Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Surrogates / Il Mondo dei Replicanti

Risposte in primo piano

Pubblicato

Attratto dal titolo, lo scorso weekend sono andato al cinema a vedere l'ultimo film con Bruce Willis.

Non avevo grosse aspettative, questo va detto, ma speravo di ritrovarmi di fronte un film che attingesse, anche vagamente, a quella pietra miliare del cinema di fantascienza che è stato Blade Runner.

Poi, beh, solo in seguito ho scoperto (mea culpa per non essermi informato prima) che il titolo è in realtà la solita infelice traduzione nostrana e questo film di bladerunnico ha poco o niente.

Il film, devo dirlo, parte abbastanza bene, e nei primi minuti mi ha fatto sperare di essermi ritrovato di fronte una pellicola ricca di possibili risvolti psicologici / sociologici / altre cose che a me piacciono anche abbastanza.

No, beh, in gran parte mi sbagliavo.

Spoiler:  
L'idea di fondo è che in un futuro non troppo lontano le persone vivano la propria vita tramite dei Surrogati, androidi (non per forza) simili ai propri proprietari, attraverso cui il possessore può vedere, sentire e, in pratica, vivere la propria vita.

Questo potrebbe creare un lunghissimo ed interessante discorso sull'aleneazione dei singoli individui dal mondo esterno, sulla paranoia, sulle ripercussioni e sulle possibilità che questa tecnologia offre, ma l'unico che sembra realmente preoccuparsi di queste cose, nel film, sembra Bruce Willis.

Il non più giovanissimo attore si trova infatti invischiato in una poco chiara faccenda in cui sono coinvolti pezzi grossi della polizia locale ed un nutrito numero di dissidenti, che rifiutano i Surrogati in nome di un abbastanza scontato "bisogno di vivere" di ogni uomo, insoddisfabile tramite i pur efficienti androidi.

I dissidenti, che vivono in una poco probabile baraccopoli in stile District 9, completamente off-limits per qualsiasi legge o giurisdizione, sono guidati da un santone che è un po' un incrocio grassottello fra Bob Marley ed un generico guru, mentre la polizia è quasi interamente composta da agenti bellissimi ed efficientissimi nei loro sfavillanti surrogati ultimo modello.

Il film, purtroppo, si perde poco dopo i venti minuti di girato, incrociando una trama non del tutto convincente ad una serie di clichè sin tropo prevedibili.

Se volete vedere un bel film dedicato ai replicanti, riguardatevi Blade Runner.

Se vi va un film in cui impegnarsi a seguire la trama non da le soddisfazioni che speravate, ma che comunque ha un paio di idee abbastanza godibili, Il Mondo dei Replicanti fa per voi.

Qualcun'altro l'ha visto?

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Io l'ho visto ed a suo modo replica un po' le idee di Fuga da New York con Jena Pliskin... ;-)

Comunque a me è piaciuto.

Se volete vedere un bel film dedicato ai replicanti, riguardatevi Blade Runner.

Se vi va un film in cui impegnarsi a seguire la trama non da le soddisfazioni che speravate, ma che comunque ha un paio di idee abbastanza godibili, Il Mondo dei Replicanti fa per voi.

Qualcun'altro l'ha visto?

Si, io l'ho visto, il punto è che non sono molto d'accordo con te. Nel senso che a te la trama non ha dato soddisfazioni che cercavi, per il semplice motivo che tu hai creduto fosse un richiamo a blade runner (dove fra l'altro le tematiche sono completamente diverse). Sei rimasto deluso perchè ti aspettavi qualcosa che non era e che non ha mai voluto essere. Come film è in effetti banalotto... Però speravo in un po' di movimento in più. Da Bruce mi aspetto la massima disturzione con il minimo sforzo neurale, normalmente... in questo caso vedo un film piuttosto lento nello sviluppo...

Sì, l'ho visto qualche settimana fa senza aspettative.

Il film non sarà un capolavore ma non è malaccio, in generale mi è piaciuto.

Per quanto le tematiche potrebbe portare ad uno sviluppo più complesso della trama non ha la pretesa di essere quel genere di film, l'ho visto più come un thriller poliziesco in un futuro non troppo lontano.

Una delle grandi leggi del cinema, per quanto riguarda gli adattamenti del titolo in italiano, è "Se viene menzionata palesemente una cosa nel titolo, il film non tratterà assolutamente di esso".

  • 2 mesi dopo...

Insomma, lo guardo o no? Non ho troppo tempo e mi tocca centellinare i film da vedere.. e per colpa (o merito) di BSG ne vedo ancora meno.

Questo com'è? Trashata immonda o film godibile?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.