Vai al contenuto

L'Angolo del Pixie


Messaggio consigliato


io farei un pixie stregone7 sapiente elementale(fuoco) 10

Solo una piccola nota: un pg del genere di LEP 20 avrà LI 15 e quindi non casterà di 8° e 9° e potrebbe avere problemi a superare le RI bilanciate per il suo GS (sicuramente ne avrà per gli incantesimi senza il descrittore fuoco)...

Inoltre essendo che non ha nulla di adatto è un rischio anche per il party che finisse nel raggio dei suoi incantesimi.

Suggerisco fortemente un livello da arcimago (ma sarebbe problematico per il fatto che sprecheresti 2 talenti, problema che potresti evitare prendendo 2 flaw all'inizio) con maestro delle forme oppure almeno una o più verghe degli incantesimi modellati.

Personalmente lo farei [se dovessi farlo stregone] stregone 6/sapiente elementale 6/arcimago 1/sapiente elementale 4. Lo stregone lo farei con la variante metamagic specialist per permettermi di lanciare incantesimi rapidi.

Talenti:

1°sostituzione energetica[fuoco]

1°(flaw)incantesimi focalizzati[invocazione]

1°(flaw)incantesimi focalizzati superiore[invocazione]

3° abilità focalizzata (spellcraft)

6° searing spell

9° incantesimi focalizzati[illusione/ammaliamento/necromanzia a seconda delle scelte]

12° incantesimi massimizzati

15° incantesimi rapidi

L'ho buttata giù al volo ma mi sembra meno suicida per il gruppo.

Per il resto potrà essere sicuramente divertente anche la tua versione.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' il problema del pixie stregone, non arriverà mai a lanciare incantesimi di 9° nei 20 livelli. :-(

Tuttavia ha il vantaggio di avere un carisma alto, che sinergizza benissimo con le SLAs del pixie.

Ricordo che il pixie può fare sonno a qualsiasi creatura non immune, con qualsiasi numero di DV e la CD è basata sul carisma. Soprattutto a livelli bassi alquanto letale :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello è un oggetto magico come tanti altri... In ogni caso questo non è un gruppo giocante del mio party lol. E' fatto per puro divertimento. Se qualcuno vuole giocare questi pixie può fare a meno di prendere una nave che si teletrasporta / vola / cambia piano. Una caravella normale costerebbe solo 10000 mo.

Se un gruppo per una campagna epica volesse giocare con una nave del genere sa che ha un certo costo :-D

Se il DM è buono e gliela da gratis beh, meglio, ma non è così che funzionano le regole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono un DM ed uno dei miei giocatori gioca un pg pixie druido 9 (Lep 13).

Passi per l'invisibilità e per la Classe Armatura, che con qualche accorgimento si possono bypassare... I problemi principali restano la taglia e il volo.

Esempio: Inizia uno scontro, scappa/vola e si nasconde (o semplicemente esce dalla portata degli attacchi altrui. Sono in un dungeon e i nemici sono mostri (poche magie, quasi nessun attacco a distanza), e da lì lancia gli incantesimi, di attacco o supporto. Al momento, l'unico modo per coinvolgerlo direttamente in combattimento è stato quello di attaccare il suo compagno animale (un lupo), che data l'antifona mi conviene resti in vita (tra l'altro, se anche morisse per il druido non ci sarebbe alcun problema a trovarsene un altro, senza subire penalità come per la perdita di un famiglio...).

Potete aiutarmi? Grazie ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono un DM ed uno dei miei giocatori gioca un pg pixie druido 9 (Lep 13).

Passi per l'invisibilità e per la Classe Armatura, che con qualche accorgimento si possono bypassare... I problemi principali restano la taglia e il volo.

Esempio: Inizia uno scontro, scappa/vola e si nasconde (o semplicemente esce dalla portata degli attacchi altrui. Sono in un dungeon e i nemici sono mostri (poche magie, quasi nessun attacco a distanza), e da lì lancia gli incantesimi, di attacco o supporto. Al momento, l'unico modo per coinvolgerlo direttamente in combattimento è stato quello di attaccare il suo compagno animale (un lupo), che data l'antifona mi conviene resti in vita (tra l'altro, se anche morisse per il druido non ci sarebbe alcun problema a trovarsene un altro, senza subire penalità come per la perdita di un famiglio...).

Potete aiutarmi? Grazie ;-)

Come mai sempre questo accanimento contro certi giocatori? :-)

Ricorda sempre che nel momento in cui un giocatore capisce che il master si impegna a cercar di neutralizzare quanto di buono ha un pg.....non si diverte più. Il fine dovrebbe essere divertirsi non cercare di abbattere i pg, qualunque capacità abbiano. Già il fatto che la CAe soprattutto l'invisibilità non siano un problema per te master lo sarebbero per me come giocatore del pixie. Qualche volta mi sono ritrovato nella situazione di non poter fare nulla con il pg che giocavo in quel momento, un avariel. Dopo un paio di sessioni in cui ho capito chiaramente che le condizioni in cui ci trovavamo erano studiate per "boicottare" le abilità del mio pg ho smesso di divertirmi e ho chiesto al master se gli andava bene che facessi iln guerriero umano....ha capito l'antifona e ha corretto l'atteggiamento. Ho giocato, anche se per sole due sessioni finora, anche una pixie ladra.....ma se il master dovesse farci incontrare tutti PNG e mostri che vedono l'invisibilità, sono immuni a sonno e ai furtivi, volano e hanno attacchi a distanza con un tpc di +30....cambio master ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono un DM ed uno dei miei giocatori gioca un pg pixie druido 9 (Lep 13).

Passi per l'invisibilità e per la Classe Armatura, che con qualche accorgimento si possono bypassare... I problemi principali restano la taglia e il volo.

Esempio: Inizia uno scontro, scappa/vola e si nasconde (o semplicemente esce dalla portata degli attacchi altrui. Sono in un dungeon e i nemici sono mostri (poche magie, quasi nessun attacco a distanza), e da lì lancia gli incantesimi, di attacco o supporto. Al momento, l'unico modo per coinvolgerlo direttamente in combattimento è stato quello di attaccare il suo compagno animale (un lupo), che data l'antifona mi conviene resti in vita (tra l'altro, se anche morisse per il druido non ci sarebbe alcun problema a trovarsene un altro, senza subire penalità come per la perdita di un famiglio...).

Potete aiutarmi? Grazie ;-)

è una tattica normale per un pixie.

Ora, un consiglio che ti dò è di non accanirti sul personaggio.

Come dice merin, se poi dopo il giocatore capisce che vuoi farlo fuori inizia ad annoiarsi e succede il finimondo......

lascialo giocare. Ogni tanto gli metti la creatura o il maghetto che ha preparato vedere invisibilità e il gioco è fatto: lui cosi' non si sentirà invincibile e te riuscirai anche a metterlo in difficoltà.:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ci pensi bene, un druido umano di 13° lancia incantesimi di 7°, mentre il pixie solo di 5°.

Ora come master io avrei più problemi a gestire gli incantesimi di 6° e 7° di un druido ^^ Rispetto ai vantaggi razziali di un pixie.

Comunque esistono degli incantesimi che impediscono il volo, se quello è il tuo problema

Earthbind (mi pare spell compendium) è uno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle risposte.

Non desidero accanirmi sul personaggio, ci mancherebbe, è solo che trovo frustrante non coinvolgere allo stesso modo i personaggi nel combattimento. La mia preoccupazione principale è che, essendo anche CN (i pixie da me sono un po' più libertini di Allineamento: Sempre Buono :rolleyes:), qualora le cose si mettessero male per il gruppo, decidesse di scapparsene via, invece di aiutarli . :banghead: Per questo se anche lui si trovasse in difficoltà, e gli altri lo aiutassero, potrebbe sentirsi in qualche modo in debito...

Per quanto riguarda il paragone con un druido di 13, bè, diciamo che mi è capitato altre volte di affrontarli e quindi son più preparato... Inoltre, se sono 4 pg contro 4 mostri, se solo 3 pg sono nella mischia e l'altro scappa, uno dei mostri, se è impossibilitato a colpire il fuggitivo, si prodiga nel fare il raddoppio, e lì son guai...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma questo non è un problema del pixie in se, ma di come il giocatore interpreta il suo personaggio. Se giocasse un ladro halfling codardo che si nasconde e basta, avresti lo stesso identico problema :-D

Io ho solo puntato il dito sul fatto che trovo alquanto normale il modo che ha il tuo amico di giocare un pixie. Il pixie è di media più scarso di un altro pg a pari livello, quindi è ovvio che cercherà di schivare i combattimenti. :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma questo non è un problema del pixie in se, ma di come il giocatore interpreta il suo personaggio. Se giocasse un ladro halfling codardo che si nasconde e basta, avresti lo stesso identico problema :-D

Io ho solo puntato il dito sul fatto che trovo alquanto normale il modo che ha il tuo amico di giocare un pixie. Il pixie è di media più scarso di un altro pg a pari livello, quindi è ovvio che cercherà di schivare i combattimenti. :-D

esattamente... anche perch ha dei gran bei privilegi razziali ma sono tutti difensivi, quindi è vero che è difficile uccidere u pixie ma è anche vero che rimane piuttosto scarso in fase offensiva. E' tutto equilibrato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Ho bisogno di una mano nella creazione di questo personaggio:

Partiamo dal livello 15°

Io vorrei interpretare un pixie

Come classe qualunque ma che sia competivo.

Usiamo i manuali base, il perfetto avventuriero, combattente,sacerdote,arcanista,razze di faerun, sottosuolo di faerun.

L'allineamento è libero ma vorrei mantenermi sull'asse neutrale poichè nn mi vanno i malvagi e il troppo buono è da evitare in questa campagna.

L'ambientazione è il sottosuolo di faerun partiremo da una città drow,in nome della stessa lo posterò in seguito. Le città drow sono prettamente malvagie ed è difficile che le razze estranee non siano schiavizzate.

Io vorrei inserire il mio pixie in questo contesto senza che il mio pg sembri fuori luogo e avevo bisogno di un'idea per il background. Mi era venuto in mente di farlo sotto la protezione di un lord drow. Ma questo com'è possibile?Ossia come sia arriva ad avere questo privilegio? Deve avere padroni neutrali o segretametne buoni?

Se avete altre idee suggerite pure!!Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho bisogno di una mano nella creazione di questo personaggio:

Partiamo dal livello 15°

Io vorrei interpretare un pixie

Come classe qualunque ma che sia competivo.

Usiamo i manuali base, il perfetto avventuriero, combattente,sacerdote,arcanista,razze di faerun, sottosuolo di faerun.

L'allineamento è libero ma vorrei mantenermi sull'asse neutrale poichè nn mi vanno i malvagi e il troppo buono è da evitare in questa campagna.

Qui trovi delle ottime buil per dei pixie ;-) ti consiglio vivamente di leggerti il topic ^^

L'ambientazione è il sottosuolo di faerun partiremo da una città drow,in nome della stessa lo posterò in seguito. Le città drow sono prettamente malvagie ed è difficile che le razze estranee non siano schiavizzate.

Io vorrei inserire il mio pixie in questo contesto senza che il mio pg sembri fuori luogo e avevo bisogno di un'idea per il background. Mi era venuto in mente di farlo sotto la protezione di un lord drow. Ma questo com'è possibile?Ossia come sia arriva ad avere questo privilegio? Deve avere padroni neutrali o segretametne buoni?

Il pixie era stato fatto prigioniero da dei commerciati di schiavi che lo diedero ad uno dei Lord della città in questione. Il pixie si distingue dagli altri utilizzando le sue capacità, la sua bravura e la sua spiccata intelligenza, così il Lord, decide di farlo divenire sotto la sua protezione in cambio di alcuni favoro, che esso ti chiederà durante l'avventura. Lo scopo del pixie è di riuscire ad andarsene da quella città e tornare libero come era prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...