
-
Topic di discussione in OFF
Certamente un gruppo bilanciato sarebbe meglio, ma secondo me tutti devono fare i personaggi che sentono nelle loro corde. Come giocatore io non mi divertirei a giocare un pg con cui non sono in sintonia.
-
La caduta di Adamo - speculazioni sulla Ginocrazia latarian
Riconquistare le stelle, trovare la culla da cui sono venute le Matriarche. Ok. La questione dei filatteri -mutati e non- mi intriga. Alcuni potrebbero essere stati dispersi per il mondo.. e non è detto che contengano una Matriarca "ortodossa". In più la Eminence Ventures esiste ancora.. e ritiene che la tecnologia latarian gli appartenga dato che l'hanno scoperta loro e gli è stata rubata.
-
Topic di discussione in OFF
È un oggetto unico recuperabile in gioco da qualche parte della mappa. Deve essere trovato.. e non credo sarà semplice. Farò dei pack scaricabili con le pagine necessarie per gestire pg, abilità e mech per chi non ha accesso al manuale. Iniziamo a scrutinare le schede dei primi pg e mech appena le partorite.
-
Mappa della campagna -work in progress-
Direi tutti elementi potenzialmente utilizzabili ma io preferirei stare sul semplice. Sto pensando di proporre lo scenario contenuto del manuale come capitolo introduttivo alla campagna. Li parte tutto da un velivolo.. che precipita, appunto!
-
La caduta di Adamo - speculazioni sulla Ginocrazia latarian
Si tratta di una organizzazione decentrata, senza una direzione centrale. Gente comune, funzionarie, militari (diamine, praticamente TUTTE le latarian sono o sono state militari fin da ragazze), nei ruoli più insospettabili. Organizzate in cellule di pochi elementi. Solo una conosce il contatto con un'altra cellula in modo da resistere alle infiltrazioni. Le loro sorelle, le loro madri, i loro padri e mariti, i loro fratelli, nessuno sa cosa sono, cosa fanno. Le più esposte devono essere pronte a sparire dopo essersi attivate. Vengono fatte uscire dalla Ginarchia e gli viene data una nuova identità. Dato che è difficile infiltrare una organizzazione simile, quando l'Aghayan mette le mani su una sospettata la sottopone a terribili supplizi (e può minacciare anche la famiglia) per risalire la catena il più possibile. Per questo i membri della ferrovia devono essere pronte ad uccidersi in qualsiasi momento. Hanno anche sviluppato metodi che danno poco nell'occhio di "pingarsi" periodicamente. Se non ricevono segnali dagli elementi collegati a loro per più di due volte devono presupporre che la loro cellula sia compromessa e devono scappare. Per questo ci sono membri della ferrovia in incognito nelle comunità lungo i confini della Ginarchia. Queste donne continuano a servire come supporto ai membri ancora all'interno. Fare a completamente a meno dei maschi. Gli studi sono finanziati dall'attuale governo. La partenogenesi però trasformerebbe le latarian in una specie umana composta esclusivamente da cloni. Vogliono trovare il modo di mischiare il dna di due donne per produrre figlie dal patrimonio genetico di entrambe le genitrici. dimmi di più su questi punti. Forse mi sono perso qualcosa.
-
Mappa della campagna -work in progress-
Considerando che i crawler si muovono a passo d'uomo (letteralmente: sul manuale sta scritto che vanno alla stessa velocità di un personaggio appiedato), stiamo parlando di mesi, 5 o 6. forse di più se ha dei contrattempi, fa delle soste ed è costretto a delle deviazioni. Per ragioni varie non ci sono veri e propri spostamenti aerei. I mech che volano si muovono a pochi metri da terra o usano i propulsori per superare gli ostacoli. Le cose che si spingono più in alto (portata lunga) sono le tute alari e i droni ma comunque non coprono grandi distanze e sono usati principalmente per ricognizioni. Nessun altro mezzo umano vola. Non ci sono aerei, non ci sono elicotteri. come detto praticamente non c'è aviazione. Ci sono i sensori (radar, ecc) ovviamente. Tute alari e droni possono essere fatti oggetto da fuoco da terra o essere intercettati da altri droni. Possibili spiegazioni: frequentissime tempeste di polvere alle quote più alte rendono proibitivo spingersi in cielo. Sì, strappano gli ancoraggi anche dei palloni sonda e li fanno a pezzi. Quindi non lo fa nessuno.
-
Mezzanotte started following Mappa della campagna -work in progress-
-
Mappa della campagna -work in progress-
https://ibb.co/g5cpy6t Non ci sono confini definiti perché, a parte la cicatrice, i confini sono porosi e le aree di influenza cambiano continuamente. La posizione degli avamposti e delle aree di interesse è per lo più generica.
-
Nuove risorse
Arma X Advanced Recombinant Mercurial Arm of tenth generation è un prototipo di arma ricombinante di decima generazione equipaggiabile da un pilota. In stato di quiete si presenta come un aderente guanto nero orlato da una sottile linea di metallo argenteo. Una scansione al microscopio elettronico della superficie del guanto rivela una struttura esagonale che ricorda le squame di un pesce. Le scaglie sembrano cambiare configurazione periodicamente e riflettere la luce in modo bizzarro. L'Arma può metabolizzare autonomamente la materia nelle vicinanze per aumentare la sua massa, replicarsi e riconfigurare la sua struttura in pochi millisecondi una volta sincronizzata con gli impulsi neurali di un portatore compatibile. Le configurazioni testate al momento sono Scudo Ricombinante (reazione, 2 PA, portata vicina) i naniti alieni sono in grado di formare un'ampia superficie attorno al portatore in grado di dissipare sotto forma di calore e luce quantità impressionanti di energia. Lo scudo può essere così ampio da proteggere eventuali alleati attorno al portatore anche da armi mech. Lama e Lancia monomolecolare (reazione, 2 PA, portata vicina-media) i naniti alieni si riconfigurano come una lama in grado di tagliare o trafiggere praticamente qualunque cosa. La lama è in grado di danneggiare i mech (3 PS di danno a colpo). Nella configurazione Lancia è in grado di estroflettere un getto di naniti a una distanza considerevole. Effetti avversi l'uso dell'Arma comporta debilitazione e contaminazione da ricombinanti per il portatore. La sua attivazione causa una Ferita Critica con l'afflizione Deperimento Ricombinante (riduzione dei PF massimi di 2, allucinazioni visive ed uditive). Possibili terapie mitiganti tec 6.
-
La caduta di Adamo - speculazioni sulla Ginocrazia latarian
Direi che hai sintetizzato bene! Se volessimo spingerci oltre potremmo anche ipotizzare che ad alcune potenti casate non dispiaccia contrarre alleanze politiche e per suggellarle tradizionalmente si scambino/diano/prendano in sposi i fratelli. In questo modo i figli/fratelli maschi assolverebbero ad una utilità politica non dissimile a quella delle principesse dell'antichità. Questo rimarcherebbe ancora di più il divario fra l'aristocrazia latarian e i Falchi/Guardiane in maggioranza di estrazione popolare che hanno guadagnato il loro rango grazie al valore in guerra e avversano tali privilegi e "ammorbidimenti" della linea dura e pura. Io penso sarebbero troppo vulnerabili e appariscenti. Dove starebbe la segretezza e la cautela? Inoltre non vorrei riempire la regione di crawler che dovrebbero essere una prerogativa degli UC. E se non tutte le Matriarche nei filatteri fossero con i Falchi? Magari anche fra di loro ce ne sono alcune più moderate o che hanno preoccupazioni/agende diverse. Magari anche le Matriarche si fanno la guerra fra di loro sponsorizzando le loro campioni. Questo spiegherebbe perché la precedente Iskandar Ulama avesse idee più moderate ed è stata deposta con un colpo di stato (assassinata?) ordito dai falchi e le matriarche rivali. Io direi che dipende se è "sacrificabile" oppure un prezioso asset della Ginarchia. Nel secondo caso probabilmente organizzerebbero qualcosa per liberarla. Meglio ancora usando dei proxy non riconducibili alle latarian. Un lavoro per i Piloti di un Union Crawler magari? Un plus se organizzano la cosa in modo che i piloti neanche sappiano che stanno lavorando per loro.
-
Topic di discussione in OFF
Lo scudo potrebbe essere un rottame tec 1. Potrebbe parare (scelta del pilota, reazione) un danno fino a 2 PS prima di essere reso inutilizzabile. Costo dell'azione 1 PE. Se il pilota raccatta un nuovo rottame (azione turno) lo può usare come nuovo scudo. Ovviamente il rottame è distrutto una volta usato per parare. Lo "shotgun" potrebbe essere uno spararottami brandeggiabile (ricaricarlo è azione di turno). Il vantaggio di queste versioni impugnabili rispetto a quelle innestate è che non occuperebbero slot del mech.
-
La caduta di Adamo - speculazioni sulla Ginocrazia latarian
direi di lasciare la natura ed origine dei Ricombinanti sul vago. Nella loro forma inerte sono una polvere ma reagiscono alle forme di vita a base di carbonio legandosi con loro e modificandone profondamente la fisiologia. metà degli organismi infettati muore a causa di queste modifiche/riscritture del loro DNA. Gli altri si trasformano in maniera radicale, impazziscono, diventano pericolosi. In casi più rari i ricombinanti trovano un equilibrio con la "vittima" e questa mantiene la sua identità. Esistono applicazioni tec 6 con base ricombinante che li "addomesticano" per usare le loro capacità sopra tutto in ambito bellico (l'abilità leggendaria della classe cyborg ne è un esempio). Altri prodotti che usano tec ricombinante sono oggetti ed armi in grado di cambiare forma. Ad esempio una valigetta o un braccialetto può trasformarsi in una lama monomolecolare o in un'arma in grado si sparare proietti dello stesso tipo. Una tecnologia simile era presente anche nei top tier pretec di SWN e non a caso la usavano le latarian. Trovo suggestivo che anche quella potesse essere a base ricombinante. Questo vorrebbe dire che i ricombinanti potrebbero essere stati creati dalle latarian che ne hanno poi perso il controllo. Nella nostra partita le latariane hanno fatto uso di piaghe nanite nelle loro guerre. Ce ne era menzione nella nostra partita: i Marci di Alabaster erano vittime delle piaghe nanite latarian. Secondo le loro scienziate dovevano morire, ma così non era accaduto. Perciò forse i ricombinanti sono la loro piaga nanita di cui hanno perso il controllo.
-
La caduta di Adamo - speculazioni sulla Ginocrazia latarian
Facciamo come ci pare .-P Il nome della corp mi piace. Mi piace anche tutto il resto. Per me è ok canonizzarlo.
-
Topic di discussione in OFF
Puoi prendere qualsiasi telaio TEC 1 presente nel manuale e personalizzarlo con le risorse di partenza. Considera che se vuoi che il mech sia dotato di braccia fra i sistemi devi prendere i manipolatori. Se vuoi che brandeggi uno scudo o una lama a questi livelli saranno cose rozze: possiamo considerarli come uno scudo e una lama improvvisati fatti con rottami.
-
Mech watching con Anna Vrataski
Hazard (Paragon "Haze") L'Hazard, detto anche Haze, della Paragon è un mech pesante pensato per la guerra chimica. Punti Struttura: 30 Punti Energia: 12 Max. Termico: 16 Slot Sistema: Slot Modulo: Cap. Carico: 6 Livello Tec: 4 Valore di Recupero: 16 Sistemi sistema di locomozione bipede laser blu laser blu batteria nanomissilistica EFC (esplosiva - fumogena - chimica) sistema di eiezione Moduli modulo di comunicazioni comunicatore criptato firewall autodistruzione Speciale: Telaio Corazzato Pesante: i Presi in Pieno (20) contano come successi normali. I danni non vengono raddoppiati né possono aggiungere ulteriori effetti. Gas HAZE: questo agente chimico è letale per chi non indossa speciali protezioni ed è in grado di corrodere perfino il metallo. I mech nell'area colpita perdono 2 PS a turno.
-
Mech watching con Anna Vrataski
Eastwood (VanCleef "Clint") Il modello Eastwood VanCleef è giunto alla release C e perciò è detto anche "Clint"; è il mech di supporto degli Sceriffi equipaggiato per abbattere o rallentare i nemici da lunghissima distanza durante gli inseguimenti o gli appostamenti. Punti Struttura: 25 Punti Energia: 20 Max. Termico: 15 Slot Sistema: Slot Modulo: Cap. Carico: 5 Livello Tec: 4 Valore di Recupero: 15 Sistemi sistema di locomozione quadrupede Cannone a Rotaia (lunga - danno 9 ps - balistica - surriscaldamento 2) Moduli modulo di comunicazioni comunicatore criptato Speciale: Protocolli di Eliminazione: se il mech realizza un preso in pieno (20) quadruplica i danni inflitti invece di raddoppiarli.