Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta
@ Tutti
-
Allineare arma sui pugni del monaco
Le soluzione più pratiche sono l'amuleto dei pugni potenti e collana delle armi naturali (con potenziamenti come collision, metalline o transmuting). Se sei solito incontrare esterni malvagi e non morti sanctify ki strike è un buon talento.
-
Allineare arma sui pugni del monaco
I guanti non sono armi (eccetto quelli chiodati ma viene chiaramente specificato e sono elencati sotto le armi), nota inoltre come le fasce siano nella sezione oggetti magici non in quella delle armi (e non abbiano specifiche in tal senso). Le soluzione sopra elencate non ti andavano bene?Alle peggio potresti adattare il cestus da pathfinder...
-
Allineare arma sui pugni del monaco
Non danno semplicemente +5 alla CD del pugno stordente e contano come guanti?
-
Dubbi del Neofita (14)
Ci sono dei talenti specifici per alcune capacità soprannaturali in particolare e sul ToM ci sono dei talenti per estendere, allargare e allungare gli effetti delle capacità soprannaturali (così magari da avere gli stessi effetti di due usi in uno), ma qualcosa di totalmente non credo esista (a parte forse gli Action Points in Eberron e la capacità di 10° livello del Soul Eater).
-
Allineare arma sui pugni del monaco
Per quanto il colpo senz'armi sia generalmente considerato anche un'arma manufatta per una serie di effetti l'incantesimo è molto chiaro in merito, non lo si può lanciare su un colpo senz'armi (come regola generica le descrizioni dei singoli effetti/incantesimi/capacità sovrascrivono le regole più generali). Come modo per fargli superare la riduzione del danno legata agli allineamenti ci sono la collana delle armi natuali, una serie di talenti appositi, degli incantesimi )come Undead bane weapon o align fang), alcuni classi di prestigio (vedi il kensai) e delle varianti del monaco (nota come alcune di queste opzioni siano specifiche per un singolo allineamento).
-
Servitore Arboreo
Concordo con Hitmonkey riguardo la gestione delle meccaniche delle evocazione da me riscontrata in passata, sia come DM che come giocatore Andando più nel dettaglio delle regole riporto questo piccolo dettaglio che potrebbe esservi utile (supponendo che tu possa comunicare verbalmente con le creature in questione): Speak In general, speaking is a free action that you can perform even when it isn’t your turn. Speaking more than few sentences is generally beyond the limit of a free action. Se quindi potevi dirigere l'azione della creatura evocata in maniera non nociva al tuo gruppo con un paio di semplici frasi, specificandole magari le modalità di attacco da usare, direi che le regole sono chiaramente dalla tua parte in questo caso. Se tuttavia avevi questa possibilità, ma l'hai rifiutata lasciando decidere alla creatura come attaccare allora ci può stare che il DM, considerando con onestà la situazione, abbia valutato come migliore opzione offensiva per la creatura (specialmente se non sapeva che i tuoi compagni erano nascosti sotto la botola) il lancio di intralciare. A tal proposito mi permetto un piccolo OT visto che non mi è chiaro un dettaglio, da come hai descritto la scena (dungeon, botola ecc) mi sembra di capire che foste al chiuso. Lo sapete vero che intralciare si può lanciare solo in una zona con la presenza di una vegetazione naturale (ha come bersaglio delle piante) non è che evoca un praticello animato?
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Quel "each with half of the original's current hit points (round down)" credo indichi come il massimo dei pf di ogni suddivisione abbia un massimo di pf pari alla metà del precedente. E se hai dubbi sulla validità RAW della cosa penso che RAI sia chiaro come sia quello il senso (proprio per evitare abusi come quello cui stavi pensando tu). Quindi una black pudding che parte da 100 pf (per comodità) si divide in due da 50 pf massimi, ognuna delle quali si può dividere in copie da 25 pf massimi (o meno se avevano subito danni nel mentre) e così via. Se il pudding da 100 aveva subito 20 danni prima di scindersi le due copie avranno 40 pf massimi, che si potranno dividere in copie da 20 ecc.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
1) Direi di sì 2) Direi di sì, viene pure specificato come la creatura si riproduca spezzettandosi e che le parti divise pian piano crescano fino a diventare della stessa taglia dell'originale.
-
Dubbi del Neofita (14)
Giusto per essere sicuro entro nel dettaglio, che costrutto in particolare intendi?perché se parliamo di un costrutto vivente la questione cambia. RAW comunque direi di no perchè un costrutto è "immune to necromancy effects" a prescindere che siano positivi o negativi, un pò come un golem che per via dell'immunità alla magia non può essere buffato da spell che consentano la RI (salvo specifiche particolari).
-
Dubbi del Neofita (14)
1) Direi di sì. Nota che non è un "può scaricare alcuni incantesimi rimanenti", ma un "deve scaricare tutti gli incantesimi rimanenti" (vedi mai che stessi pensando di usare solo una parte dei tuoi incantesimi per infliggere il massimo dei danni agli altri senza morire a tua volta). 2) Sì, quel bonus si applica ogni volta che devi considerare il tuo LI per gli effetti dei tuoi incantesimi. Ovviamente il bonus va tenuto conto separatamente, ipotizziamo che tu abbia un LI arcano di 10 e uno divino di 8, se anche uccidessi 20 creature con il campo otteresti un bonus al LI di massimo +5 alla parte arcana e +4 alla parte divina. 3) In che senso?Vuoi sapere se un costrutto ne subisce gli effetti negativi oppure se un incantatore costrutto ne ottiene i benefici se lo lancia? EDIT: aggiunta una specifica al punto 2.
-
Q&A: Domande e Risposte
A 179b Esatto. Come piccolo OT faccio notare come sia specificato nella tipologia di area degli incantesimi "sfera" che il punto di origine dell'incantesimo é per forza compreso negli effetti dell'incantesimo. Se fosse stato il caso per esempio di un incantesimo ad area "cubo" (con area superiore alla stanza) con l'incantatore in un angolo della stanza (o sulla soglia di una porta che da accesso alla stanza) egli avrebbe potuto usare l'incantesimo per coprire tutta la stanza ma lasciandosi fuori ponendosi come punto di origine (dato che il punto di origine si considera su di un lato del cubo e l'incantatore può decidere se il punto di origine è compreso o meno nell'area di effetto).
-
[Alonewolf87] Silenzio e Oscurità (Parte 4)
@ Naenre @ Jhaelfil
-
Dubbi del Neofita (14)
No, se l'incantatore nemico è all'interno del campo a prescindere che tu ne sia escluso con incantesimi mirati o meno non può lanciare nessun incantesimo (capacità strane a parte). "An invisible barrier surrounds you and moves with you. The space within this barrier is impervious to most magical effects, including spells, spell-like abilities, and supernatural abilities. Likewise, it prevents the functioning of any magic items or spells within its confines. An antimagic field suppresses any spell or magical effect used within, brought into, or cast into the area, but does not dispel it. Time spent within an antimagic field counts against the suppressed spell’s duration."
-
[Dalamar78] - Return of the Temple of Elemental Evil - Parte I
Alonewolf87 ha risposto a dalamar78 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleAndersson Ancora carico della furia della battaglia scatto dietro il lucertoloide @ DM
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto XI
Soren Sembra sicuro dico agli altri mentre poggio il corpo di Dalen vicino alla statua e cerco di bloccare il meglio possibile l'entrata.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
Hanor si sposta leggermente di lato per avere un tiro migliore e riesce a beccare in pieno l'orco mentre sta saltando giù dalla roccia dall'altro lato. Il pelleverde grida di dolore e impatta pesantemente al suolo. @ Tutti
-
Chiarimento: Reciprocal Gyre
Credo si confondano con come funzionava una volta (vedi il perfetto Arcanista) in cui infliggeva 1d6 danni per ogni livello di incantesimo, sommandoli tutti (massimo 25d6). La versione dello Spell Compendium invece chiaramente specifica 1d12 per ogni incantesimo o capacità magica, non parla assolutamente di livello di incantesimo. Per quanto riguarda Recitation giusto per completezza riporto l'errata dello SC per Recitation: "Area: all allies within a 60-ft.-radius centered on you"
-
Chiarimento: Reciprocal Gyre
Confermo i conti di NJC.
-
Il Ranger Secondo Dragon's Lair - Sondaggio
Ed ecco a voi i risultati del Contest per il Ranger 5E della Dragon's Lair, in fondo al messaggio sotto spoiler trovate i risultati dettagliati. Classifica 1° posto: LordZurak 107 punti 2° posto: Zellvan 98 punti 3° posto: Silentwolf 95 punti 4° posto: Dracomilan 91 punti 5° posto: Crisc 89 punti 6° posto: Shape 78 punti Congratulazioni al vincitore, Lord Zurak, il cui ranger ora verrà formattato e impaginato come materiale ufficiale Dragon's Lair e caricato in area download; inoltre l'utente Monolente produrrà una illustrazione della classe. Lord Zurak mi può contattare privatamente per i dettagli su come ricevere il suo premio. Voglio comunque ringraziare tutti i partecipanti per gli ottimi lavori sottoposti e per la passione e iniziativa dimostrate, in particolare Dracomilan senza il quale non avremmo avuto questo contest. Vi anticipo inoltre che stiamo progettando di organizzare altri contest D'L nei prossimi mesi e speriamo ci sarà sempre una partecipazione così attiva. @ Dettagli voti
-
Flagello Proteiforme
La seconda.
-
[Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 3)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleSir Tiberius e Julian si gettano in un assalto coordinato all'orso talmente brutale e ben congegnato che dopo pochi istanti Julian spicca la testa all'orso con un tremendo fendente del suo spadone. Intanto Saryl incendia una mezza dozzina di scimmie, supportata da Caelern con il suo arco. Quel che resta dello sciame di primati, vista la fine dell'orso, inizia a dirigersi verso l'uscita della caverna.
-
Flagello Proteiforme
Quindi è per un PG Io personalmente, proprio per evitare abusi, direi che solo la creatura originaria lascia un cadavere, la copia si squaglia in pozza informe.
-
Flagello Proteiforme
Giusto per capire a che scopo tutte queste domande sul flagello?Che mi sembrano più portate a cercare qualche escamotage dalle regole per un PG piuttosto che a cercare di capire come usare un mostro in uno scontro...
-
Flagello Proteiforme
Tieni conto che, come per altre abilità simili tipo quella del protoplasma nero, tutte queste sono solo supposizioni al meglio delle mie valutazioni vista la nebulosità della qustione. Molto dipende dal DM. 1) Da come è scritta massimo 2 2) Direi che solo all'atto dello sdoppiamento va considerato, quindi non si potrebbe scindere in un campo antimagia ma ci possono entrare entrambe le copie se è già diviso. 3) Direi di sì 4) In che senso sotto il tuo controllo?Stai supponendo tipo un MoMF con acquisire capacità soprannaturale?In tal caso dato che le due copie agiscono come fossero parte della stessa creatura direi che è sotto il tuo controllo, nel senso che decidi tu le sue azioni. 5) Sì quel "capacità" indica in generale ogni capacità della creatura, con le dovute eccezioni specificate (tipo gli incantesimi e il cambiare forma). Tuttavia mi sembra che il flagelllo non abbia chissà quali altra capacità da usare oltre a cambiare forma e incantesimi (solo roba passiva). 6) In che senso invincibile?Che se non trovi la seconda parte quella può evitare di morire?Se quello è il senso, sì. 7) In teoria direi di no, ma dipende da come il DM considera "sconfiggere" un mostro per assegnare i PE. Inoltre ricorda che se anche si scinde e batte entrambi le copie comunque ricevi i PE di una sola. 8) Direi di no. EDIT: avevo capito male la domanda 8, non so perché pensavo intendessi dopo che si erano riassimilati nel mentre, ho modificato la risposta