Vai al contenuto

Diverse Concezioni degli Allineamenti


Messaggio consigliato

Secondo me l'allineamento LB (come tral'altro anche altri allineamenti ma prevalentemente quelli buoni) hanno diverse concenzioni: il "legale" del monaco è restrittivo alla costanza dei suoi allenamenti mentre quello del paladino è totalmente didverso. In soldoni un monaco LB è come se fosse NB (sempre IMHO).

Che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti


Gli allineamenti sono largamente soggettivi, se sei in grado di motivare in un qualche modo l'allineamento scelto per il tuo pg, quello sarà l'allineamento che il pg seguirà.

Più grande sarà il paradosso, più grande la sfida di realizzazione e più grande il divertimento nell'interpretazione di tale personaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

la discussione con dedalo pochi post più sotto mi sembra esaustiva.... per rispondere alla tua domanda sul monaco:

da regola la legalità è intesa non solo come rispetto delle leggi ma anche delle regole o di un credo. quindi il monaco che ha una ferrea disciplina da seguire è perfettamente legale

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente credo che 9 allineamenti siano troppi per il gioco in se. Perchè spesso una azione può comunque avere risvolti violenti o pesanti per altri e non rispecchierebbe mai l'allineamento...io ne usavo al massimo 3: legale, caotico e neutrale ma chiedevo che fossero quanto più possibili coerenti con il loro PG

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente credo che 9 allineamenti siano troppi per il gioco in se. Perchè spesso una azione può comunque avere risvolti violenti o pesanti per altri e non rispecchierebbe mai l'allineamento...io ne usavo al massimo 3: legale, caotico e neutrale ma chiedevo che fossero quanto più possibili coerenti con il loro PG

in D&D questa "semplificazione" esisteva nell'edizione "scatola rossa" dove si amalgamava la legalità con il buono e la malvagità con il caotico

in altri giochi come la vecchia edizione di warhammer gli allineamenti sono 5

buono

legale

neutrale

caotico

malvagio

tu dici siano troppi quelli della 3 ed? io dico che sono troppo pochi :) e come ho sostenuto in altri topic se si segue il manuale per la divisione che c'è tra bene/male legge/caos i nove allineamenti sono comunque delle regole generali che non tengono conto delle sfumature.

hai mai visto i cavalieri dello zodiaco?

il cavaliere di andromeda chiede ad un suo nemico che giudica i peccati alle anime dei defunti:

"ma esiste un essere umano che nell'arco della sua vita non odia, non ferisce, non uccide animali per mangiare o non calpesta un fiore? se questi sono atti malvagi allora lo stesso vivere sarebbe il male"

questo rispecchia esattamente il mondo di D&D dove bene e male legge e caos sono opposti e ben definiti, dove è specificato che chi ferisce è malvagio ad esempio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

io la vedo così:

gli allineamenti inquadrano grossomodo il "credo" del personaggio.

la polarità bene/male è l'asse morale: se un PG crede (anche in modo inconscio) che per essere felici nella vita si debba vivere in armonia, amando e rispettando i propri simili sarà buono,

se invece crede che solo l'egoismo e il soddisfare i propri istinti diano la pienezza della vita allora egli è malvagio.

la polarità legge/caos è l'asse politico: se un PG crede che nella vita il modo giusto di comportarsi sia avere delle leggi/regole/gerarchie che stabiliscano i diritti e i doveri di una collettività allora è legale.

Se invece crede nella libertà da ogni vincolo o imposizione allora sarà caotico.

la neutralità rappresenta la negazione della polarità. nel senso che per quel PG quell'asse non ha molta imprtanza riservando un'importanza fondamentale all'altro asse.

se un PG è NB significa che per lui la bontà è più importante di qualsiasi disquisizione politica sia in un senso che nell'altro.

se è LN significa, al contrario che l'obbedienza ad una legge, ad un codice o al credo in un Ordine superiore giustificano e regolano qualsiasi problema di carattere morale.

il monaco LB è legale perchè crede nella disciplina, nella gerarchia dei suoi maestri, nelle regole che bisogna darsi per ottenere armonia e perfezione.

non è solo un suo codice personale, è una fede nell'ordine in senso generale.

Link al commento
Condividi su altri siti

il monaco LB è legale perchè crede nella disciplina, nella gerarchia dei suoi maestri, nelle regole che bisogna darsi per ottenere armonia e perfezione.

non è solo un suo codice personale, è una fede nell'ordine in senso generale.

premettendo che ti do perfettamente ragione :) ma mi è sempre rimasta una curiosità: ul ladro non puo' essere legale.... ma in definitiva un ladro non potrebbe essere legato alla disciplina della sua gilda e alla lealtà verso i suoi colleghi e superiori?

il ladro è sempre e solo in una gilda per convenienza?

Link al commento
Condividi su altri siti

premettendo che ti do perfettamente ragione :) ma mi è sempre rimasta una curiosità: ul ladro non puo' essere legale.... ma in definitiva un ladro non potrebbe essere legato alla disciplina della sua gilda e alla lealtà verso i suoi colleghi e superiori?

il ladro è sempre e solo in una gilda per convenienza?

Il ladro non ha restrizioni di allineamento...

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè no?

perchè:

A) da piccolo sono caduto dal seggiolone

B) nonostante abbia 35 anni mentalmente ne ho 102

C) la colpa è che non dormo bene da tre giorni

D) decisamente è ora di cambiare pusher

ti prego solo di essere gentile quando rispondi :banghead:

P.S.

ho bisogno di una vacanza.....

Link al commento
Condividi su altri siti

su, su, DTM!

penso che il problema sia legato proprio all'idea di allineamento che non funziona benissimo...

Legale, neutrale, malvagio son concetti troppo generici rispetto ad un BG(che poi da questo dovrebbe nascere l'allineamento, no?!)

proprio per questo ho ben compreso e mi sono interessato al discorso di dedalo nel post fine o azione.

comunque non è così tragica....... basta avere un minimo di buon senso nel gestire la cosa.

creare un BG per i propri personaggi in modo da rendere "vivo" il concetto di allineamento "sociale" e "morale" poi si uniscono, creando così l'allineamento. se ne discute con il master, e si tiene presente che due legali buoni possono essere completamente differenti l'uno dall'altro.....

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo appieno con DTM.

Il problema nasce con quelle classi che son legate all'allineamento, chierici in primis...

personalmente l'allineamento è uno dei punti deboli di D&D proprio per la sua superficialità in un lato così profondo del gioco...

concordo con voi...potrebbero essere il punto forte del gioco, ma son poco considerate..e poi anke nella vista difficilmente esiste il bianco e il nero..ma molte sfumature di grigio..e bisogna valutare caso per caso..a me è capitato di "punire" un paladino ke aggredì un mostro alle spalle...è vero ke era un mostro ma la lealtà è insita nei gesti e nel suo cuore...poteva riskiare di perdere il suo allineamento! ke ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente l'allineamento è uno dei punti deboli di D&D proprio per la sua superficialità in un lato così profondo del gioco...

Penso che il problema nasca soprattutto dal fatto che in D&D l'allineamento serva più che altro per determinare cose quali: l'accesso ad incantesimi divini, il poter utilizzare o no alcune armi, superare eventuali protazioni.

Insomma serve per gestire meccaniche di combattimento e non l'interpretazione del PG.

Per questo motivo ritengo molto più importante il BG e la descrizione del carattere del personagio. Da questa poi viene un inquadramento nei 9 allinemanti possibili e l'applicazione delle meccaniche derivanti da essi.

Link al commento
Condividi su altri siti

che l'allineamento sia un escamatage regolistico è cosa certa... però su sti allineamenti diverse decine di sessioni mi son saltate perchè si diceva "ma io son caotico buono e tu caotico neutrale, non è in te fare ste cose"....

tanto vale che si trovano un'altra idea e lasciano il BG libero...

Link al commento
Condividi su altri siti

che l'allineamento sia un escamatage regolistico è cosa certa... però su sti allineamenti diverse decine di sessioni mi son saltate perchè si diceva "ma io son caotico buono e tu caotico neutrale, non è in te fare ste cose"....

tanto vale che si trovano un'altra idea e lasciano il BG libero...

Parole sante....

...senza contare tutto lo stuolo di giocatori che nascondendosi dietro la superficialità dell'allinemanto non prende nemmeno in considerazione il BG :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

a me come master l'allineamento serve solo per risolvere cose come cerchio magico contro il male, e simili....

per il resto dico esplicitamente ai giocatori di comportarsi come vogliono, a patto che sia coerente con l'idea con cui è stato creato il carattere del pg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...