Vai al contenuto

L'angolo del folletto [Galleria senza via d'uscita]

Featured Replies

comment_509767

urca!!!Come hai fatto a rendere l'effetto della spada laser? Bravissimo!!

Grazie :) Eh a dire il vero fare effetti del genere è una delle cose più semplici... :P E' stato molto più complicato cercare di rifare la figura del corpo.

@ Darth: Presto arriva la nuova versione di Yoda (e poi il progetto segreto ;))

  • Risposte 117
  • Visualizzazioni 25k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Posted Images

comment_509960

uuuh grandissimo!!! è perfetto!

troppo buona...devi essere cattiva con me se no mi impigrisco :D

Ah dimenticavo. Questa non è un'illustrazione classica, ma una specie di "illustrazione interattiva" (che parolone...) fatta con flash. Provate a passare il mouse sui draghi sugli scudi e a clickare... :P -> http://eroogroof.deviantart.com/#/d2vlpol

  • 4 settimane dopo...
comment_517592

Complimenti!

ma faccio l'infido!

secondo me la scena ha troppa luce per essere con una illuminazione artificiale e questo gli dà un tocco un pò troppo fumettosa sopratutto per il viso in baso che è illuminato troppo genericamente.

Non lo so, forse son cavolate ma un pò di luce in più e qualche ombra ad oc il lavoro è perfetto!

comment_517659

Complimenti!

ma faccio l'infido!

secondo me la scena ha troppa luce per essere con una illuminazione artificiale e questo gli dà un tocco un pò troppo fumettosa sopratutto per il viso in baso che è illuminato troppo genericamente.

Non lo so, forse son cavolate ma un pò di luce in più e qualche ombra ad oc il lavoro è perfetto!

Si forse la figura in primo piano è troppo in luce. Però se l'avessi fatta scura quanto il Dr.Caligari non si sarebbe notato abbastanza stacco tra i due piani e forse sarebbe rimasta un po' piatta. In teoria se considerassimo solo le tre luci (la luna e i due lampioni) entrambe le figure dovrebbero essere molto più scure. Possiamo però anche dire che se ci troviamo in una strada illuminata ci potrebbero essere presubimilmente altri lampioni di fronte alle due figure e si otterebbe un'illuminazione più diffusa...

Comunque grazie per la critica costruttiva :)

comment_517662

dico anch'io la mia... :D

Credo che in questo genere di illustrazione la realtà dovrebbe venire piegata in funzione dell'obiettivo. Personalmente non scambierei il bell'effetto della figura scura del dottore, che fa contrasto con la figura in primo piano, per un'illuminazione più realistica. Però è bello aver preso in considerazione la cosa e averci riflettuto! Mi piacciono queste critiche!

comment_517685

Credo che in questo genere di illustrazione la realtà dovrebbe venire piegata in funzione dell'obiettivo.

Exactly! E l'intento del disegno non era di riproporre una versione realistica, altrimenti avrei dovuto evitare la distorsione eccessiva delle linee ad esempio. Se poi andiamo ad osservare i film espressionisti tedeschi degli anni '20 (tra i quali "il Gabinetto del Dr.Caligari") possiamo osservare che l'uso delle luci, e di tutti gli altri elementi scenografici non è per niente realistico, ma appunto espressionistico...

comment_518003

il problema è che ho una visione delle illustrazioni troppo contestualizzata. Il fatto è che nella scena se non fossero per i lampioni potremmo essere ovunque anche perchè l'uomo in primo piano può benissimo cadere nel vuoto.

Poi ovvio bisogna sempre vedere a chi ci si ispira! e gli espressionisti anni 20 sono sempre un'ottima scelta!

comment_518744

il problema è che ho una visione delle illustrazioni troppo contestualizzata. Il fatto è che nella scena se non fossero per i lampioni potremmo essere ovunque anche perchè l'uomo in primo piano può benissimo cadere nel vuoto.

Poi ovvio bisogna sempre vedere a chi ci si ispira! e gli espressionisti anni 20 sono sempre un'ottima scelta!

Si sono i lampioni che contestualizzano la scena. Per il discorso delle luci comunque devo anche dire che non ho ragionato molto. Sono troppo istintivo certe volte e mi accorgo che non si dovrebbe mai finire di ragionarci sulle cose. Questo disegno poi è partito come un semplice esperimento ed è stato fatto proprio di getto in circa un'ora...

Posto un'altra immagine. Ho colorato un vecchio schizzo fatto un anno fa ai Comics

colorthiefcopia.jpg

comment_519509

continuo a pensare alla composizione che a volte non enfatizza bene quel che fai.

Tecnica e resa ci sono ma secondo me ti basta fare un dieci minuti in più di preparazione e faresti cose megagalattiche.

comment_519797

continuo a pensare alla composizione che a volte non enfatizza bene quel che fai.

Tecnica e resa ci sono ma secondo me ti basta fare un dieci minuti in più di preparazione e faresti cose megagalattiche.

Ahimè è la sensazione che ho sempre quando finisco un disegno. Devo diminuire l'istinto e aumentare la razionalità :D. O meglio sfruttare l'istinto e imbrigliarlo con la razionalità.

comment_519806

oppure ti leggi un pò di percezione visiva. Ci sono diversi ottimi libri a riguardo. Ti consiglio l'Harneim!

Son cose che vengono in automatico nel tempo ma bisogna sapere le regole.

comment_519867

Harneim? un manuale che mi manca?? riesci a dirmi qualcosa di più?

molto belli anche i due nuovi lavori!! *.* quello colorato digitalemente è moooolto interessante...

Bellissimo come sempre il b/w, anche se mi sembra poco stabile sulle sue gambe :D eheheh (<- io che di gambe ne so fx ti posso elargire questa perla di saggezza)

comment_521653

:cool:volevo farlo poco statico ma effettivamente risulta poco credibile come posizione.

Piccola parentesi per dire che mi hanno Daily Deviato l' illustrazione dell'Erudito Qui!!! su DA :cool:

Nulla di eccezionale ma fa sempre piacere :)

comment_521659

Hey è d'effetto non poco! complimenti!

Mi piace molto anche la colorazione del disegno del Comics...ma l'Erudito lo batte 3-0.

particolari di grande impatto: il topolino che guarda incuriosito l'erudito (grande simbolo, a mio parere, della natura perplessa davanti agli affanni dell'uomo) e la luce dalla candela sopra di lui, che ha un che di magico essendo ancora abbastanza integra nonostante sia accesa da abbastanza tempo perché si fossero formate le ragnatele, ed inoltre emana una luce molto più forte di quella normale (che dovrebbe essere fioca). Bravo Eroogroof!!!

comment_521842

Ah per amor di cronaca la Daily Deviation era una Self-Suggestion. Cioè semplicemente ho mandato il link dell'illustrazione a uno degli addetti alle DD e dopo un po' di tempo l'hanno scelta...

Crea un account o accedi per commentare