Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aiuto col Pinguino!

Risposte in primo piano

Test fatto e l'rc.local è già nella sequenza di boot.
del runlevel giusto?

Allora è strano che se eseguito in automatico non funzioni, mentre se eseguito a mano l'rc.local funzioni.

Ma se qualcosa fallisce nell'eseguirlo, dove lo posso vedere? Si legge nei log?

aggiungi all'inizio e alla fine un "touch qualchefile"
  • Risposte 1,1k
  • Visualizzazioni 91,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • non si entra come root ci si logga come utenti normali, si lancia yast e si mette la pass di root, poi si installa il pacchetto kernel-source.2.6.qcs, apri un terminale e fai cosi`: &#1

  • che scheda e`? cmq durante l'installazione ti permette di testare il video (cosa che ti consiglio vivamente di fare, a questo punto)

  • Marth Freeman
    Marth Freeman

    Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie. Posso mettere una buona parola, se ti s

Immagini pubblicate

del runlevel giusto?
Ostia, e questo come lo verifico? :-p

E sopratutto: a cosa serve?

aggiungi all'inizio e alla fine un "touch qualchefile"
Yes, provo, ma prima aspetto che rispondi alla mia domanda precedente, cosi faccio due cose in una.

Ostia, e questo come lo verifico? :-p
controlla in /etc/rc2.d e /etc/rc3.d e vedi se c'e` un link a rc.local.

E sopratutto: a cosa serve?
cioe`?

ubuntu 08.04.

non riesco a cambiare la risoluzione, mi da disponibili solo 800x600 e 640x480. se faccio rileva display non succede nulla.

questo è successo dopo che ho installato degli aggiornamenti. prima mi manteneva la risoluzione adatta al mio schermo (1440x900).

consigli su come risolvere?

ubuntu 08.04.

non riesco a cambiare la risoluzione, mi da disponibili solo 800x600 e 640x480. se faccio rileva display non succede nulla.

questo è successo dopo che ho installato degli aggiornamenti. prima mi manteneva la risoluzione adatta al mio schermo (1440x900).

consigli su come risolvere?

sudo dpkg-reconfigure xorg-server

sudo dpkg-reconfigure xorg-server

grazie ^^

grazie ^^
de nada ;-)

de nada ;-)

edito: non mi prende il comando perchè

Il pacchetto `xorg-server' non è installato e non è disponibile alcuna informazione.

Usa dpkg --info (= dpkg-deb --info) per esaminare i file archivio,

e dpkg --contents (= dpkg-deb --contents) per mostrarne il contenuto.

/usr/sbin/dpkg-reconfigure: xorg-server non è installato

-__-"

controlla in /etc/rc2.d e /etc/rc3.d e vedi se c'e` un link a rc.local.
C'è in entrambi.

cioe`?
Intendevo dire che non sapevo ci fossero più runlevel, e mi chiedevo a cosa servissero e quale fosse la differenza tra l'uno e l'altro. ;-)
  • 4 settimane dopo...

Mi chiedevo.... ma è possibile eliminare le varie versioni del kernel che si accumulano? o quando parte Grub me le ritroverò sempre tutte?... è un dubbio che mi è venuto... visto che adesso ne ho già tre.

Grazie per le eventuali risposte!

Le puoi rimuovere dal gestore pacchetti del tuo sistema, se non vado errato. L'ho fatto una volta sola e la mia memoria si arrugginisce in fretta^^

per eliminarne le voci di solito devi andare nel file /boot/grub/grub.conf ed eliminare la voce riguardante il kernel che non vuoi più vedere o che non hai più installato (non so se il package manager la rimuove in automatico)

  • 3 settimane dopo...

Non so come, non so perché, ma il mio portatile da qualche giorno non rileva più le reti wireless... =_=

Ho provato a cercare un po' in rete, ma capendoci meno di zero non sono riuscita a trovare una soluzione (né tanto meno a capire quale sia il problema).

Come mi devo muovere?

NB: ho installato Ubuntu 8.10

Ma manac....

Finalmente nuovo PC.

Windows installato sopra.

Ho due hard disk (come sanno bene alcuni user).

Ho il DVD con l'ISO di Ubuntu (ultima versione) sopra.

Cambio il boot, faccio partire.

Ok, fin qui tutto bene, mi carica il CD.

Dico "installa Ubuntu". PArte, c'è la sbarra di caricamento, e poi mi mostra una schermata grigia. E qui, puoi aspettare, ma non succede niente.

Mi sembra comunque che prenda i comandi del PC, che sia solo un problema video (tastiera risponde, e schiacciando INVIO mi carica per un attimo qualcosa dal CD).

Devo riavviare.

FAccio il check-up del DVD. Tutto a posto.

Faccio a questo punto partire Ubuntu senza installazione (da CD).

Vado via un attimo dalla stanza, sento il rumore classico di un sistema operativo che si avvia (suono di avviamento stile windows, ma di ubuntu, suppongo). Ma niente, stessa schermata grigia.

Ora sono sul PC notebook.

Sarà un problema di drivers della scheda video ???

Non so come, non so perché, ma il mio portatile da qualche giorno non rileva più le reti wireless... =_=

Ho provato a cercare un po' in rete, ma capendoci meno di zero non sono riuscita a trovare una soluzione (né tanto meno a capire quale sia il problema).

Come mi devo muovere?

NB: ho installato Ubuntu 8.10

Tipo di portatile?

Tipo di scheda Wirless?

Io avevo una Atheros è non la leggeva, poi sono riuscito a risolvere.

Tipo di portatile?

Tipo di scheda Wirless?

Io avevo una Atheros è non la leggeva, poi sono riuscito a risolvere.

Ho risolto anch'io, chiedo scusa per non aver aggiornato. A quanto pare è stato un problema diffuso dovuto all'aggiornamento di Network Manager. Ora è tutto a posto. ;-)

Schermata grigia o nera?

Che scheda video hai?

Ma manac....

Finalmente nuovo PC.

Windows installato sopra.

Ho due hard disk (come sanno bene alcuni user).

Ho il DVD con l'ISO di Ubuntu (ultima versione) sopra.

Cambio il boot, faccio partire.

Ok, fin qui tutto bene, mi carica il CD.

Dico "installa Ubuntu". PArte, c'è la sbarra di caricamento, e poi mi mostra una schermata grigia. E qui, puoi aspettare, ma non succede niente.

Mi sembra comunque che prenda i comandi del PC, che sia solo un problema video (tastiera risponde, e schiacciando INVIO mi carica per un attimo qualcosa dal CD).

Devo riavviare.

FAccio il check-up del DVD. Tutto a posto.

Faccio a questo punto partire Ubuntu senza installazione (da CD).

Vado via un attimo dalla stanza, sento il rumore classico di un sistema operativo che si avvia (suono di avviamento stile windows, ma di ubuntu, suppongo). Ma niente, stessa schermata grigia.

Ora sono sul PC notebook.

Sarà un problema di drivers della scheda video ???

hai provato a farlo partire in modalità video sicura?

se non sbaglio è un opzione che si può scegliere premendo il tasto F4 nel menù di avviamento del cd.

hai provato a farlo partire in modalità video sicura?

se non sbaglio è un opzione che si può scegliere premendo il tasto F4 nel menù di avviamento del cd.

Cavoli, mi sento un idiota.

E dire che avevo guardato F4 per le varie opzioni...

Grazie, funziona. ;-)

Cavoli, mi sento un idiota.

E dire che avevo guardato F4 per le varie opzioni...

Grazie, funziona. ;-)

però aspetta, è una prova.

cioè non ne sono sicuro, forse Dusdan potrà chiarire meglio, ma è capace che se lo installi. poi quando lo fai ripartire il problema si ripresenti di nuovo, prova ad entrare in modalità sicura nella modalità di prova del cd, collegati ad internet evedi se ci sono dei driver per la scheda video disponibili.

Sistema--> Amministrazione--> Driver Hardware

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.