Vai al contenuto

Il Barbaro


Messaggio consigliato


e non hai usato nemmeno il poderoso...interessante ma giochi in 3.5? perchè non l'ho mai vista un arma 15-20 x4...mi interesserebbe molto il tuo equipaggiamento se melo puoi mandare via mp mi faresti un favore

PS:togliendo 30 di poderoso potevi fare altri 720 danni...

il bello del mio master è che fino a che eravamo ai primi 5 livelli usava gli equipaggiamenti base, poi ha iniziato a inventarli, e di brutto, io per esempio ho questa ascia bipenne:

Ascia bipenne dell'arcilich, artefatto maggiore +5 1d12 17-20 x3

ha una rotella al centro che può essere posizionata in 4 diverse posizioni, ogni osizione da dei privilegi diversi.

1° spendo 10 pf e invece di 1d12 faccio 4d12

2° spendo 20 pf e il critico mi diventa x4

3° spendo 40 pf e l'arma diventa +6

4° spendo 50 pf e il critico mi scende a 15-20

ogni grado dal 2° in poi comprende anche quelli precedenti, sia come poteri, sia come dispendio di pf.

ultimamente ho scoperto contro un semi dio che ha il potere di creare una mia identica copia che combatte al mio fianco, ma non so ancora come usare questa caratteristica.

inoltre se muoio la mia anima viene risucchiata dentro l'arma, e per tirarla fuori è un casino colossale,( meno male che muoio difficilmente)

Link al commento
Condividi su altri siti

PS:togliendo 30 di poderoso potevi fare altri 720 danni...

no, veramente togiendo 30 faccio........altri 960, 30 x 4 =120 x 2 =240 x 4 960

spiegazione: il primo x4 è del critico, il x2 è del frontalino, e il x4 è del talento del berseker se non erro, che per ogni punto tolto all'attacco te ne da 4 ai danni.

comunque sarebbe inutile perchè non riuscirei a colpire l'avversario

Link al commento
Condividi su altri siti

davvero bella...e per il frontalino e la percentuale contro i draghi?

allora:

frontalino del potere supremo:

tiro costituzione cd 31

se lo supero mi raddoppia i danni inflitti per una durata di 10 round, semplice ed efficacissimo

percentuale:

premessa: sono mezzo drago d'ottone e odio con tutto me stesso i draghi malvagi

durante la mia permanenza nelle terre selvagge sono andato alla ricerca di un drago nero con ilmo gruppo per conto del governatore di una delle capitali del regno, dopo una battaglia estenuante siamo riusciti ad avere la meglio, ho raccolto del sangue ed altri componenti che ho portato dal'erborista della cità (che aveva una reputazione molto alta di essere il migliore in circolazione), e con una spesa a quel tempo moooolto grande per le mie tasche riuscì a estrarre un elisir. Avendogli detto della mia avversione contro i draghi me loo fece su misura praticamente.

se mi esce 0.5 con i dadi percentuali raddoppio danni e punti ferita, contro i draghi logicamente

per fare 0.5 tiro 2 dadi da 10

Se posso invitare a non usare i pm ma a scriverlo qui... ^^

ne tantomeno di armi 15/20 x4

faccio 15/20 anche grazie al talento, non me lo dà l'arma da sola:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

no, veramente togiendo 30 faccio........altri 960, 30 x 4 =120 x 2 =240 x 4 960

spiegazione: il primo x4 è del critico, il x2 è del frontalino, e il x4 è del talento del berseker se non erro, che per ogni punto tolto all'attacco te ne da 4 ai danni.

comunque sarebbe inutile perchè non riuscirei a colpire l'avversario

Sapete che i moltiplicatori in D&D non si moltiplicano ma si sommano, vero? x4, x2, x4 non fa x32, ma x8.

Link al commento
Condividi su altri siti

suppongo che in questo caso sia giusto x32

la capacità del berserker non dice che i danni dell'attacco poderoso si quadruplicano dice che con un arma a due mani per ogni punto di attacco base tolto si aggiungono 4 danni inoltre essendo una creazione del master(ed essendo epico tra l'altro) il frontalino potrebbe letteralmente raddoppiare i danni(su questo non sono sicuro però)

quindi anche supponendo che quello del frontalino sia un semplice moltplicatore x2 i dani fatti sarebbero per ogni punto di attacco base tolto 4 x4 x2=4 x5 quindi perlomeno 20 se poi il frontalino raddoppia proprio allora sarebbero 32

Link al commento
Condividi su altri siti

io non riesco a trovarlo cè nè uno sul MM IV ma è solo 20x4...perchè mi interesserebbe molto...

Sì, errore mio :P

E' sul MM 4, e mi pare di ricordare che ci fosse un "incoerenza" tra le statistiche dell'arma riportate sulla descrizione dell'arma e quelle del martellone in mano al bestio... (e non ricordo come si è risolta "ufficialmente....")

Tornando in topic, se non ho capito male... questi oggetti supremi sono "ufficiali" o creati da voi? :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

il frontalino raddoppia letteralmente i danni, riguardo agli oggetti li crea tutti il master, e da come li fa mi rende il barbaro più felice della terra:-D

poi non vi dico gli altri, delle cose bestiali, anche se il master riesce sempre a non rendere la cosa squilibrata,

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

suppongo che in questo caso sia giusto x32

la capacità del berserker non dice che i danni dell'attacco poderoso si quadruplicano dice che con un arma a due mani per ogni punto di attacco base tolto si aggiungono 4 danni inoltre essendo una creazione del master(ed essendo epico tra l'altro) il frontalino potrebbe letteralmente raddoppiare i danni(su questo non sono sicuro però)

quindi anche supponendo che quello del frontalino sia un semplice moltplicatore x2 i dani fatti sarebbero per ogni punto di attacco base tolto 4 x4 x2=4 x5 quindi perlomeno 20 se poi il frontalino raddoppia proprio allora sarebbero 32

In ogni caso non si moltiplicano il x4 del critico e il x2 del frontalino, che diventano x5. Dai gente, sono i fondamentali... Pag 310 del mdg, "linee guida", ma soprattutto è il primo paragrafo dell'SRD...

Link al commento
Condividi su altri siti

Aaaaah, ecco... Con personaggi di 40° e oggetti inventati di sana pianta che raddoppiano i danni e chissà cos'altro dev'essere difficile e soddisfacente fare 1200 danni con un attacco.... Poi chiaramente sarò in errore io, ma magari si potrebbe tornare a dare consigli a chi vuole sapere come migliorare i propri personaggi utilizzando materiale ufficiale e attenendosi ai "fondamentali" dei regolamenti ufficiali...

Link al commento
Condividi su altri siti

In ogni caso non si moltiplicano il x4 del critico e il x2 del frontalino, che diventano x5. Dai gente, sono i fondamentali... Pag 310 del mdg, "linee guida", ma soprattutto è il primo paragrafo dell'SRD...

scusa ma se il frontalino li raddoppia letteralmente, io se faccio 20 danni li moltiplico per il critico (x4) e sono 80 con il frontalino diventano 160 non 100 perchè faccio x5

Aaaaah, ecco... Con personaggi di 40° e oggetti inventati di sana pianta che raddoppiano i danni e chissà cos'altro dev'essere difficile e soddisfacente fare 1200 danni con un attacco.... Poi chiaramente sarò in errore io, ma magari si potrebbe tornare a dare consigli a chi vuole sapere come migliorare i propri personaggi utilizzando materiale ufficiale e attenendosi ai "fondamentali" dei regolamenti ufficiali...

è si perchè d&d è un gioco in cui non puoi dare spazio alla fantasia, devi attenerti alle regole e ai fondamentali, non puoi sgarrare, e io che sono al 40° non posso dare consigli a chi è al 10°, no!, perchè io sono arrivato al 40° con la bacchetta magica, non sono mica tre anni che mi tengo lo stesso pg avendolo fatto partire dal primo, avendo cercato di migliorarlo in tutto, e poi scusa ma che mi rappresenta questa frase: "dev'essere difficile e soddisfacente fare 1200 danni con un attacco.... " certo che è soddisfacente, specialmente quando li riesci a fare ad un mostro che ne ha 20 volte tanti, o che essendo una divinità ha poteri che gli permettono di non essere colpito, o di ucciderti con lo sguardo, ma fammi il piacere:banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente perché imho se si devono dare consigli per la creazione di un personaggio converrebbe suggerire "cose" pubblicate su manuali ufficiali.

Nulla vieta di inventare oggetti, talenti, classi, incantesimi o che altro, ci mancherebbe, però non è il massimo della sensatezza suggerire di adottare cose inventate.

Semplicemente perché difficilmente un altro master concederebbe oggetti o classi inventati da altre persone. Manuali ufficiali e relativi contenuti hanno una reperibilità molto maggiore e la sicurezza quasi assoluta di essere accettati da qualunque Master, non trovi? [e soprattutto essendo "cose" conosciute da molte persone se ne può parlare ;-) ]

Siamo tutti liberissimi di dare consigli, ma almeno a me pare poco sensato consigliare qualcosa e poi esporre personaggi che non possono essere "usati" da altri. Tutto qui.

In ultimo, sperando di non farmi odiare, sulla frase dei 1200 danni: con un personaggio di quel livello che dispone di oggetti così spaventosi ("cose bestiali", come le hai definite) secondo me 1200 danni non sono poi una botta così grossa... Ma si tratta di un semplice punto di vista personale, sia chiaro...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente perché imho se si devono dare consigli per la creazione di un personaggio converrebbe suggerire "cose" pubblicate su manuali ufficiali.

Nulla vieta di inventare oggetti, talenti, classi, incantesimi o che altro, ci mancherebbe, però non è il massimo della sensatezza suggerire di adottare cose inventate.

Semplicemente perché difficilmente un altro master concederebbe oggetti o classi inventati da altre persone. Manuali ufficiali e relativi contenuti hanno una reperibilità molto maggiore e la sicurezza quasi assoluta di essere accettati da qualunque Master, non trovi? [e soprattutto essendo "cose" conosciute da molte persone se ne può parlare ;-) ]

Siamo tutti liberissimi di dare consigli, ma almeno a me pare poco sensato consigliare qualcosa e poi esporre personaggi che non possono essere "usati" da altri. Tutto qui.

In ultimo, sperando di non farmi odiare, sulla frase dei 1200 danni: con un personaggio di quel livello che dispone di oggetti così spaventosi ("cose bestiali", come le hai definite) secondo me 1200 danni non sono poi una botta così grossa... Ma si tratta di un semplice punto di vista personale, sia chiaro...

bhè, posso darti ragione sul fatto dei 1200 danni, ma è anche vero che non ho conteggiato attacco poderoso e ho considerato su 4 d6 un 24 che è la metà precisa del massimo che si può fare, comunque si, è vero, sono punti di vista personali.

riguardo al fatto che i master non accettano cose inventate da altri non sono molto d'accordo.... basti guardare le discussioni che ci sono nel forum, non dico tutte ma un buon 90% sono per avere aiuti e idee da altri, quello che io ho postato perchè non potrebbe essere usato da un altro master o giocatore, sono cose potenti, ma possono fare comodo a chi ha un personaggio di alto livello come me, o possono dare lo spunto per essere modificate a loro volta e adattate non pensi?;-)

io stesso per il mio personaggio ho chiesto nel forum, e mi hanno dato idee a cui non avevo pensato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Salve Ragazzi,avrei bisogno del vostro aiuto per la creazione di un Ogre!

I miei dubbi sono 2,il primo,barbaro o guerriero?

Il secondo è la conseguenza del primo,quali talenti prendere?

[tenete conto che inizio il personaggio dal livello 3]

Per l'arma che mi consigliate?

Un Saluto!

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima pensa al bg, poi al resto :-p

Comunque, puoi sempre multiclassare: guerriero e barbaro puoi sempre mischiarli insieme. A tal proposito, ti consiglio di dare un'occhiata alla variante della frenesia turbinante su Arcani rivelati, ed anche questa, se vuoi fare un barbaro atipico http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/unearthedCoreClass.html#simple-barbarian

Talenti da Ogre: Attacco poderoso, schivare

Talenti da barbaro: extended rage (6° dado vita).

Talenti da guerriero: presa della scimmia (B), resistenza migliorata (6° dado vita), arma focalizzata (falchion) (B)

Come arma, una classica ascia bipenne va benissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah... a me Presa della Scimmia pare un talento buttato via...

Andrei più su Attacco poderoso, Resistenza fisica (inutile ma serve come requisito per ==>), Steadfast determination (costituzione al posto della sag. per ts su volontà), Ira Extra, Arma focalizzata (se proprio vuoi fare 4 livelli da guerriero per la specializzazione), Incalzare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah... a me Presa della Scimmia pare un talento buttato via...

Buttato via no, ma non è certo un talento da prendersi subito.

Lo vedo ben preso se si utilizzano armi con portata. Anche se non aumenta la portata dell'arma, ma perlomeno infliggi più danni (cosa che con le armi con portata, è sempre bene fare)

Per i talenti vedo bene "attacco poderoso", "schivare" non lo prenderei, ma opterei per "maestria in combattimento" (se hai la fortuna di avere l'intelligenza adatta ovvio :rolleyes: ) con i talenti da ogre.

"Sbilanciare migliorato" sarebbe buono per una bestia del genere, così come "ira audace" (di razza di pietra) da abbinare allo sbilanciare (sai che trito che ci fai)

Più avanti prenderei "incalzare" e "critico migliorato (falchion o spadone")

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...