Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

emanazione ravvicinata

Risposte in primo piano

Pubblicato

scusate, ma proprio non riesco a capire, ma emanazione ravvicinata ed emanazione ad area sono la stessa cosa?

ovvero, emanazione ad area 1 per esempio crea un quadro di distanza tutto attorno attorno al personaggio come fa vedere foto dal manuale base pag.272

emanazione ravvicinata è uguale?

grazie

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Emanazione ravvicinata è, come fa vedere la "foto" a pag.272, un area tutta intorno al PG...

Emanazione ad area 1 entro 10 (di solito) è un quadrato di 3x3 quadretti entro 10 (il centro) dal PG... ;) ;) ;)

emanazione ravvicinata X considera il personaggio come centro e X come numero di quadretti in cui si espande l'incantesimo, quindi tutto attorno a te in ogni direzione per X quadretti

emanazione ad area X entro TOT quadretti prevede un emanazione il cui centro sia entro TOT quadretti da te e che si epsande per X quadretti

quindi emanazione ad area 1 entro 10 crea un area quadrata di 3x3, il cui centro deve trovasi entro 10 quadretti dal mago

emanazione ad area 2 sarà un quadrato di 5x5, 3 -> 7x7 e via dicendo

Altre due differenze importanti sono che :

  1. Emanazione ravvicinata non ha effetto (a meno di eccezioni specificate nel potere) sul quadretto del personaggio che usa il potere
  2. Emanazione ravvicinata non provoca attacchi di opportunità.

Se è per questo neanche le propagazioni ravvicinate creano attacchi di opportunità, perchè emanazioni ravvicinate e propagazioni ravvicinate non so attacchi ad area, ma attacchi ravvicinati. Gli attacchi ad area sono le emanazioni tot entro tot e i muri.

scusate ma allora se io uso il talento del dragonide che mi permette di trasformare il soffio del drago in emanazione rav. 5 faccio una mega emanazione di 11x11 con cui ho la possibilità di uccidere qualsiasi gregario nella stanza senza che faccia in tempo neanche ad attaccare se mi trovo io prima di loro nell'ordine di iniziativa

scusate ma allora se io uso il talento del dragonide che mi permette di trasformare il soffio del drago in emanazione rav. 5 faccio una mega emanazione di 11x11 con cui ho la possibilità di uccidere qualsiasi gregario nella stanza senza che faccia in tempo neanche ad attaccare se mi trovo io prima di loro nell'ordine di iniziativa

No. Il talento che dici fa diventare propagazione ravvicinata 5, cioè 5x5

allora quello normale è un quadrato 3x3?

Esatto, 3x3. Questo perché il soffio del dragonide è una propagazione, non un emanazione...

Onestamente non mi piacciono molto i termini scelti per la traduzione italiana, sono troppo simili ed e' facile confondersi.

Gli originali inglesi sono BURST (emanazione, ovvero dal centro a raggio X) e BLAST (propagazione, quadrato X * X).

Dopo di che CLOSE (ravvicinato) vuol dire che il punto di origine sei tu (equivale in un certo senso a Mischia) = non provoca AdO.

AREA (ad area) vuol dire che il punto di origine si trova fino a una distanza Y (equivale quindi ad un attacco a Distanza) = provoca AdO.

Pensa che a me confondono più i termini inglesi di quelli italiani.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.