Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Assegnare i punti esperienza

Risposte in primo piano

Ci possono essere differenze se uno è stato assente.

Pardon, ora dovrei risfogliare il manuale del dm, ma il regolamento non consiglia che i giocatori abbiano sempre e comunque ( al di là delle morti, assenze o altro) la stessa quantità di PE/stesso numero di livelli? Subumloc a riguardo che dici?

  • Risposte 45
  • Visualizzazioni 13k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Amministratore

A memoria mi sembra che ci sia un trafiletto sul manuale del DM, ma non ricordo che dice.

Se fossi io il DM, se un PG mi salta una sessione io gli dò i PX comunque per non dover stare a tenere conto che un pg può avere mezzo livello di ritardo (e anche lì dipende... la sessione saltata era in mezzo a un dungeon? allora il personaggio sarà stato comunque presente, etc).

Tieni conto che io come dicevo più indietro nel topic non dò neanche più i PX, semplicemente faccio passare di livello tutti dopo un certo numero di incontri (inteso in senso generale, di solito meno della metà sono combattimenti).

Io do PX differenziati, di solito, ragionando in una via di mezzo tra manuale e subumloc. Premio le grandi giocate ruolistiche e i momenti fulcro di un PG. Quando un PG è assente, si becca la base-presenza.

Concettualmente, cerco di far combaciare i passaggi di livello importanti con archi compiuti di storia, accelerando quando i PG lo meritano, allentando quando non fanno niente di che.

Ah si si su questo , ti do perfettamente ragione che spesso a rallentare il combattimento sono quelli che non sanno giocare bene il loro pg e quindi si mettono li a pensa 20 minuti quello che devono fare o l'effetto dei loro poteri e questo rallenta non poco il gioco , per il resto avete detto molte cose interessanti che magari useremo anche noi , boccio' solo il fatto di dare a tutti sempre la stessa esperienza o mantere tutti dello stesso livello....alla fine il divertente è pure avere un pg magari con un livello in piu' rispetto agli altri.

poi c'è da considerare che piu' sali di livello piu' ci vogliono punti esperienza per passare da un livello ad un altro, mentre i PE che prendi in media rimangono sempre gli stessi

veramente salgono matematicamente in modo proporzionale tanto che serve esattamente lo stesso numero di mostri e incontri per passare di livello e cioè 10 incontri di pari livello contro i 13,3333 della 3°

Dalla prossima sessione farò un annuncio: 5 secondi e poi fai un attacco standard se non superi un tiro salvezza che tiro.

magari 10 secondi ma senza TS... è tempo perso

magari 10 secondi ma senza TS... è tempo perso
il TS glielo tirerò io quando arrivo al 3, se lo supera userò lo stesso risultato per il tiro per colpire, toccherà a lui tirare i danni se ha preso.

Per quanto riguarda gli assenti, il manuale suggerisce vari spunti di azione: non darli, darne di meno o darli tutti.

Io ho fatto così all'inizio per portarli a un livello in cui potessi avere più ampio respiro nella creazione dei combattimenti, facendo nemici di livelli eterogenei.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.