Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aiuto col Pinguino!

Risposte in primo piano

Se ti serve un programma per calcolare l'md5 sotto win, ti consiglio winMD5sum.

Ha un'interfaccia grafica e quindi non ha lo stesso appeal della versione a riga di comando, ma forse ti interessa.

k3b te lo calcola automaticamente prima di masterizzare la iso.
  • Risposte 1,1k
  • Visualizzazioni 91,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • non si entra come root ci si logga come utenti normali, si lancia yast e si mette la pass di root, poi si installa il pacchetto kernel-source.2.6.qcs, apri un terminale e fai cosi`: &#1

  • che scheda e`? cmq durante l'installazione ti permette di testare il video (cosa che ti consiglio vivamente di fare, a questo punto)

  • Marth Freeman
    Marth Freeman

    Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie. Posso mettere una buona parola, se ti s

Immagini pubblicate

Se ti serve un programma per calcolare l'md5 sotto win, ti consiglio winMD5sum.

Ha un'interfaccia grafica e quindi non ha lo stesso appeal della versione a riga di comando, ma forse ti interessa.

Ottimo tnk. :-D

Solo una cosa: con quale codice md5 lo confronto?

Ho calcolato quello del mio file, ma ho bisogno di confrontarlo con qualcosa per capire se è giusto.

Wolf, ma stai utilizzando qualche download manager?
No, perchè contavo di finire di scaricarlo in giornata e quindi non ne ho usati.

Mi sa che installo qualcosa però, se firefox vaneggia cosi..

p.s.: scusate se mi sono intromesso nella vostra discussione a due ;-)
E de che?

E' un forum :-p

k3b te lo calcola automaticamente prima di masterizzare la iso.

Belloooo!

Ma credevo che Wolf stesse scaricando le iso sotto win viste le sue vicissitudine con le versioni live (e forse non le sta scaricando da casa, visto che afferma di non avere l'adsl e di voler scaricare un dvd:-( )

Ma credevo che Wolf stesse scaricando le iso sotto win viste le sue vicissitudine con le versioni live (e forse non le sta scaricando da casa, visto che afferma di non avere l'adsl e di voler scaricare un dvd:-( )
E infatti hai indovinato! :mrgreen:

Quando posto da qua sono sempre sotto win2k, a meno che non riesca a convincere il mio capo a passare a linux. ;-)

  • Autore

Questo week-end farò la migrazione COMPLETA a Linux, credo di nuovo SuSE 10.0, come feci tempo addietro...

Dopo queste notizie la mia delusione nei confronti di Microzozz diventa infinita :-(

Avrò poi mooolto bisogno di assistenza ;-)

Questo week-end farò la migrazione COMPLETA a Linux, credo di nuovo SuSE 10.0, come feci tempo addietro...

Dopo queste notizie la mia delusione nei confronti di Microzozz diventa infinita :-(

Avrò poi mooolto bisogno di assistenza ;-)

disponibilissimo, ma non prendi in considerazione ubuntu/kubuntu?

Avrò poi mooolto bisogno di assistenza ;-)

Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie.

Posso mettere una buona parola, se ti serve un aiuto ferreo..

  • Autore

disponibilissimo, ma non prendi in considerazione ubuntu/kubuntu?

Ho anche un DVD con una distro, al max la scarico... voglio un OS a 64bit, e al momento l'unica distro che ho disponibile a 64 è SuSE (sarà che mi piace il nome :-p)

Caso mai prima di fare mi leggo un po' di documentazione e poi decido ;-)

Grazie

Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie.

Posso mettere una buona parola, se ti serve un aiuto ferreo..

Grazzissimo Marth! :-D

Sempre un piacere rivederti! :-)

Ciao ciao

Grazzissimo Marth! :-D

Sempre un piacere rivederti! :-)

Ciao ciao

Di nulla ;-)

Grande Marth!!!

Ok, torniamo sui binari: 1010101000111

Che simpatico!

Vabbè, scusatemi. Cosa mi dite di Wine? Io sarei interessato a terminare la migrazione non appena risolti alcuni problemi finali (tipo una volta resa stabilmente funzionante la wireless, per dirne una), ma alcuni applicativi che girano su Windows mi sono necessari (per dirne uno, il programma che uso per registrare con il mio gruppo...). Dite che la soluzione "Emuliamo Windows" funzioni bene?

Credo che passerò a linux solo per diventare supertruzzo. premetto che non so programmare, eccetto qualche base di Turbo Pascal (quindi moooolto poco): che devo scaricare? Dusdan mi fai una lista pls? :pray:

Altro: tra le estensioni più comuni di winxp, quali sono supportate anche da linux?

Vabbè, scusatemi. Cosa mi dite di Wine? Io sarei interessato a terminare la migrazione non appena risolti alcuni problemi finali (tipo una volta resa stabilmente funzionante la wireless, per dirne una), ma alcuni applicativi che girano su Windows mi sono necessari (per dirne uno, il programma che uso per registrare con il mio gruppo...). Dite che la soluzione "Emuliamo Windows" funzioni bene?

1) Wine non emula;

2) Funziona abbastanza bene.

Credo che passerò a linux solo per diventare supertruzzo. premetto che non so programmare, eccetto qualche base di Turbo Pascal (quindi moooolto poco): che devo scaricare? Dusdan mi fai una lista pls? :pray:

Altro: tra le estensioni più comuni di winxp, quali sono supportate anche da linux?

1) non serve saper programmare;

2) comincia con una distro live, come knoppix, cosi` non devi installare niente;

3) estensioni? in che senso?

3) estensioni? in che senso?

estensioni dei file... quali sono i formati presenti in ein che sicuramente linux non legge?

estensioni dei file... quali sono i formati presenti in ein che sicuramente linux non legge?
quelle generate da programmi che non esistono per linux e che usano formati proprietari (ma non tutte).

su due piedi mi viene in mente solo il formato proprietario di photoshop (di cui non ricordo il nome).

e per gli .exe che mi dici?

e per gli .exe che mi dici?
ma stai parlando di documenti o di programmi? gli eseguibili sono diversie in generale non compatibili. se ci sono programmi (exe) che devi assolutamente usare puoi usare Wine, ma in genere trovi sempre un equivalente linux

ma stai parlando di documenti o di programmi? gli eseguibili sono diversie in generale non compatibili. se ci sono programmi (exe) che devi assolutamente usare puoi usare Wine, ma in genere trovi sempre un equivalente linux

entrambi. comunque se c'è un emulatore per .exe ( o Win) allora a posto. Per i documenti compatibili di certo mi servono quelli di Office, ma per questo dovrebbe andar bene Openoffice vero?

  • Autore

Io mi accodo ad Art per le richieste inerenti Wine.

Ho un articolo molto ben fatto sulla 0.9.6 con istruzioni di config e altre amenità.

Secondo me è uno strumento indispensabile soprattutto per un gamer come me che vuole AoE a tutti i costi! :-p

Ho deciso di provare Kubuntu... sei contento Dus? :-D O è meglio Ubuntu? Io voglio KDE... :-p

Ciao ciao

Io mi accodo ad Art per le richieste inerenti Wine.

Ho un articolo molto ben fatto sulla 0.9.6 con istruzioni di config e altre amenità.

Secondo me è uno strumento indispensabile soprattutto per un gamer come me che vuole AoE a tutti i costi! :-p

Ho deciso di provare Kubuntu... sei contento Dus? :-D O è meglio Ubuntu? Io voglio KDE... :-p

Ciao ciao

con Wine giochi poco, ti serve WineX o Cedega.

per kubuntu... otima scelta :cool:

Ragazzi mi state facendo venire voglia anche a me... :-D

Postate! Postate! Che mi segno tutto e vedrò un giorno di convertirmi anche io... :-D

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.