Vai al contenuto

Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5


Lone Wolf

Messaggio consigliato

All'interno del file ci sono 2 versioni della cdp, comunque è più una rielaborazione!

Non so se basti mettere i crediti o bisogna avere un autorizzazione, però scusa un attimo, per tutto il materiale importato di OA non ti sei mica preoccupato O.O

Anche se non è stato pubblicato in Italia la Wizard ha comunque i diritti del manuale...

Link al commento
Condividi su altri siti


Quante probabilità ci sono che il manuale di Hirugami lo leggano alla Wizards? E quante che lo leggano quelli di GdRitalia?:-p inoltre, imho è giusto per lo meno avvertirli. Se io creassi una razza, cdp o altro e questa venisse usata da terzi, vorrei almeno saperlo. Inoltre, sempre riguardo la Wizards, tutti quelli che pubblicano sul web i moduli di avventura pieni zeppi di riferimenti ad altri manuali non penso mandino una mail alla Wizzy per avvisarli =)

Link al commento
Condividi su altri siti

No beh certo, se si usano cose di terzi è meglio avvertire, infatti in alcune cdp da ninja ho messo i riferimenti agli spunti, però il fatto è che legalmente non potresti pubblicare il manuale in internet se all'interno ci sono delle traduzioni di manuali che, anche se non sono state pubblicate in Italia, qualche casa editrice ne possiede comunque i diritti...

Poi a dire il vero non te l'avevo ancora chiesto, ma hai intenzione di chiedere allo staff di Dragon's Lair di pubblicarti il manuale? in caso leggi questo topic, mi pare di capire che ti aiutino anche facendone una revisione...

Altra richiesta, mi piacerebbe molto che facessi 3 disegni da usare poi in un futuro manuale, siccome sono anche un po' complessi avevo pensato ad uno stratagemma...

I primi due riguardano le razze, mi piacerebbe avere nello stesso disegno tutte le razze a confronto per paragonare altezza e stazza, i disegni sarebbero uno per i maschi e uno per le femmine come i due disegni presenti sul manuale base, ovviamente tutti in abiti semplici e anonimi:

- Maschi

- Femmine

L'altro disegno riguarda i samurai, mi piacerebbe averne uno con tutti i samurai (uno per ogni stile di combattimento) a confronto tipo quello che c'è su Oriental Adventures (ma quello è fatto per i clan):

- Samurai

Lo stratagemma che avevo penstato, visto che fare tanti personaggi nello stesso disegno senza sbagliare può risultare difficile, era fare un disegno per ogni soggetto e poi mi facevi una bozza per paragonare le altezze e la stazza e io ricomponevo il tutto con Photoshop...

PS: scusa per le immagini scadenti ma non ho trovato di meglio su internet!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto concerne i diritti sul materiale, penso basti citare le fonti da cui è stato preso (specificando che non ho alcuna intenzione di dare per mia la paternità di quanto tradotto) e sottolineare che il prodotto che offro è totalmente amatoriale e gratuito. Io non ci guadagno niente, anzi, mi sto facendo il mazzo gratis.

Anche io avevo pensato ai disegni delle razze sulla falsa riga di quelli dei manuali, solo che non ho preso spunto dal MdG, dove ci sono le 7 razze base sia al maschile che al femminile, ma da OA, dove sono prerenti tutte, con i sessi mischiati (korobokuru maschio, nezumi femmina ecc). Anche perchè qui le razze base sono 11, e farle stare tutte in fila in una stezza pagina è dura. personalmente, preferirei fare i sessi mischiati e suddividere l'illustrazione su due pagine affiancate, 5 da una parte e 6 dall'altra, tu che ne dici? Inoltre, volevo anche mantenere inalterato los tile di disegno, e farli quindi come degli schizzi a matita.

Link al commento
Condividi su altri siti

In generale mi va bene, anche se non capisco come sia possibile che in una razza ci sia soltanto un sesso... Come si riproducono? O.O

In OA sono stati mischiati nei disegni per dare un esempio e non fare due disegni come sul MdG, ma esistono comunque maschi e femmine di ogni razza!

Detto questo mi va bene un disegno diviso in 2 con 6 da una parte e 5 dall'altra :)

Per quanto riguarda lo stile certo, anche io vorrei che rimanesse uniforme, la bozza sarebbe servita a me per poi mettere insieme i disegni delle singole razze in un unico disegno... Mi pare che disegnare un soggetto alla volta sia più facile di disegnare un gruppo... Se però pensi di riuscire a disegnare tutto insieme ben venga ;)

EDIT:

Mi approfitto della tua gentilezza e disponibilità, posso chiederti un favore? Mi faresti mica un disegno del kyudoka? Come razza pensavo a un Kitsune visto che hanno più Des, ma poi vedi tu, ti metto qualche concept per la posizione che mi piacerebbe:

- Kyudoka 1

- Kyudoka 2

- Kyudoka 3

- Kyudoka 4

Altra cosa, sempre ovviamente se hai tempo e voglia, Yabusame, Yojimbo e Shinigami pensi di implementarli in Hirugami? Perchè mi piacerebbe avere dei disegni anche di quelle :(

Se hai bisogno di concept fammi sappere che ne cerco, comunque si trovano facilmente su google... per l'aspetto dello Shinigami pensavo alla tenuta base degli Shinigami di Bleach se ce l'hai presente...

Link al commento
Condividi su altri siti

In OA sono stati mischiati nei disegni per dare un esempio e non fare due disegni come sul MdG, ma esistono comunque maschi e femmine di ogni razza!

Era proprio questo quello che intendevo =)

le tre cdp da te elencate considerale praticamente già inserite.

Per i disegni non c'è problema, appena ho tempo mi metto all'opera. Per il kyudoka, le razze con maggiore Des sono Nekomata, Tengu e Kitsune. Da quello che posso immaginere il kyudoka è un tipo serio, disciplinato e controllato, e da background la razza che più gli si avvicina fra le tre di cui sopra, è il nekomata, poi fai te =) i Tengu sono dei mezzi anarchici, mentre i kitsune sono iperattivi, indisciplinati, imprevedibili... tutto tranne che legali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ascolta stavo pensando ad un altra cosa... Se tu sei deciso a non utilizzare il kyudoka come classe, quasi quasi apro un topic sul forum per parlare della classe in modo da sentire le opinioni degli altri utenti e se trovo consensi provo a chiedere se me la fanno pubblicare... In fondo mi manca solo il background da scrivere...

Se me la fanno pubblicare potrei (se me lo concedi) inserire il tuo disegno all'interno, però diventando una classe generica, e non per Hirugami, l'ideale sarebbe avere un disegno con un umano in modo che vada bene per tutto! Che ne dici? Se sei d'accordo prima apro il topic e vedo come va, poi se piace ti richiedo di farmi il disegno :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me va bene, ma non ho ancora il disegno pronto: sono letteralmete sommerso da mare di incantesimi. Sono giorni che traduco e trascrivo le varie liste e magie, in alcuni casi modificandole pure (ma vi pare che uno shugenja dell'aria non possieda l'incantesimo volare? ma dai!). E mentre scrivo, mi saltano in mente alcune associazioni che userò in futuro (il manuale comprenderà anche gilde e associazioni varie), per ora ci sono:

I Guardiani della Città-Montagna: Corpo di difesa speciale a guardia della capitale dell'impero di Go (la città di Go appunto, ricordo che gli imperi prendono il nome dalla loro capitale), formato da samurai incacchiosi con il tetsubo pesante, shugenja della terra e sciamani con il dominio della Pietra.

Le Fenici di Oshu: Gruppo di shugenja del fuoco, da decenni a guardia dei daimyo di Abushima. Gruppo creato per volontà del daimyo di Abushima Shinseimaru Oshu.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 DCF: Fondazione della Prima Accademia Wu Jen: la Torre d'Oro.

10 DCF: Fondazione della Seconda Accademia Wu Jen: il Maniero sulla Cascata.

13 DCF: Fondazione della Terza Accademia Wu Jen: i Tre Picchi.

26 DCF: Fondazione della Quarta Accademia Wu Jen: le Fiamme di Toshi.

Colpa mia, dovevo dire accademia! Immagino che rappresentino le scuole dei 4 elementi... Ma le descriverai tra le associazioni?

Inoltre visto che esiste la cdp per il vuoto perchè non fare una scuola anche per quello? La cosa del quinto elemento mi sembra molto interessante a me!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho più aggiornato la cronologia, ma ce n'è un'altra... il nome dovrebbe essere L'Ordine della Quercia (non ho il portatile sotto mano, quindi non lo ricordo con precisione), ed è la prima ad essere stata fondata dagli umani. Comunque si, rappresentano i 5 elementi classici cinesi, e le accademie verranno descritte nel dettaglio nel capitolo delle associazioni, in modo che chi deciderà di fare il wu jen potrà avvalersi di una solida base per il BG. Per la CdP sul vuoto, intendi quella del Perfetto Sacerdote no?

Intanto... Zodiaco!!

24 febbraio - 25 marzo: Spada

26 Marzo - 25 aprile: Pesce Gatto

26 aprile - 26 maggio: Guerriero

27 maggio - 25 giugno: Torii

26 giugno - 25 luglio: Ventaglio

26 luglio - 25 agosto: Fenice

26 agosto - 24 settembre: Kirin

25 settembre - 25 ottobre: Tartaruga

26 ottobre - 24 novembre: Pergamena

25 novembre - 24 dicembre: Tasso

25 dicembre - 24 gennaio: Gatto

25 gennaio - 23 febbraio: Balena

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte il fatto che quelli cinesi si divisono per anni, si! Preferivo essere un serpente che un pesce gatto :P

Comunque boh, non lo so... Forse segni come quello del drago, del serpente, della scimmia o della tigre mi sembrano più accattivanti di segni come spada, pesce gatto, torii, ventaglio pergamena o balena... Non so, il fatto che ci siano degli oggetti non mi ispira molto, almeno fossero tutti animali...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so, il fatto che ci siano degli oggetti non mi ispira molto, almeno fossero tutti animali...

Io sono bilancia :cry: (l'unico maledetto oggetto di tutto il nostro zodiaco)

Tornando in topic, lo zodiaco nuovo l'ho studiato giusto per dare un tocco di originalità al tutto. Ok introdurre a secchiate la cultura orientale, ma quelle piccole cose personali (come un nuovo zodiaco ad esempio) danno un pizzico di pepe in più (ovviamente tutto imho). Poi a me non dispiace essere una tartaruga ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Li conosco bene, un tempo i canali da noi ne erano pieni, poi li hanno sterminati insieme ai siluri! :)

Con i mostri purtroppo va un po' a rilento: kappa, rokuro-kubi e yeti sono fatti, il kirin l'ho iniziato ma è a metà... purtroppo ultimamente ho avuto un sacco di cose da fare :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, non c'è problema. Ho apportato un paio di modifiche al naga e al samurai:

Naga: ora possono spruzzare il veleno fino a una distanza di 3 m.

Samurai: Arma Focalizzata nella'rma della scuola come talento bonus dal 1° livello. La scuola Katori Shinto Ryu hanno il talento Arma Specializzata (katana) come primo privilegio di scuola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...