Vai al contenuto

Guida ai ruoli in combattimento e non


Cydro

Messaggio consigliato


Ci sono un paio errori in questa guida, secondo me.

Skill monkey: c'è scritto che il miglior arcanista skill monkey è il mago. Questo è assolutamente sbagliato. L'arcanista skill monkey è il beguiler.

Utility caster: sin dagli albori di D&D, l'utility caster per eccellenza è il chierico. I teletrasporti e compagnia bella sono comodità, le cure e le resurrezioni sono una cosa indispensabile. Questo non ha nulla a che fare con il guaritore: il chierico cura tra un combattimento e l'altro, non durante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono un paio errori in questa guida, secondo me.

Skill monkey: c'è scritto che il miglior arcanista skill monkey è il mago. Questo è assolutamente sbagliato. L'arcanista skill monkey è il beguiler.

Utility caster: sin dagli albori di D&D, l'utility caster per eccellenza è il chierico. I teletrasporti e compagnia bella sono comodità, le cure e le resurrezioni sono una cosa indispensabile. Questo non ha nulla a che fare con il guaritore: il chierico cura tra un combattimento e l'altro, non durante.

indipendentemente che tu possa aver ragione o meno lo scopo della guida è solo la spiegazione dei ruoli e un'infarinatura generica su quali classi li coprono

c'è chi ritiene meglio il mago come utility caster e chi preferisce il chierico, ma vabbè...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

ottima guida, complimenti! aggiungo solo che secondo me anche lo Stregone può essere un ottimo face. non dico che sia in assoluto all'altezza di altre classi come ad esempio il bardo, ma può coprire bene il ruolo grazie a un carisma molto alto. in un party in cui non c'è un bardo e magari neanche un ladro uno stegone può essere un eccellente face IMHO.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Ciao, dato che ho trovato questa guida vi faccio 2 domande.

Devo iniziare una campagna come ninja di 4° livello. Indipendentemente dal nome del ruolo che dovrei avere (skill monkey fuori dal combattimento e ovviamente striker in combattimento), come ci si approccia ad un combattimento? Siamo d'accordo che ci si muove per il campo andando alle spalle, evitando AdO con acrobazia e utilizzando attacco improvviso (il furtivo del ninja).

Poi? cioè se il nemico non è morto e ormai si è accorto che gli ho tirato una spadata che faccio con 29 PF?

Inoltre al mio secondo turno come agisco? Se non si è girato (perchè ad es. ha il guerriero davanti e picchia lui) è ancora un attacco improvviso? Sa che ci sono, ma non può schivare l'attacco perchè è di spalle giusto?

Se invece si gira lo aggiro di nuovo e rifaccio l'attacco improvviso, suppongo.

Quello che mi preoccupa, però è la reazione del nemico, anche se ho CA 20, con 29 PF se mi prende mi stende...

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, dato che ho trovato questa guida vi faccio 2 domande.

Devo iniziare una campagna come ninja di 4° livello. Indipendentemente dal nome del ruolo che dovrei avere (skill monkey fuori dal combattimento e ovviamente striker in combattimento), come ci si approccia ad un combattimento? Siamo d'accordo che ci si muove per il campo andando alle spalle, evitando AdO con acrobazia e utilizzando attacco improvviso (il furtivo del ninja).

Poi? cioè se il nemico non è morto e ormai si è accorto che gli ho tirato una spadata che faccio con 29 PF?

Inoltre al mio secondo turno come agisco? Se non si è girato (perchè ad es. ha il guerriero davanti e picchia lui) è ancora un attacco improvviso? Sa che ci sono, ma non può schivare l'attacco perchè è di spalle giusto?

Se invece si gira lo aggiro di nuovo e rifaccio l'attacco improvviso, suppongo.

Quello che mi preoccupa, però è la reazione del nemico, anche se ho CA 20, con 29 PF se mi prende mi stende...

Grazie

In 3.5 non esistono fronte/spalle. Ogni creatura vede a 360°. Visto che attacco improvviso non funziona fiancheggiando, al tuo secondo turno cerchi di nasconderti per poi sferrare un altro attacco improvviso la terzo round.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, era proprio quello che intendevo grazie. Invece per l'eventuale attacco che dovrei subire spero che non mi prenda vero? :P

Un'altra cosa, mettiamo che siamo in 4 PG e troviamo un nemico. Inizia la battaglia e io gli passo a fianco (con acrobazia niente AdO) e gli vado alle spalle. Questo è un attacco improvviso anche se mi ha visto perchè "non ha il tempo di girarsi" oppure è un attacco normale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'altra cosa, mettiamo che siamo in 4 PG e troviamo un nemico. Inizia la battaglia e io gli passo a fianco (con acrobazia niente AdO) e gli vado alle spalle. Questo è un attacco improvviso anche se mi ha visto perchè "non ha il tempo di girarsi" oppure è un attacco normale?

L'attacco è improvviso perché non avendo ancora agito, il tuo avversario è considerato colto alla sprovvista. Tuttavia come già evidenziato da Thorik, fronte e spalle sono concetti del tutto assenti nel combattimento di D&D, quindi avere o non avere il tempo "di girarsi" può essere se si vuole una spiegazione narrativa all'essere colti alla sprovvista, ma non è una soluzione ufficiale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono un paio errori in questa guida, secondo me.

Skill monkey: c'è scritto che il miglior arcanista skill monkey è il mago. Questo è assolutamente sbagliato. L'arcanista skill monkey è il beguiler.

Utility caster: sin dagli albori di D&D, l'utility caster per eccellenza è il chierico. I teletrasporti e compagnia bella sono comodità, le cure e le resurrezioni sono una cosa indispensabile. Questo non ha nulla a che fare con il guaritore: il chierico cura tra un combattimento e l'altro, non durante.

D'accordo con te al 100% anche se, secondo me, ci sono situazioni in cui le cure in combattimento possono essere utili. Ad esempio, una Guarigione cura comunque dai 110 ai 150pf, che non sono pochi. Le cure di massa possono autare più compagni. E, comunque, una cura fatta da un chierico e una cura, magari tramite pozione, bevuta dal compagno malandato fanno si che si possano recuperare un buon ammontare di PF per rimanere in vita per un round aggiuntivo.

Dipende anche dagli avversari che ci si trova di fronte ovviamente, dalle caratteristiche dei propri compagni (se è un tank con 300pf è ovvio che fargli un cura ferite gravi non porterà a nulla e farà solo sprecare delle azioni)... ci sono tante cose da considerare. Per questo non sentenzierei così' in fretta che le cure in combattimento sono una cattiva tattica.

Link al commento
Condividi su altri siti

D'accordo con te al 100% anche se, secondo me, ci sono situazioni in cui le cure in combattimento possono essere utili. Ad esempio, una Guarigione cura comunque dai 110 ai 150pf, che non sono pochi. Le cure di massa possono autare più compagni. E, comunque, una cura fatta da un chierico e una cura, magari tramite pozione, bevuta dal compagno malandato fanno si che si possano recuperare un buon ammontare di PF per rimanere in vita per un round aggiuntivo.

Dipende anche dagli avversari che ci si trova di fronte ovviamente, dalle caratteristiche dei propri compagni (se è un tank con 300pf è ovvio che fargli un cura ferite gravi non porterà a nulla e farà solo sprecare delle azioni)... ci sono tante cose da considerare. Per questo non sentenzierei così' in fretta che le cure in combattimento sono una cattiva tattica.

Credo che quando si parla di "cure in combattimento" ci si riferisca ad un pg che fa prevalentemente quello. Che una cura ben piazzata al momento giusto sia utilissima non lo mette in dubbio nessuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! innanzitutto complimenti per la guida, che mi ha aiutata molto a capire come mettermi e cosa fare durante uno scontro, e anche cosa mi devo aspettare che i compagni facciano.

volevo fare delle domandine: a proposito di ruoli io ho sentito parlare anche di un ruolo chiamato damage dealer: cosa si intende con questo termine?

e poi: va bene il face, ma se il master ti fa recitare tutto "in diretta" e senza fare tiri, da una parte è molto meglio, ma dall'altra quelle abilità a cosa servono?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! innanzitutto complimenti per la guida, che mi ha aiutata molto a capire come mettermi e cosa fare durante uno scontro, e anche cosa mi devo aspettare che i compagni facciano.

volevo fare delle domandine: a proposito di ruoli io ho sentito parlare anche di un ruolo chiamato damage dealer: cosa si intende con questo termine?

e poi: va bene il face, ma se il master ti fa recitare tutto "in diretta" e senza fare tiri, da una parte è molto meglio, ma dall'altra quelle abilità a cosa servono?

il damage dealer è un sinonimo di striker, questo ruolo viene chiamato in vari modi

in ogni gdr tutto dipende dal dm, sempre e comunque

capisco cosa vuoi dire: tu magari ti sbatti a mettere dei punti, talenti, magie, oggetti in capacità da face e poi il dm non te li fa usare perchè fa recitare tutto.

mi sono trovato in questa situazione un paio di volte, non so se sia capitato a te in persona o se lo hai visto fare ad altri.

comunque il fatto che il dm faccia recitare è una cosa stupenda, certo dovrebbe avere l'intelligenza di lasciare che il pg spenda punti in altre cose, se poi le abilità da face non le fa usare

visto che so che personaggio hai fatto suppongo che in combattimento tu ti sia piantata davanti al gruppo, inamovibile come un monolito e abbia "punito" tutti quelli che transitavano attorno

e i tuoi compagni, se sono un minimo intelligenti, si saranno riparati sotto il tuo ombrello

è andata così?

Link al commento
Condividi su altri siti

visto che so che personaggio hai fatto suppongo che in combattimento tu ti sia piantata davanti al gruppo, inamovibile come un monolito e abbia "punito" tutti quelli che transitavano attorno

e i tuoi compagni, se sono un minimo intelligenti, si saranno riparati sotto il tuo ombrello

è andata così?

quasi. o meglio sì è andata così, ma non senza qualche lamentela...

ieri sera sono entrata in gioco per la prima volta in questo gruppo e c'è stato subito da combattere, ed in effetti "in game" lo scontro si è svolto così

ma fuori dal gioco mi son presa più volte delle frasi come:

ma sei te la guerriera, carica il mostro! dai!

allora! ma quand'è che ti muovi ad andare addosso ai mostri!

non sei capace! svegliati!

io ho fatto un pg che sebbene sia guerriero, di fatto è un controller, perchè tiene sotto controllo i mostri della sua zona e gli impedisce di muoversi, certo li colpisco pure, ma non è un pg fatto per caricare, solo che tutti leggono guerriero sulla scheda e se lo aspettano

e devo dire che è dura alla prima sera sentirsi dire non sei capace

comunque a parte ciò è andato tutto bene e ci siamo divertiti

Link al commento
Condividi su altri siti

quasi. o meglio sì è andata così, ma non senza qualche lamentela...

ieri sera sono entrata in gioco per la prima volta in questo gruppo e c'è stato subito da combattere, ed in effetti "in game" lo scontro si è svolto così

ma fuori dal gioco mi son presa più volte delle frasi come:

ma sei te la guerriera, carica il mostro! dai!

allora! ma quand'è che ti muovi ad andare addosso ai mostri!

non sei capace! svegliati!

io ho fatto un pg che sebbene sia guerriero, di fatto è un controller, perchè tiene sotto controllo i mostri della sua zona e gli impedisce di muoversi, certo li colpisco pure, ma non è un pg fatto per caricare, solo che tutti leggono guerriero sulla scheda e se lo aspettano

e devo dire che è dura alla prima sera sentirsi dire non sei capace

comunque a parte ciò è andato tutto bene e ci siamo divertiti

ti capisco benissimo, a me capita quasi sempre che gli altri non comprendano il ruolo che il mio pg è progettato per svolgere

anzi molti anche dopo averlo capito lo ritengono un ruolo inutile

ma quelli ancora peggio sono quelli (e sono tanti...) che ti danno dell'inutile, e del "non sai giocare a D&D" dopo una campagna intera in cui gli salvi le chiappe in ogni seduta di gioco...

lo scopo della guida non è solo quello di aiutare il giocatore a capire che ruolo fare, ma anche aiutare i giocatori a capire e valorizzare il ruolo degli altri, spero che serva...

Link al commento
Condividi su altri siti

Segnalo che il link riportato sotto lo spoiler del primo messaggio non funziona. Era per caso il link alla Graduatoria delle Classi?

mi sembra di sì. grazie!

inoltre nella prima pagina di questo topic tutti i miei post non hanno la firma proprio, e forse anche qualcun altro, c'è qualche problemino tecnico

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...