Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_43041

Il fatto di avere un Nome DOC non deve per forza esser legatoa d una cdp o ad una organizzaione legata all'ambientazione. insomma ci sono un sacco di nani che si danno i soprannomi più strani senza dover fare livelli in classi o cdp particolari. lo stesso vale per i maghi, certo nel caso degli incantatori bisogna stare attenti a che nomi si scelgono perchè ad ogni titolo corrisponde un qualcosa di particolare, ma se ad esempio ti pice usare l'illusione ma non sei specializzato in essa chi ti vieta di chiamarti "Argo, Maestro delle Ombre"? Nessuno! ;-)

Anch'io tengo molto ai titoli perchè spesso mi piace fare il PG più fico che forte e devo dire che con il passare dei livelli si trovano un sacco di spunti legati più alle avventure che alle cdp interpretate.

  • Risposte 24
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_43249

Versione migliorata:

Good morning, I'm Argo, the Tyrant of Minds. But you can call me "Master". :twisted:

In inglese è più figo, e ha più sfumature.

comment_43251

Dal punto di vista dell'interpretazione del PG molto ti hanno già detto gli altri.

Dal punto di vista piu' "regolistico" dovresti stare un pò attento.

Se decidi di prenderti una CdP (cosa che secondo me a un incantatore serve molto meno che a un picchiatore) occhio ai prerequisiti. Se vuoi un consiglio stai attento ai prerequisiti di alcune classi e a come si combinano tra loro.

Un esempio su tutti: L'Arcimago.

E' una CdP molto potente (che in 3.5 è stata ridimensionata, e secondo me è stata riequilibrata) ma come tale richiede un discreto "sforzo" per poter essere acquisita.

I talenti necessari per prenderla sono Abilità focalizzata(Sapienza magica) e Incantesimi focalizzati in almeno due scuole di magia.

In piu' devi arrivare a lanciare incantesimi di 7° livello minimo e conoscere incantesimi di 5° livello o superiore da almeno cinque scuole diverse.

Se il tuo DM non è particolarmente prodigo di pergamene potrebbe rivelarsi arduo il rispettare i prerequisiti se non ti "attrezzi" per tempo.

Quello che voglio dire è che se aspetti troppo il tuo PG prima di cominciare a selezionare i talenti necessari per una CdP del genere potresti ritrovarti a giocarla l'anno del mai ...

;-);-);-)

comment_43298

Ho trovato una classe di prestigio carina per incantatori : L'Artista.

La trovi sul "Canto e il Silenzio" , ogni livello ti dà incantesimi e un tipo diverso di musica bardica.

Mi sembra abbastanza adeguata al tuo bg , però l'unico problema potrebbe essere che ha dei requisiti un pò particolari , ( 6 o 7 punti in abilità di classe incrociata tipo intrattenere e un altra "da" bardo) e rischieresti di prenderla ad alti livelli ...

comment_43302

Ho guardato i requisiti della classe e sono un pò alti per un mago :

Intrattenere 10, Intimidire o Diplomazia 6 ...

Considerando che sono di classe incrociata per un mago cominceresti a prenderla tipo al 19° livello

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.