°) che stava per essere risucchiata in cristallo (era morta :P) dove all'interno è contenuta un essere antichissimo ha scambiato la sua di anima con il tizio che era rinchiuso all'interno del cristallo. Il cristallo si è andato a incastonare al posto del cuore della maga che ha a tutti gli effetti stipulato un contratto con questa entità. In cambio, oltre all'anima della maga l'entità ha chiesto almeno un anima ogni settimana. Questo ha provocato lo spostamento di allineamento della maga (da ln a CN per adesso e successivamente muterà ancora). L'entità è un antico elfo maestro della mano invisibile/stregone (gli stregoni sono stati sterminati e messi al bando molte ere prima rispetto a quella dove si ,muovono i pg).

Vorrei adesso qualche suggerimenti su che livello sarebbe opportuno calibrare questa "entità". Quanti livelli di stregone e quanti di maestro. Oppure fare solo livelli di maestro perchè magari ha capacità innata di telecinesi. Inoltre in che rapporto potrei mettere la maga e l'entità? In che modo questa potrebbe concedere i suoi poteri alla maga o far valere il suo ego? Con che progressioni di livelli o in che situzioni l'entità potrebbe prendere lentamente il sopravvento? Inoltre come posso far combaciare i poteri di questa cdp (bellissmi :P!!!) con quelli di uno studioso della magia ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque, per quanto riguarda la convivenza PG/entità, potresti trattare le regole come quelle degli oggetti intelligenti: finché il personaggio si comporta in modo che l'entità ritiene conforme, tutto bene, altrimenti c'è il confronto di Ego (per semplicità, in questo caso potrebbe essere un semplice confronto di prove di CARISMA).

Poi l'entità dovrebbe prendere il sopravvento subdolamente man mano che la maga "accetta" il potere contenuto nel gioiello, quindi una cosa del tipo:

-finchè i livelli da stregone/mmi (troppo lungo scrivere Maestro della Mano InvisibileXD) sono meno della metà (2 in questo caso) rispetto a quelli da maga, l'entità da solo qualche suggerimento. Magari il PG mostra gia alcuni comportamenti tipici dell'entità nella pietra (se l'entità della pietra è maschio, l'elfa potrebbe stranamente essere attratta dalle altre donne...)

-quando i livelli da stregone/mmi sono pari a quelli da maga, l'entità si intromette molto più spesso nella vita del PG, pretendendo che in ogni decisione sia preso in considerazione anche il suo punto di vista e cose così.

-quando i livelli da stregone/mmi sono più di quelli da maga (non subito, ma se tipo diventa stregona 10/maga 5) allora la situazione si inverte: l'anima originale finisce nella pietra e l'anima dell'Entità prende possesso del corpo. Qui però i punteggi mentali andrebbero aggiustati di conseguenza (visto il cambio di classe, Carisma e Intelligenza saranno molto diverse ora.)

(In alternativa, potresti usare le regole per la possessione sul Manuale delle Fosche Tenebre).

Per il fatto di come unire la parte studioso/maestro della telecinesi, molto semplicemente un tipo debole fisicamente che ha imparato ad usare la telecinesi per avere una maggiore "presa" sul mondo fisico, diventando maestro in quell'arte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimi consigli! Soprattutto quello dell'ego. Non ci avevo pensato. Potrei usare le regole per le spade senzienti o cose di questo tipo.

Unica cosa. Sarà la maga a salire di livello durante la campagna, l'entità ha un livello fisso perchè non ha modo di crescere. Quindi il discorso che hai fatto tu, e che va bene, dovrebbe essere invertito. Magari facendo che più diventa forte la maga più riesce ad avere accesso ai poteri dell'entità. Come se fosse un imbuto rovesciato °_° che ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto il mio discorso era riferito proprio ai livelli della maga, man mano che rinuncia alla sua strada (maga) accettando il potere dell'entità (prendendo livelli da stregona e maestra mano invisible) permette all'entità di avere sempre maggiore controllo su di lei:)

Link al commento
Condividi su altri siti

°_° il problema è che la maga non vuole prendere livelli in quelle classi >_>

(non trovo il capitolo sulla possessione nel LFT, mi diresti la pagina?)

Capitolo 2: Varianti alle regole; la possessione va da pagina 23 a pagina 26. Eventualmente, su Abissi ed Inferi, c'è la classe dell'immondo possessore.

Io consiglierei di determinare il livello dell'entità presente nel cristallo, ed imporre restrizioni interpretative in base a questo livello: più il livello del personaggio è minore rispetto a quello dell'entità, più esso dovrà agire secondo le volontà del cristallo. Nel momento in cui il livello della maga supera quello dell'entità, inizia ad acquisire nuovamente la sua personalità.

Nel caso di "scontri di personalità", in questo caso, si potrebbe richiedere un TS Vol con CD pari a 10 + il livello dell'entità + il suo modificatore di carisma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Capitolo 2: Varianti alle regole; la possessione va da pagina 23 a pagina 26. Eventualmente, su Abissi ed Inferi, c'è la classe dell'immondo possessore.

Io consiglierei di determinare il livello dell'entità presente nel cristallo, ed imporre restrizioni interpretative in base a questo livello: più il livello del personaggio è minore rispetto a quello dell'entità, più esso dovrà agire secondo le volontà del cristallo. Nel momento in cui il livello della maga supera quello dell'entità, inizia ad acquisire nuovamente la sua personalità.

Nel caso di "scontri di personalità", in questo caso, si potrebbe richiedere un TS Vol con CD pari a 10 + il livello dell'entità + il suo modificatore di carisma.

MIlle grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Fondamentalmente a te del fatto che il PG non voglia prendere livelli in quella CdP non te ne frega una cippa, perchè nel momento in cui ha scelto di salvare l'anima della sorella ha preso una direzione.

Personalmente gestirei la cosa come un oggetto con ego da determinare tenendo conto di diversi fattori.

Essendo l'anima della maga di fatto proprietà dell'entità, teoricamente la maga è portata a fare qualsiasi cosa essa gli chieda, anche se ovviamente può tentare di opporsi: tiri contrapposti di Ego determinano le azioni del PG in caso di contrasto.

Fattori utili per determinare il punteggio di Ego dell'oggetto:

-Tempo trascorso in possesso dell'oggetto

-Numero di anime sacrificate

-Utilizzi dei benefici concessi dall'oggetto.

Ovviamente la pietra deve dare benefici tangibili ed appetibili alla Maga, perchè la tentazione di utilizzare la pietra rafforza l'Ego dell'entità.

A tua discrezione puoi concedere una o più capacità derivanti dalla CdP.

Il minimo sindacale ritengo che sia l'aggiunta (se già non lo possiede) dell'incantesimo Telecinesi alla lista degli incantesimi conosciuti dalla Maga.

Se no puoi gestirlo come i vantaggi che danno certi archetipi ( fatato mi pare, e Frenico per gli psionici), con Spell-like abilities che aumentano di pari passo con il Pg.

Esempio di vantaggi derivati dal Legame con la pietra:

-Aggiungere come capacità magiche utilizzabili X volte al giorno i seguenti incantesimi, a seconda dei DV del PG(tutte le capacità magiche hanno il livello dell'incantatore minimo richiesto per lanciare l'incantesimo)

1dv: Mano magica a volontà, Servitore inosservato X volte /gg

3dv: Mano Spettrale e/o Levitazione, X volte/gg (la mano spettrale sarà una proiezione mentale della maga fatta di energia telecinetica a fini interpretativi)

5dv: Volare, X volte/gg

7dv: Potenziatore Mnemonico di Rary. Può essere usato solo per recuperare una delle abilità speciali concesse precedentemente, X volte/gg

9dv: Telecinesi, Xvolte/gg

11dv:Elucubrazione di Mordichiappen, solo per ricordare effetti di Telecinesi conferiti precedentemente.

13dv: Inversione della gravità X volte/gg.

Ad esempio un Pg di 10 DV possiede tutte le capacità elencate fino a 10 DV

Per ora direi che basta fino a qui.

Per quanto riguarda l'entità, dipende da che livello deve avere: come minimo gli darei livelli da stregone necessari a prendere la CdP e la progressione completa della CdP ( se no che "antica" e potente entità è?) quindi Stregone 10/MMI 5.

Se la maga non vuole prendere livelli in questa CdP e soprattutto non vuole sottostare al volere della pietra e dell'entità in essa contenuta, è cosa buona e giusta che tenti in tutti i modi di disfarsene, così oltre ad interpretare offre anche spunto per uno spin-off dall'avventura principale che puoi gestire come meglio credi .

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è quasi tutto chiaro, tranne un paio di cose:

1) La maga è lvl 5 quindi ha già 5dv >_> ma mi sembrano eccessivi (in quantità) i poteri che mi suggerisci.

2)Usiamo solo i manuali base, come potrei mettere come incantesimi al posto di quelli che non ne fanno parte?

Link al commento
Condividi su altri siti

1. Gli incantesimi DEVONO essere eccessivi. Per il semplice motivo che se la maga non vuole cedere alle lusinghe dell'oggetto magico, non utilizzerà i poteri concessi dalla pietra. Se invece, vuoi per necessità ,vuoi per comodità, la maga farà ricorso ad essi, la presa sulla sua anima da parte dell'entità verrà rafforzata ( potresti aumentare l'Ego dell'oggetto di 1 per 24 ore per ogni utilizzo di un'abilità ad esempio).

Rimarrebbe da decidere un tetto massimo dopo il quale la maga viene completamente soggiogata dall'entità, (probabilmente quando l'ego della creatura vince in automatico uno scontro contro la maga stessa). A quel punto il giocatore/giocatrice si trova di fronte a 2 scelte: giocare la maga prendendo livelli nella CdP MMI o (se proprio non le piace) trasformare in PNG sotto il controllo totale dell'entità la sua maga e farsi una scheda nuova.

2) Ho appositamente scelto gli incantesimi solamente dal manuale del giocatore

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!

Andando subito al sodo non vedo particolari impedimenti per trasformare permanentemente il famiglio di un mago/stregone (trattasi di una lucertola) in un dinosauro con Metamorfosi di un Oggetto (Specialmente per un personaggio molto devoto a Ubtao).

Certo, avere un Tirannosauro o un Megaraptor come famiglio è una cosa molto intrigante, soprattutto perchè il famiglio migliorerebbe molto di per sè (il numero di dadi vita rimane lo stesso di prima, e i punti vita restano la metà del suo padrone ma ha un migliore bonus d'attacco base,CA,danni e capacità speciali, inoltre può essere cavalcato).

Il problema è che le sue dimensioni derivate dal numero dei suoi dadi vita durante la sua progressione risulterebbero molto grandi, raggiungendo la taglia Enorme. Per questo motivo risulterebbero alquanto scomodi da "maneggiare", avrebbero forti problemi ad entrare nei dungeon e in edifici in genere e, si sa, un mago o stregone non si vorrebbe separare mai dal suo famiglio.

Qual'è la maniera più conveniente per ridurre la sua taglia almeno a Grande o inferiore (anche temporaneamente) per ovviare all'handicap della taglia esagerata?

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre ai disagi da te citati, voglio vedere come fai ad andare semplicemente in giro su un t-rex o su un megaraptor...la gente, a parere tuo, cosa direbbe?

Comunque, metamorfosi di un oggetto funziona in maniera un po' diversa.

La durata dello spell, dipende da quanto è stata radicale la traformazione. Il dm determina, a seconda di particolari condizioni (riportate sul manuale), quanto dura l'incantesimo...quindi controlla sul manuale se le tue caratteristiche di traformazione ti fanno arrivare a +9 (spel permanente). Se è meno, dura dai 20 minuti ad una settimana.

Comunque per modificare la taglia, c'è l'incantesimo ingrandire animali e ridurre animali, ma i problemi di sorta legati al tuo famiglio così inusuale, rimangono. :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque, metamorfosi di un oggetto funziona in maniera un po' diversa.

La durata dello spell, dipende da quanto è stata radicale la traformazione. Il dm determina, a seconda di particolari condizioni (riportate sul manuale), quanto dura l'incantesimo...quindi controlla sul manuale se le tue caratteristiche di traformazione ti fanno arrivare a +9 (spel permanente). Se è meno, dura dai 20 minuti ad una settimana.

Maniera diversa da quella che ho scritto io? :confused:

Regno animale: +5

Stessa specie, da Rettile a Rettile: +2

Relazione stretta, le lucertole discendono dai dinosauri: +2

= +9

Eh avevo pensato anche io al fatto di non passare inosservato.

Ingrandire e Ridurre animali sono incantesimi divini, che un mago/stregone non possono lanciare.

Volendo, invece di trasformarlo in un dinosauro enorme, potrei trasformarlo in un dinosauro grande (sempre con la suddetta spell) pur mantenendo dadi vita e punti ferita uguali a quelli che già possiede anche se rientrerebbero in una categoria di taglia diversa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...