Vai al contenuto

E se volessi cominciare?


Leo97

Messaggio consigliato


  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

I tre manuali in italiano si trovano ancora su ebay a prezzi normali (20 o 30 euro al max).

Se riesci prendi quelli 25 edition che sono impaginati un po' meglio ma anche l'edizione precedente della Ripa funziona bene. Sono gli stessi manuali quindi puoi benissimo prendere il giocatore di una marca ed il Dm dell'altra.

Link al commento
Condividi su altri siti

faccio notare che la Wizard of the Coast ha tolto tutti i documenti della defunta TSR dal web, e sono quindi sostanzialmente orfani.

Con tutto il materiale amatoriale e le edizioni rimasterizzate ecome osisris e Labirinth Lord parlare di "orfane" è un controsenso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè intanto puoi scaqricarti Labirynth Lord in Italiano.

Questa la versione a pagamento con disegni:

http://enworld.rpgnow.com/product_info.php?products_id=68889&filters=0_0_40050_0

Questa la versione gratuita senza disegni

http://rpg.drivethrustuff.com/product_info.php?products_id=68889&filters=0_0_40050_0

E' un retroclone di D&D. In pratica le regole sono le stesse di OD&D. Il tutto rispttando le leggi.

Ora dovrebbe uscire anche la versione advanced.

A questo link sul forum della Tana del goblin più info:

http://www.goblins.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=34092&postdays=0&postorder=asc&start=0

Comunque se cerchi su internet esistono in inglese gratuiti anche altri retrocloni.

Praticamente con le stesse regole di OD&D o di AD&D (nelle diverse edizioni che hanno avuto)

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Hai 13 anni se il tuo nickname dice il vero. Quindi se vuoi continuare a giocare di ruolo impara l'inglese. Te lo consiglia un vecchietto di 30 anni che ha imparato l'inglese col manuale del giocatore di AD&D :) .

2) Sicuramente da queste parti c'è chi ha link ai retrocloni in inglese gratuiti.

Comunque se non ricordo male gli stessi che hanno tradotto Labytinth Lord stanno traducendo la versione advanced.

E ripeto se cerchi in inglese trovi un sacco di versioni gratuite.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Hai 13 anni se il tuo nickname dice il vero. Quindi se vuoi continuare a giocare di ruolo impara l'inglese. Te lo consiglia un vecchietto di 30 anni che ha imparato l'inglese col manuale del giocatore di AD&D :) .

2) Sicuramente da queste parti c'è chi ha link ai retrocloni in inglese gratuiti.

Comunque se non ricordo male gli stessi che hanno tradotto Labytinth Lord stanno traducendo la versione advanced.

E ripeto se cerchi in inglese trovi un sacco di versioni gratuite.

Il mio nickname dice il vero. :-) E sono intenzionat(issim)o a imprarae l'inglese. Le traduzioni italiane mi stanno antipatiche, sia nei GDR che nei libri.

Mi ero informato su Labyrinth Lord in italiano, mi spulcio un po' il PDf e se ne vale la pena lo compro. Preferisco quello all'originale per avere unmanuale unico, senza le scatole colorate che mi sembrano un po' scomode. Per AD&D 2E vale la pena comprare, aspetto comunque il PDF di LL.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non sbaglio la differenza non stava nelle regole bensì nel tipo di uscita.

OD&D uscì in boxed set, come in italia. Mentre D&D 1° ed. uscì in manualetti.

Però non sono sicuro di questa distinzione quindi mi rimetto a voi :)

EDIT: qui dovresti trovare le risposte che cerchi

@FeAnPi

Questo è vero, un retroclone sarà più completo, ma io non riesco a staccarmi dai disegni di Elmore dei manuali originali :D

Link al commento
Condividi su altri siti

OD&D è l'originale gioco degli anni 70... La versione primitiva...

BD&D è quello più evoluto pubblicato in seguito e in più edizioni, da noi noto per l'edizione delle scatole colorate... La sua ultima incarnazione è stata la Rules Cyclopedia, un manuale unico con tutte le regole sistemate in modo organico...

AD&D è l'antenato dell'attuale D&D, la cosiddetta prima edizione, una versione più complessa del gioco base con regole più realistiche e complete... Nella sua seconda edizione c'è stato il boom mondiale del gioco e si è vista la nascita e/o lo sviluppo di quasi tutte le ambientazioni ufficiali più importanti e famose... La seconda edizione di AD&D è quella usata dai giochi per computer degli anni 90, da Pool of Radiance a Baldur's Gate e oltre, come anche la prima tradotta parzialmente in italiano...

D&D 3.x corrisponderebbe alla terza edizione di AD&D, e non di BD&D come alcuni ritengono, così come la 4° edizione prosegue la numerazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...