Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gio the best

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gio the best

  1. il +1 txc e danni sono il bonus che ti da il +2 in forza =). Allora vai col chierico di Kord: domini forza e bene e sei a posto e arma spadone di cui acquisisci la competenza!
  2. Parole della creazione è molto bellilo, soprattutto in combo con rafforzare ispirazione do un +4 ai TpC e ai danni a tutti agli alleati =). Che talento è meglio sacrificare per Parole della creazione? pensavo al canto dei draghi che mi da bonus simili... I manuali di Faerun non ce li ho... dove trovo il magic item compendium? Altri consigli ragazzi per migliorare il mio bardo? EDIT: cavolo per parole della creazione ci vuole intelligenza 15 ''
  3. Ah ok hai unito le due discussioni, giuso non ci avevo pensato di riprendere quella di prima.. Beh incantesimi lirici non mi pare un gran chè: spendo utilizzi di musica bardica per lanciare incantesimi giusto? Ora il mio bardo si focalizzarà sulla musica bardica dato che nella CdP sarò potenziata quella e non gli incantesimi.. non mi sembra una furbata togliere utilizzi di musica per incantesimi.. Oppure mi sono perso qualche passaggio?
  4. Hai ragione eroismo è inutile quando ho ispirare coraggio.. meglio a questo punto polvere luccicante o pirotecnia o suggestione (erano le mie seconde scelte ). incantesimi lirici dove li trovo? Musica extra penso che sarà il mio talento al 12° livello.
  5. Ecco allora ho cambiato idea rispetto alla mia precedente idea di creare un lirista di fuchlucan e mi butterò sul cercatore del canto all'undicesimo livello. Vi propongo la build, ditemi come è più opportuno migliorarla. La mia idea è di creare un bardo (barda meglio) che piaccia a tutti, o meglio che faccia di tutto per piacere agli altri, altruista e generosa. Tradotto in termini di gioco un pg di completo supporto al gruppo (un paio di guerrieri, uno stregone un mago e un druido o ranger non ricordo). quindi dovrà sia buffare sia saper curare (a questo proposito penso sia inutile prendere incantesimi di cura no?). Ecco la build dal fino al 6°: Razza: mezz'elfo Caratteristiche: Fo 10 Des 18 Cos 12 Int 12 Sag 10 Car 21 (18+ 1 incremento + 2 mantello) Talenti: Bacio della ninfa: +2 prove sul carisma, + 1 punto abilità per livello Incantesimi camuffati Canto dei Draghi: +2 prove di intrattenere, +2 CD musica bardica Al 9° livello prenderò abilità focalizzata (intrattenere) che è requisito per la CdP Abilità (qui viene la nota dolente... non so bene come distribuire i punti tra le abilità oltre alle classiche da bardo) 69 punti: (6+1)* 4 +1 del primo livello + 8*5 degli altri livelli Segno ora i gradi che ho assegnato alle varie abilità: Ascoltare 4 camuffare 1 Conoscenze locali 5 Conoscenze nobiltà, regalità 5 diplomazia 9 intrattenere 9 muoversi silenziosamente 5 nascondersi 5 raccogliere informazioni 5 raggirare 9 sapienza magica 5 utilizzare oggetti magici 9 potrei metterli in modi differenti? ho dimenticato qualche abilità che potrebbe farmi comodo? Ora incantesimi, vanno bene quelli che ho scelto? Ho attinto solo a quelli del manuale del giocatore, ce ne sono altri in altri manuali che potrebbero fare al caso mio? livello 0: evoca strumento, ind magico, lettura magico, mano magica, prestigitazione, suoni fantasma livello 1: unto, camuffare se stesso, charme su persone risate incontenibile si tasha livello 2: immagine speculare, ind pensieri, eroismo Mi date una mano ad ottimizzarla: mi interessano soprattutto le abilità sociali e i modi per buffare il gruppo... grazie in anticipo a tutti =) Edit: riguardo ai danni.. penso che me ne staro in disparte e all'occorrenza tirerò con la balestra.. o è meglio l'arco corto?
  6. Si in effetti non mi ero spiegato molto bene... solo che mi sembrava molto forte così questa abilità: cioè un bardo spendendo "solo" 20 punti abilità è in crado di parlare e farsi capire con qualsiasi altra creatura ?!? Avevo capito ma volevo la certezza perchè appunto mi sembrava troppo forte.. beh meglio
  7. Ecco qua, sto per accingermi a giocare un bardo, e tra le sue abilità ho trovato questa.. Solo che non mi è chiaro come e se posso aggiungerci punti abilità e come funziona.. Cioè ogni punto che ci metto conosco un nuovo linguaggio e ogni punto abilità che ci metto ho migliori probabilità di passare il test sul d20?? O addirittura non posso proprio aggiungerci punti abilità? proprio non capisco... grazie a tutti in anticipo
  8. La build è molto molto bella! L'unica cosa mi sfugge a che servono tutti quei sigilli arcani...
  9. BaB = Bonus Attacco Base!
  10. per la 2 ok capito. si nella mie campagne non è mai morto nessuno (sempre giocato a livelli bassi e con master "buoni") e si giocava quando erano tutti presenti, al max il master teneva il personaggio... Per la uno, interessante in link! In pratica pago dei PE per ridurre il lep..
  11. Gio the best ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ok gente ho aperto questo topic per porzi un paio di domande: 1) Leggendo que e là riguardo ad archetipi e razze speciali che comportano un Lep ho trovato spesso nominato il "metodo di Arcani Rivelati per diminuire (o azzerare) il Lep". Ora io possiedo il suddetto manuale ma non ho trovato nulla di simile.. a meno che ci si riferisca agli esemplari di razza. Ad esempio il Drow (lep +2) prende i suoi privilegi in 2-3 livelli (non ricordo di preciso) da esemplare drow durante i quali non guardagna però altri privilegi di classe. In questo modo i privilegi di razza diventano di classe. E' questo il metodo suggerito o mi sono perso qualcosa ? Sono stato un pò contorto però spero di essermi spiegato!! 2) Sempre sbirciando in giro ho notato descrizioni di party di giocatori con livelli differenti: mago di 10 guerriero e ladro di 11 e chierico magari di 12. Mi chiedo: come è possibile?? Da noi il master a fine sessione ci dice: "avete guadagnato tot punti exp" oppure "salite di livello". Sempre a tutti e adognuno lo stesso ammontare però. Ora mi chiedo, come fanno a esserci differenza di livello all'interno di un party allora (lep a parte ovviamente)? Grazie in anticipo a tutti!
  12. Bhe molto dipende da come vuoi interpretare il tuo mago.. hai preso specializzazioni? Sicuramente da tener presente ci sono: - tutti i buffer di trasmutazione (forza del toro, resistenza orso ecc...) - invisibilità, immagine speculare x difenderti un pò - raggio rovente (a bassi livelli 4d6 fanno male) - comandare non morti se ti interessano particolarmente =)
  13. Dove hai trovato Forte Personalità? Non mi pare molto utile la combo musica extra più muisca lirica: in pratica ti giochi tutti gli usi di musica extra per un solo incantesimo di 3° livello al giorno! non mi pare un granche Piuttosto prova a guardarti i talenti: bacio della ninfa (imprese eroiche pag. 41) che ti da un +2 alle prove di abilità sul carisma, +1 punto abilità a livello e +1 tiri salvezza su incantesimi e cap magiche canto dei draghi (draconomicon pag. 105) che ti da un +2 alle prove di intrattenere e aumenta di 2 la cd delle influenze mentali =)
  14. dove trovo canto metamagico e concentrazione staordinaria?
  15. si esatto devo cambiare le caratteristiche... direi che metto for 10 des 14 cos 12 int 12 sag 15 (14+1) car 18 talenti che mi consigliate? avevo pensato a canto dei draghi e bacio della ninfa che mi davano un sacco di bonus come face del gruppo.. altri? Klunk i talenti che mi avevi suggerito, su che manuale li trovo?
  16. Beh se scelgo ad esempio il mezz'elfo come razza considera la prima come classe preferita, quindi diciamo che faccio 2 livelli da ladro e sono a posto, poi 4 da bardo e ancora ok, però quando arrivo al druido li ho penalità giusto? ho sentito ora il master dato che il lesser Feytouched era una bella idea ma ho detto niente roba in inglese, solo manuali basi per le razze .... Ok ho deciso per il Lirista! ora che mi consgiliate? direi prima un paio di livelli da ladro poi 4 bardo e 4 da druido... a questo punto le caratteristiche le lascio così? magari abbasso intelligenza e alzo destrezza... non sarebbe male fare un pò di danni anche , meglio stare su una balestra o andare in mischia con armi leggere?
  17. Si anche l'artista è carino, in pratica senza nulla togliere al Bardo (a parte Bab e tiri salvezza sui riflessi che diventano scarsi) continua a salire con musica bardica e incantesimi... Mixare tutte quelle classi per il Lirista non si incorrono a penalita in PE? purtroppo il master ci ha proibito razze che comportassero modificatori di livello...
  18. si infatti il cantore della lama è si carino ma è più per mago / guerriero o al max rodomante / mago. Più che altro per i talenti che richiede che non hanno nulla a che fare con il bardo.. bhe il mezz'elfo ha di carino oltre alla visione crepuscolare il +2 alle prove di diplomazie e raccogliere info che per un bardo non è male!
  19. ok per la frusta lasciamo perdere quindi... Come razza penso prendere il mezz'elfo che non mi spiace! incantesimi camuffati non è male, però sullo stesso manuale (perfetto avventuriero) , poco sotto ho trovato un incantesimo molto interessante! intrattenitore devoto: mi permette in pratica di creare un mix tra bardo e paladino restando LB sommando gli usi di punire il male e musica bardica dei due livelli! come può venire un mix del genere secondo voi? o è meglio restare sul bardo pure e poi andare sull'accordo sublime musico da guerra o addirittura sul cantore della lama?
  20. Bene gente, domani iniziamo una nuova campagna e ho deciso di interpretare un bardo! Il party sarà composto da un guerriero, un ladro io e un altro pg, probabilmente un mago! Si parte dal 5° livello.. ora, non ho mai giocato un bardo e vorrei chiedervi qualche consiglio su come giocarlo bene in modo da renderlo utile.. Dato che abbiamo già un ladro e puntare troppo sulla furtività non mi pare il caso, e dato che non penso ci sarò un chierico penso dovrò curare io.. Mi intrigava un sacco la frusta: cioè di creare un pg di completo supporto: disarmo e sbilancio i nemici (quando non riesco charmarli o simile) con la frusta e poi canticchio curo... che dite è fattibile? come razza dire al mezz'elfo o allo gnomo.. x le caratteristiche abbiamo 80 punti da distribuire come vogliamo.. pensavo a: fo 10 dex 16 cos 14 int 12 sag 10 car 19 (18 + 1) per i talenti che mi consigliate? di specifico avevo adocchiato Canto dei Draghi (draconomicom) che mi è sembrato carino.. altri? x una eventuale progressione che CdP / multiclasse mi consigliate? il musico da guerra non mi dispiaceva..
  21. Si esatto x arrivare a essere necromante puro devi fare anche dei livelli da stregone o mago... Dove hai preso la classe necromante del terrore?
  22. E' quello che penso anche io..
  23. Sul perfetto combattente non si parla di duellanti.. Interssante lo stregone da battaglia =) ! Scusate se vado OT.. ho visto in giro la possibilità di giocare sul forum.. cavoli come idea è interessante! Solo che in questo forum non lo trovo! Non c'è o ho cercato male? potreste magari mandarmi un link di un'avventura? Così mi faccio un'idea di com'è più o meno..
  24. Ah ecco perchè! pensavo che il complete mage fosse una qualche strana traduzione del perfetto arcanista =)!
  25. Cavolo questa cosa mi era sfuggita! allora la cosa cambia =)! facendo rodomante 3/ mago 6 arriverei con +7/+2 al decimo livello.. Si l'idea era di interpretarlo perchè mi piace un sacco =)! scusa puoi tradurre "abjurant champion" sul perfetto arcanista non ho trovato nulla che ci potesse assomigliare.. Nella prima opzione, il duellante è una classe base?? dove la trovo?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.