Tutti i contenuti pubblicati da Stavrogin
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Eh se non posta Ghon non si può far nulla
- [The Elder Scrolls III] Morrowind
-
Buy Point System e modificatori razziali.
Una cosa che non ho mai capito: i modificatori razziali nel buy point si applicano prima o dopo aver speso i punti per le caratteristiche? Dove è scritto che non sono mai riuscito a trovarlo?
-
Chierico (6)
Sì ma quelli che non indossa dove li mette? A meno di custodie molto resistenti gli occhiali in genere sono abbastanza fragili e dentro ad uno zaino con la vita che fa un avventuriero si romperebbero facilmente (almeno credo). Non devi necessariamente scegliere tra caster e combattere, il chierico può fare contemporaneamente entrambe senza troppi problemi. Non devi neanche diventare quello che cura e basta, puoi farlo (meglio) fuori dal combattimento, non durante, lanciando spontaneamente gli incantesimi di cura. Ci sono molti incantesimi da chierico che potenziano te (Giusto Potere, Favore Divino e Potere Divino sono i must) e gli altri, basta leggere le liste. Per incantesimi di danno non mi pare ce ne siano moltissimi ma comunque ce ne sono di validi (col mio Signore del Mattino di Lathander era una Tempesta di Fuoco continua). Livello 6 sarebbe il LEP? In questo caso quindi saresti Chierico 4°? Per i talenti vanno bene quelli citati dal Signore Oscuro, anche se io eviterei Aumentare Guarigione (+2 per livello di inc è un po' poco per usare un talento). Inoltre, sempre se giochi ai Forgotten ci sono talenti che magari non danno grandissimi potenziamenti, ma dal punto di vista di GDR sono molto belli come Retaggio Celestiale/Immondo, Iniziato di [Divinità Patrona] ecc. Se ti vuoi specializzare nel lanciare incantesimi inoltre c'è la CdP del Contemplativo sul Perfetto Sacerdote che passando dal d8 al d6, dal Bab medio a quello basso e rinunciando alla Tempra alta ha vari bonus collegati con le capacità del chierico (2 domini bonus, varie immunità, un po' di cure in più ecc.)
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Affascinare una volta iniziato il combattimento non credo si possa fare
-
Varianti del ranger!
Boh, a livello di BG non riesco però a trovare una spiegazione per una variante del genere. Il ranger normale è una sorta di combattente druidico, il ranger urbano un investigatore silenzioso, ma questo?
- Suoni ambientali
-
Tecnofabbro
Su FR c'era anche da qualche parte lo gnomo artefice, non mi ricordo dove però
- [D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Perfetto! Direi ora di modificare il post dicendo che anche il druido rimane con noi. Ah, la spada rimane comunque a me, vero? Se sì, faccio subito una prova di sapienza magica (comunque sulla scheda mi sono dimenticato di mettere +2 a Sap. Mag. ed a Utilizzare Ogg. Magici per via del talento Vocazione magica, correggilo)
-
Suoni ambientali
Il software che hai citato (Audacity) funziona anche per combinare sul momento più ambient? Per esempio, io ho: notturno, brusio di folla, taverna e piazza; posso mettere notturno insieme a taverna o folla insieme a piazza? Altrimenti, che software posso usare per non dover tenere aperti 30 lettori contemporaneamente ogni volta?
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Sì, non ho 100 mo per la componente
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Una prova di Sapienza magica si può?
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Mi mandi per mp le specifiche della spada?
-
Chierico (6)
Urca! Questa non la sapevo
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Io ho postato da diversi giorni. Devo fare qualcos'altro per poter andare avanti?
-
Carica
Rileggendo il manuale mi è venuto un dubbio sulla carica (ma dai?), e da come l'ho sempre giocata sono rimasto sconcertato. Ossia: nella descrizione dice varie cose che servono per la carica (la linea di visuale deve essere libera, si deve muovere di almeno tre metri e fino al primo quadretto utile ecc.) ma non dice espressamente che la carica deve avvenire in linea retta. Ora, è il mezzo barattolo di Nutella che mi ha svaccato il cervello o c'è proprio scritto così? Nel caso io non abbia frainteso niente, esistono FAQ o errata che dicano che la carica deve avvenire in linea retta?
-
Chierico (6)
Se giochi in Forgotten Realms c'è un talento che elimina le penalità derivanti dalla luce, mi pare si chiami Adattamento alla Luce Diurna (Guida del Giocatore a Faerun).
-
Il Mago (5)
Boh, dipende da un paio di cose. A che livello prenderai la CdP? Perché se arrivi massimo fino al 9° livello da mago puro perdi solo un talento di metamagia, non è poi così grave visto che normalmente per aumentare evocazione avresti dovuto spendere 2 talenti. Poi a me piacciono molto i talenti di creazione oggetto (ma più per una questione di ruolo) quindi in generale non rinuncerei né a Scrivere Pergamene (un talento di cr. ogg. aggratis, prerequisito per molti altri) né a quelli ogni 5. Poi mi pare tu abbia già detto che i talenti di metamagia non ti piacciono, quindi il problema è risolto Sì, ti dà +3 a Raggirare (giochi a D&D senza avere il manuale del giocatore?!?!).
-
Il Mago (5)
Beh oddio, Car 14 alla fine gli dà solo un punticino in più a raggirare. Non conosco il Malconvoker, ma non credo che un punto possa fare tutta questa differenza. 14 in Cos invece gli dà 1 PF per livello, che considerando che già ha pochi punti ferita gli può salvare la vita i talenti di metamagia ogni 5 livelli
-
Il Mago (5)
Eh ma con l'arcimago perdi slot permanenti di incantesimi, cosa che se prendi le capacità "giusto per" può risultare sconveniente. Al massimo potresti prendere giusto uno (massimo due) livelli per capacità che non fanno male tipo quella che ti sostituisce gli elementi (se non hai come scuola proibita invocazione). Poi boh, magari dimentico qualcosa. Comunque ce ne sono tante di CdP che non perdono livelli da incantatore (anche se al momento non me ne viene in mente una utile strettamente all'evocazione)
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Il mio ragionamento era basato sul fatto che se parti ai livelli bassi lanci da subito il doppio degli incantesimi (arcani+divini) mentre normalmente dovresti aspettare più livelli, mentre se parti già da livello alto i benefici non sono così vistosi (rispetto al non usare il "trucchetto") visto che una volta che hai finito la CdP non puoi continuare a prendere il doppio degli incantesimi e quindi non cambia molto. Poi sì, è un espediente che può essere utilizzato incrociando in maniere occulte più CdP e ottenere alla fine un 9x9, ma sinceramente non ci avevo pensato
-
Il Mago (5)
che capacità avresti intenzione di prendere come arcimago? Adesso non ce l'ho sotto gli occhi ma mi pare che per un evocatore non ci siano capacità granché interessanti
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Sì hai ragione, ma in questo caso neanche tanto. Se parte dal 12° vuol dire che almeno al 16° ci arriva sicuro, quindi entrando presto o tardi nella CdP non gli cambia la vita dato che comunque la finisce
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Non so se si può fare, ma se sì prendi il talento Apprendista Precoce (Perfetto Arcanista, pg. 181) che ti permette di prendere al 1° livello da mago un incantesimo di 2° livello così da entrare prima nella CdP. Così invece che Mago 3/Chierico 3/Teurgo 6 avresti Mago 1/Chierico 3/Teurgo 8.