Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Poteri da 2(A) e superiori a distanza

Risposte in primo piano

Pubblicato

Volevo chiedere una cosa.

Quando un potere infligge 2(A) danni (o superiore) con un'arma a distanza (esempio: arco) vuol dire che devo usare 2 munizioni?

  • Risposte 17
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

No, soltanto due volte il dado dell'arma.

Il vero nodo gordiano della faccenda riguarda gli attacchi che bersagliano più nemici: la munizione si moltiplica, rimbalza da una parte all'altra o ricarichi in nanosecondi l'arma che normalmente ricarichi come azione standard?

  • Autore

La spiegazione è data dall'interpretazione.

Se il potere dice 2(A) vuol dire che devo fare due attacchi con l'arma e quindi devo tirare due frecce. É l'interpretazione più plausibile..o sbaglio?

no, dice che fai un attacco che fa più male, in quel potere è il doppio del normale.

  • Autore

E se invece il potere (ad esempio quelli del ranger) dice che fa "due attacchi"??

In quel caso tiro due frecce?

E se invece il potere (ad esempio quelli del ranger) dice che fa "due attacchi"??

In quel caso tiro due frecce?

Ovviamente.

O in casi estremi un unica freccia si spezza in volo. Forse.

O in casi estremi un unica freccia si spezza in volo. Forse.

La famosa freccia a frammentazione :P

Qui il problema è quando la freccia colpisce tutti gli avversari entro portate e sono una decina.:lol:

bhe in tal caso usi la tecnica di legolas in "battaglia per la terra di mezzo"...tiri a raffica come se avessi un nastro di munizioni invece che una faretra.

da interpretazione puoi anche tirare una freccia che in volo esplode e spara scheggie tutto intorno...

Il problema è che, regolisticamente parlando, le frecce contano singolarmente.

Cioè, un PG che ha un potere con la balestra in grado di bersagliare tutti i nemici entro la portata quanti tir di quadrelli si porta con sé? E come fa a ricaricare dieci volte la balestra in dieci secondi? :lol:

Scherzi a parte, è una carenza regolistica: qui non si parla di libera interpretazione, ma di quanto peso deve caricarsi il povero ranger sulle spalle.

in realtà è ben specificato che per gli attacchi a distanza va usata una munizione per bersaglio. PAG 271 Manuale del giocatore - Attacchi a Distanza:

Se un personaggio usa un'arma a proiettili per effettuare

un attacco a distanza contro più nemici dovrà

utilizzare una munizione per ogni bersaglio;

se usa armi da lancio dovrà utilizzarne una per ogni bersaglio.

anche perchè se no con le munizioni magiche sarebbero troppo sgravi quei poteri che colpiscono più bersagli.

Niene Frecce a frammentazione :lollollol

Mazzade, quindi il povero ranger a distanza ha bisogno di cinque o sei carretti ogni volta che va nel dungeon solo per le frecce.:lol:

con tanto di buoi al traino :lol:

la regola che manca è il recupero delle munzioni usate in un incontro. Se ne lancio 10 sicuramente non si romperanno tutte, anzi quelle con cui manco facilmente vanno a piantarsi e si salvano.

Come linea generale si potrebbe fare che il 50% delle frecce usate in un incontro le recuperi e le riutilizzi, in questo modo durano un po di +

Per risolvere il problema alla base esiste un oggetto magico: "Faretra Inesauribile", Oggetto Meraviglioso di livello 9 che produce tutte le munizioni necessarie :-D

il Ranger o se la fa fare da qualcuno in grado o spera che il Master sia buono :whistle:

Beh, io master a prescindere considero sempre la regola dell'equipaggiamento standard di base, regola che hanno più o meno implementato in Pathfinder fra l'altro (dove, a seconda di quanto spendi mensilmente per campare, possiedi in automatico oggetti di un certo valore).

Per come la vedo io, a parte recuperare le frecce superstiti dopo un incontro i personaggi razzieranno inevitabilmente armerie e cucine nemiche in caso di necessità, e si prenderanno in generale quel che serve loro. Non mi è mai piaciuto tener conto di ogni singola freccia o torica o razione.

Certo però che dopo due-tre attacchi da dieci frecce l'uno obbligherei comunque il PG a passare un po' di tempo a "rifornirsi".:lol:

  • 3 settimane dopo...
  • Autore

Ma basterebbe fare rifornimento in qualche città prima di partire. Dopotutto con 1 moneta d'oro ci compri 30 frecce.

Solo che pesano e ingombrano le munizioni, non si limitano a costare.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.