Vai al contenuto

Il Guerriero (2)


Messaggio consigliato

Mmmm, se poi vai su solo di guerriero, sarai messo male con le skill. Dovresti trovare qualche classe di prestigio che ti piaccia, che dia un bel po di skill, BAB pieno, ma che soprattutto abbia accesso alle skill da ladro. Se sali di warrior, alla fine diventi un warrior con meno pf del solito, e meno BAB. Sopra il 10 la vedo dura a nascondersi con 7 gradi. Se tu avessi preso able learner al 1° ovviamente tutto il mio discorso va a farfalle.
ù

No non ho preso Able learner...

Si in effetti rischia di rimanere un pò insipido così...

Le possibilità sono queste secondo me:

1- Arrivare fino al 4 livello di ladro o al massimo al 5 per avere il terzo dado di furtivo e per aumentare le abilità, poi prendere qualche oggetto per nascondersi e infine continuare come guerriero....

Così avrei perso solo 1/2 punti di Bab, e qualche punto ferita, ma rimarrebbe cmq. un guerriero furtivo....

2- Fare ancora qualche livello da Guerriero per incrementare il Bab i punti ferita e prendere nuovi talenti, e poi continuare fino alla fine come Ladro.

In questo modo sarebbe un ladro molto offensivo....

3- Scegliere una classe di prestigio che si abbini e scegliere di conseguenza che classi fare per poi arrivare a quella Cdp....

mmmm dilemma!!!

Sul Buckler Barricata non mi sa dire niente nessuno allora???

Link al commento
Condividi su altri siti


salve a tutti!qualcuno magari si ricorderà del topic sul guerriero licantropo andato a male...

il master mi ha detto che non potevo fare neanche il morfico e cosi mi sono buttato su un forgiato guerriero...

volevo sapere: avevo in mente di afrlo diventare juggernout al lv 5 e poi al lv 5 del jugg continuare con il guerriero...infine biclassarlo artefice per creare oggetti e avere qualche magia...

che consigliate come equipaggiamento?io pensavo ad uno scudo torre e un ascia da battaglia o martello da guerra...e magari più avanti prendere l'ascia nanica...

quali suggerimenti consigliate?tutto è ben accetto!

grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

non so piu che fare....

avevo in mente una possibile prosecuzione con berserker furioso ma non ci sto con requisiti...un altra idea è diventare un bearwarrior...

e allora sarebbe

lvl classe talento:

7 guerriero

8 guerriero arma focaliz superiore

9 barbaro critico migliorato movimento veloce ira 1 volta

10 barbaro schivare prodigioso

11 barbaro percepire trappole

12 barbaro ira 2 volte

13 bearwarrior polymorph critico poderoso

domande:

il bearwarrior è una cdp da un livello solo?

che ne dite?in che manuale e?

senno un altra idea potrebbe essere la tempesta...

lo so non è giusto pianificare i pg a tavolino pero in confronto al ranger il mio pg fa pena....

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente, trovo che interpretare un forgiato non sia dissimile dall'interpretare una roccia, ma i gusti sono gusti.

Se vuoi fare un picchiatore, il guerriero/jaggernaut è l'ideale. Per il resto, dipende da cosa vuoi che faccia.

In linea di massima, prendere uno o due livelli da artefice è inutile, e rischi di trovarti con un pg che sa fare un buon numero di cose poco e male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un artefice forgiato invece secondo me è un'ottima combinazione. Senza passare per il guerriero. Artefice puro.

Puoi curarti e con le infusioni dell'artefice potenziarti per il combattimento. Inoltre puoi anche trovare trappole e disinnescarle se vi manca il ladro.

Il bab è medio come quello di un chierico, non è male, e dato che le infusioni non hanno percentuale di fallimento potresti anche viaggiare in corpo di adamantio, anche se personalmente preferisco il corpo di mithral specie se puoi permetterti una buona destrezza (e con l'artefice puoi).

Avrai inizialmente dei problemi a causa della penalità al carisma (utilizzare oggetti magici è l'abilità più utile, vale la pena spendere un talento per avere abilità focalizzata), ma non disperare. Le infusioni dell'artefice sono una manna dal cielo per un forgiato.

Il PNG forgiato più famoso in eberron è per l'appunto un guerriero/artefice/juggernaut quindi dire che è inutile è quantomeno un azzardo ;-)

Ad ogni modo se sei il picchiatore principale del gruppo e per quanto riguarda la magia ci pensano gli altri tuoi compagni, guerriero 4 - barbaro 1 - juggernaut forgiato 5 è una buona progressione. Considera che il forgiato non diventa affaticato dopo l'ira.

Per diventare un juggernaut avrai bisogno del corpo in adamantio, quindi la CA sarà alta comunque, e non avrai bisogno di uno scudo torre per avere valori estremi... anche perchè la penalità al tiro per colpire si fa sentire ai livelli bassi.

Un altro prerequisito per il juggernaut è l'attacco poderoso, che funziona meglio con le armi a due mani.

Per questo consiglio un bello spadone e come talenti iniziali corpo in adamantio e attacco poderoso (soprattutto se puoi permetterti una buona forza).

Cerca di tenere al massimo l'abilità artigianato (fabbricare armature) per poterti riparare di notte mentre gli altri riposano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un artefice forgiato invece secondo me è un'ottima combinazione. Senza passare per il guerriero. Artefice puro.

Puoi curarti e con le infusioni dell'artefice potenziarti per il combattimento. Inoltre puoi anche trovare trappole e disinnescarle se vi manca il ladro.

Il bab è medio come quello di un chierico, non è male, e dato che le infusioni non hanno percentuale di fallimento potresti anche viaggiare in corpo di adamantio, anche se personalmente preferisco il corpo di mithral specie se puoi permetterti una buona destrezza (e con l'artefice puoi).

Avrai inizialmente dei problemi a causa della penalità al carisma (utilizzare oggetti magici è l'abilità più utile, vale la pena spendere un talento per avere abilità focalizzata), ma non disperare. Le infusioni dell'artefice sono una manna dal cielo per un forgiato.

Appunto: artefice puro. Non artefice/guerrieo/juggernaut.

Il PNG forgiato più famoso in eberron è per l'appunto un guerriero/artefice/juggernaut quindi dire che è inutile è quantomeno un azzardo ;-)

Un po' come dire che, visto che Elminster ha livelli da chierico, guerriero e ladro pur essendo un caster arcano, un simile multiclassamento sia incredibilmente utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok quinid niente scudo...io volevo usare un ascia nanica...quel d10 mi intriga...e fa più sfondamento...

cmq volevo prendere qualche lv di artefice appunto per ripararmi e per potenziarmi con la magia...

be allora penso che farò qualche modifica all'equip...

Nulla ti vieta di ottenere praticamente gli stessi bonus che ti danno le infusioni tramite oggettistica varia. Tanto le infusioni quanto gli oggetti sono soggetti a dispel. Se il vantaggio sta tutto nell'usare oggetti magici, tanto vale cominciare fin dal primo livello a prendere utilizzare oggetti magici come abilità di classe incrociata, farsi fare un oggetto che dia bonus ai check, e festa finita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerato che il guerriero dopo i primi livelli perde parecchio terreno rispetto a qualsiasi altra classe, applicargli dei livelli da artefice è tutto fuorchè insensato.

Un artefice puro ai livelli medio/alti sarà una spanna sopra a qualsiasi guerriero/artefice/juggernaut, così come qualsiasi combinazione delle tre che non sia un artefice puro.

Ma un guerriero 4 - artefice 6 - juggernaut 5 sarà più utile e vincerà il confronto con un guerriero 10 - juggernaut 5 ;-)

Se vuoi possiamo fare degli scontri tra questi due pg per dimostrarti che è così.

Secondo me aggiungere uno o al più due livelli da guerriero a una progressione di artefice puro potrebbe valere la pena se si intende dedicare il pg al combattimento, per via della competenza nelle armi da guerra e negli scudi e qualche pf in più, oltre ai sempreverdi talenti bonus da guerriero. Preferirei cominciare come artefice per i punti abilità, ma per motivi "razziali" e di background potrebbe essere più naturale iniziare come guerriero.

Guerriero 2 - Artefice N secondo me è dunque una valida alternativa, se l'artefice è lì per potenziare il combattimento.

Così come lo è un Artefice N+2, solo che dovrebbe rinunciare agli scudi e alle armi da guerra a meno di spendere altri talenti.

Se cominci la via dell'Artefice in qualunque dei due casi, però, sconsiglio di fare il juggernaut a quel punto...

In caso di Guerriero 2 - Artefice N consiglio un mazzafrusto leggero e un buckler, così da non aver problemi a lanciare le infusioni con la mano il cui braccio tiene il buckler, e il corpo di adamantio o di mithral (a seconda della tua destrezza). Il mazzafrusto leggero fa solidi 1d8 danni ma la cosa più importante è che può essere usato per sbilanciare e conferisce un bonus a disarmare. Spendere un talento per l'ascia da guerra nanica secondo me è uno spreco, piuttosto meglio la via maestria - sbilanciare migliorato - disarmare migliorato che si sposano bene con il mazzafrusto leggero e l'alta intelligenza dell'Artefice.

Ordine di importanza per le stat: INT (dovresti arrivare a 16 naturale, nè più nè meno), CAR (più hai meglio è, considerato che hai il -2 razziale difficilmente avrai più di 14-15 qui), FOR, COS, DES, SAG.

Se anche hai destrezza bassa, ricorda che come artefice potrai crearti degli oggetti che te la possono aumentare, quindi medita bene se vale la pena partire con corpo in adamantio che penalizza le abilità o in mithral che offre protezione minore. Ovvio che se sei obbligato a mettere 8 in destrezza, l'armatura in adamantio conviene ;-)

Inoltre trovare oggetti che incrementano utilizzare oggetti magici è assai dura. Nel manuale del master mi viene in mente il diadema della persuasione (che per un artefice rischia di essere più importante di una fascia dell'intelletto) che alza di 3 tutte le abilità basate sul carisma.

Un oggetto creato ad hoc potrebbe trovare l'opposizione del tuo DM, dato che utilizzare oggetti magici è un'abilità ben differente a livello di potenza e utilità rispetto a (per esempio) muoversi silenziosamente, per la quale esistono ad esempio gli stivali elfici e le armature silenziose.

E un artefice ha anche la pool di creazione che gli permette di sfruttare effettivamente i talenti di creazione oggetto per crearsi oggetti permanenti, oltre a quelli infusi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se vado un pò off topic però vorrei chiederti: perchè?

Si tratta di una creatura artificiale, con un corpo di metallo ed altri materiali. Insomma, una delle cose più lontane da un essere umano che esistano. Io mi chiedo: che interrelazione ci può essere tra una persona ed una creatura uscita da un imballaggio? Che visione può avere una simile entità, quanto si può accostare ad un'ottica vivente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un forgiato è un costrutto vivente, è dotato di anima e di sentimenti. Ha solo qualche difficoltà a interagire con la gente in quanto predestinato a combattere in una guerra che ha lasciato il segno nella psiche di un intero continente, e comunque ha una mentalità ancora un poco aliena e artificiale. Questo si riflette in un -2 a sag e car.

-2, non -8.

Dal punto di vista mentale/sociale, un forgiato ha penalità simili a un mezzorco (scambiando saggezza e intelligenza).

Dal punto di vista fisico hanno anche materiali organici all'interno del loro corpo.

Appunto questa "artificialità" è bella da interpretare per chi ha un pg forgiato. Può essere uno stimolo a liberarsi dai legami con il passato e trovare un proprio spazio nel mondo come persona libera.

Che ci siano giocatori che interpretano i forgiati come robottoni picchiatutto senza personalità è colpa dei giocatori, non certo dei forgiati.

Link al commento
Condividi su altri siti

guerrieroX/arteficeX/ ai quali aggiungere guerriero runico del races of eberron.

viene fuori un discreto picchiatore che si potenzia con le infusioni. se vuoi ci sono anche i livelli di sostituzione razziale sia per il guerriero che per l'artefice, sempre in races of eberron.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si tratta di una creatura artificiale, con un corpo di metallo ed altri materiali. Insomma, una delle cose più lontane da un essere umano che esistano. Io mi chiedo: che interrelazione ci può essere tra una persona ed una creatura uscita da un imballaggio? Che visione può avere una simile entità, quanto si può accostare ad un'ottica vivente?

Ti cito alcuni esempi di personaggi similari :

1. I, Robot (Sonny)

2. Star Treck (Data)

3. I Vendicatori (La Visione)

4. Terminator

5. A.I (ho rimosso il nome del bambino perchè il film è aberrante)

6. Cortocircuito (Numero 5)

Ce ne sarebbero altri, ma tutti questi personaggi sono esempi di approcci diversi di entità sintetiche nel relazionarsi al concetto di vita umano.

Trovo che ruolare un costrutto vivente sia una delle possibilità (e delle prove in certi sensi) più complesse e affascinanti che offre il gioco di ruolo.

Poi per carità, si può benissimo ruolare come un tritacarne/apriscatole ambulante, un po' come gli antagonisti in Terminator.

Si può ruolare come una macchina che cerca in tutti i modi di focalizzarsi sul suo essere un automa con lo scopo di eseguire gli ordini, che è il motivo per cui è stato creato.

Riguardo al Pg, vista la CdP da Tank direi che scudo torre e arma ad una mano vanno bene.

Se invece punti a far danni arma a 2 mani, spadone, martello o altro a tua scelta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi sull' unearthed arcana c'è una variante per guerrieri che si prende tutti i furtivi da ladro, ma si perde tutti i talenti. Cosa che a me personalmente non piace, ma che nel tuo specifico caso potrebbe tornare utile. Pensaci bene comunque, secondo me non ne vale la pena..

Come cdp il Ghost-faced killer, complete adventurer,

oppure il Night song enforcer, complete adventurer.

Tutt'e due con bab pieno, qualche d6 di sneak e diverse abilià da ladro.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao il tuo personaggio è molto carino, sicuraente particolare.. ma quei punti feriti sono troppo pochi se hai in mente di andare in mischia. prendi robustezza migliorata al prossimo livello, e se lo prendi da guerriero e meglio. fintare migliorato è un talento carisma ma se fosi in tge in questo momento penserei di più alla tua difesa e ai tuoi pf... ciauz

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao il tuo personaggio è molto carino, sicuraente particolare.. ma quei punti feriti sono troppo pochi se hai in mente di andare in mischia. prendi robustezza migliorata al prossimo livello, e se lo prendi da guerriero e meglio. fintare migliorato è un talento carisma ma se fosi in tge in questo momento penserei di più alla tua difesa e ai tuoi pf... ciauz

Quoto in pieno. la primissima cosa che ti consiglio di fare è rimediare in qualche modo alla tua cos bassina. in mischia avere così pochi pg è ...come dire... pericolosuccio....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...