Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
Intervista con Steve Kenson
Il Lead Designer della Sword Coast Adventurer’s Guide, Steve Kenson, ci introduce quella che sarà una nuova e fondamentale risorsa per Master e giocatori che decidono di imbarcarsi in avventure lungo la Costa della Spada. Benvenuti nei Reami!I Reami Perduti sono stati lo sfondo di storie ed avventure di Dungeons & Dragons per decenni. All'inizio con le storie di swords and sorcery di Ed Greenwood, poi venne la sua campagna di D&D, dove i Reami crebbero e fiorirono. Quando la TSR si mise alla ricerca di una nuova ambientazione per espandere il multiverso di D&D vennero scelti i Reami e per giocatori e Master di tutto il mondo si spalancarono le porte che li accolsero nel Faerun, per creare le proprie storie di eroismo ed avventura. Un anno dopo lo scrittore R.A. Salvatore introdusse i suoi lettori al drow ranger Drizzt Do'Urden nella sua prima novella, Il Frammento di Cristallo, consolidando il Sottosuolo come parte essenziale di questo mondo (vedi pagina 10 per maggiori informazioni su Drizzt). Ora la Sword Coast Adventurer’s Guide aggiunge maggiori dettagli agli accenni sui Reami che potete trovare nel Manuale del Giocatore, nella Guida del Dungeon Master e nel Manuale dei Mostri. Questa analisi approfondita del continente del Faerun e del mondo di Toril in generale, e della Costa della Spada e delle regioni del Nord in particolare, è fondamentale quando si tratta di creare le vostre storie e i vostri eroi nei Reami. La Sword Coast Adventurer’s Guide è piena zeppa di informazioni sulla storia, le nazioni e i popoli del Faerun, sulle grandi città della Costa della Spada e del Nord, sulle divinità e sui poteri dei loro popoli, e sulle fazioni e le forza che le sostengono o minacciano. Master e giocatori scopriranno anche come le varie razze e classi di D&D dal Manuale del Giocatore si adattano specificatamente ai Reami e a questa regione e troveranno background che legano i personaggi ai grandi luoghi, eventi e personalità dei Reami. Come è stato riscrivere la storia dei Reami Perduti e della Costa della Spada? Steve Kenson: per citare Wil Wheaton nei panni di Wesley Crusher “strano, ma anche bello!” Come incontrare di nuovo vecchi amici e posti della mia gioventù, cosa essenzialmente vera, dato che fui introdotto ai Reami Perduti durante le scuole superiore. É stata sicuramente una sfida per il nostro team creativo, prendere un mondo con svariate migliaia di anni di storia (per non parlare di quasi trent'anni di pubblicazioni nel mondo reale) e riassumerne anche solo una parte, ma quello era lo scopo della Sword Coast Adventurers Guide e penso che lo abbiamo raggiunto. Quali mappe saranno disponibili nella Sword Coast Adventurers Guide? Abbiamo scelto quello che reputo in approccio interessante per quel che riguarda le mappe di questo manuale, in quanto la maggior parte di esse sono prodotte come le mappe che gli abitanti dei Reami creerebbero per sé stessi, piuttosto che mappe di gioco onniscienti. In questo modo aiutiamo i giocatori ad essere trasportati nell'ambientazione così come la vedono i suoi abitanti, inoltre non contengono alcuna sorta di informazione “segreta”. Esse sono esattamente le mappe che gli avventurieri potrebbero avere nei loro zaini o acquistare da un cartografo in una delle città. Sono presenti una mappa generale del Faerun settentrionale, una mappa della Costa della Spada e delle regioni del Nord, così come mappe di Baldur's Gate, Neverwinter, Waterdeep e Luskan. Usiamo anche ingrandimenti della mappa generale della Costa della Spada per delineare zone particolari quando vengono discusse, illustrando nel dettaglio certe aree. Quali sfide avete incontrato creando opzioni per razze, classi e background legate ai Reami? Fondamentalmente abbiamo dovuto bilanciare il legare queste opzioni fortemente ai Reami – e alla Costa della Spada in particolare – e al contempo renderle il più possibile generalmente utili ai giocatori di D&D. Esagerando da un lato si rischiava di perdere quello stile unico dei Reami che li rende un'ambientazione così intrigante; esagerando dall'altro e il manuale sarebbe stato utile solo a coloro che volevano giocare nei Reami. Penso che abbiamo raggiunto il giusto equilibrio, troverete molte opzioni specifiche per i Reami, come i barbari di Uthgardt, i cantori della lama elfici, i Cavalieri dei Draghi Purpurei e simili, mentre ci sono anche opzioni come nuovi totem, sotto- classi ed un nuovo patroni per i warlock (l'Immortale) che possono essere usate in ogni campagna. Hai un background preferito in questo manuale? Ce n'è uno che consiste nell'avere il personaggio come erede di qualcosa di valore, con una tabella di accompagnamento che fornisce idee su cosa potrebbe essere. É un classico background fantasy che si sposa bene con i Reami: un ero che possiede qualcosa di insolito, un oggetto, un documento, un'informazione o persino un tatuaggio o una cicatrice, che finisce per essere la chiave di una storia più grande. Detto questo tutti i background del manuale aiutano a rinsaldare l'appartenenza dei personaggi ai Reami e alla Costa della Spada e offrono svariati agganci intriganti per i personaggi e nuove capacità collegate. Quali sono le tue opzioni per i personaggi preferite di questo manuale? Scelta difficile!Mi piacciono molte le varianti per mezz'elfi e tiefling, che forniscono in poche righe svariate opzioni per personalizzare queste razze in connessione con i Reami, per riflettere la loro discendenza particolare. Sono un grande fan dell'opzione del Giuramento della Corona per i paladini, ovvero giurare fedeltà agli ideali di civilizzazione e in servizio di un sovrano, nazione o divinità della legge, è una scelta perfetta per campioni cavallereschi e condottieri. Il nuovo patrono dei warlock, l'Immortale, è ottimo per creare dei warlock resistenti e riesce anche a fare alcuni divertenti riferimenti a livello di multiverso. Avere tutte queste informazioni sulle molte divinità dei Reami Perduti in un unico libro è una grande risorsa. Cosa pensi ecciterà di più i fan? Penso che la parte più eccitante possa essere riassunta come “sono tornati!” Divinità una volta ritenute morte e svanite sono di nuovo adorate, mentre culti e sette spariti da tempo sono ritornati. Le divinità sono “silenziose” dopo la Frattura, comunicando con i fedeli tramite segni e portenti, quindi vi è più spazio per l'interpretazione, e quindi per la fede, tra i loro seguaci. Il manuale offre un ottima visione generale su come la religione viene praticata nei Reami, ed una enorme varietà di scelta di divinità patrone per ispirare e guidare gli eroi, oltre che divinità malvagie i cui seguaci minacciano il mondo civilizzato. Chi è il Lord Pubblico di Waterdeep? Durante la storia della Tirannia dei Draghi Dagult Neverember è stato deposto da Lord Pubblico di Waterdeep e sostituito da Laeral Silverhand. Neverember è tuttavia ancora una forza rispettabile all'interno di Neverwinter e ha aiutato molto per ricostruirla e restaurarla. Naturalmente ci sono molte speculazioni a Waterdeep sul ritorno di Laeral, che era da tempo ritenuta morta, e il nuovo Lord Pubblico sta chiaramente custodendo gelosamente i suoi segreti? In che modo questo manuale sarà utile ai giocatori? La Sword Coast Adventurers Guide fornisce ai giocatori una visione generale di tutte le informazioni essenziali riguardo l'ambientazione e la regione, dalla storia alla cultura, geografia e religione, così che essi possano comprendere questo mondo. Essa fornisce ai fan dei Reami uno sguardo più dettagliato sullo stato attuale del mondo e di luoghi familiari. Entrambi i tipi di giocatori troveranno capitoli sulle opzioni per razze, classi e background della Costa della Spada che potranno usare per creare i loro personaggi, legandoli strettamente ai Reami grazie ai dettagli sull'ambientazione presentati nei capitoli precedenti. Da Dungeon Master come ti aspetti di usare questo manuale per la tua campagna nei Reami Perduti? Come altri manuali dei Reami Perduti, la Sword Coast Adventurer's Guide è un portale per l'immaginazione. La visione generale della Costa della Spada e del Nord – dalle isole dell'Ovest, alla Grande Foresta e alle Colline dei Serpenti dell'Est, dalla Valle del Vento Gelido nel nord alla leggendaria Candlekeep nel sud – è piena zeppa di idee per ispirare viaggi, esplorazioni ed avventure, sotto forma delle parole dei viaggiatori che hanno visitato quei posti. I DM possono spendere intere campagne sfruttando le varie idee di questo manuale e, ancora meglio, è tutto materiale adatto per aiutare i giocatori ad accendere la propria immaginazione, non solo riguardo i personaggi che creeranno, ma anche sui posti che vorranno vedere e le sfide che vorranno affrontare. Da DM propenderò per lasciare del tempo ai miei giocatori per leggere e assorbire quello che troveranno nel manuale per poi chiedere loro: “Quindi, dove volete andare...?” La Sword Coast Adventurer’s Guide verrà distribuita a partire dal 3 Novembre 2015
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
@ Thord
-
Ranger arciere
Se e solo se con quel tiro eguagli la CA del tuo avversario. L'unico caso in cui si minaccia automaticamente critico a prescindere dalla CA è il 20 naturale. Esempio, mettiamo che tu abbia +20 al tpc e il tuo avversario abbia 45 di CA. Se tiri 15/16/17/18/19 non minacci critico perché manchi comunque il bersaglio; invece se tiri 20 minacci comunque critico (ma lo potrai confermare solo con un altro 20).
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
Scendete con cautela nel passaggio, attenti a non scivolare sul pavimento umido e coperto di muffa. Di tanto in tanto vi pare di sentire del rumore d'acqua in lontananza e il puzzo di marcio aumenta. Ad un certo punto iniziate a sentire un profondo russare provenire dal basso, da dove il passaggio pare aprirsi in una caverna.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti
Passate la trappola e arrivate alle porte di bronzo.
-
Contest D'L: nuova classe base
Se con formato intenti impaginazione e simili non c'è problema, ce ne occuperemo poi noi.
-
Golem, immunità alla magia, armi magiche
Le armi magiche non sono influenzate dall'immunità alla magia di un golem, che si applica quando il golem è bersaglio di o incluso nell'area di incantesimi/capacità magiche (salvo le eccezioni previste). Un caso particolare potrebbe essere quello di incantesimi che creano armi (vedi arma spirituale) ma di solito specificano se l'incantesimo colpisce come un'arma (e quindi avrebbe effetto) o un incantesimo (e quindi non l'avrebbe). Considera semplicemente l'immunità alla magia di un golem come una sorta RI infinita nei casi in cui si applica. Un drow non è certo immune alle armi magiche in virtù della sua RI quindi...
-
Piano onirico?
Sul Manuale dei Piani è descritta la Regione dei Sogni (con tanto di incantesimi per viaggiarci se non erro), in alternativa potresti prendere ispirazione da Dal Quor, della cosmologia di Eberron.
-
[Dalamar78] - Return of the Temple of Elemental Evil - Parte I
Alonewolf87 ha risposto a dalamar78 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleAndersson If anyone does not love the Invincible, Heironeous. Let him be accused! O Lord come. Amen! grido mentre calo con violenza lo spadone sul Ghul @ DM
-
[Dalamar78] - Eroi, atto III - Mercenari
Eberk Durante la giornata cammino silenzioso e pensieroso, con faccia scura, il mio malumore che si adatta perfettamente al tempo infame che ci circonda Prima Theogrin che è sempre meno...presente.... Ora pure questa, che razza di compagnia mi sono trovato....meno male che c'è Torgal che ha la testa sulle spalle e Gerbo su cui bene o male posso sempre contare altrimenti avrei abbandonato tutto... Quando noto che la sera si sta avvicinando inizio a guardarmi intorno alla ricerca di un buon posto riparato dove accamparci.
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto XI
Soren Dopo essermi svegliato mi alzo, sempre stanco e provato, ma non più distrutto come ieri sera. Faccio qualche esercizio per sgranchirmi i muscoli e mi porto vicino a Dalen, mormorando qualche breve preghiera per guidare il suo spirito nel ritorno a Ramas. Fatto questo recupero la sua stella a sette punte, infilandomela al collo e sotto l'armatura. Quando inizio a sentire lo strano rumore in lontananza sbiricio fuori mentre sussurro agli altri Qualcuno di voi sa qualcosa di questo strano mondo?E soprattutto di chi...o cosa...lo abita?
-
Contest D'L: nuova classe base
Giusto per avere un'idea mi daresti un riassunto molto generale su come intenderesti ricreare l'artefice e il factotum con capacità già esistenti. Comunque sicuramente tra le tre la più originale mi pare quella del guerriero mutaforma. Questo ovviamente non implica che il tuo artefice/factotum non siano qualificabli per questo contest, anzi se resi particolarmente bene potrebbero tranquillamente puntare alla vittoria.
-
Legami di sangue [Alonewolf87 - 3.5]
@ Daisy
-
Contest D'L: nuova classe base
L'originalità in questione è legato sia alle meccaniche in sé che al rivestire il ruolo di una nicchia di personaggio attualmente poco o mal rappresentata tra le classi disponibili in 5E. Un artefice, anche se ha dei rimandi di fuffa a quello di Eberron, ma che è costruito su meccaniche nuove e rappresentative è per me un esempio di classe originale, visto che attualmente in 5E non esiste una versione decente del creatore di oggetti magici (d'accordo che di base non sono presenti come in passato ma è più ai fini di fornire un esempio). Invece un artefice, con un fuffa magari anche nuovissima ed interessantissima, ma che a livello meccanico scopiazza tutto da mago/stregone/ecc e senza capacità veramente particolari o che rappresentino per bene le sue capacità per me manca di originalità. Deve quindi essere una commistione di fuffa e di meccaniche che vanno a coprire un aspetto mancante del gioco e nei tuoi esempi propendo quindi per la seconda opzione, anche perché la prima sarebbe probabilmente più facilmente coperta da una semplice sottoclasse invece che da una classe base ex novo. Spero di essermi espresso chiaramente, se poi vuoi un esempio più specifico legato ad un concept particolare che avevi in mente chiedimi pure.
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Allora, la prima avventura che abbiamo fatto insieme è stata l'esplorazione delle rovine di una vecchia cittadella nanica, che erano state occupate da hobgoblin trogloditi ed un drago nero. Siamo riusciti a ripulire le rovine, anche se il drago è fuggito, e le abbiamo lasciate ad un clan di nani affinché le ripopolasse. In seguito, mentre eravamo in viaggio abbiamo incontrato questa ragazzina (che si è poi rivelata essere l'incarnazione di un essere celestiale) braccata da un gruppo di fanatici, l'Ordine delle Verità Nascoste, che l'ha rapita e ci ha chiesto di recuperare un oggetto da un dungeon (che era tipo un'astronave sepolta) per conto loro. L'abbiamo fatto e siamo riusciti a liberare la ragazza ma l'Ordine ci ha umiliato ed è fuggito con l'oggetto (una sorta di chiave per il teletrasporto). Da quel momento, umiliati e furibondi verso l'Ordine (in particolare il mio PG), abbiamo deciso di dare loro la caccia. Mentre eravamo in una locanda siamo stati avvicinati da Franzl che ci ha abbindolati nell'aiutarlo fingendo che la torre che voleva esplorare fosse sede del'Ordine. In realtà era semplicemente la torre di un vecchio mago ormai morto con tanto di trappole, oggetti animati e guardiani evocati. Una volta scoperto il raggiro di Franzl ce ne siamo andati senza fare troppi danni. Il mio PG, Eberk, è il classico nano mezzo sacerdote mezzo leader militare, sorta di guida morale e coscienziosa del gruppo, suo malgrado. Di recente Eberk ha cominciato a vedere di non buonissimo occhio Theogrin (che già dava segni di scompensi mentali nella prima avventura) quando la sua follia ha preso una netta piega per il peggio quando abbiamo posseduto brevemente l'oggetto che voleva l'Ordine, dato che secondo Theogrin gli permetteva di comunicare con "Loro". Da allora lo tengo strettamente d'occhio temendo che impazzisca del tutto e ci si rivolti contro.
-
Legami di sangue [Alonewolf87 - 3.5]
@ Kalana
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
Controllate la porta con attenzione e quando siete ragionevolmente certo che sia sicura la aprite. Subito venite investiti da un forte odore di marcio e acqua stagnante, mentre un cunicolo stretto e ripido si apre davanti a voi, puntando verso il basso.
-
Legami di sangue [Alonewolf87 - 3.5]
@Daisy
-
Legami di sangue [Alonewolf87 - 3.5]
@ Daisy
-
Dubbio Creature Evocate D&D 3.5
Se sono della tipologia adatta (charme su persone non funzionerà su di un esterno/bestia magica/aberrazione/ecc ad esempio) sì, le creature evocate possono essere bersagliate e influenzate da quegli incantesimi. In caso di ordini contrastanti trovo adeguato usare la prova di carisma contrapposta prevista in caso di compulsioni doppie indicato da shalafi.
-
Mille e una domande
Io ho supposto stessi parlando di un occasione stile in mezzo ad una folla o in combat, se però mi stai chiedendo se un personaggio nascosto/invisibile o comunque di cui le altre creature non sono coscienti viene percepito che lancia una capacità magica/incantesimo senza componenti che non abbia chiari effetti visibili quello è un altro discorso e la risposta lì è probabilmente no.
-
Legami di sangue [Alonewolf87 - 3.5]
@ Daisy @ Kalana
-
Mille e una domande
Sì, tieni conto che lanciare una capacità magica comunque causa AdO (a meno che non lanci sulla difensiva) quindi, per quanto sia un'azione puramente mentale, evidentemente richiede una forma di concentrazione tale da essere visibile e sfruttabile dai nemici (poi a livello di fuffa puoi metterci tutti i dettagli che vuoi).
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti
Gelon armeggia un pò intorno alla fossa e, con un pò di fortuna, riesce a scoprire un modo per richiuderla, ricreando il passaggio del corridoio.
-
[Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 3)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleLe due sentinelle vi indicano di nuovo la tenda arancione.