Vai al contenuto

L'Assassino (2)


Messaggio consigliato

shadow blade è infatti una delle cose che piu mi attira a fare lo swordsage... pero non so se vale la pena fare i due livelli, oppure andare dritto con l'assassino... cosa ne dite?

ah come potenziamento per le spade leggere, mi costerebbe un botto(+3 ognuna) ma metterci schiaccia midollo del libro delle fosche tenebre, che ogni colpo levo 1 alla Cos? cosi il ts tempra cala a picco in pochi round, dopo di che se riesco a ritirarmi dalla lotta, casto deatheye, un inc di 4° preso dal complete mage che mi permette di fare un mortale senza studiare il bersaglio e poi vado con la lama da polso!

Forse shadow blade lo puoi lasciare da parte...mi sembra tu voglia indebolire i nemici per poi farli fuori con il mortale, quindi a questo punto ti converebbe puntare più al tiro per colpire che ai danni, no? Oltre a schiaccia midollo c'è anche il potenziamento del ferimento!

Link al commento
Condividi su altri siti


cavolo mi ero proprio scordato di ferimento!!!! oltretuto che è anche un bonus +2 e non +3! grazie

comunque al TxC ci penserei cona rma accurata e un'alta Dex piu spade perfette e potenziamenti, shadow hand mi sembrava utile perchè non potro uccidere tutti col mortale, soprattutto quando sono contro gruppi ben nutriti!

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti è quelo che pensavo anchio MizarNX, solo che con la build che dici te non arriverei a prendere l'assassin stance prima di un bel po! e diciamo che vorrei fare giusto due livelli per poter accedere a manovre di 3° e all'assassin's stance principalmente.. poi non voglio focalizzarmi troppo su manovre e stance qualcuna di basso livello basta e avanza!

Link al commento
Condividi su altri siti

penso che sia un'ottima build, ma vorrei evitare di basarmi troppo sullo swordsage visto che ce ne sarebbe già uno nel gruppo, e mi interessava solo l'assassin stance e shadow hand, e mi chiedevo se valesse la pena spenderci i due livelli di swordsage al 7o e 8o livello dopo ladro2 rodomonte3 e assassino1

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sono visto colpo doppio, in effetti non è male, solo che mi fa fare il furtivo solo con la mano primaria... e non capisco che malus prenderei al colpire. il peggiore intende considerando combattere con due armi e metti caso che il bab sia 6/1 prendo 1?

poi penso che cambierò la razza in gnomo dei sussurri, per i mille bonus derivante dall'essere piccoli, scurovisione, visione crepuscolare, e mantenere lo stesso 9m di velocità, cosi se prenderò soaring raptor potro usarlo contro un sacco di gente in piu! tanto il danno con le armi lo faccio con Int, Dex e furtivi avere d3, d4 o d6 mi cambia il giusto! csa ne dici? mi spiace solo per il talento bonus e le abilità ma non si puo avere tutto! vedo se riescoa prendere un difetto anche se non so mai quale scegliere!

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è anche la manovra Wolf Fang Strike, primo livello della scuola Tiger Claw, e il talento per attaccare con due armi in carica. Poi c'è il talento Travel Devotion per muoversi con azione swift, conservando l'azione di round completo per attaccare.

Link al commento
Condividi su altri siti

cavolo ottima idea! aspetterò l'8o livello am ne varrà la pena! una domanda sul ToB, io prendo un livello da swordsage al 7, quindi 3+1e poi un alttro all'8, quindi arrivo a 5 e posso prendere anche manovre di 3, ma al 7 quando divento swordsage, posso prendere solo manovre di 1 livello in ogni caso? se si all'8o posso cambiarle?

travel devotion su che manuale è sempre Tob?

Link al commento
Condividi su altri siti

Travel Devotion è sul Complete Champion.

Al 1° livello da Swordsage puoi prendere qualsiasi manovra, compatibilmente con il tuo Initiator Level e con i prerequisiti richiesti per la manovra stessa. Invece la stance che scegli deve essere per forza di primo livello. Non puoi cambiare le manovre che conosci fino al 4° livello di classe da Swordsage.

Link al commento
Condividi su altri siti

okay, quindi per forza 2 livelli per prendere assassin's stace (nonche altri 6 liv di altre classi ovvio)

comunque mi sono venuti diversi dubbi:

1)l'attacco mortale dice che devo studiare per 3round un avversario, e nel farlo o non devo essere visto e se visto non devo essere riconosciuto come una minaccia giusto? dopo i 3 round posso fare il mortale sempre tenedo conto di sti requisiti o posso magari prima attaccarlo e poi entro i 3 round successivi mortalizzarlo?

2)la skill trick hidden weapon, funziona sulla lama da polso tenuta nascosta dall'inizio del combat?

pensavo di prendere un difetto per compensare il talento bonus umano che perdo facendo lo gnomo dei sussurri, e direi vulnerabile, insomma -1 AC non mi sembra sta gran tragedia!

non so bene quali talenti prendere e quando, pensavo:

1)Ladro - estrazione rapida e combattere con 2 armi (difetto) estrazione per fare combo con hidden weapon e lama nascosta nel polso

2)Rodomonte - arma accurata

3)Rodomonte - non so colpo di polso(se non funziona hidden weapon) telling blow, o travel devotion... boh!

4)Ladro

5)Rodomonte

6)Assassino - Daring outlaw mi da altri 2d6 di furtivo non mi sembra male!

7)Swordsage

8)Swordsage

9)Assassino - Shadow Hand obbligatorio, peccato non prenderlo prima

poi continuo con assassino

so che estrazione e colpo di polso performano poco, ma mi piace dare questa caratteristiche dell'estrazione improvvisa della lama da polso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente Hidden Weapon può essere usato con la lama da polso.

Più difficile rispondere alla domanda sull'attacco mortale. Il testo ufficiale inglese si presta a due interpretazioni.

Da una parte, dice che dopo aver studiato la vittima per tre round, lo sneak attack ha l'effetto aggiuntivo di essere un death attack. Parrebbe che si tratti del primo sneak attack. Però non viene mai specificato univocamente che sia in effetti il primo attacco nel corso dei tre round successivi, ovvero che lo sneak attack sia automaticamente un attacco mortale.

Le FAQ non dicono nulla in merito, quindi entrambe le possibilità sono valide. In mancanza di specificazioni, io sono propenso a interpretare la capacità come uno sneak attack a scelta nel corso dei tre round successivi, e non come il primo sneak attack entro i tre round successivi.

Interessante notare invece che le FAQ specificano che gli eventuali effetti speciali connessi all'attacco con cui si porta il death attack vanno risolti nell'ordine deciso da chi porta il colpo. Quindi, qualora l'assassino usi (per dire) un'arma avvelenata e le capacità date dai talenti Aleval School e Sickening Strike, può decidere di applicarli nel seguente ordine:

1. Aleval School, -2 al TS tempra

2. Sickening Strike, la vittima diventa inferma

a questo punto, con una penalità cumulativa di -4 al TS tempra,

3. veleno, con il malus al TS tempra dato dai due effetti precedenti

infine

4. death attack, con il malus al TS tempra dato dai due primi effetti e l'eventuale malus al TS dato dal danno alla Cos cagionato dal veleno.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille Ji ji!!!

che con hidden weapon mi era venuto il dubbio visto la dicitura sul nascondere con rapidità di mano l'arma, mentre con la lama da polso ce l'ho già nascosta.

ottima la cosa su quando applicare gli effetti col colpo mortale, diventa bello difficile da superare!

però mi rimangono alcuni dubbi sempre sul mortale:

1)quant'è la distanza max a cui studiare il bersaglio?

2)dalla tua risposta posso capire che per fare il mortale, dopo averlo studiato, basta far scattare la condizione per un furtivo, anche se questi mi ha già riconosciuto come avversario giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...