Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

gestire un gruppo di avventurieri che cambia

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ancora una volta vengo con dei dubbi da voi..non so se sia il luogo giusto ma non sapevo dove postarlo e mi è parso quello migliore. Allora la mia domanda è questa: se un gruppo di avventurieri parte con un certo tipo di personaggi che permettono un gruppo unito e ben equilibrato ma poi alcuni giocatori abbandonano la storia e si rimane pochi e con un gruppo male assortito è legittimo cambiare personaggi?? anzi più che legittimo ha un senso?? premettendo che i personaggi piacciono non è che li si cambia per noia

  • Risposte 19
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore

si rimane pochi e con un gruppo male assortito è legittimo cambiare personaggi?? anzi più che legittimo ha un senso??

Per quanto possa piacere il proprio Pg, se si continua a trovar difficoltà o a morire per colpa di Giocatori che hanno abbandonato cambiare è logico e più che lecito.

Non dimenticate però che potete assumere Mercenari o sfruttare Png, abilità come Utilizzare Oggetti Magici e gli Oggetti Meravigliosi per cercare di compensare queste mancanze, mantenendo ognuno il Pg cui si è affezionato.

  • Autore

cioè siamo rimasti un ranger, uno stregone combattente (che praticamente nnn sa lanciare incantesimi) e un druido (che è neofita e quindi deve un pò imparare)...il ranger(cioè io) è specializzato con l'arco peccato che non essendoci un combattente da mischia vero mi trovo sempre con gli avversari addosso...praticamente ogni incontro siamo moribondi:-(

cioè siamo rimasti un ranger, uno stregone combattente (che praticamente nnn sa lanciare incantesimi) e un druido (che è neofita e quindi deve un pò imparare)...il ranger(cioè io) è specializzato con l'arco peccato che non essendoci un combattente da mischia vero mi trovo sempre con gli avversari addosso...praticamente ogni incontro siamo moribondi:-(

Ingaggiate un mercenario oppure fate prendere allo stregone il telento autorità per contare su un gregario di livello accettabile (a seconda del punteggio di autorità dello stregone) ;-)

Comunque, come mai lo stregone non lancia incantesimi?

potete o assoldare mercenari , o biclassare, o ricreare i PG tutto è lecito per giocare bene^^

  • Autore

non è che non ne lancia ma essendo la variante degli arcani rivelati dello stregone ne sa lanciare e ne conosce di meno..praticamente adesso sa usare solo stretta folgorante!

Ancora una volta vengo con dei dubbi da voi..non so se sia il luogo giusto ma non sapevo dove postarlo e mi è parso quello migliore. Allora la mia domanda è questa: se un gruppo di avventurieri parte con un certo tipo di personaggi che permettono un gruppo unito e ben equilibrato ma poi alcuni giocatori abbandonano la storia e si rimane pochi e con un gruppo male assortito è legittimo cambiare personaggi??

Legittimo? Si, possiamo dire di si.

anzi più che legittimo ha un senso?? premettendo che i personaggi piacciono non è che li si cambia per noia

Senso? Se piacicono, secondo me no. Piuttosto parlate col master e chiedetegli di tarare il livello delle avventure su quanti siete rimasti, di poter assoldar eun mercenario, di poter prendere ayutorità, o di cercare un nuovo giocatore.

non è che non ne lancia ma essendo la variante degli arcani rivelati dello stregone ne sa lanciare e ne conosce di meno..praticamente adesso sa usare solo stretta folgorante!

Una versione del mago combattente 'dei poveri' se mi passi il termine...

Per quanto riguarda lui si che consiglierei un cambio radicale.

  • Supermoderatore

il ranger(cioè io) è specializzato con l'arco peccato che non essendoci un combattente da mischia vero mi trovo sempre con gli avversari addosso...praticamente ogni incontro siamo moribondi:-(

Sapevi che come Ranger puoi utilizzare senza fallimento Bacchette di Cura Ferite Leggere, Moderate e Gravi indipendentemente dal tuo livello? ;-)

Se lo Stregone è scarso cercate di corazzarlo e di sfruttare incantesimi come colpo accurato e ritirata rapida, così che possa dire la sua anche in mischia, o quantomeno essere un bersaglio. Rifornitelo poi di bacchette.

  • Autore

avevamo anche pensato di usare degli eccelsi ma il master dice che si potrebbe fare a patto che una delle due classi sia quella che stiamo usando attualmente...però non mi convincono molto le eccelse

Chiedete al master di aggiungere un suo personale PG, o due se proprio necessario, in modo che:

1) abbiano uno scopo nella storia e una certa lealtà verso i giocatori, come se fossero veri e propri PG che si uniscono al gruppo. A differenza di un mercenario che quando il rischio si fa troppo alto non è più disposto a proseguire, soprattutto se non condivide intenti e comportamenti di chi lo assolda.

2) Non ci sia bisogno di spendere soldi per riequilibrare il gruppo, dato che lo squilibrio non è certo colpa dei giocatori rimasti e quindi non è bello far loro pesare un riequilibrio.

  • Supermoderatore

1) abbiano uno scopo nella storia e una certa lealtà verso i giocatori, come se fossero veri e propri PG che si uniscono al gruppo. A differenza di un mercenario che quando il rischio si fa troppo alto non è più disposto a proseguire, soprattutto se non condivide intenti e comportamenti di chi lo assolda.

Imho non sarebbe una buona scelta.

Anche i Pg di altri giocatori possono benissimo ritirarsi se non vogliono affrontare una sfida e abbandonare il resto del gruppo, dipende dall'allineamento che hanno scelto e da quanto sono coerenti ad interpretarlo (uno Gnomo Illusionista ferito neutrale potrebbe benissimo lasciare una sua illusione ad affiancare il Paladino contro il Drago di turno e fuggire).

Inoltre in un gruppo in genere i Pg si consultano tra loro in maniera più profonda e aperta rispetto ad eventuali alleati o mercenari, e interpellare ogni volta sul da farsi il Master (che dovrebbe giocare due Pg su quattro) non sarebbe il massimo.

  • Autore

si anche per me è una scelta rischiosa...anche se quella di eventuali mercenari non lo è meno.

aggiungi personaggi controllati dal DM... o magari ancora dai giocatori (ma ruolisticamente dal DM... come i personaggi che si uniscono al gruppo in baldur's gate 2)

aggiungi personaggi controllati dal DM... o magari ancora dai giocatori (ma ruolisticamente dal DM... come i personaggi che si uniscono al gruppo in baldur's gate 2)

Cioè pg che i giocatori controllano solo quando c'è da fargli menar le mani?

  • Supermoderatore

come i personaggi che si uniscono al gruppo in baldur's gate 2

Ma in Baldur's Gate l'interazione con il compagno di gruppo è pari all'1%, dato che da la sua opinione solo con il Png corrispondente alla sua quest secondaria... :rolleyes:

E se vengono interpretati dal Master, non risolvi il problema di doverlo interpellare ogni volta sul come agire.

  • Autore

Proprio ieri mi sono confrontato col dm e i restanti compagni di squadra...a fine abbiamo deciso di continuare così come siamo confidando nella buona sorte e nelle nostre capacità...stiamo a vedere cosa succede...

Imho non sarebbe una buona scelta.

Anche i Pg di altri giocatori possono benissimo ritirarsi se non vogliono affrontare una sfida e abbandonare il resto del gruppo, dipende dall'allineamento che hanno scelto e da quanto sono coerenti ad interpretarlo (uno Gnomo Illusionista ferito neutrale potrebbe benissimo lasciare una sua illusione ad affiancare il Paladino contro il Drago di turno e fuggire).

Inoltre in un gruppo in genere i Pg si consultano tra loro in maniera più profonda e aperta rispetto ad eventuali alleati o mercenari, e interpellare ogni volta sul da farsi il Master (che dovrebbe giocare due Pg su quattro) non sarebbe il massimo.

Se non ho letto male il messaggio iniziale sarebbe uno su quattro o, nel caso estremo, due su cinque.

A parte quello, è ovvio che anche un normale PG può rifiutarsi di fare una cosa o arrivare addirittura a tradire, ma quantomeno un surrogato di PG in genere tenderà a farlo meno di un mercenario qualunque. Poi naturalmente se ad esempio il gruppo è di allineamento buono il master non deve certo metterci in mezzo un PG malvagio per creare casini, se no una cosa che doveva essere fatta per aiutare diventa un peso ancor più grande.

Quanto al comportamento, è sufficiente che il master lo interpreti in modo neutro e naturale. Se necessario può bastare farlo stupido per non porre rilevanza alle sue opinioni. Mi pare d'aver capito che manca un personaggio da mischia, quindi un bel barbaro mezz'orco con intelligenza 5 è perfetto. :D

Comunque pure il mercenario, se non lo si gioca come un robot che compare durante i combattimenti e scompare tutto il resto del tempo, ha una sua opinione e la esprime, non foss'altro che per facilitarsi il lavoro o per genuino interesse. Non è che il suo contratto abbia la clausola "non aprire mai la bocca".

  • Supermoderatore

Mi pare d'aver capito che manca un personaggio da mischia, quindi un bel barbaro mezz'orco con intelligenza 5 è perfetto. :D

:lol: :lol: :lol:

Comunque pure il mercenario, se non lo si gioca come un robot che compare durante i combattimenti e scompare tutto il resto del tempo, ha una sua opinione e la esprime, non foss'altro che per facilitarsi il lavoro o per genuino interesse. Non è che il suo contratto abbia la clausola "non aprire mai la bocca".

Non ho detto questo, ma che si tende a dar meno peso alle loro opinioni proprio perchè i mercenari (Png) sono membri esterni al gruppo (Pg), tra i quali esiste un rapporto più profondo e aperto.

Se loro mentono o sono stupidi dopo un po' non li si interpellerà più o si darà meno peso alle loro opinioni; avere in gruppo Pg tonti o bugiardi è diverso, perchè possono essere condizionati dai legami tra i Giocatori. ;-)

  • Autore

uno dei giocatori che si è tirato indietro era un mezzogre barbaro infatti....

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.