Vai al contenuto

Anello Libertà di Movimento, un disastro


Messaggio consigliato

Sarà un errore di traduzione, se no un drago d'oro grande dragone avrebbe un lep di 70 e passa solo per prendersi un livello da guerriero

Un Mind Flayer, ad esempio, ha GS 8 e 8 DV... ed ha LEP 8, se non ricordo male, o comunque non 16.

Personalmente direi che va abbastanza a discrezione del master, è un po' complicato stabilire un metodo matematico, dipende dalle capacità della creatura.

Level Adjustment and Effective Character Level: To determine the effective character level (ECL) of a monster character, add its level adjustment to its racial Hit Dice and character class levels.

In effetti quello che dici è vero: la matamatica è approssimativa, ma serve appunto per scoraggiare dall'usare mostri assurdi come PG. Per esempio, il modificatore di livello di un Mind Flayer è +7, quindi (dati gli 8 DV razziali) sarebbe teoricamente equivalente ad un PG di 15°. D'altronde, ti sembra forse ragionevole che un PG di 8° abbia RI 25?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Mi sembra strano che il tuo gruppo sia, da quanto dici tu, un gruppo intelligente e che si autolimita, e poi vedere un giocatore a fare il drago e che, se la situazione non gli da soddisfazione, si mette a piagnucolare come un bambino.

E' ancora più strano considerando che dici che questo giocatore spesso si autolimita nell'attaccare.

La lotta, in 3.5, è pesante.

Non per niente è stata oggetta di modifiche sia un 4.0, sia in Pathfinder.

Un mago, se in uno scontro contro un boss, si ritrova in un area di anti-magia, che succede ?

Il giocatore ha diritto a lamentarsi pure ?

Se un guerriero senza armi da lancio si ritrova contro un mago in volo ?

Ecc.

L'errore è da entrambe le parti.

Da parte tua, per il fatto che sviluppi i scontri basandoti sui PG, e le loro capacità. Quindi molto calibrati, ecc. Il che è un bene, ma implica anche che i giocatori si aspettino di potere SEMPRE fare qualcosa.

L'anello di libertà di movimento tarpia le ali al PG quando un mago nell'antimagia.

In realtà, meno, in quanto il mago in un antimagia non fa niente. Il drago qui può fare anche 3000 altre cose.

Da parte del giocaotre, a non capire che D&D NON è un videogame dove hai tutto servito sul piatto d'argento, dove i scontri sono sempre difficili ma vincibili con le proprie capacità (perché il videogioco è TARATO sul giocatore).

D&D è anche affrontare situazioni varie, logiche, e coerenti.

Il tuo giocatore, tralasciando il suo comportamento da bambino viziato, ha semplicemente evitato di considerare che nel GdR c'è un evoluzione.

Un evoluzione dei PG in potere, e lo stesso per i PNG.

Libertà di Movimento non è un potere di bassi livelli.

Come Visione del Vero, o Miracolo.

OGNI livello ha le sue sfide.

Un giocatore non può pensare di affrontare sempre i stessi problemi, visto che il suo stesso PG si evolve e crea difficoltà diverse ai mostri.

Un giocatore che basa tutto sulla lotta si divertirà sicuramente ma di sicuro non è più intelligente di colui che basa tutto su magie di fuoco, o su armi da corpo a corpo.

L'idiozia non è una malattia contagiosa. In questo caso, non è perché il giocatore è idiota e POCO LUNGIMIRANTE che lo devono per forza essere gli altri.

Un PG del genere un mio giocatore lo fa fuori con un qualsiasi PG di 5 livelli inferiori.

Link al commento
Condividi su altri siti

specie selvagge.

comunque nella maggior parte dei mostri dovrebbe esserci scritto il lep

(specie selvagge dice che si uniscono dadi vita e gs)

uhm.. non me ne sono mai accorto... allora mi fido..XD!!! così la prossima volta non perdo anni a calcolare il lep....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che adesso, visto "che non lo lascio più lottare" per l'arrivo di questo png con l'anello, vuole fare il mago e con regole scrause di crafting creare un oggetto che fa guarigione una volta per round.

Faccio male a proibire l'uso, l'invenzione, e la sola concezione di oggetti simili?

Le regole non sono scrause, mi sa che avete letto male qualcosa.

Una roba del genere una volta per round costerà tipo quanto comprare il sistema solare e trasformarlo in Disney Universe. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, cioè, la cosa è messa come un io continuo tentativo di voler bloccare la sua lotta, la se lui entra in lotta, lo scontro finisce, per cui mi sembra giusto ostacolarla, con i boss, insomma. Tanto ha CA troppo alta, se lo colpisco lo colpisco per miracolo.

Mi rassicurate, è che sembra davvero che voglia limitarlo, però, insomma, un drago... la scusa, diciamo, è che lui non fa attacco completo con attacco poderoso e cerca vie divertenti e non troppo dannose o soverchianti ci combattimento, e fin là lui ha sempre avuto una ottima buona volontà, ma questa volta credo sia troppo.

Come già detto, il tuo errore è stato dargli il drago. Ricordiamoci che il drago ad un certo punto prende e va via, perchè un drago non è proprio un fesso e trattarlo come un giocattolino lo offende.

Il problema è che adesso, visto "che non lo lascio più lottare" per l'arrivo di questo png con l'anello, vuole fare il mago e con regole scrause di crafting creare un oggetto che fa guarigione una volta per round.

Faccio male a proibire l'uso, l'invenzione, e la sola concezione di oggetti simili?

Fai benissimo. Il master ha diritto di concedere o negare qualsiasi cosa. Senza contare che un oggetto che dà guarigione a volonta costa come minimo di 132000 mo. Inoltre con il mago non ha accesso al suddetto incantesimo, quindi non può farlo di base.

E come terza cosa, sarebbe il caso di mostrare un po' più di maturità.

Link al commento
Condividi su altri siti

add its level adjustment to its racial Hit Dice and character class levels.

Infatti, DV razziali e livelli di classe, non GS.

Se Signore Oscuro ha scritto GS per distrazione è un altro conto. :D

In effetti quello che dici è vero: la matamatica è approssimativa, ma serve appunto per scoraggiare dall'usare mostri assurdi come PG. Per esempio, il modificatore di livello di un Mind Flayer è +7, quindi (dati gli 8 DV razziali) sarebbe teoricamente equivalente ad un PG di 15°. D'altronde, ti sembra forse ragionevole che un PG di 8° abbia RI 25?

Appunto, probabilmente avevano bevuto (anche perché la RI è il minimo, paragonata al Flagello Mentale ogni round). Molto, molto a discrezione del master.

Link al commento
Condividi su altri siti

In quanto all'oggetto, io le regole del crafting le conosco poco e male, per cui non mi importa (e per il discorso del mago/guarigione non ho specificato che voleva teurgo mistico e analogo), proibisco cose del genere e basta.

In quanto alle creature di taglia grande, io detesto i mostri.

Non capita quasi mai.

Non so che dire se non che avete ragione. Ho sbagliato nel permettere un drago e nell'esercitare scarso controllo, essendo io estremamente permissivo soprattutto con questa persona. Il tutto ha connotati ridicoli che minano anche la mia credibilità di master ormai da anni e l'ottima natura del gruppo, avete ben ragione.

Mi accorgo, con l'evoluzione di questo post, che il dilemma è decisamente patetico, ed è colpa della mia permissività. Si è sempre giocato tra amici intimi ed in semplicità, per questo la cosa mi spiazza e mi piace molto poco.

Che un giocatore si "autolimiti" per non far sfigurare il gruppo è ridicolo, in effetti. Non me l'avessero già detto. Sono decisamente un niubbo ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra strano che il tuo gruppo sia, da quanto dici tu, un gruppo intelligente e che si autolimita, e poi vedere un giocatore a fare il drago e che, se la situazione non gli da soddisfazione, si mette a piagnucolare come un bambino.

E' ancora più strano considerando che dici che questo giocatore spesso si autolimita nell'attaccare.

La lotta, in 3.5, è pesante.

Non per niente è stata oggetta di modifiche sia un 4.0, sia in Pathfinder.

Un mago, se in uno scontro contro un boss, si ritrova in un area di anti-magia, che succede ?

Il giocatore ha diritto a lamentarsi pure ?

Se un guerriero senza armi da lancio si ritrova contro un mago in volo ?

Ecc.

L'errore è da entrambe le parti.

Da parte tua, per il fatto che sviluppi i scontri basandoti sui PG, e le loro capacità. Quindi molto calibrati, ecc. Il che è un bene, ma implica anche che i giocatori si aspettino di potere SEMPRE fare qualcosa.

L'anello di libertà di movimento tarpia le ali al PG quando un mago nell'antimagia.

In realtà, meno, in quanto il mago in un antimagia non fa niente. Il drago qui può fare anche 3000 altre cose.

Da parte del giocaotre, a non capire che D&D NON è un videogame dove hai tutto servito sul piatto d'argento, dove i scontri sono sempre difficili ma vincibili con le proprie capacità (perché il videogioco è TARATO sul giocatore).

D&D è anche affrontare situazioni varie, logiche, e coerenti.

Il tuo giocatore, tralasciando il suo comportamento da bambino viziato, ha semplicemente evitato di considerare che nel GdR c'è un evoluzione.

Un evoluzione dei PG in potere, e lo stesso per i PNG.

Libertà di Movimento non è un potere di bassi livelli.

Come Visione del Vero, o Miracolo.

OGNI livello ha le sue sfide.

Un giocatore non può pensare di affrontare sempre i stessi problemi, visto che il suo stesso PG si evolve e crea difficoltà diverse ai mostri.

Un giocatore che basa tutto sulla lotta si divertirà sicuramente ma di sicuro non è più intelligente di colui che basa tutto su magie di fuoco, o su armi da corpo a corpo.

L'idiozia non è una malattia contagiosa. In questo caso, non è perché il giocatore è idiota e POCO LUNGIMIRANTE che lo devono per forza essere gli altri.

Un PG del genere un mio giocatore lo fa fuori con un qualsiasi PG di 5 livelli inferiori.

Quoto tutto appieno.

Riguardo la storia del drago, se voleva fare un pg che si avvicinasse ad un drago, perché non gli hai fatto fare qualcosa tipo: Discepolo dei draghi, magari con la stirpe (manuale arcani rivelati) cosi diventava discretamente potente, ed ecco che non si sarebbe sbilanciato troppo e non si sarebbe fatto girare per una limitazione!

Io che dovrei dire? XD Il mio master puntualmente (sono mago abiuratore/invocatore) ci manda nemici che principalmente mirano alla mia testa! ahahah XD però è piu divertente!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io che dovrei dire? XD Il mio master puntualmente (sono mago abiuratore/invocatore) ci manda nemici che principalmente mirano alla mia testa! ahahah XD però è piu divertente!!

Lo farei anche io dato che crei pg fuori dalle regole.

Se ti specializzi, ti specializzi in una sola scuola.

Per l'anello di guarigione... anche se riuscisse a costruirlo (il che vorrebbe dire mesi e mesi di lavoro, tradotti in scartavetramento di balle per gli altri giocatori) basterebbe qualche dissolvi magie/ildissolvimagiearaggiodicuinonricordoilnome/campo di annullamento magico per eliminarlo...

Link al commento
Condividi su altri siti

In quanto all'oggetto, io le regole del crafting le conosco poco e male, per cui non mi importa (e per il discorso del mago/guarigione non ho specificato che voleva teurgo mistico e analogo), proibisco cose del genere e basta.

In quanto alle creature di taglia grande, io detesto i mostri.

Non capita quasi mai.

Non so che dire se non che avete ragione. Ho sbagliato nel permettere un drago e nell'esercitare scarso controllo, essendo io estremamente permissivo soprattutto con questa persona. Il tutto ha connotati ridicoli che minano anche la mia credibilità di master ormai da anni e l'ottima natura del gruppo, avete ben ragione.

Mi accorgo, con l'evoluzione di questo post, che il dilemma è decisamente patetico, ed è colpa della mia permissività. Si è sempre giocato tra amici intimi ed in semplicità, per questo la cosa mi spiazza e mi piace molto poco.

Che un giocatore si "autolimiti" per non far sfigurare il gruppo è ridicolo, in effetti. Non me l'avessero già detto. Sono decisamente un niubbo ^_^

Può darsi, ma mi sembra tu sia anche dotato di una notevole capacità di autocritica, che è una dote positiva e rara. Per quanto riguarda la situazione che si è venuta a creare, secondo me la responsabilità è anche del giocatore, che ha abusato delle possibilità che gli hai offerto, rendendo probabilmente il gioco meno divertente per gli altri.

La soluzione migliore potrebbe essere fare ai tuoi giocatori un discorso del tipo: "Ragazzi, voi potete creare i PG che più vi piacciono, ma dovreste evitare di fare combinazioni di razza/classe troppo sbilanciate, altrimenti mi create delle difficoltà nella gestione dei combattimenti, che dovrei creare in modo da agire sulle vostre (poche) debolezze oppure tutti tarati sul PG più forte."

Peraltro, il 15° livello è già un bel po' altino...i caster la faranno probabilmente da padroni...

Link al commento
Condividi su altri siti

disgiunzione di mordekainen e campo anti-magia

No, è sul draconomicon. Vatte la pesca...

La soluzione migliore potrebbe essere fare ai tuoi giocatori un discorso del tipo: "Ragazzi, voi potete creare i PG che più vi piacciono, ma dovreste evitare di fare combinazioni di razza/classe troppo sbilanciate, altrimenti mi create delle difficoltà nella gestione dei combattimenti, che dovrei creare in modo da agire sulle vostre (poche) debolezze oppure tutti tarati sul PG più forte."

Non è necessario.

Il master è il master e da regole il master è onnipresente, onnifacente e onnipotente.

Ciò che il master dice è legge, basta questo per abbattere il presunto pp.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il master è il master e da regole il master è onnipresente, onnifacente e onnipotente.

Ciò che il master dice è legge, basta questo per abbattere il presunto pp.

Non del tutto perrchè al gruppo può piacere una certa coerenza nelle scelte e il master deve comunque impiegare energie che potrebbe usare altrove

Link al commento
Condividi su altri siti

Non del tutto perrchè al gruppo può piacere una certa coerenza nelle scelte e il master deve comunque impiegare energie che potrebbe usare altrove

Certo, al gruppo può piacere un certo stile di gioco, ma ripeto ciò che dice il master è legge.

O ho capito male?

Link al commento
Condividi su altri siti

Intendo dire che se in una ciorcostanza una regola, un talento o un incantesimo funziona in un modo non è bello che la volta dopo funzioni diversamente perchè senno sarebbe sgravo. Similmente se io mi prendo un incantesimo perchè da regole funziona in un certo modo non è bello che poi il DM me lo modifichi. A volte è il male minore ma se fosse il sistema di base a evitarmi queste situazioni sarebbe molto meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, dal mio punto di vista se per uno scontro il tuo pg drago (brutta mossa, imho) non potrà usare quella che riteneva la sua arma migliore potrà tranquillamente ingegnarsi e usare tutto il ben di dio che gli rimane a sua disposizione... insomma, perdiana, per una volta si potrebbe arrangiare e trovare metodi diversi... da quel che posso capire, lui punta molto sulla tattica "veni, stringi, spacchi", è giusto per una volta metterlo in "difficoltà", sempre che possa esserlo.

Pensa che il mio gruppo si è fatto una serie di scontri in fila contro costrutti e non morti... gruppo in cui sono presenti uno scout (niente skirmish), un ladro (niente furtivo) e un ranger derviscio con due scimitarre (niente critici)... tra cui anche il boss finale del dungeon! E pensa che lo scout non aveva ancora sull'arco il potenziamento "force" e il derviscio il potenziamento "transmuting" sulle scimitarre. Non facevano nemmeno un danno ai costrutti, con la loro RD vs adamantio... toh, lo scout faceva 1 danno se era entro 9 m e faceva 6 con il d6 dell'arco corto.

Se il tuo giocatore se l'è presa così tanto per questo singolo scontro... insomma... non mi piace criticare le persone, ma non mi sembra un comportamente molto maturo... ancora peggio quello di voler mollare il drago per questa piccola questione e voler sviluppare un pg che possa creare un oggetto praticamente definitivo (che non può fare come detto già dagli altri...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...