Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Queste mie affermazioni su come gestire le spawn più che dalle pure e dure regole sono supportate dalle particolarità "narrative" di questi mostri. Sono per definizione essenzialmente impossibili da uccidere (in particolare il tarrasque) e per certi versi simili agli artefatti, per quanto ti puoi scervellare c'è un modo di pura fuffa per distruggerli e solo quello dovrebbe funzionare. Questa secondo me è la considerazione su cui ti dovresti basare.
  2. @ Daisy Mentre Kalana si porta in una posizione più elevata Daisy cerca un punto riparato dove iniziare a studiare l'intrico delle protezione erte a difesa del castello. Le ore passano lente e la sera si sta avvicinando quando notate un gruppo di tre donne vestite da cameriere che sta uscendo dal castello.
  3. Vedi il commento che ti ho lasciato nella guida al mago.
  4. Alonewolf87 ha risposto a tamriel a un discussione Guide
    Attenzione, "ability score modifier", non "ability score", c'è una bella, enorme differenza
  5. Sì, in teoria non facendo danni ai pf un'arma vorpal dovrebbe poter uccidere una progenie di Rovagug (con una sola testa) bypassando la rigenerazione visto che per quanto la rigenerazione specifica delle spawn non sia mai sopprimibile rimane comunque soggetta alle regole generali della rigenerazione , tuttavia penso che la parte per cui si rianima dopo 3 round con 1 pf se non si infliggono altri danni ai resti dovrebbe comunque applicarsi (tanto più che in teoria la testa gli può ricrescere/riattaccarsi). Dopotutto la frase "a method to kill spawn has yet to be discovered" rappresenta una "regola" specifica, ed è inoltre parecchio indicativa e non credo si possa risolvere semplicemente con una capacità speciale per le armi vecchia come Golarion.
  6. Fai riferimento al manuale, nella guida potrebbero essere presenti degli errori (non ho sotto mano il manuale per controllare). Se il tipo cambia è specificato nella sezione Tipo dell'archetipo. Esatto, l'immunità (vedi quella dei golem alla magia) a certi effetti è sempre presente ed indipendente dalla tua volontà, diversamente da TS e RI.
  7. Eberk No, voglio un gesto di sottomissione da parte, qualche dimostrazione chiara e netta da parte tua che sei disposto a piegarti al nostro volere. Se non riesci a pensare a nulla del genere te ne puoi anche andare.
  8. Usciti dalla caverna tornate sulla strada e riprendete il vostro viaggio. Non succede più nulla di nota e arrivate senza incidenti all'accampamento dell'esercito, che ormai si stende tutto intorno al lago fuori da Verbobonc, organizzato con precisione militare. Svariati stemmi nobiliari sventolano in diverse zone dell'accampamento.
  9. Andersson @ Infernale Mentre grido invoco il potere di Heironeous e uno spadone traslucente si materializza a fianco al Ghul attaccandolo @ DM
  10. Soren Mmm meglio evitare di toccarla penso usando la mia ascia per sollevare leggermente il foglio metallico e sbirciare sotto.
  11. 1) Con "bersaglio" intendi una creatura addosso a cui l'incantatore ha creato il muro?Per come gestire attacchi contro creature dentro il muro ti rimando alla versione di quella spell presente sulla Guida al Giocatore di Faerun, che fornisce regole in tal senso. 2) In teoria essendo i tentacoli non propriamente solidi ma un effetto magico (non li può attaccare per liberarti ad esempio) non dovrebbero essere bloccati dal muro di sabbia, ma non c'è una regola precisa in tal senso, si applica il buon senso. Ad esempio da regole nulla vieterebbe di lanciare intralciare e muro di sabbia nella stessa area, ma io da DM deciderei che dove si sovrappongono il muro di sabbia blocca l'effetto di intralciare visto che le piante animate sarebbero bloccate dalla sabbia.
  12. La figura che sta volando sopra il castello inizia a sbracciarsi. @ Tutti
  13. Di solito se un muro deve essere castato in un'area libera da creature viene specificato (vedi muro di forza o muro di ferro), altrimenti è possibile crearlo in quadretti occupati da creature. La risposta quindi è sì se usate la versione dello Spell Compendium (che essendo quella più aggiornata è quella che fa testa), la risposta è no se usate quella di Sandstorm.
  14. Ora non sono sicurissimo di come l'abbiano tradotto (c'era spine e rovi in italiano mi pare come incantesimi ma ho paura di confonderli), ma se parli di questo incantesimo sì, può essere lanciato su una spada fatta di legno (ad esempio creata con legno di ferro o con quei legni particolari presentati su Eberron). Per quanto riguarda i danni normalmente una spada di legno ne infliggerebbe taglienti e RAI verrebbe da pensare che se è il bersaglio dell'incantesimo infliggerebbe danni taglienti e perforanti, tuttavia RAW l'incantesimo sovrascrive la tipologia di danno originale dell'arma e li fa diventare contundenti e perforanti.
  15. Afferrare ti permette semplicemente di iniziare una prova di lotta come azione gratuita quando colpisci con l'attacco specificato. Usando quindi il normale bonus che applicheresti per una prova di lotta ogni talento, oggetto o capacità che va ad aumentare tale bonus si applica.
  16. Eberk E cosa saresti disposto a fare, Homura o Franzl che sia, per dimostrarci la tua buona fede? Abbiamo bisogno di un atto di contrizione da parte tua, prima di poter anche solo pensare di considerarti da tenere in gruppo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.