Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Help Desk

Risposte in primo piano

Mi sento in vena per un bel STFW...

Ho un problema riguardante firefox (1.5.0.3, ma anche precedenti) sotto Linux: succede molto spesso che la tastiera smette di comunicare con firefox (perche' se attivo un terminale funziona perfettamente), principalmente quando devo controllare la posta sul sito di libero. La distribuzione che utilizzo e' praticamente homemade (sono partito da un'installazione server di ubuntu, per poi aggiungere wmaker e un set selezionato di applicazioni ... quando si hanno a disposizione solo 128 Mb di RAM si prova questo ed altro...). Ho provato a cercare un po' nei forum di firefox, ma non ho avuto fortuna. Qualche idea?

mai successo, forse dipende dal sito. come risolvi il problema? rilanciando firefox?
  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 121,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Immagini pubblicate

mai successo, forse dipende dal sito. come risolvi il problema? rilanciando firefox?

Ho provato ad utilizzare la soluzione spartana "scrivi da un'altra parte-copia-incolla" e funziona, ma capisci benissimo che non e' il massimo della praticita'. Altrimenti rilancio firefox e incrocio le dita (o altri riti voodoo propiziatori).

Per precisare meglio, la distro che utilizzo e' basata su ubuntu 6.06 Alpha 5 (o 6, non ricordo), aggiornata giornalmente.

A me con la Suse succede di tanto in tanto che sulle barre come quelle di Google non vadano il backspace e le frecce direzionali...

a me non succede, sara` che uso:

./firefox --version

Mozilla Firefox 2.0a2, Copyright © 1998 - 2005 mozilla.org

che nerd :cool:

Il problema di shar mi sembra ancora piu' complicato del mio...

Il mio caso potrebbe essere legato alla funzione "find as you type"? provero' a disabilitarla e vedere se riesco a uscirne.

Mi servirebbe un programma free che mi permetta di decompilare

i file *.FXP generati da Microsoft Visual Fox versione 6.0 o successiva.

Thx

Mi servirebbe un programma free che mi permetta di decompilare

i file *.FXP generati da Microsoft Visual Fox versione 6.0 o successiva.

Thx

cosa intendi per decompilare?

cosa intendi per decompilare?

Che per il visual FOX ho 2 versioni: il .PRG, che sarebbe il sorgente, ed

il .FXP, che sarebbe l'eseguibile.

Ho perso il sorgente di un FXP, e cercavo un programmino free per poter vedere

la parte di codice modificata da un sorgente standard.

Ho trovato un programma, ReFox qualcosa, che mi permette di farlo, purtroppo ho solo la versione demo e mi tronca il risultato dopo un tot di righe di codice, e sfi*a vuole, che in quelle righe non ci sia la mia modifica.

Più chiaro?

  • 3 settimane dopo...

Spero possiate aiutarmi con un problema che ho con firefox.

allora, ho l'ultima versione, e quando chiudo, nnoostante abbia impostato salva password e contenuto dei moduli, alla successiva apertura del browser, tutte queste informazioni sono canscellate. Avete qualche soluzione da propormi?

grazie

Strumenti --> Opzioni --> Privacy --> moduli salvati.

che impostazioni hai? tutte le impostazioni...

Strumenti --> Opzioni --> Privacy --> moduli salvati.

che impostazioni hai? tutte le impostazioni...

allora c'è salva tutte le informazioni dei moduli, ed è spuntata. e poi un pulsante per svuotare i moduli, posto più giù.

Non c'è un altro pulsante per le impostazioni poco più in basso?

Non c'è un altro pulsante per le impostazioni poco più in basso?

si, ma non appartiene alla scheda, e cmq lì non ho spuntato nulla.

Spunta informazioni salvate nei moduli e altro che ti serve, tipo i coockie se ti interessa.

io ho spuntato queste: 1°-2°-4°-6°-7°.

Prova a mettere le stesse. Se non funzia smanetto un altro po' e vedo se ci sono altre impostazioni.

  • 2 settimane dopo...

mhh....vi chiedo aiuto su un problema capitato ad un mio friend con il computer del lavoro ( non cè fretta)

con winzozz ha acceso il pc ( che non aveva mai dato problemi) e compare un messaggio ( appena ho le parole precise lo riporto) che dice che il bios ha problemi...da li non si può più fare nulla...

ps: non ho visionato il pc di persona...

mhh....vi chiedo aiuto su un problema capitato ad un mio friend con il computer del lavoro ( non cè fretta)

con winzozz ha acceso il pc ( che non aveva mai dato problemi) e compare un messaggio ( appena ho le parole precise lo riporto) che dice che il bios ha problemi...da li non si può più fare nulla...

ps: non ho visionato il pc di persona...

Un po' vago non ti pare? ;-)

Cmq quando vedi il messaggio, prova ad entrare nel BIOS stesso per risolvere il problema...

ps: ma il PC manco ci arriva all'accesso a winzozz giusto?

Un po' vago non ti pare? ;-)

Cmq quando vedi il messaggio, prova ad entrare nel BIOS stesso per risolvere il problema...

ps: ma il PC manco ci arriva all'accesso a winzozz giusto?

giusto ma missà che da quanto mi è stato detto anche il bios è irragiungibile

Scusate, se io ho un file dat1.dat su una directory in C: come faccio a copiarlo dentro un dischetto? Da C quale stringa di comando devo immettere?

Grazie

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.