Tutti i contenuti pubblicati da Stavrogin
-
Incantesimi Contingenti
Eh ma sono due capacità che hanno già in sé la condizione di attivazione, non può cambiarle. Nello specifico Prescelto dagli Spiriti dice "quando arriva a meno di 0 pf, anche se scende sotto -10" mentre l'innesto dice "quando arriva a meno di 0 pf ma non meno di -10 pf". Per questo a mio avviso le cure sono cumulative tranne quando scende sotto a -10, nel qual caso si attiva solo prescelto dagli spiriti
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Mmm hai ragione. Comunque non credo ci sia qualche formula per calcolare il costo di questo tipo di oggetto e forse si distrugge alla morte del solar (o perlomeno io farei così, è un'arma troppo potente)
- Incantesimi Contingenti
-
Heishiro Mitsurugi
Beh, questo perché Warblade, Swordsage e Crusader sono le uniche classi combattenti decenti
-
Arma magica e arma distintiva
Mi pare fosse scritto nella descrizione del Kensai, ora controllo. Edit: Perfetto combattente pag. 55, tabella, nota ** (quella con due asterischi). Non lo dice in modo esplicito ma è perfettamente comprensibile. Lì fa l'esempio di una spada lunga +1 che si vuole far diventare +3 e tuttavia dice che bisogna spendere dei PE pari alla differenza dell'equivalente del +3 meno il +1 (360 - 40 = 320). Se si potesse fare quello che dite voi allora si sarebbe potuto fare sin dal livello 2 e sarebbe costato solo 160 PE
-
Affondo dall'alto
Ci arriva volando o in caduta libera?
-
Personaggio caoticissmo!
So dell'esistenza del monaco del caos, ma non so dove
-
L'avversione per gli incantatori
Credo che farò loro sbattere il muso, o magari affiancare per situazioni veramente importante un png magico che faccia tutte cose strafiche e loro rimangono lì a guardare ("Anch'io voglio essere strafico!")
-
Arciere
L'esploratore non ti aiuta a diventare un arciere arcano, è solo un'alternativa
-
L'avversione per gli incantatori
Eh lo so, ma a parte le buone idee per il proseguimento della storia (comunque limitate alla mente del giocatore e non del personaggio, visto i punteggi di intelligenza che spesso si ritrovano) non possono fare nulla per attuarlo. Tranne il classico minacciare random che poi porta solo più casini.
-
L'avversione per gli incantatori
Ogni tanto sono master ogni tanto no, ma la situazione è sempre la stessa. Adesso sto masterando una campagna che parte da livello 3 e di 4 giocatori ci sono un guerriero, un paladino, un ladro e uno gnomo illusionista che probabilmente cambierà pg e farà un picchiatore. Sinceramente oltre a giocare senza incantatori mi scassa anche masterare senza incantatori. A parte il ladro che farà tutto da solo fuori dal combattimento il tutto si ridurrà a "Lancia un d20. Quanto hai in Sag?"
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Il Dungeon Master dovrebbe leggere il Manuale del giocatore?
Se hai il pdf e un ebook reader, un ipod di ultima generazione o simili, leggitelo a scuola. In questo modo ottimizzerai il tempo
-
L'avversione per gli incantatori
Nel mio gruppo i più odiano gli incantatori e alla fine quando si creano i personaggi capitano le stesse cose: non c'è mai qualcuno che fa il mago o l'arcano in generale, e per il chierico o lanciano un dado o l'ultimo che crea il pg è costretto a farlo (quando gioco io il più delle volte mi offro di farlo, ma oramai mi sono anche un po' rotto i dobloni). Sono quasi sicuro che in una persona questo dipenda dal non voler imparare le regole e gli smanettamenti in genere legati agli incantesimi, ma per gli altri non lo so. Cosa posso fare per risolvere questa situazione?
- Death Metal....!!!!!
-
VanCanto
Non ti offendere, ma non hanno proprio nulla di nuovo o sperimentale. Sono solo una band Power Metal (con livelli di tamarraggine esagerata, ma questo non c'entra) con 5 cantanti invece che 1. Esprimerei le mie opinioni su questa band, ma temo di essere linciato. P.S. Se vuoi qualcosa di sperimentale se vuoi ti consiglio qualcosa Spoiler: È la prima volta che bazzico nella sezione Musica, spero non sia messa troppo male
-
Il Dungeon Master dovrebbe leggere il Manuale del giocatore?
Ma considerando che è un gruppo di soli iniziati, la vedo dura gestire il gioco senza conoscere il Manuale del Giocatore. Il mio consiglio è di abbandonare la lettura della Guida del DM e dedicarti al Manuale del Giocatore
-
Un programma per creare Npg
Conoscete per caso un qualche simile programma a cui si possano aggiungere talenti, incantesimi o altro da sé? Cioé per esempio, partendo da questo redblade scrivere la descrizione ed il nome di un talento ed aggiungerlo nel database del programma?
-
Avventura semi-politica, bassi livelli
Ok, probabilmente oggi si farà una seduta, quindi avrei bisogno di idee su eventi in cui possono incappare (oltre ai già citati mostri distruggi raccolto). Stavo pensando a qualche oggetto magico minore ben nascosto che modifichi di poco le condizioni atmosferiche, diminuendo il raccolto. Qualche consiglio?
- [D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Intendeva aggiungere il costo del tirante al prezzo presentato sul BoED, visto che differiscono solo per un +1 di composito
- Incantesimi Contingenti
- Avventura semi-politica, bassi livelli
-
Problema interpretazione DM / Giocatore - Giocatore / DM
Io invece non sono d'accordo sul fatto che sia "un'ingiustizia" modificare i bg. Io ho avuto esperienza come master di alcuni giocatori che creavano BG veramente molto brutti ed in quel caso ho dato una rassettata (si dice in italiano?) dove potevo. Certo, bisogna sempre trovare un'accordo che soddisfi tutti e due, ma quando ti capitano warlock che "sono cresciuto in una cripta allevato da scheletri che combattevano e si rialzavano, io invece sanguinavo e non mi rialzavo e un ghoul molto intelligente mi ha insegnato a parlare" fai fatica ad accettare tutto così com'è
-
Avventura semi-politica, bassi livelli
La mia idea era di fare capo dell'organizzazione almeno inizialmente di basso livello (poi verrà ucciso/sostituito da qualcun altro che rileverà tutta l'organizzazione, ma è un discorso a parte) e l'intervento delle guardie verrà ostacolato da corruzioni varie all'interno del corpo di guardia, infiltrazioni tattiche, nonché dai contadini stessi che verranno aizzati contro le istituzioni per l'estrema inefficienza (almeno presunta) con cui operano La tattica principale di questa organizzazione sarebbe quella di non rivelare mai la propria esistenza, in modo da fare sì che per un lungo periodo di tempo si pensi che siano solo avvenimenti isolati e circostanziati. Assoldare un assassino farebbe troppo scalpore credo, magari verrebbe utilizzato nella seconda parte del piano (quindi dopo ALMENO diversi mesi) o comunque solo per uccisioni isolate e assolutamente non ricollegabili tra loro. PS: se c'è una cosa che non mi piace è creare storie non coerenti. Se per caso notate qualche incongruenza per favore segnalatemelo