Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)

Risposte in primo piano

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 91,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Quoto Randazzo e aggiungo monaco scappa nell'ombra, cura danni e non ha bisogno di armi particolari. Penso che comunque il chierico non puo' mancare se si parla di pg versatile

  • 111DarkLight000
    111DarkLight000

    CE L'HO FATTA!!! finalmente dopo 2 settimane ho portato a termine il compito.... so che non è molto esaustivo però lo ritengo un buon punto d'inizio.... scusa ancora Mantorok... Segni Zodiacali.doc

  • Deadly Defense (Complete Scoundrel). Le armi leggere infliggono 1d6 danni aggiuntivi quando si combatte sulla difensiva o si usano due punti di maestria.. Se hai armi leggere e giochi u

comment_180947

:banghead:

devo creare un PG malvagio di 12esimo livello,

per una campagna basata sul furtivo, campagna malvagia...

mi sono gia orientato su uno warlock puro, specializzandomi per quanto riguarda l'aspetto combattivo, in modo da sfruttarel'eledrich blast incanalato nell arma per provocare massicci danni ogni colpo(anche se soltanto uno)...

e in più avere un personaggio molto versatile, con molte abilità caratteristiche(riduzione del danno, resistenze, utilizzo oggetti magici, invisibilità)

com razza puntavo su un raptorians(dalle nere ali piumate:-D)...in questo modo posso volare e combattere con una lancia lunga a una distanza di sicurezza(e inoltre iniziare il combattimento con una carica in picchiata che toglie danni doppi, grazie all abilità del raptorians, e potenziati dall eledrich)...

ora..mi servirebbe un archetipo...possibilimente +1 , che mi possa potenziare in forza o comunque abilità combattive(senza nulla di straordinario)...

ho cercato ovunque...ma a parte il "draconico" (che non è male ma nel nostro gruppo è strausato) non trovvo nulla di decente!...

se vi va consigliatemi qualkosa!...grazie in anticipo!..

p.s. ho scritto ancora con scrittura da sms??...sto cercando di smettere!:lol:

comment_180954

io ivece non ti consiglierei un archetipo, soprattutto se sei incantatore,

rimanere indietro con gli incantesimi non mi pare una uona idea...:cool:

comment_181013

nel manuale specie selvagge ce ne sono parecchi.

ferino (+1lep) dovrebbe fare al caso tuo (+4for e molte altre cosette).

comunque con una bella cintura della forza e l'invocazione "volo nefasto", voleresti 24h e avresti un bonus alla forza senza perdere preziosi livelli da incantatore...

comment_181017

Di +1 .... e tendenzialmente malagio direi che mi viene in mente solo il CORRUPTED CREATURE del Book of vile darkness... ma ammetto che non sono certissimo che sia solo un +1 e che non mi ricordo cosa faccia di preciso... sennò forse il mezzo illithid... (che dovrebbe essere sul monster manual 2 o sul fiend folio)... :banghead::banghead:

:orc::butcher:

comment_181031

Oltre ai soliti consigli di lasciare perdere l'archetipo, se devi sceglierne uno, per una campagna basata sull'essere furtivi direi che Dark Creature, dal Tome of Magic, è un ottimo, ottimo archetipo.

Taglia e Tipo:Rimangono gli stessi della creatura base, assume il sottotipo "extraplanare"

Velocità: +3 metri a tutte le velocità.

Qualità Speciali:

Scurovisione 18 metri.

Nascondersi in piena vista.

Resistenza al freddo 10.

Visione Crepuscolare superiore.

Skill: +8 Nascondersi, +6 Muoversi Silenziosamente.

LA:+1

comment_181054

innanzi tutto grazie mille dei consigli..provero a sfogliare questi manuali e vedere quello che mi avete consigliato...;)

ma..scusate se vado OT ma non mi sembra il caso di aprire un nuovo topic per questo...

la fereal creature..del manuale delle razze selvagge non è incredibilmente forte per un +1 di livello aggiustamento??

apparte le caratteristiche, che sono si alte..ma compensate da un - 2 DES e un -4 INT che non è poco...

ma ha un armatura naturale +6

scurovisione(molto alta tra l'altro)

rigenerazione rapida

velocità aumentata di 3 metri

attacchi naturali abbastanza potenti e parecchi attacchi speciali basati sul combattimento molto forti...

tutto questo a +1????

mi sembra esagerato!

comment_181195

Due soluzioni a bruciapelo:

Mago con scassinare e qualcosa per individuare trappole(non mi viene in mente nulla).

Ladro con Utilizzare oggetti magici massimizzato e bacchette per gli incantesimi più utili.

comment_181465

Invictus sei sempre il migliore... ma come dice il post... personaggio migliore per un noob :-)

anche io concordo sul guerriero e il barbaro ma perchè gli incantesimi sono un problema in più se non capisci subito la meccanica di gioco. una volta capita puoi tranquillamente multiclassare e vedere di fare un incantatore se ti ispira

comment_181494

Ok, qui dipende molto anche dal giocatore.

Ho iniziato a masterizzare un gruppo a maggioranza inesperti di D&D. Ho potuto notare come anche un guerriero sia problematico se lo si gioca male (parlo di interpretazione).

A mio avviso il guerriero e il barbaro sono più facili da giocare come meccaniche di gioco, seguite da chierici, druidi (dato che sono sia caster che combattenti), bardi e ladri (qua il problema è scegliere le abilità giuste).

I più difficili sono mago e stregone per via del fatto che sono puramente incantatori. Qua le meccaniche si basano tutto sugli incantesimi memorizzati o conosciuti (e per un novello scegliere gli incantesimi giusti non credo sia molto facile).

Come altri, anche secondo me se il gruppo parte dal 1° ha maniera di imparare insieme, sempre che siano tutti novelli, altrimenti punterei su un bel guerriero ;-)

comment_181542

Anche un ranger secondo me può andare bene, nei combattimenti si tiene a distanza ma può anche andare a corpo e dopo un po' lancia qualche magia. Così impari un po' tutto ma lo fai un po' alla volta.

comment_181699

si ma ha gli incantesimi (ed è già una cosa difficile), deve decidere come specializzarsi e deve decidere se avere un compagno animale o no.. meno male che è un noob

comment_448627

Oh si, solo che sono stato per un po lontano dal forum e adesso non ho tempo di scrivere purtroppo :sad: cmq appena ho un po di tempo (se non mi dimentico, dato che la mia memoria fa acqua da tutte le parti, lo posto :mrgreen:

Ps: Alla fine su consiglio del master so passato da Druido a Shujenga (o come diavolo si scrive :grin: cmq è sul Perfetto Sacerdote), classe che non avevo mai preso in considerazione in quanto pensavo fosse una sorta di mago ... ma dato che è orientale veniva più comodo al master che avesse una classe orientale e poi in ogni caso mi gusta fare una classe che non ho mai fatto :tongue: cmq posto lo stesso il bg che avevo fatto per la druida ciauuuu

comment_181866

ok ho scelto farò un guerriero elfo per incominciare a prendere dimistichezza con l'interpretazione iniziando a entrare nelle meccaniche di gioco lentamente (comunque si incomincia dal 1° livello^^)

comunque voglio ringraziare tutti per la mano e il tempo sprecato a risponderm;-)

comment_181958

Peccato che non ho potuto rispondere prima, altrimenti avrei consigliato il mio classico, classe con cui ho iniziato pure io a giocare: il BARDO!!!!

Ha veramente pochissimi incantesimi (tanto per prendere confidenza col sistema)

Ha un decente bonus attacco base

Ha delle capacità di classe simpatiche

Ha tante abilità

e nessuna delle cose precedenti ti dà troppo da pensare, dato che non servono quasi mai tiri contrapposti o numerosi per mandarle a segno. In più, da non dimenticare ha anche tanti punti abilità che permettono al novello giocatore di fare tante cose e bene, cosa che il guerriero non fa. Ad esempio il giocatore potrebbe provare ad accompagnare il ladro in una missione di infiltrazione, poi potrebbe identificare una creatura con le prove di conoscenze, curare quel poco che serve a non rimanere da soli in piedi, insomma, vivere sulla propria pelle un buon 90% delle azioni che si possono fare in un party, senza doverle vivere come esperienze vicarie, intraprese dagli altri.

Come prima esperienza consiglio il bardo perchè può fare tutto, non ci sono situazioni in cui si sentirà di importanza marginale, e solo dopo vedrà se gli piacciono di più gli incantesimi, le abilità, o il danno con le armi, ma avrà provato tutto sulla propria pelle, non tramite le esperienze altrui.

Inoltre il guerriero ha così tanti talenti e manovre di combattimento già a medi livelli che il tenere traccia di tutti i modificatori circostanziali diventa noioso, e poi non sai più cosa sceglierti,ovviamente IMO

comment_182016

Trovo che il bardo sia forse il personaggio più difficile da giocare, se gli si vuole dare incisività e spessore all'interno delle meccaniche di gioco.

Se si vuol fare la differenza con un bardo bisogna avere un'ottima conoscenza di tutti gli incantesimi e oggetti magici presenti nei vari manuali, per sopperire alla mancanza di specializzazione della classe, che in termini di pura potenza risulta essere fortemente penalizzata.

Personalmente ritengo che un novizio non riuscirebbe ad apprezzare un bardo perchè si sentirebbe un personaggio di secondo piano, salvo in caso di interazione sociale che solitamente viene trascurata in favore dell'EUMATE per facilitare l'approccio con il gioco.

comment_182078

complimenti per la scelta insolita e audace .....

secondo me con un guerriero elfo non ti sei andato a facilitiare la vita se puoi cerca di fare l'umano lo troverai più faicle da gestire

comment_182800

Salve,

ero in fase di sviluppo su un nuovo PG (da usare o no non lo so ancora) di 3.5.. tutti manuali comprese classi di prestigio e razze con mod +0.

Nei miei anni di gioco ho sempre fatto il druido e sono passato per il mago e il chierico. La mia dimensione è sempre stata il druido se non fosse che io e gli animali nelle avventure non andiamo molto d'accordo :-D

Ho provato a fare il mago: una forza della natura ma a livello interpretativo non mi gusta. Ora sto facendo il chierico e non posso certo dire che non mi piaccia anzi... solo non è ancora la mia dimensione di PG ideale.

Mettiamola così: mi serve un incantatore versatile (come il druido) che sia una vera potenza suprema (come il mago):-D:-D

:bye:

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.