Vai al contenuto

Licantropi


Messaggio consigliato

Troppo belle!

Giusto per conferma, hai utilizzato le statistiche della seppia e della seppia gigante?

Mi sta venendo voglia di inserirne un paio nella campagna... :evilhot:

seppia e piovra base, piu' piovra gigante per i PNG piu' forti.

Fai conto che potrebbero essere inseriti come cultisti di umberlee(nei FR) o qualche altra divinita' Marina.

Ci stanno bene anche come adepti di qualche potente kraken(con qualche livello da mago) che mira a diventare una divinita', se vuoi portare la campagna a livelli alti o epici

Link al commento
Condividi su altri siti


:rolleyes: Giraffa mannara....io per creare la bestia base partirei da un cammello(dopotutto Plinio descrive la giraffa come incrocio tra cammello e leopardo....), lo aumenterei di 1 taglia, gli darei meno costituzione(tanto la recupera con la forza) e destrezza uguale.

Comunque la giraffa mannara a me non ispira....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Pipistrello Mannaro è uno dei più potenti a rapporto DV/Caratteristiche: con un MdL di +2 (+3 se naturale) e 4 DV ti concederebbe +12 alla Des.

Scendendo coi DV il Puma ha dei buoni modificatori complessivi, e andando ancora più in giù l'Aquila.

Non ho trovato il puma, e l'aquila invece mi sembra un po' sprecata come creatura mannara...

Il pipistrello è alquanto invitante, in pratica con un LEP totale di 6 o 7 otterrei:

4d8 di DV;

BaB +3;

Tempra +4, Riflessi +4, Volontà +4;

Forza +6, Destrezza +12, Costituzione +6;

Altri benefici generali dei licantropi.

Ora alcune domande:

- L'allineamento deve cambiae per forza oppure può solo "tendere" all'allineamento descritto?

- Cosa cambia sostanzialmente da un licantropo naturale o infettato, oltre ad un MdL +1?

- Statisticamente, è conveniente spendere dei livelli in Licantropo, oppure è meglio spenderli in livelli di classe?

- Come sarebbe effettivamente la forma ibrida del pipistrello mannaro? Qualcosa di simile a queste due immagini in link :bat: :bat: oppure piuttosto simile a QUESTO? Perchè il mio personaggio utilizza armi che sono associate ad un paio di guanti, e se anche l'anatomia palmare delle mani dovesse cambiare come nell'ultimo caso, allora dovrei abbandonare il progetto in primis.

- In forma ibrida cambia la velocità base terrestre? Ottiene anche una velocità di volare? Di che tipo? Ottengo dei bonus/malus nelle prove/tiri salvezza/attacchi/ecc. per l'ingombranza delle eventuali ali?

Link al commento
Condividi su altri siti

- L'allineamento deve cambiae per forza oppure può solo "tendere" all'allineamento descritto?

Cambia per forza.

- Cosa cambia sostanzialmente da un licantropo naturale o infettato, oltre ad un MdL +1?

Licantropo Contagiato:

Hai RD 5/argento

Sei soggetto a mutazioni involontarie ad ogni 1/4 di PF persi e ad ogni luna piena e per resistervi devi fare una prova di controllare forma.

NON puoi contagiare altri con il morso.

Puoi guarire dalla licantropia.

Licantropo Naturale:

Hai RD 10/argento

Cambi forma a piacimento.

Puoi contagiare gli altri.

Non puoi guarire dalla licantropia.

- Statisticamente, è conveniente spendere dei livelli in Licantropo, oppure è meglio spenderli in livelli di classe?

Non esistono livelli da licantropo.

Licantropo è un archetipo che si applica ad una razza già esistente.

E' come se chiedessi se è meglio andare avanti come Nano o come Guerriero... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Il Puma si ottiene utilizzando le statistiche del Leopardo, come specificato nella sua descrizione del MdM a pag. 275 (+6 For, +8 Des, +4 Cos, 3DV).

Altro animale interessante è lo Sciacallo, che usa quelle del Cane (+2, +6, +4, 1DV).

L'allineamento, invece, non cambia necessariamente in quanto viene specificato che gli animali nobili tendono a produrre Licantropi buoni, e quelli subdoli a produrli malvagi.

In ogni caso ogni animale parte da allineamento N, quindi l'allineamento finale dipenderà molto dall'allineamento precedente del Pg.

Non a caso nella descrizione dell'allineamento è scritto qualsiasi, e vengono poi indicati gli allineamenti preferiti.

Tra Naturali e Contagiati cambia parecchio, in quanto difficilmente potrai avere il controllo totale sulla tua forma (basta vedere nel MdM le CD per le prove di controllare forma); nel caso decidessi comunque di essere contagiato esiste una CdP nell'espansione del Perfetto Sacerdote ad essi dedicata.

Statisticamente non conviene essere Licantropi, soprattutto per gli Incantatori.

E' però vero che i Guerrieri/Barbari potrebbero apprezzare i benefici derivanti dalla razza e dalla CdP del Mutaforma Combattente (immunità ai critici, guarigione rapida, +4 For e Cos, ecc.).

A me personalmente piacciono moltissimo.

Il manbat di Batman è sempre la prima cosa che viene in mente, ma in realtà avresti questa forma, in quanto non hai le ali in forma ibrida (e nemmeno la Vista Cieca purtroppo).

Le armi vanno bene in forma ibrida in quanto prensili, mentre cadranno a terra ovviamente in forma animale.

Per rispondere anche a Fiore è vero che i livelli da Licantropo non esistono, ma avendo DV razziali da animale esiste la corrispondente Savage Progression. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Credo ci siano problemi col link di atom.kimota che hai postato.

Spoiler:  
Pagina web non disponibile.

La pagina web all'indirizzo http://atom.kimota.com/2006/06/02/monsters_and_other_get_of_misc/Werebat.jpg potrebbe essere temporaneamente inaccessibile o potrebbe essere stata trasferita definitivamente a un nuovo indirizzo web.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...