Vai al contenuto

Dadi e superstizione


Imizael

Messaggio consigliato

si, si. Dicono tutti così.

Cmq devo dire che da quando ho cambiato contenitore x dadi (prima li tenevo nella loro scatolina di plastica e dentro un porta dischetti da 3.5 rigido) adesso ho la scatola decupata di Rohem ho notato un leggere miglioramento, i tiri alti sono sempre pochi, ma tiro anche mono 1!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 160
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Più di qualcuno di noi li "scarica" prima di incontri importanti... sarebbe a dire prendere il set che si intende usare e lanciarli insieme, scartando di volta in volta quelli che fanno il valore minimo (o il valore massimo, a seconda delle interpretazioni), finchè non sono scartati tutti... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

io sistemo sempre i dadi sul numero maggiore, ma non per superstizione.

è la conseguenza di una considerazione fisica...

mi spiego: in ogni oggetto solido c' è una certa quantità di particelle "libere", ovvero dotate di una certa "fluttuabilità" all' interno dello stesso. la forza di gravità fa il resto, attirando verso il basso queste particelle libere e "appesantendo" la parte inferiore del dado; ora, se non interviene artificialmente questo non significa nulla, perchè mediamente questo "spostamento" di particelle ha luogo un pò in una direzione e un pò nell' altra, senza effetti reali. ma se io tengo artificialmente i miei dadi con una stessa faccia sempre rivolta verso il basso, lo spostamento effettivo sarebbe diverso da zero e concentrato in quest' unica direzione.

è ovvio che i risultati non si vedono, ci vorrebbero migliaia di anni perchè la parte inferiore del dado sia sensibilmente più pesante, ma meglio di niente...

:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

Sei un FISICO anche tu? Perchè i FISICI (compreso Kender, con i suoi dadi-matita) con cui gioco ed ho giocato finora, non avevano mai svelato questo mistero arcano.

Link al commento
Condividi su altri siti

i geni sono sempre incompresi...

comunque questo metodo funziona davvero! il suo unico problema è il tempo necessario perchè il miglioramento sia sensibile, ma è senza dubbio meglio di qualunque altro modo/superstizione che conosca (roba tipo mettere tutti i dadi sull' 1, o tirare i dadi nel bicchiere... non funzionerà mai).

continua a metter i dadi sul numero alto, Smorfiosetta 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Dopo il disastro del critico effettuato contro il proprio compagno di gruppo, in quella che ho ribattezzato "la notte delle prove abilità critiche" perché abbiamo fatto tutti 20 su ogni skill check dell'avventura, domenica ho giocato di nuovo (ma con un altro gruppo)... ho usato lo stesso dado, ma non ho fatto una prova osservare o ascoltare sopra il 6 (come possono testimoniare kender e Gideon), ma a un certo punto il dado si è voltato da solo ed é finito sul 20...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo il disastro del critico effettuato contro il proprio compagno di gruppo, in quella che ho ribattezzato "la notte delle prove abilità critiche" perché abbiamo fatto tutti 20 su ogni skill check dell'avventura, domenica ho giocato di nuovo (ma con un altro gruppo)... ho usato lo stesso dado, ma non ho fatto una prova osservare o ascoltare sopra il 6 (come possono testimoniare kender e Gideon), ma a un certo punto il dado si è voltato da solo ed é finito sul 20...

ho sempre sostenuto che certi oggetti hanno un'anima...credo che il dado si stia prendendo gioco di te :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' provato scientificamente che il numero di 1 è nettamente superiore a quello di 20...

A meno che non abbiate il dado di Celestine: una sua amica gli ha regalato mi sembra qualche Natale fa un dado in cui ha modificato tutte le facce scrivendoci sopra solo dei 20... fa sempre 20... incredibile come ci riesca, vero? ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dadi matita???

Questa mi sorge nuova...

Si i miei stupendi, fantasmagorici dadi otherworld viola :shock:

Per chi non conoscesse i dadi otherworld (così me li ha definiti Alfonso), anziché essere poliedri regolari (ad es. il d4 è un tetraedro ed il d20 un icosaedro), derivano da sezioni di parallelepipedi..

ecco a voi un'immagine:

OB01.jpg

Ma li uso solo in occasioni particolari...

Link al commento
Condividi su altri siti

:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

Sei un FISICO anche tu? Perchè i FISICI (compreso Kender, con i suoi dadi-matita) con cui gioco ed ho giocato finora, non avevano mai svelato questo mistero arcano.

Loooooooooooooooooooollllissimo!!!!!

A questo punto potrei farti osservare che nel mio caso i dadi entrano a curvatura e quindi innegabilmente esce fuori sempre il funball (vai tu a capire se c'entra con i warp o con le leggi dello spazio a curvatura...o sarà il subspazio? BOH?)

Link al commento
Condividi su altri siti

E provare ad esporli tutta la notte all luce lunare nelle notti di plenilunio su un vassoi o d'argento?

Magari ne risveglia qualche potere particoolare. :shock:

Magari sono dadi-licantropo (weredices). :twisted:

Magari sto impazzendo sul serio. :mrgreen:

magari non dovevi cambiare spacciatore!

...cmq kender ha anche il dado della morte....voglio anche io un dado maledetto!

Link al commento
Condividi su altri siti

...cmq kender ha anche il dado della morte....voglio anche io un dado maledetto!

Guarda che se per maledetto intendi sfigato ti posso aiutare io, ne ho una catasta! Non saranno proprio come il dado della morte ma l'appellativo del dado della sfiga se lo sono guadagnati di sicuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che se per maledetto intendi sfigato ti posso aiutare io, ne ho una catasta! Non saranno proprio come il dado della morte ma l'appellativo del dado della sfiga se lo sono guadagnati di sicuro.

ora ti spiego, kender ha un dado nero che fa una percentuale di 20 superiore alla media quando masterizza...io voglio un dado che faccia le stesse cose quando gioco, quindi intendevo maledetto per il master! :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...