Vai al contenuto

dhamon

Messaggio consigliato

Un druido/maestro delle multiforme si trasforma in una mosca vola sopra un nemico e poi si trasforma in un mastodonte (2.5 tonnellate) e lo schiaccia intrappolandolo e facendogli un bel po di danni!!!:wizard:

L'unico problema è che non so quanti danni faccia questa mossa!!!

Spoiler:  
però credo molti:diavolof:
Voi che dite? Ci può essere scritto in qualche manuale?
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 382
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Un druido/maestro delle multiforme si trasforma in una mosca vola sopra un nemico e poi si trasforma in un mastodonte (2.5 tonnellate) e lo schiaccia intrappolandolo e facendogli un bel po di danni!!!:wizard:

L'unico problema è che non so quanti danni faccia questa mossa!!!

Spoiler:  
però credo molti:diavolof:
Voi che dite? Ci può essere scritto in qualche manuale?

Sulla Guida del DM ci sono i danni causati da oggetti in caduta: 1d6 per ogni 100kg, ed 1d6 per ogni 3m di caduta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un druido/maestro delle multiforme si trasforma in una mosca vola sopra un nemico e poi si trasforma in un mastodonte (2.5 tonnellate) e lo schiaccia intrappolandolo e facendogli un bel po di danni!!!:wizard:

L'unico problema è che non so quanti danni faccia questa mossa!!!

Spoiler:  
però credo molti:diavolof:
Voi che dite? Ci può essere scritto in qualche manuale?

danno da schiacciamento in base al peso e altezza ! è come quello da caduta ..... ma ti fai male anche tu in teoria !:banghead::rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come tecnica di combattimento (combo non mi piace come parola ^^) è abbastanza divertente :lol:

Cmq se vuoi migliorarla potresti farti castare addosso o comprare un oggetto che casti ingrandire persone (è di liv 1, non dovrebbe costare niente un oggetto del genere), moltiplicando x8 il tuo peso e arrivando a fare 200d6 danni

Poi perchè usare un mastodonte? Un elementale della terra maggiore (16 dv) arriva a pesare 24 tonnellate... uno anziano 30... Arriveresti quindi a oltre 2000d6 danni :-)... ecco adesso è PP ^^

Cmq la trasformazione in mosca è epica (Forma selvatica piccolissima è di liv epico), ma puoi tranquillamente usare creature minute come i pipistrelli... Con ingrandire persone su di te arriveresti ad essere una creatura di taglia minuscola. Bhe pipistrelli di taglia minuscola esistono ^^

Sembra che i danni dovuti ad oggetti cadenti debbano essere revisionati :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Uno stupendo attacco suicida :-D

Non è proprio suicida perchè cadendo da 3 m ti fai solo 1d6 danni ^^

Non dovrebbe fare più danni dello schiacciamento di un drago.

Bhe si potrebbe concedere anche qualcosa in più ma certamente non di dovrebbe arrivare a fare in media 7000 danni con una mossa del genere ^^

Secondo me poi si dovrebbe anche concedere un ts sui riflessi. Cioè per la caduta degli oggetti non c'è nemmeno il txc, te li becchi per forza e mi sembra molto una scemenza... Altro bug del sistema :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi con una mossa del genere con un PG al liv 16 si arriva già ad uccidere un balor? :sbav2::sbav2::sbav2: Ma mi sembra veramente troppo sgravato!!! Questo si che è un bel bug!!! Ancora non riesco a crederci!!! Sbaglio o questa è una delle mosse più forti di tutto D&D?

Spoiler:  
Farlo è da vero e puro PP ma è potentissima!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi con una mossa del genere con un PG al liv 16 si arriva già ad uccidere un balor?.....

hem...... con un +19 di riflessi ti schiva a tavolo.

come "combo" è sicuramente divertente(che c'è di meglio che lanciarsi addosso ai nemici:lol:) ma poco efficace:solo un ladro di terzo con un +6 di RIF satisticamente ti schiva più della metà delle volte....

Link al commento
Condividi su altri siti

In CW ci sono delle regole per colpire facendo cadere oggetti dall'alto.

Mi sembra che servisse un TxC CA 5 per colpire il quadretto desiderato e poi ci fosse n TS riflessi DC 15 per evitare il danno.

Mmm, interessante. Indubbiamente equilibrerebbe la cosa...

Non riesco a trovarla però, puoi dirmi a che pagina sta? ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

hem...... con un +19 di riflessi ti schiva a tavolo.

come "combo" è sicuramente divertente(che c'è di meglio che lanciarsi addosso ai nemici:lol:) ma poco efficace:solo un ladro di terzo con un +6 di RIF satisticamente ti schiva più della metà delle volte....

Già purtroppo hai ragione!!! Però è esilarante!!! Comunque io penso che in condizioni normali, cosa che non accade mai in D&D, un PG in battaglia non farebbe mai caso a una moschina insignificante che gli vola sopra!!! Non è che ci potrebbe entrare qualcosa il colto alla sprovvista?

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo chiedere se i livelli acquisiti da mutaforma combattente si sommano ai livelli da druido al fine di determinare i dv della animale in cui mi posso trasformare?grazie

No: la cdp potenzia le creature trasformate, ma non da la capacità di forma selvatica.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Salve a tutti, la mai domanda è questa vorrei creare un druido con equipaggiato una armatura cuoi borchiato..ma il dm mi dice che non è possibile...

Ma il manuale del giocatore non specifica cha armatuare di cuoio puo' usare...

Secondo me puo usarla tranquillamente , secondo voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, la mai domanda è questa vorrei creare un druido con equipaggiato una armatura cuoi borchiato..ma il dm mi dice che non è possibile...

Ma il manuale del giocatore non specifica cha armatuare di cuoio puo' usare...

Secondo me puo usarla tranquillamente , secondo voi?

Weapon and Armor Proficiency: Druids are proficient with the following weapons: club, dagger, dart, quarterstaff, scimitar, sickle, shortspear, sling, and spear. They are also proficient with all natural attacks (claw, bite, and so forth) of any form they assume with wild shape (see below).

Druids are proficient with light and medium armor but are prohibited from wearing metal armor; thus, they may wear only padded, leather, or hide armor. (A druid may also wear wooden armor that has been altered by the ironwood spell so that it functions as though it were steel. See the ironwood spell description) Druids are proficient with shields (except tower shields) but must use only wooden ones.

I druidi possono indossare solo armature imbottite (padded), di cuoio (leather) o di pelle (hide). Le armature di cuoio borchiato (studded leather) non possono essere utilizzate: dopotutto, le borchie sono di metallo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, la mai domanda è questa vorrei creare un druido con equipaggiato una armatura cuoi borchiato..ma il dm mi dice che non è possibile...

Ma il manuale del giocatore non specifica cha armatuare di cuoio puo' usare...

Secondo me puo usarla tranquillamente , secondo voi?

Il manuale specifica le armature indossabili, e non si riferisce alle armature di cuoio in generale, ma all'armatura di cuoio presentata nel manuale del giocatore stesso.

Il cuoio borchiato non è tra questi, senza neppure soffermarmi sul fatto che le borchie non sono di caramello.

Il tuo DM ha ragione.

Link al commento
Condividi su altri siti

I druidi possono indossare solo armature imbottite (padded), di cuoio (leather) o di pelle (hide). Le armature di cuoio borchiato (studded leather) non possono essere utilizzate: dopotutto, le borchie sono di metallo.

scusate ma questa frase (come quella in inglese) è generica.....dopo tutto se un druido si facesse una armatura di pelle di Umberulk o Viverna , nella vostra interpretazione non la potrebbe usare(visto che il manuale non ne parla)invece esiste e la puo usare tranquillamente.

Secondo me loro intendevano che il druido puo' usare solo questi materiali per le armature: tutte le imbottite di varie generi, tutte le cuoio di vari generi (compreso il borchiato) e tutte le pelli di varie generi (vedi i miei esempi).

Inoltre un druido non puo' usare armature di metallo( anche li intese come completamente in ferro o fatte in maggioranza col ferro)ma questo non significa che un druido sia allergico al metallo..... gli spuntoni in ferro della borchiato sono come dei bottoni per una camicia....

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...